FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Scelta Primo Teleobiettivo Dx
55-200 o 55-300
Rispondi Nuova Discussione
lorenzolongo
Messaggio: #1
Salve a tutti, sono entrato da poco nel mondo della fotografia e vorrei affiancare al classico 18-55 uno zoom fra i due seguenti:
55-200 VR e 55-300 VR
Premetto che ho cercato nel forum riguardo il "nuovo" 55-300 ma probabilmente essendo un ottica piuttosto recente non ho trovato nulla di soddisfacente.
So che in molti di voi mi consiglieranno il 70-300VR sicuramente migliore di entrambi. Veniamo ai fatti sono un neofita, e la disponibilità economica non è affatto elevata quindi devo decidere fra i due obiettivi del titolo.

Dalla mia ignoranza sull'argomento ho pensato che il 55-300 si comporti otticamente meglio del 55-200 in quanto questo ultimo a 200mm è a fine corsa mentre il 55-300 ha ancora 100mm. Inoltre il 55-300 dovrebbe essere a parità di focali più luminoso del 55-200 almeno penso. Altre differenze che ho notato sono un diametro filtri di 58mm (55-3009 e 52 (55-200). Infine montatura in plastica per il 55-200 e alluminio per il 55-300. Correggetemi se ho sbagliato qualcosa. smile.gif

Veniamo ai prezzi ai quali ho trovato i suddetti due:
55-200 195€ import e 215€ Nital, che prenderei Nital.
55-300 250€ import e 328€ Nital, che vista la differenza di prezzo prenderei import.

Mi scuso per essermi dilungato.
Avete qualche altra opinione che possa spingermi verso l'uno o l'altro obiettivo?
Grazie a tutti.
gianlucafg
Messaggio: #2
tra i due da te citati, il 55-300 vr che prenderei Nital, avere 4 anni di garanzia LTR non ha prezzo ! wink.gif
Francoval
Messaggio: #3
come al solito, a fronte di tante parole, ci si dimentica il fattore principale ovvero per quale fotocamera servano questi obiettivi. Il mio invito è comunque quello che tu già hai paventato: lascia perdere quei due cosi e vai tranquillo su un 70-300 (non c'è mica solo il nikkor,eh?). Ti fa imperssione il buco tra 55 e 70 mm. che ti resterebbe? Ma appunto, trattasi di buco e non di voragine: ti assicuro che non te ne accorgeresti neppure.
koopa83
Messaggio: #4
QUOTE(Francoval @ Mar 23 2011, 01:05 PM) *
come al solito, a fronte di tante parole, ci si dimentica il fattore principale ovvero per quale fotocamera servano questi obiettivi. Il mio invito è comunque quello che tu già hai paventato: lascia perdere quei due cosi e vai tranquillo su un 70-300 (non c'è mica solo il nikkor,eh?). Ti fa imperssione il buco tra 55 e 70 mm. che ti resterebbe? Ma appunto, trattasi di buco e non di voragine: ti assicuro che non te ne accorgeresti neppure.


Scusa se mi intrometto ma se non dovesse nikkor che casa consiglieresti con una buona resa.

Stavo per fare il medessimo passo

Messaggio modificato da koopa83 il Mar 23 2011, 01:13 PM
Francoval
Messaggio: #5
QUOTE(gianlucafg @ Mar 23 2011, 01:04 PM) *
tra i due da te citati, il 55-300 vr che prenderei Nital, avere 4 anni di garanzia LTR non ha prezzo ! wink.gif

Io vorrei che mi spiegaste di cosa me ne farei di 4 anni di garanzia per un oggetto che nel caso in cui si guastasse mi costerebbe più la spedizione che il suo intrinseco valore.
Nital, come gli altri importatori, queste nozioni le conosce perfettamente. Potrebbe darne anche 10 di anni perchè questi oggetti, quando si guastano, finiscono irrimediabilmente nel pattume.
lorenzolongo
Messaggio: #6
QUOTE(Francoval @ Mar 23 2011, 01:05 PM) *
come al solito, a fronte di tante parole, ci si dimentica il fattore principale ovvero per quale fotocamera servano questi obiettivi. Il mio invito è comunque quello che tu già hai paventato: lascia perdere quei due cosi e vai tranquillo su un 70-300 (non c'è mica solo il nikkor,eh?). Ti fa imperssione il buco tra 55 e 70 mm. che ti resterebbe? Ma appunto, trattasi di buco e non di voragine: ti assicuro che non te ne accorgeresti neppure.


Innanzitutto grazie delle risposte.
Per quanto riguarda il modello di fotocamera ho una Nikon D5000, quindi necessito di un obiettivo con motore dell'autofocus interno. Del buco di focali da 55 a 70mm non è assolutamente un problema. smile.gif
Per quanto riguarda altri 70-300 non Nikkor ma pur sempre motorizzati, sapete indicarmi qualche modello? Intanto penso che darò un occhiata ai vari siti di Tamron e Sigma.
Grazie ancora!
Francoval
Messaggio: #7
QUOTE(koopa83 @ Mar 23 2011, 01:10 PM) *
Scusa se mi intrometto ma se non dovesse nikkor che casa consiglieresti con una buona resa.

Stavo per fare il medessimo passo

Noi qui siamo ospiti e in quanto tali, a parte leggere informazioni nel contesto della frase, sarebbe scorretto risponderti direttamente. Ma la soluzione è facile: vai su google e fai una ricerca con una frase del tipo "Obiettivi 70-300 con passo Nikon" e ti sorprenderai di quanti ne escono.
koopa83
Messaggio: #8
QUOTE(Francoval @ Mar 23 2011, 01:16 PM) *
Noi qui siamo ospiti e in quanto tali, a parte leggere informazioni nel contesto della frase, sarebbe scorretto risponderti direttamente. Ma la soluzione è facile: vai su google e fai una ricerca con una frase del tipo "Obiettivi 70-300 con passo Nikon" e ti sorprenderai di quanti ne escono.



No lo so e ti ringrazio era solo per sapere se ne avevi provato qualcuno e ti sentivi di consigliarlo personalmente comunque grazie. E chiudo l'intrusione.
gianlucafg
Messaggio: #9
QUOTE(Francoval @ Mar 23 2011, 01:11 PM) *
Io vorrei che mi spiegaste di cosa me ne farei di 4 anni di garanzia per un oggetto che nel caso in cui si guastasse mi costerebbe più la spedizione che il suo intrinseco valore.
Nital, come gli altri importatori, queste nozioni le conosce perfettamente. Potrebbe darne anche 10 di anni perchè questi oggetti, quando si guastano, finiscono irrimediabilmente nel pattume.


non tutti i guasti fanno finire un obiettivo nel pattume, in caso di piccoli difetti della lente sapere che puoi mandare il tutto a LTR ti rassicura, comprando import on-line ho visto che molti di questi negozi sono proprio loro a sistemare il prodotto Nikon, di certo una loro riparazione non mi dà la stessa sicurezza di una fatta da LTR... poi mi posso anche sbagliare, e allora vado subito a comprarmi un 70-300 vr che su un sito lo danno a 400€ import !

una buona giornata!
maxray
Messaggio: #10
ciao...un consiglio...spendi 1 volta e nn spendi più. 70/300vr import 420 euro e tante soddisfazioni!!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 946.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
myself_v1
Messaggio: #11
Ho preso il 55 - 200 f4 - 5,6 O_o me ne sono pentito... 300€ spesi male.

Se vuoi comprare, spendi per una cosa seria.
maxray
Messaggio: #12
QUOTE(myself_v1 @ Mar 23 2011, 06:57 PM) *
Ho preso il 55 - 200 f4 - 5,6 O_o me ne sono pentito... 300€ spesi male.

Se vuoi comprare, spendi per una cosa seria.


il 55/200 non è un gran chè ...ma con il 70/300 nn cè confronto ...!!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 154.9 KB
lorenzolongo
Messaggio: #13
QUOTE(myself_v1 @ Mar 23 2011, 06:57 PM) *
Ho preso il 55 - 200 f4 - 5,6 O_o me ne sono pentito... 300€ spesi male.

Se vuoi comprare, spendi per una cosa seria.


Niente di più vero, in effetti la qualità del 70-300 è ormai conosciuta e consolidata, ha un Af più veloce e può essere usato su un corpo Fx.
Il problema è che per quanto riguarda il 55-300 non si sa bene quanto si comporti bene questa lente, di certo sarà peggiore del 70-300. Magari qualche utente che ha acquistato quest'ultima mi saprà dire come si comporta, sempre se qualcuno l'ha comprato.
Grazie dei numerosi consigli e delle foto scattate col 70-300 davvero belle!
busher
Messaggio: #14
potresti per cortesia postare la foto della luna al 100% grazie
mko61
Messaggio: #15
QUOTE(lorenzolongo @ Mar 23 2011, 09:07 PM) *
Niente di più vero, in effetti la qualità del 70-300 è ormai conosciuta e consolidata, ha un Af più veloce e può essere usato su un corpo Fx.
Il problema è che per quanto riguarda il 55-300 non si sa bene quanto si comporti bene questa lente, di certo sarà peggiore del 70-300. Magari qualche utente che ha acquistato quest'ultima mi saprà dire come si comporta, sempre se qualcuno l'ha comprato.


Ho già risposto in qualche post al proposito mettendo anche esempi, il 55-300 fino a 250 è identico al 70-300, oltre perde qualcosa di nitidezza. Tieni comunque presente che anche il 70-300 non è niente di eccezionale.

Come costruzione / robustezza sono identici, pur con la differenza di lenti DX e FX (molto più pesante)

lorenzolongo
Messaggio: #16
QUOTE(mko61 @ Mar 24 2011, 01:42 PM) *
Ho già risposto in qualche post al proposito mettendo anche esempi, il 55-300 fino a 250 è identico al 70-300, oltre perde qualcosa di nitidezza. Tieni comunque presente che anche il 70-300 non è niente di eccezionale.

Come costruzione / robustezza sono identici, pur con la differenza di lenti DX e FX (molto più pesante)


Ti ringrazio per la risposta.
Per quanto riguarda la perdita di nitidezza penso sia un fenomeno fisiologico in uno zoom di così ampia lunghezza focale, in ogni caso credo sia accettabile. Se non ti dispiace potresti darmi il link della discussione nella quale hai postato gli esempi di cui parli? Così posso farmi un idea della qualità del 55-300. Ancora grazie per le risposta.
davidebisconti
Messaggio: #17
QUOTE(lorenzolongo @ Mar 23 2011, 12:01 PM) *
Salve a tutti, sono entrato da poco nel mondo della fotografia e vorrei affiancare al classico 18-55 uno zoom fra i due seguenti:
55-200 VR e 55-300 VR
Premetto che ho cercato nel forum riguardo il "nuovo" 55-300 ma probabilmente essendo un ottica piuttosto recente non ho trovato nulla di soddisfacente.
So che in molti di voi mi consiglieranno il 70-300VR sicuramente migliore di entrambi. Veniamo ai fatti sono un neofita, e la disponibilità economica non è affatto elevata quindi devo decidere fra i due obiettivi del titolo.

Dalla mia ignoranza sull'argomento ho pensato che il 55-300 si comporti otticamente meglio del 55-200 in quanto questo ultimo a 200mm è a fine corsa mentre il 55-300 ha ancora 100mm. Inoltre il 55-300 dovrebbe essere a parità di focali più luminoso del 55-200 almeno penso. Altre differenze che ho notato sono un diametro filtri di 58mm (55-3009 e 52 (55-200). Infine montatura in plastica per il 55-200 e alluminio per il 55-300. Correggetemi se ho sbagliato qualcosa. smile.gif

Veniamo ai prezzi ai quali ho trovato i suddetti due:
55-200 195€ import e 215€ Nital, che prenderei Nital.
55-300 250€ import e 328€ Nital, che vista la differenza di prezzo prenderei import.

Mi scuso per essermi dilungato.
Avete qualche altra opinione che possa spingermi verso l'uno o l'altro obiettivo?
Grazie a tutti.



Prendi il 70-300 !!!
mko61
Messaggio: #18
QUOTE(lorenzolongo @ Mar 24 2011, 04:14 PM) *
Ti ringrazio per la risposta.
Per quanto riguarda la perdita di nitidezza penso sia un fenomeno fisiologico in uno zoom di così ampia lunghezza focale, in ogni caso credo sia accettabile. Se non ti dispiace potresti darmi il link della discussione nella quale hai postato gli esempi di cui parli? Così posso farmi un idea della qualità del 55-300. Ancora grazie per le risposta.


Guarda qui. Sono alquanto sostenitore del 55-300 perchè penso che la gente ne parli male tanto per dire, senza aver provato le cose, mentre invece è una scelta valida:

http://www.nikonclub.it/forum/Nikkor_70_30...vr-t205873.html

Poi ho tutti i NEF fatti nelle prove, se ti interessa qualcosa di più dimmelo.

lorenzolongo
Messaggio: #19
QUOTE(mko61 @ Mar 24 2011, 10:02 PM) *
Guarda qui. Sono alquanto sostenitore del 55-300 perchè penso che la gente ne parli male tanto per dire, senza aver provato le cose, mentre invece è una scelta valida:

http://www.nikonclub.it/forum/Nikkor_70_30...vr-t205873.html

Poi ho tutti i NEF fatti nelle prove, se ti interessa qualcosa di più dimmelo.


Innanzitutto grazie per la pazienza e per avermi linkato quel topic.
Finalmente sento parlare una persona che ha personalmente questa lente per le mani. Ho visto le immagini da te postate e la qualità sembra non essere molto distante dal fratello maggiore 70-300. In entrambi il Vr se non sbaglio è di seconda generazione. A questo punto sembra che le uniche differenze sostanziali fra i 2 siano la scala graduata delle distante e l'AF override per il 70-300. L'ultima domanda che mi sorge è la velocità dell'autofocus. Occasionalmente potrei voler usare il 55-300 per alcune foto sportive, calcio, pallavolo, e forse foto di windsurf e kitesurf. Cosa mi sai dire sulla velocità di messa a fuoco è molto differente rispetto a quella del 70-300?
Grazie ancora per le risposte! smile.gif
CAVALLINOF10
Messaggio: #20
Metto 2 Foto fatte mentre provavo il 55-300
il fotografo è scarso e non sono ancora riuscito a trovare il tempo di provarlo con calma.....
premetto che sono alle prime armi con la reflex e le poche volte che l'ho provata ero con mia figlia di pochi mesi e quindi il tempo da dedicare alle foto era veramente risicato.....
questo obiettivo l'ho preso qualche mese fa perchè in occasione a 300 euro con garanzia nital.
per ora è inutile che spenda tanti soldi per ottiche professionali..........
sono uno che ha tra le mani una ferrari e mette al massimo la seconda.......
probabilmente le foto non rendono giustizia all'obiettivo in ogetto.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 382.8 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 474.5 KB
CAVALLINOF10
Messaggio: #21
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 474.5 KB
mko61
Messaggio: #22
QUOTE(lorenzolongo @ Mar 25 2011, 01:52 AM) *
Innanzitutto grazie per la pazienza e per avermi linkato quel topic.
Finalmente sento parlare una persona che ha personalmente questa lente per le mani. Ho visto le immagini da te postate e la qualità sembra non essere molto distante dal fratello maggiore 70-300. In entrambi il Vr se non sbaglio è di seconda generazione. A questo punto sembra che le uniche differenze sostanziali fra i 2 siano la scala graduata delle distante e l'AF override per il 70-300. L'ultima domanda che mi sorge è la velocità dell'autofocus. Occasionalmente potrei voler usare il 55-300 per alcune foto sportive, calcio, pallavolo, e forse foto di windsurf e kitesurf. Cosa mi sai dire sulla velocità di messa a fuoco è molto differente rispetto a quella del 70-300?
Grazie ancora per le risposte! smile.gif


La differenza di AF è minima a favore del 70-300, ma nella pratica è inavvertibile perchè, in particolare nei casi che mi hai indicato, l'AF lavora di piccoli/moderati aggiustamenti, che sono ugualmente veloci per entrambi. Intendo che nella pratica non ti trovi ad avere situazioni in cui metti a fuoco a 2 metri e subito dopo a 200. Poi, l'AF override ovviamente non lo usi nei soggetti in movimento ma solo su quelli statici.

Non dimenticare anche il fattore ergonomia perchè trovo il 70-300 su un corpo entry come la D5000 sproporzionato e poco bilanciato (è molto pesante), cosa che nell'uso di un tele non è da trascurare.

Intendiamoci non sto dicendo che il 70-300 non è una buona lente, tutto quello che qui ne hanno detto di buono è vero, dico solo che non programmando il passaggio a FX a breve e soprattutto su una D5000 il 55-300 va bene uguale e per certi versi è più adatto.

Max Lucotti
Messaggio: #23
ho avuto in prestito il 55-200vr, provato il 55-300vr della mia compagna e io ho il 70-300vr.

Naturalmente il migliore dei 3 è il più caro, sia otticamente che come costruzione, tra l'altro questo è l'unico che permette di focheggiare manualmente quando sei in AF, e ha la ghiera vicino alla fotocamera e non vicino alla lente frontale. Utilizzabile anche su una prossima FF, è anche il più grosso e pesante dei 3. Tiene molto bene il controluce.

Ma il 55-300vr otticamente non è così distante dal 70-300vr, leggero e quindi portabilissimo solo dx, ai diaframmi un pò chiusi mi pare ottimo e molto simile come qualità al fratello superiore, soffre un pò di più ai diaframmi più aperti.
In controluce non l'ho ancora provato.

Il 55-200vr è straordinariamente economico e se ne trovano molti usati, io lo prenderei solo a questa condizione. usabile solo ai diaframmi migliori, in quel caso non mi ha deluso.

Max
babakrashidi
Messaggio: #24
Ciao , anch\'io mi sono trovato nella stessa situazione !!! alla fine mi sono buttato su 70/300 e sono soddisfattissimo , se devi spendere una volta , cerchi di prendere il miglio ! ( non dico che è migliore tele che esiste ) , penso che potresti trovare usato con la garanzia con lo stesso prezzo di 50/300 nuovo !!!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio