FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
70-200 Vr 2.8 O 200 2.8 Nikon O Altri?
cercasi consiglio per l'acquisto
Rispondi Nuova Discussione
B@S
Messaggio: #1
salve ragazzi, sono indeciso su che obiettivo acquistare, se un 200 fisso che utilizzerei spesso per le foto in pista o un 70-200 vr 2,8 (anche se mi accontenterei di un 80-200 2,8), pensavo di stare su nikon dato che sigma e tamron non ho sentito grandi commenti positivi, ma se qualche persona di voi ne possiede uno chiedo gentilmente di darmi qualche parere. possiedo una nikon d50. in seguito su tali obiettivi si puo' montare un duplicatore di 2x mc7 DG della kenko che possiedo.
attendo notizie e ringrazio tutti per la collaborazione

dimenticavo di dirvi che ho un obiettivo 18 200 vr e un 70 300 ed ma a volte in caso di maltempo non sono troppo luminosi quindi cercavo un 2.8 per migliorare la mia situazione grazie
cuomonat
Messaggio: #2
QUOTE(B@S @ Jun 19 2007, 01:15 PM) *

salve ragazzi
...

Nikon fa il 180/2.8 AFD ottimo ma lento nella messafuoco, se duplicato con il Kenko che hai citato.
Anche l'80/200 2.8 è ottimo ma soffre dello stesso problema: entrambi non sono dotati di motore interno.
Si trovano usati a buon prezzo, se non hai bisogno di moltiplicarli spesso sono e vuoi spendere poco sono consigliabilissimi.
Il 70/200 2.8 VR è luminoso, dotato di motore interno di maf ed è stabilizzato; moltiplicabile con TC17/EII per ottenere il massimo.
Costa nuovo tantissimo (ma vale) e usato è difficile da trovare e mantiene un prezzo elevato.
Lucabeer
Messaggio: #3
200 fisso e autofocus? A meno che non pensi al 200 Micro o al costosissimo e pesante 200/2 VR, non ne esistono in casa Nikon.

Io punterei sull'ottimo zoom... anche se non sono totalmente sicuro sia compatibile con quel duplicatore Kenko (temo si perdano autofocus e VR).
marcoxxx1978
Messaggio: #4
Se non hai problemi di budget prendi tranquillamente il 70/200 VR e il moltiplicatore nikon,altrimenti al momento l'unica alternativa è rapresentata dal sigma 70-200 f2.8 moltiplicabile con il 2X APO sempre di sigma...
Visto l'utilizzo che ne dovrai fare io lascerei perdere i modelli AFD

ciao
maurizio angelin
Messaggio: #5
Ho avuto il Signa 70-200 HSM 2,8 e l'ho venduto.
Ho il Nikon 18-200 e sto pensando di venderlo.
Ho preso il Nkon 70-200 2,8 e il TC 20 E II e ne sono soddisfattissssssssimo.
Il mio personale consiglio: vendi 18-200 e 70-300 e prendi 70-200 + TC 20 e II e non te pentirai.

Maurizio
ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #6
Ho avuto il sigma e ne sono stato soddisfatto.
L'ho pero' rivenduto in fretta per prendere il 70-200 nikon perche' il vr mi mancava tanto tanto.
E' decisamente un gradino sopra il sigma come qualita' (direi anche neutralita' cromatica).
Prima o poi mi ricomprero' anche l'auto! biggrin.gif
Rudi75
Messaggio: #7
In pista secondo me starebbe bene uno zoom che supera i 200mm (e non moltiplicandolo...); detto questo, ho sempre sperato che Nikon tirasse fuori dal cilindro uno zoom tipo il 120-300mm f2.8 Sigma (che non costasse il triplo). Una luminosità di f/4 comunque sarebbe già validissima secondo me.
Nell'attesa e nella speranza, direi anch'io AF-S 70-200mm f2.8 VR se te lo puoi permettere.
A fine anno conto di trovarne uno usato in modo da sostituire il mio attuale zoom Sigma che finora ha svolto egregiamente il suo dovere per quanto l'ho pagato all'epoca.
andreotto
Messaggio: #8
Senza dubbio lo zoom, perchè è più versatile di un fisso, e nello specifico 70/200 vr
Buone foto a tutti andreotto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(Lucabeer @ Jun 19 2007, 02:04 PM) *

200 fisso e autofocus? A meno che non pensi al 200 Micro o al costosissimo e pesante 200/2 VR, non ne esistono in casa Nikon.

Io punterei sull'ottimo zoom... anche se non sono totalmente sicuro sia compatibile con quel duplicatore Kenko (temo si perdano autofocus e VR).


Al di là dello scontato scadimento della qualità delle immagini, il moltiplicatore Kenko consente il mantenimento di tutti gli automatismi.
Diego
Lucabeer
Messaggio: #10
QUOTE(tembo @ Jun 19 2007, 08:59 PM) *


Al di là dello scontato scadimento della qualità delle immagini, il moltiplicatore Kenko consente il mantenimento di tutti gli automatismi.
Diego


Ottimo, buona conferma. Io uso, saltuariamente, il 300 Pro... mi risultava da vaghi ricordi che l'MC-7 avesse qualche limitazione, ma se lo dici tu meglio così.
B@S
Messaggio: #11
mamma mia che indecisione fotonica, il 70 200 vr costa un pacco si soldi ma con un 2.8 in mano sarei aposto per una vita (almeno penso) certo che in pista andrebbe bene un 300 2.8 ma con quello che costa mi faccio la macchinina nuova tra un po heheheh, non avevo intenzione di superare tanto il badget del 70 - 200 vr, cerchero' tra mari e monti il posto che costa di meno con la speranza che ache il moltiplicatore mi conti a qualche cosa, almeno da usarlo a 400 in caso di necessità. anche se so che toglie molta luminosità all'obiettivo. se ce la faccio faro' un salto a livigno nel mese prox, la il 70-300 vr costava 150 euroni in meno che qui e direi che non è male... ma con la frontiera.... sono a.........i amari. nel frattempo vedo di dar via il 70 300 ed che ho a casa, e vediamo quanti soldini posso recuperare, nel frattempo mi sono dimenticato di dirvi che una volta all'anno uso anche un catadiotrico russo da 500 f8 per la caccia fotografica (ma con quello devo sempre sperare in una giornata di sole bellissima)
Lucabeer
Messaggio: #12
QUOTE(B@S @ Jun 19 2007, 09:28 PM) *
se ce la faccio faro' un salto a livigno nel mese prox, la il 70-300 vr costava 150 euroni in meno che qui e direi che non è male... ma con la frontiera.... sono a.........i amari.


Ancora una volta, esprimo il mio disappunto su come vengano espresse queste idee di acquisti all'estero, di materiale di importazione parallela e/o possibilmente evadendo IVA e tasse doganali.

Strano paese l'Italia, tutti che si lamentano del fatto che i servizi fanno schifo, che lo Stato non fa abbastanza... e poi pronti, appena possono, a evadere le tasse con cui questi servizi dovrebbero essere pagati.

Gradirei non leggere più, d'ora in poi, almeno nella sezione di mia competenza, inviti o suggetimenti all'acquisto in evasione di IVA e tasse doganali (che costituiscono, fra l'altro, apologia di reato). E spero di essere stato sufficientemente chiaro.




salvatore_p.
Messaggio: #13
QUOTE(Lucabeer @ Jun 19 2007, 09:36 PM) *

Ancora una volta, esprimo il mio disappunto su come vengano espresse queste idee di acquisti all'estero, di materiale di importazione parallela e/o possibilmente evadendo IVA e tasse doganali.

Strano paese l'Italia, tutti che si lamentano del fatto che i servizi fanno schifo, che lo Stato non fa abbastanza... e poi pronti, appena possono, a evadere le tasse con cui questi servizi dovrebbero essere pagati.

Gradirei non leggere più, d'ora in poi, almeno nella sezione di mia competenza, inviti o suggetimenti all'acquisto in evasione di IVA e tasse doganali (che costituiscono, fra l'altro, apologia di reato). E spero di essere stato sufficientemente chiaro.

Bè più chiaro di così... unsure.gif
frpillan
Messaggio: #14
Decisamente il 70-200VR ... vale tutti i soldi che costa ... ed ora che lo possiedo (da una settimana) non sento neanche il peso visto quanto è bilanciato.

Io possiedo il TC 17 EII e con il mio 70-200 và che è una meraviglia...con il AF-S 300 f/4 la messa a fuoco è lentina ma la resa è soddisfacente.

Aspetta di riempire il salvadanaio ... ma prendi il 70-200 a mio avviso. wink.gif

Io possiedo anche il AF 180 f2,8 ED N e se devi fare foto sportive la messa fuoco non è velocissima ... però la resa è ottima!.


Ciao

Francesco
B@S
Messaggio: #15
lucabeer, io mi ritengo una persona che ha sempre pagato le tasse in italia, e mi sento italiano, e dato che a livigno vendono tutto materiale nikon italia non pensavo di aver commeso una infrazione del genere, per lo + alla frontiera se tu vuoi dichiarare l'oggetto che hai preso sei liberissimo di farlol, ci paghi il 24 % di iva e alla fine risparmi un bel po di soldini lo stesso. cmq se la cosa ha dato fastidio vedro' di non accennarla + in altre discussioni.
ringrazio invece tutte le persone che mi stanno dando ottimi suggerimenti sull'acquisto, mi sa che sono portato a questo punto sul 70 200 vr, di vendere tutto il resto e di prendere al max in seguito un 10 70 2.8 cosi chiudo il cerchio delle focali. avevo visto qua e la un 80 200 2,8 ma mi sa che funzioni come il mio 70 300 ed come rapidità di messa a fuoco che in pista serve continua e straveloce salvo che non inseisco un bel manual focus, punto un riferimento sulla pista e ci sbatto 10 foto per ogni moto che passa. per lo + il 70 200 2.8 posso utilizzarlo anche in ambienti poco luminosi al contrario del mio 70 300 ed, piano piano mi sto convincendo
Lucabeer
Messaggio: #16
QUOTE(B@S @ Jun 20 2007, 07:46 AM) *
lucabeer, io mi ritengo una persona che ha sempre pagato le tasse in italia, e mi sento italiano, e dato che a livigno vendono tutto materiale nikon italia non pensavo di aver commeso una infrazione del genere, per lo + alla frontiera se tu vuoi dichiarare l'oggetto che hai preso sei liberissimo di farlol, ci paghi il 24 % di iva e alla fine risparmi un bel po di soldini lo stesso. cmq se la cosa ha dato fastidio vedro' di non accennarla + in altre discussioni.
ringrazio invece tutte le persone che mi stanno dando ottimi suggerimenti sull'acquisto, mi sa


Bon, se mi dici che vai a Livigno e poi quando torni dichiari tutto alla dogana, la cosa è ovviamente più che lecita e la mia osservazione non ha motivo di essere... solo che a questo punto non so quanto sia il risparmio.

Però mi aveva un po' insospettito quella lamentela sul fatto che se ti becca la dogana alla frontiera sono ..... amari (che sembrava presupporre un intenzione di "provare a farla franca"). E visto che questo è un forum pubblico, e che legalmente Nital può avere una certa responsabilità sui contenuti, ho preferito mettere le cose in chiaro.

Tutto qui.

marcoxxx1978
Messaggio: #17
QUOTE(Lucabeer @ Jun 20 2007, 08:55 AM) *

Bon, se mi dici che vai a Livigno e poi quando torni dichiari tutto alla dogana, la cosa è ovviamente più che lecita e la mia osservazione non ha motivo di essere... solo che a questo punto non so quanto sia il risparmio.

Però mi aveva un po' insospettito quella lamentela sul fatto che se ti becca la dogana alla frontiera sono ..... amari (che sembrava presupporre un intenzione di "provare a farla franca"). E visto che questo è un forum pubblico, e che legalmente Nital può avere una certa responsabilità sui contenuti, ho preferito mettere le cose in chiaro.

Tutto qui.


Senza andare ad infrangere la legge ci sono negozi on-line in cui si trovano ottiche a 100-150 euro in meno del prezzo che si trova nei negozi....perchè?...chi è che ci fa la cresta?
Furetto
Messaggio: #18
Sarà che ho il dente avvelenato, comunque se devi lavorare hai due alternatyive o il costoso 200f2 oppure il più sfruttabile in svariate situazioni
70/200.
Io possiedo quest' ultimo e la nitidezza è da urlo, lo uso quasi sempre a tutta apertura ed è fantastico!
Discorso moltiplicatore: lo uso con il TC17II, dunque a tutta apertura c'è aberrazione, diaframma minimo di lavoro, 5,6.
Perde un pelo in termini di qualità ma daltronde è duplicato e l' autofocus rallenta in maniera sensibile se confrontato con il solo obbiettivo.

Questa foto è un jpg in origine, scattata a f 2,8
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Lucabeer
Messaggio: #19
QUOTE(marcoxxx1978 @ Jun 20 2007, 10:51 AM) *


Senza andare ad infrangere la legge ci sono negozi on-line in cui si trovano ottiche a 100-150 euro in meno del prezzo che si trova nei negozi....perchè?...chi è che ci fa la cresta?


Su ottiche Nital (specialmente quelle di fascia alta, ma non solo) chiunque può rilevare una forbice di prezzo a seconda del negoziante a cui ci si rivolge: si va da chi si ostina a praticare il prezzo di listino pieno, a chi pratica sconti consistenti.

Il motivo di questa varietà dipende da tanti fattori (leggi di mercato, politiche personali, ecc. ecc.), che ovviamente esulano dagli argomenti di questa sezione...


sergioderosas
Messaggio: #20
QUOTE(frpillan @ Jun 19 2007, 11:16 PM) *

Decisamente il 70-200VR ... vale tutti i soldi che costa ... ed ora che lo possiedo (da una settimana) non sento neanche il peso visto quanto è bilanciato.

Ciao

Francesco


Ma ne sei sicuro di quello che dici?

Prova a tenerlo per ore quando stai lavorando, poi ne parliamo wink.gif


Però è l'unico difetto che ha.

Daltronde se vuoi un'ottica professionale, il peso fa parte del gioco smile.gif
B@S
Messaggio: #21
pe ril peso quello si puo' sopportare basta che la resa sia quella perfetta,
vi faccio vedere qualche foto che ho scattato con il 18 200 a stecca senza moltiplicatore non va malaccio, solo che da 5,6 a 2,8 la differenza si nota
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
andreotto
Messaggio: #22
Ciao B@S non so in quali piste Tu vada ma il 70/200 senza moltiplicatore lo trovo corto sopratutto per le moto nella maggior parte delle situazioni
Buone foto a tutti andreotto

Messaggio modificato da andreotto il Jun 20 2007, 12:09 PM
B@S
Messaggio: #23
sto seguendo un campionato motociclistico, e data la fortuna mi danno la possibilità di mettermi a lato pista dove ci sono di solito i fotografi professionisti e il personale della pista, per il momento le foto le ho fatte tutte con il 18 200 vr e con il 70 300 ed, so benissimo che servirebbe un 300 2,8 o un 400 ma il badget che mi sono previsto non è di quel livello, almeno che qualche persona abbia intenzione di vendere un 400 anche a f4 per 1900 euro cosa impossibile dato che ne costa un battello. un 300 f2,8 costa pure tanto per le mie tasche e prendere un 300 f4 preferisco tenere il mio 70 300 a 5,6.

Messaggio modificato da B@S il Jun 20 2007, 12:32 PM
photolap
Messaggio: #24
Che dirvi il 70-200 vr 2.8 e' un obiettivo eccezzionale la qualita' e' superlativa lo sfuocato poi da sogno stacca dallo sfondo in maniera ineguagliabile , il peso ovviamente gioca a sfavore in base anche agli scatti che prediligete a volte rischi il mosso (io lavoro sempre il luce ambiente ma il mio campo sono le spose azzz )
Nel tuo caso specifico penso potresti utilizzare un duplicatore come ti hanno consigliato ed avresti sempre degli ottimi scatti , un ottima messa a fuoco precisa e veloce .
Per il discorso dell' acquisto di obiettivi all' estero o comunque fuori garanzia ufficiale ragazzi state sempre molto attenti perche quando spendete €.2000 per una lente e poi risultasse difettosa che fate????
Sono daccordo sul fatto che molti rivenditori ci speculano ma internet viene in nostro/vostro vantaggio e poi non dimenticatevi che state acquistando un obiettivo di un certo livello e' chiaro che il costo sia elevato .
Valutate bene comunque l' acquisto , ma dopo che l' avete fatto vi assicuro non ve ne pentirete !!!!!!!!!
Ciao A tutti
Photolap
B@S
Messaggio: #25
ma possedendo gia un moltiplicatore 2x mc7 DG della kenko qualcuno sa dirmi se il 70 200 mantiene per caso l'autofocus o se devo prendere il moltiplicatore 2x esclusivamente della nikon? grazie
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >