FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Af-s 85 1.8
Rispondi Nuova Discussione
fototarget
Nikonista
Messaggio: #1
ciao a tutti,
avendo già un 105 ais vorrei prendere un tele dotato di AF, magari super luminoso.
Ho visto che è stato presentato da poco il nuovo 85 1.8 percio' volevo sapere se qualcuno aveva avuto modo di provarlo.
Photozone ne parla benissimo, distinguendolo dal fratellone 1.4 solo per l'apertura.
E' realmente così ?
Stesso sfuocato?
Stessa nitidezza alle massime aperture?

salendo di prezzo, in alternativa avrei puntato il sigma 85 1.4 nuovo (nitidissimo già ad 1.4) oppure l' af-d 85 1.4 usato.
che scelta fareste ?
luca6625
Messaggio: #2
Ciao,

io l'ho acquistato ieri sera, e ti comunico le sensazioni iniziali:

1) come qualità costruttiva assomiglia molto al nikon 50 1.4 af-s (made in China - lo indico solo per info - sempre Nikon è); la sensazione è che sia costruito utilizzando plastica ma di ottima qualità, di questo se ne avvantaggia il peso, la robustezza mi sembra molto buona ma per questa affermazione occorre utilizzarlo a lungo.

2) la qualità ottica, da una veloce prova fatta in casa, mi sembra su ottimi livelli:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB

Di più per il momento non riesco a dirti.

Buona giornata

Luca
luca6625
Messaggio: #3
Ne aggiungo una fatta ora, mi sembra che lo sfocato sia molto piacevole (diaframma 1.8):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB

Ciao.

Luca
fototarget
Nikonista
Messaggio: #4
grazie luca per il contributo.
hai aggiunto maschere di contrasto o similari ?

cmq sembra una buona lente
luca6625
Messaggio: #5
Ho aperto il file con capture Nx2 e ho aggiunto una leggera maschera di contrasto ovvero:
intensità 15
raggio 5
soglia 0
il tutto molto velocemente senza badare troppo al risultato nel senso che non era mia intenzione enfatizzare la nitidezza della foto.

Luca
sandrofoto
Messaggio: #6
QUOTE(luca6625 @ Apr 21 2012, 01:29 PM) *
Ho aperto il file con capture Nx2 e ho aggiunto una leggera maschera di contrasto ovvero:
intensità 15
raggio 5
soglia 0
il tutto molto velocemente senza badare troppo al risultato nel senso che non era mia intenzione enfatizzare la nitidezza della foto.

Luca


Non ti devi giustificare, è normale aumentare la maschera di contrasto o la nitidezza in post produzione, ma l'85 comunque rimane un obiettivo nitidissimo già alla massima apertura e questo facilita proprio il compito della maschera di contrasto visto che ne dovrai mettere poca per avere già una nitidezza elevata, a vantaggio di un immagine più pulita!
luca6625
Messaggio: #7
Allego la stessa foto senza nessun tipo di intervento: è veramente molto nitido.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB

Luca
t_raffaele
Staff
Messaggio: #8
Direi che si difende bene il vetro, come del resto anche la versione precedente,
anche se con un valore on macchina di +6 di nitidezza, non direi... " senza nessun tipo d'intervento" wink.gif

Raffaele
dxmat
Messaggio: #9
QUOTE(liano @ Apr 22 2012, 10:21 AM) *
Direi che si difende bene il vetro, come del resto anche la versione precedente,
anche se con un valore on macchina di +6 di nitidezza, non direi... " senza nessun tipo d'intervento" wink.gif

Raffaele



Aggiungerei anche il D-lighting attivo... unsure.gif
paori
Messaggio: #10
QUOTE(liano @ Apr 22 2012, 10:21 AM) *
Direi che si difende bene il vetro, come del resto anche la versione precedente,
anche se con un valore on macchina di +6 di nitidezza, non direi... " senza nessun tipo d'intervento" wink.gif

Raffaele



QUOTE(dxmat @ Apr 22 2012, 10:46 AM) *
Aggiungerei anche il D-lighting attivo... unsure.gif

.....pignoli...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio