FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Tecniche Per Risparmiare Benzina?
Con sti prezzi ci esce una D4 a fine anno
Rispondi Nuova Discussione
Lutz!
Messaggio: #1
Bene... con sti prezzi della benzina, ci esce una D800 per tutti a fine anno...

Consigli e suggerimenti carburanti alternativi sistemi a vapore, qualsiasi cosa... per risparmiare !!

RobMcFrey
Messaggio: #2
IPB Immagine

io ho intenzione di vendere la mia macchina per uno di questi..
eutelsat
Messaggio: #3
L'unico vero risparmio oltre al self service, è un ottimo controllo del piede evitando frenate e accellerate brusche, liberarsi del bagaglio inutile ( puoi anche lasciare la suocera a casa messicano.gif ) e verificare la pressione delle gomme

Tanto Gpl/Metano/Idrogeno/Elettrico può essere solo un palliativo, tasseranno all'inverosimile anche quelli wink.gif


Gianni
ulipao
Messaggio: #4
Mezzi pubblici, bicicletta, asinello.
RobMcFrey
Messaggio: #5
QUOTE(ulipao @ Mar 9 2012, 11:32 AM) *
Mezzi pubblici, bicicletta, asinello.


oddio mezzi pubblici.. non è che siano proprio regalati (almeno qua a cagliari !) conviene prendere l'auto..

una soluzione è lo scooter, l'deale è un 125\150cc.... io ho uno scooterone 250cc mi fa 30km\l su percorso misto..
spesso in città vado a manetta... ma non scende mai sotto i 21km\l !!!

e si sono molto zarro.. è anche preparato:

cinghia in kevlar, variatore malossi con massette da 15gr e frizione sempre malossi...

con la mia macchina invece faccio 10\12 km\l :F

Antonio Canetti
Messaggio: #6
quando è possibile evitare gli orari di punta (ripeto quando è possibile), marce alte a velocità ridotta, volendo... messicano.gif rispettare le velocità codice messicano.gif

con un po' di buona volontà qualcosa si può fare


Antonio
dottor_maku
Messaggio: #7
andiamo tutti in bicicletta. perche' no?
davide_d
Messaggio: #8
QUOTE(dottor_maku @ Mar 9 2012, 11:50 AM) *
andiamo tutti in bicicletta. perche' no?


e quando non si può magari un minimo di car sharing con colleghi con suddivisione dei costi giornalieri.

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
...bicicletta...così la benzina che hanno nei barili se la devono o bere oppure ribassare di almeno 1 euro al litro..... basterebbe che ognuno di noi si sforzasse a capire che solo a dare dimostrazioni nel saper rinunciare ad un determinato ''superfluo'' le cose cominciano a cambiare in meglio...proviamo da adesso...ciao a tutti!

IPB Immagine

Antonio Canetti
Messaggio: #10
QUOTE(RobMcFrey @ Mar 9 2012, 11:40 AM) *
oddio mezzi pubblici.. non è che siano proprio regalati (almeno qua a cagliari !) conviene prendere l'auto..
effettivamente, oltre al costo, per adesso non sempre arrivano dove desideriamo e con tempi di trasporto lunghi
una soluzione è lo scooter, l'deale è un 125\150cc.... io ho uno scooterone 250cc mi fa 30km\l su percorso misto..
spesso in città vado a manetta (molto male messicano.gif )... ma non scende mai sotto i 21km\l !!!

e si sono molto zarro (...per i continentali?)... è anche preparato:

F



Antonio
89stefano89
Messaggio: #11
io da circa 3 anni che lavoro mi sposto in bici almeno l´80% delle volte.
solo per andare a trovare la mia morosa nei primi due anni (circa una volta ogni 3 giorni) per fare i 25km che ci separavano ho risparmiato bei soldi. infatti mi son comprato la d90!
mentre ora vado a lavoro in bici (circa 10 km) ma il problema é che la mia morosa con cui convivo per andare al suo ufficio passa di fronte al mio quindi di per se usando lei la macchina spreca anche per me biggrin.gif

ad ogni modo lei col metano spende circa la metá della benzina (conto fatto quando costava 1,3€, quindi ora ancora di piú) unico problema é cheogni due anni va fatta la revisione delle bombole (150€) per non parlare dell´autonomia minima (200km) e l´ingombro delle bombole (vecchia generazione, praticamente tutto il cofano) e infine la non possibilitá difare un sorpasso.

sulla bontá del metano posso anche dire che andando in treno si spende di piú (nel nostro tragitto casa ufficio)

Messaggio modificato da 89stefano89 il Mar 9 2012, 12:07 PM
gargasecca
Messaggio: #12
Se potessi andrei in bicicletta... rolleyes.gif

La scorsa settimana sono riuscito a mettere dentro al serbatoio 100,03€...e faccio 2 pieni al mese io e 2 pieni mia moglie...con quello che spendiamo di carburante avrei in mano la D800 con un bel 85 f1,4 montato sopra... cerotto.gif
RobMcFrey
Messaggio: #13
da nonciclopedia:

QUOTE
è risaputo che:

Zarro = (truzzo + tamarro) * 2
albertozac
Messaggio: #14
Voi ci scherzate, guardate ieri in giro per santa margherita ligure chi ho beccato.
E' stato fermato dai vigili a portofino, e lui gli ha mostrato l'atto di vendita dell'asino/mulo.

Proveniente dalla Toscana e diretto in Francia biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 183.4 KB
Giacomo.terra
Messaggio: #15
Comunque, io che sono motorino dipendente, per non voglia è da dicembre che non lo porto a fare la revisione ed è nel garage che non parte, con mezzi pubblici e bicicletta si gira da dio, soprattutto bicicletta, quando si può secondo me si deve andare
carmine esposito
Messaggio: #16
risparmiare?
a dicembre ho venduto l'auto, e in verità viste le spese non ho alcuna voglia di ricomrarla!
... ma purtroppo ne ho bisogno cerotto.gif

luigi67
Messaggio: #17
QUOTE(dottor_maku @ Mar 9 2012, 11:50 AM) *
andiamo tutti in bicicletta. perche' no?


può andare bane anche un triciclo...è pure divertente messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

se uno poi non vuole rinuniciare a una quattroruote può sempre prendere questa laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Saluti,Gigi

edgecrusher
Messaggio: #18
LIMITATE LA VELOCITA'
...andare come una lumaca ha il doppio beneficio: sicurezza + risparmio sul carburante (notevole risparmio)...

(io predico bene ma razzolo male)
permaloso
Messaggio: #19
Gas di Petrolio Liquefatto
22 euro circa 450 km... prestazioni QUASI inalterate
Antonio Canetti
Messaggio: #20
QUOTE(edgecrusher @ Mar 9 2012, 12:53 PM) *
(io predico bene ma razzolo male)


può darsi che a furia di predicare bene, va finire si razzola bene:

quando vado a piedi pretendo il rispetto delle strisce auto, per cui quando guido m'impongo di rispettare le strisce pedonali.


Antonio

Messaggio modificato da Antonio Canetti il Mar 9 2012, 01:00 PM
dottor_maku
Messaggio: #21
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
69andbros
Messaggio: #22
vedo un numero sempre maggiore di biciclette pieghevoli in treno, mi pare una buona soluzione per chi riesce a raggiungere il posto di lavoro coi mezzi pubblici.

Personalmente abito a 400mt dalla stazione del mio paese e l'ufficio è di fronte alla stazione d'arrivo, quindi ho già venduto da tempo l'auto.

Per farmi i miei giri in moto, scelgo la Svizzera avendola a 40km da casa....
Maurizio.lb
Iscritto
Messaggio: #23
QUOTE(edgecrusher @ Mar 9 2012, 12:53 PM) *
LIMITATE LA VELOCITA'
...andare come una lumaca ha il doppio beneficio: sicurezza + risparmio sul carburante (notevole risparmio)...
a Roma se vai troppo piano rischi che ti fanno fuori...mai provato a rispettare i 40Km/h sulle rampe?!? Altro che sicurezza...se ti dice male trovi il matto che ti supera, inchioda, scende e ti pesta di botte senza che nessuno intervenga.

Ciao
Mau
Fridrick
Messaggio: #24
QUOTE(permaloso @ Mar 9 2012, 12:56 PM) *
Gas di Petrolio Liquefatto
22 euro circa 450 km... prestazioni QUASI inalterate

Beh non è un miracolo rispetto al gasolio...praticamente 20 con un litro!
Io in questi giorni sto facendo una prova: piede leggero e attenzione ai consumi (mantenendo dovute distanze di sicurezza che limitano le frenate continue e le accelerazioni).
Ebbene...
Golf VI 1.6 tdi
30 litri di gasolio (ovvero 50 euro l'ultima volta che l'ho fatto...la prox volta saranno 25 litri cerotto.gif )
260 km fatti 440 km rimanenti (e i rimanenti poi sono sempre effettivi, non sbaglia di molto la previsione!)
Totale 700 km con 30 litri facendo semplicemente un pò di attenzione alle accelerazioni e alla velocità elevate (si va comunque tranquillamente a 70-80 km/h)
Se non si fa attenzione si fa 15-16 km/l Fulmine.gif
permaloso
Messaggio: #25
QUOTE(Fridrick @ Mar 9 2012, 01:32 PM) *
Beh non è un miracolo rispetto al gasolio...praticamente 20 con un litro!
Io in questi giorni sto facendo una prova: piede leggero e attenzione ai consumi (mantenendo dovute distanze di sicurezza che limitano le frenate continue e le accelerazioni).
Ebbene...
Golf VI 1.6 tdi
30 litri di gasolio (ovvero 50 euro l'ultima volta che l'ho fatto...la prox volta saranno 25 litri cerotto.gif )
260 km fatti 440 km rimanenti (e i rimanenti poi sono sempre effettivi, non sbaglia di molto la previsione!)
Totale 700 km con 30 litri facendo semplicemente un pò di attenzione alle accelerazioni e alla velocità elevate (si va comunque tranquillamente a 70-80 km/h)
Se non si fa attenzione si fa 15-16 km/l Fulmine.gif

22 euro 450km sono 20.4km con UN EURO smile.gif
la babbomobile fà meno di 15km con un litro che sia benzina o gpl...(che costa/costava non lo sò 0.72 euro/litro)
se passi a gpl un auto di ultima generazione che consuma un litro per 20km i conti sono assai più convenienti...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >