FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  « < 2 3 4  
Recensione D300
su tutti fotografi
Rispondi Nuova Discussione
mascian
Messaggio: #76
Funzione ottima per un'ottica fissa, non certo per uno zoom; cmq, anche con la correzione ad una focale (70 mm) cambia niente...purtroppo (ogni punto di messa a fuoco risponde a casaccio).
Bisognerebbe vedere se qualcun'altro sul forum ha quest'accoppiata (uno per la verità s'è già presentato, e con lo stesso mio problema e solo sulla D300).
paolo i
Messaggio: #77
strana questa cosa: io l'ho usato senza problemi su una D200 insieme all'80-200 e non ho avuto problemi di MAF.....Speriamo bene....
se qualcuno usa il 35-70 ci faccia sapere unsure.gif
MassiC
Messaggio: #78
QUOTE(m.ben @ Feb 11 2008, 01:25 PM) *
Si, grazie.

Ieri ho avuto un'altra giornata di lotta con il matrix - troppo blu nel fogliame, troppo giallo nel tufo, troppo magenta nel cielo e altre amenità del genere pur avendo il WB fisso su "sun". Parlo di colori, non di esposizione: tutte le foto erano invariabilmente troppo chiare.

A casa, NX per un paio d'ore su qualche file nef per ricostruire tonalità credibili. Avendo impostato il D-lighting al momento dello scatto, ho potuto anche vedere le differenza tra "off", "low", "normal" e "high". Non sono differenze ovvie, ma almeno c'è un gradiente di impostazioni in più.

Due ore a fine weekend davanti al Mac non sono proprio il massimo, ti assicuro. Per cosa, poi ? Per ristabilire tono e colore di una foto che stasera cancello ...

Come ho già detto ad una amico che stimo, sto per alzare le mani: probabilmente la D300 è troppo sofisticata per le mie scarse capacità di selezionare il WB, esporre e prevedere come la scena sarà interpretata.

Forse dovrei tornare su macchine più "agricole".

M

PS - c'è qualcuno che sa per quale motivo NX azzera lo sharpening dello scatto non appena si modifica l'esposizione ?


Però, è davvero strano che la D300 ti dia tutti sti risultati bizzarri.
Boh, mi viene da pensare che c'è qualcosa che non va.
Solo per curiosità, non è che puoi spedire il NEF della foto da te citata. Così giusto per rendermi conto.
Riguardo al fatto che NX azzera lo sharpening è un problema del quale abbiamo già discusso. Molta gente è in trepidante attesa di una nuova release che risolva tale Bug.
Luceformecolori
Messaggio: #79
QUOTE(paolo i @ Feb 11 2008, 02:24 PM) *
strana questa cosa: io l'ho usato senza problemi su una D200 insieme all'80-200 e non ho avuto problemi di MAF.....Speriamo bene....
se qualcuno usa il 35-70 ci faccia sapere unsure.gif


Ho comprato da poche settimane il 35-70 f2,8, e ne sono entusiasta, ecco qualche scatto con la D300...

Nessun problema in generale, anzi uno si. Mi ha fatto venire la voglia di comprare il 17-35...

Qualche scatto...

Nikon AFD 35-70 f2,8 a f8, 1/125 sec..
IPB Immagine

Nikon AFD 35-70 f2.8 a f4, 1/1600sec.
IPB Immagine

Nikon AFD 35-70 f2,8 a f4, 1/50 sec.
IPB Immagine

Messaggio modificato da fire.hawk il Feb 11 2008, 04:40 PM
m.ben
Messaggio: #80
QUOTE(paolo i @ Feb 11 2008, 02:10 PM) *
ma la D300 non ha l'opzione di controllo on camera per il front/back focus???



Si, release V.0.0.0, non consigliabile con gli zoom di sicuro (quasi nessuno è perfettamente collimante).

Se aggiusti il fuoco a breve distanza, ti modifica quello a lunga. Se poi avvicini il piano focale e cerchi di mettere a fuoco un oggetto posto alla minima distanza della lente, può darsi che l'obiettivo emetta suoni sinistri...

Ho fatto i miei esperimenti con un VR con backfocus fino a 10 metri. Alla fine l'ho venduto e ne ho comprato un'altro ... perfetto.

Forse con le focali fisse funziona meglio.

M
m.ben
Messaggio: #81
QUOTE(MassiC @ Feb 11 2008, 02:54 PM) *
Però, è davvero strano che la D300 ti dia tutti sti risultati bizzarri.
Boh, mi viene da pensare che c'è qualcosa che non va.
Solo per curiosità, non è che puoi spedire il NEF della foto da te citata. Così giusto per rendermi conto.
Riguardo al fatto che NX azzera lo sharpening è un problema del quale abbiamo già discusso. Molta gente è in trepidante attesa di una nuova release che risolva tale Bug.


Ci provo più tardi. A quale indirizzo lo mando ?

QUOTE(MassiC @ Feb 11 2008, 02:54 PM) *
Però, è davvero strano che la D300 ti dia tutti sti risultati bizzarri.
Boh, mi viene da pensare che c'è qualcosa che non va.
Solo per curiosità, non è che puoi spedire il NEF della foto da te citata. Così giusto per rendermi conto.
Riguardo al fatto che NX azzera lo sharpening è un problema del quale abbiamo già discusso. Molta gente è in trepidante attesa di una nuova release che risolva tale Bug.


Ci provo più tardi. A quale indirizzo lo mando ?

M
paolo i
Messaggio: #82
QUOTE(m.ben @ Feb 11 2008, 05:40 PM) *
Si, release V.0.0.0, non consigliabile con gli zoom di sicuro (


release?? non ho capito, va scaricata e poi istallata sulla macchina?
poui gentilmente spiegarmi? grazie.gif
m.ben
Messaggio: #83
QUOTE(paolo i @ Feb 11 2008, 08:53 PM) *
release?? non ho capito, va scaricata e poi istallata sulla macchina?
poui gentilmente spiegarmi? grazie.gif


Magari si potesse modificare...

Mi dispiace, era una frase malamente ironica.

M
paolo i
Messaggio: #84
QUOTE(m.ben @ Feb 11 2008, 11:25 PM) *
Magari si potesse modificare...

Mi dispiace, era una frase malamente ironica.

M


no è che io che sono un pò ignorante rolleyes.gif :-)
gianniventurin
Messaggio: #85
QUOTE(paolo i @ Feb 11 2008, 02:06 PM) *
bug?? unsure.gif
ce l'ho anche io....e l'ho sempre adorata questa ottica sul FF.
come va con la D300?

Ciao. Questa l'ho fatta con un vecchio 35-70 non D - matrix - WB auto - in uno dei primissimi giorni di prove.
Giovanni
[attachment=96900:DSC_0169.jpg]
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
paolo i
Messaggio: #86
QUOTE(gianniventurin @ Feb 12 2008, 10:03 PM) *
Ciao. Questa l'ho fatta con un vecchio 35-70 non D - matrix - WB auto - in uno dei primissimi giorni di prove.
Giovanni
[attachment=96900:DSC_0169.jpg]



Sempre un gran bell'obbiettivo :-)
gianniventurin
Messaggio: #87
QUOTE(paolo i @ Feb 8 2008, 10:15 PM) *
Domanda: ma l' AF della D300 è davvero sensibilmente superiore a quello della D200?

Non avevo visto la tua domanda. Il 35-70 è l'unica lente in mio possesso senza motore interno, quindi posso dirti che tra le due fotocamere direi che esiste una leggera differenza di "spinta" magari è solo un'impressione ma mi pare che con la 300 sei "pronto" prima. Adesso che mi è arrivato il 24-70, praticamente non mi accorgo nemmeno...come tocco il pulsante è già tutto nitido.

Giovanni
mascian
Messaggio: #88
Grazie gianniventurin,
allora è proprio il mio obbiettivo a non essere...obbiettivo! rolleyes.gif

E pensare che l'avevo anche messo in vendita pensando fosse colpa della macchina...; vabbè, si farà un bel viaggetto in assistenza.
Ciao.
gianniventurin
Messaggio: #89
Mascian, credo che si debba mandare in assistenza la coppia, macchina ed obiettivo, così la calibrazione viene a puntino, ma... ricordo che nel forum qualcuno poneva l'accento sul fatto che poi la messa a punto con un'ottica poteva far sballare i risultati con le altre. Forse ste cose le sapevi già, ma mi sono permesso di evidenziarle lo stesso, perchè so quanto "rompe" avere qualcosa che non gira a puntino. Ma mi auguro che queste ipotesi non siano vere e che tutto sia molto più semplice. Ciao
Giovanni
mascian
Messaggio: #90
Certo Giovanni, grazie mille...wink.gif
Porterò sicuramente l'accoppiata ma non credo possa sussistere quest'eventualità, in quanto mi avete confermato che il 35/70 funziona bene su D300, al contrario del mio (per cui penso che occorrerà operare si sull'accoppiata, ma l'intervento maggiore spero lo subisca l'ottica).

Ciao.
MassiC
Messaggio: #91
QUOTE(m.ben @ Feb 11 2008, 05:58 PM) *
Ci provo più tardi. A quale indirizzo lo mando ?
M


Scusa per la risposta tardiva.
Puoi usare un qualsiasi sever di hosting tipo http://myfreefilehosting.com/
Oppure anche altri se li preferisci.
BrennerPuP
Messaggio: #92
Aggiungo la mia modestissima opinione. Ho letto le recensioni sulla D300 di qualche rivista che parla di fotografia ma dovrebbe parlare al massimo di PC e RAM, e poi per ultima quella di TF. Premetto che tutte queste riviste sono stampate da sempre in modo orrendo su carta inqualificabile e pretendono di mostrare esempi e disquisire sui colori. Ho la D300 e rispetto alla D200 i miglioramenti sono assolutamente evidenti, ero perplesso se aver sprecato soldi invece non tornerei indietro, sono molto soddisfatto. Le foto sono subito fruibili e i colori molto più azzeccati. Rifacendo le stesse foto di un interno di una azienda con le due macchine, la D300 ad alti ISO ha scattato con una naturalezza incredibile con un wb perfetto, una garanzia. A 1600 ISO ha un rumore uniforme, un disturbo monocromatico che è più che accettabile. In dia te lo sognavi di notte. Per finire ha un ritardo di scatto molto minore, se fotografi un treno in velocità riesci a fotografarlo davvero dove vuoi, e la raffica a 8 scatti al secondo con il mirino che si oscura per un istante brevissimo è una favola. L'unica cosa che mi dispiace è che fra 2 anni la cambierò con la D400, e per come la tratto sarà come nuova e non sfruttata a fondo delle sue possibilità, e dovrò ancora imparare a usare bene l'AF.
Lavorando in tipografia, leggo i dati Exif di molti scatti che mi arrivano di varie altre reflex, e la D300 dà la sensazione di essere avanti.
Notte, scusate la lunghezza.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  « < 2 3 4