FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
CLUB D300s
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
puffosky
Messaggio: #1
L'ho comprata!
Sì, ho fatto la follia... avevo udito voci che la D 300s sarebbe stata disponibile solo a dicembre...
così sono andato dal negoziante (sotto casa, ma uno dei migliori in Campania, l'ottimo Donadio e Paruolo di Salerno) convinto di comprare una D 300.

Mi hanno annunciato il nuovo arrivo, oggi che è il 1 settembre! ci ho pensato sopra, poi: l'aspettavo, la compro!
Intanto - e un grazie alla gentilezza dei Donadio padre e figlio - abbiamo provato, tra i primi in Italia, erano le 17, 15 circa, la nuova nata!

Due canonisti presenti la guardavano come una delle sette meraviglie.

Sì, lo so che gli scatti saranno uguali a quelli della D 300, ma aspetto di vederli bene...
poi posto qualcosa...

Se ci sono altri proprietari, fatevi sotto!
messicano.gif


156 Pagine: V   1 2 3 > »   
Nuova Discussione
Risposte (1 - 99)
marce956
Messaggio: #2
QUOTE(puffosky @ Sep 1 2009, 08:11 PM) *
L'ho comprata!
Sì, ho fatto la follia... avevo udito voci che la D 300s sarebbe stata disponibile solo a dicembre...
così sono andato dal negoziante (sotto casa, ma uno dei migliori in Campania, l'ottimo Donadio e Paruolo di Salerno) convinto di comprare una D 300.

messicano.gif

Quanti caffè?
Marcello
puffosky
Messaggio: #3

1700 tondi
pao2001
Messaggio: #4
ma la macchina già te l'hanno consegnata o è stata solo ordinata?

se puoi facci vedere qualche scatto di prova che hai fatto ieri...
puffosky
Messaggio: #5
sì, la macchina era pronta, e ho passato la notte sul libretto di istruzioni...

ho fatto qualche scatto in casa, ovviamente con poca luce, eccone uno:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 283.1 KB


File allegati
File Allegato  DSC_0006.JPG ( 3.03mb ) Numero di download: 793
File Allegato  DSC_0006..web.jpg ( 283.1k ) Numero di download: 469
 
ferdinand
Nikonista
Messaggio: #6
QUOTE(puffosky @ Sep 1 2009, 08:11 PM) *
L'ho comprata!
Sì, ho fatto la follia... avevo udito voci che la D 300s sarebbe stata disponibile solo a dicembre...
così sono andato dal negoziante (sotto casa, ma uno dei migliori in Campania, l'ottimo Donadio e Paruolo di Salerno) convinto di comprare una D 300.

Mi hanno annunciato il nuovo arrivo, oggi che è il 1 settembre! ci ho pensato sopra, poi: l'aspettavo, la compro!
Intanto - e un grazie alla gentilezza dei Donadio padre e figlio - abbiamo provato, tra i primi in Italia, erano le 17, 15 circa, la nuova nata!

Due canonisti presenti la guardavano come una delle sette meraviglie.

Sì, lo so che gli scatti saranno uguali a quelli della D 300, ma aspetto di vederli bene...
poi posto qualcosa...

Se ci sono altri proprietari, fatevi sotto!
messicano.gif

I canonisti si consoleranno con la eos 7d da 18mpx aps-c che se per la risoluzione si può nutrire qualche dubbio per il resto sembra una macchina davvero completa come la nostra d300s.Sono contento per loro.
carmine esposito
Messaggio: #7
Scusa la domanda, ma cosa hai messo a fuoco, sicuramente non il viso della madonnina
puffosky
Messaggio: #8
il viso lo ammetto non è molto a fuoco,
ma ho lavorato con tempi lunghi a mano libera,
ci sarà anche un micromosso...

mi piaceva la resa del bianco

cmq mi fa piacere anche x i canonisti, hanno ottime macchine anche loro
messicano.gif
pao2001
Messaggio: #9
QUOTE(puffosky @ Sep 2 2009, 03:13 PM) *
il viso lo ammetto non è molto a fuoco,
ma ho lavorato con tempi lunghi a mano libera,
ci sarà anche un micromosso...

mi piaceva la resa del bianco

cmq mi fa piacere anche x i canonisti, hanno ottime macchine anche loro
messicano.gif


invece di lavorare con tempi lunghi, facci vedere qualche foto con ISO 1600 e 3200. vediamo se ci sono stati miglioramenti sulla gestione del rumore. rolleyes.gif insomma facci vedere qualche altra foto; vorrei poter dire la compro pure io!! biggrin.gif ...che altre ottiche hai oltre al 50mm?
Paolo56
Messaggio: #10
QUOTE(puffosky @ Sep 2 2009, 03:13 PM) *
il viso lo ammetto non è molto a fuoco,
ma ho lavorato con tempi lunghi a mano libera,
ci sarà anche un micromosso...

mi piaceva la resa del bianco

cmq mi fa piacere anche x i canonisti, hanno ottime macchine anche loro
messicano.gif

1/400 non mi sembra un tempo lungo con un 50mm.
Capisco l'emozione per la nuova arrivata ma..................dai un pò più d'impegno e forse riusciamo a valutare meglio questa macchina che si preannuncia molto, molto buona.
v.verrando
Messaggio: #11
QUOTE(pao2001 @ Sep 2 2009, 03:53 PM) *
invece di lavorare con tempi lunghi, facci vedere qualche foto con ISO 1600 e 3200.

Secondo i dati EXIF, la foto pubblicata è a ISO 3200 Pollice.gif
Renzo74
Messaggio: #12
ISO 3200!!! ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
Franco_
Messaggio: #13
QUOTE(Renzo74 @ Sep 2 2009, 06:54 PM) *
ISO 3200!!! ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif


Perchè sei così sorpreso ? Un JPG non è tanto significativo... sarebbe meglio un NEF.
pao2001
Messaggio: #14
QUOTE(Franco_ @ Sep 2 2009, 07:00 PM) *
Perchè sei così sorpreso ? Un JPG non è tanto significativo... sarebbe meglio un NEF.


e magari con la riduzione del rumore disattivata. rolleyes.gif

...Franco le vacanze come sono andate? texano.gif
Franco_
Messaggio: #15
Bene, grazie. Spero lo stesso sia stato per te smile.gif
corsaro1
Messaggio: #16
QUOTE(puffosky @ Sep 2 2009, 12:05 AM) *
1700 tondi


ciao smile.gif

intanto complimenti per il bell'acquisto wink.gif

immagino sia Nital giusto?

Hai rientrato qualcosa al tuo negoziante di fiducia?

Te lo chiedo perchè ho notato che, se è il suo prezzo senza ritiro usato di alcun genere, è un'ottimo prezzo Pollice.gif

Un noto venditore on-line qui al nord la vende, non Nital, a 1890 e la da disponibile in 8gg lavorativi
puffosky
Messaggio: #17
Devo dire che sono contento del mio fotografo di fiducia, che ha fatto il prezzo, Nital, nettissimo di 1700 euro. Non ho dato niente in permuta, ho una D 80 ma me la tengo stretta.

Ecco, non so se soddisfa le attese, un jpeg ricavato con capture nx2, senza alterare quasi nulla,
da un NEF non compresso, a 3200 ISO. Mi ero dimenticato acceso il poco rumore ad alti ISO, ma se vedete il vino, mi scuserete.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB


ema
Messaggio: #18
suvvia... un cabernet 2007 nel bicchiere della nutella..... ohmy.gif


complimenti per l'ottimo acquisto...
avrai un bel daffare per soddisfare tutte le richieste di test che ti chiederanno....
Pietro75
Messaggio: #19
meglio se mi segno ............spero per natale di fare la pazzia biggrin.gif:D:D

w il DX biggrin.gif:D
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
Bé il comportamento ad alti ISO mi sembra identico alla D300
corsaro1
Messaggio: #21
a questo punto speri cali un po' la D300 messicano.gif
pao2001
Messaggio: #22
QUOTE(Franco_ @ Sep 2 2009, 07:27 PM) *
Bene, grazie. Spero lo stesso sia stato per te smile.gif


si anche a me tutto bene. grazie!

tornando alla D300s, vedo che più o meno si comporta come la vecchia sorella D300.
allora quasi quasi aspetterò che cali un po il vecchio modello, così prendo corpo macchina e grip, allo stesso prezzo della D300s solo corpo biggrin.gif
...comunque prima di fare compere aspetterò altri test e valutazioni varie; non si sa mai dovessi rimangiarmi le parole dette prima! rolleyes.gif
marce956
Messaggio: #23
QUOTE(puffosky @ Sep 2 2009, 08:05 PM) *
Devo dire che sono contento del mio fotografo di fiducia, che ha fatto il prezzo, Nital, nettissimo di 1700 euro. Non ho dato niente in permuta, ho una D 80 ma me la tengo stretta.

Ecco, non so se soddisfa le attese, un jpeg ricavato con capture nx2, senza alterare quasi nulla,
da un NEF non compresso, a 3200 ISO. Mi ero dimenticato acceso il poco rumore ad alti ISO, ma se vedete il vino, mi scuserete.
Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Premesso che il mio monitor non è un granchè, e perdonami la domanda, ma in questa foto cosa hai messo a fuoco?
Marcello
puffosky
Messaggio: #24
il bicchiere, direi.
ma è un tamron 11-19, più o meno mette tutto a fuoco...

cmq la macchinetta andrà anche in mani più esperte!

(intanto, con una punta di polemica, oggi mi sono divertito un mondo
a fare filmati ai miei bambini)...
messicano.gif
pao2001
Messaggio: #25
QUOTE(puffosky @ Sep 2 2009, 09:30 PM) *
il bicchiere, direi.
ma è un tamron 11-19, più o meno mette tutto a fuoco...

cmq la macchinetta andrà anche in mani più esperte!

(intanto, con una punta di polemica, oggi mi sono divertito un mondo
a fare filmati ai miei bambini)...
messicano.gif

ma c'è un tempo massimo di registrazione video o si può registrare fino a che la scheda è piena? ...sai come cuoce il sensore! biggrin.gif della qualità che ne pensi??
worldblue
Messaggio: #26
complimenti a Puffosky per l'acquisto, io l'ho vista esposta gia ieri pomeriggio al prezzo indicato da corsaro1 quindi il prezzo che ti ha praticato il tuo negoziante e ottimo.
tankredi
Messaggio: #27
[quote name='pao2001' date='Sep 2 2009, 09:34 PM' post='1698668']
ma c'è un tempo massimo di registrazione video o si può registrare fino a che la scheda è piena? ...sai come cuoce il sensore! biggrin.gif della qualità che ne pensi??

ci sono 3 risoluzioni video 720x...., 640x..., 320x..., per la prima risoluzione il video dura max 5 min., per le altre due max 20 min.
sarei curioso di vedere pure un video....un'altra prova che ti chiediamo di fare......sono curioso......
Francesco Portelli
Messaggio: #28
Puffosky, hai provato lo scatto silenzioso? Mi dici com'è rispetto a quello normale?
Gufopica
Messaggio: #29
i primi scatti mi sembrano siano allo stesso livello della D300..
Cmq è presto per fare dei confronti.
Aspettiamo prove piu tecniche e con maggior materiale.
Complimenti per l'acquisto.
Gran reflex sicuramente.
nippokid (was here)
Messaggio: #30
QUOTE(yuza @ Sep 2 2009, 11:04 PM) *
Puffosky, hai provato lo scatto silenzioso? Mi dici com'è rispetto a quello normale?


- Continuous shooting (148KB, MP3)

- Single (216KB, MP3)

- Quiet (352KB, MP3)


Fonte: Impress Watch Corporation



Messaggio modificato da npkd il Sep 2 2009, 10:58 PM
puffosky
Messaggio: #31
il manuale dà cinque minuti di autonomia video, perché il filmato viene realizzato in
live view, cosa che alla lunga può surriscaldare.
mi pare dia delle tecniche per allungare i tempi, ma sostanzialmente, la macchina può fare clip
(mi sembra interessante es. musicali) di cinque minuti circa.

la qualità mi è sembrata eccezionale, a tutto schermo credo sia come una videocamera, ma sospetto che il sensore della nikon sia migliore di quello delle videocamere.

lo scatto silenzioso somiglia un po' ad alzare e poi abbassare lo specchio, non è silenziosissimo, ma prima si scatta, ed è molto diverso dal click tipico delle reflex, è più lo specchio che fa un rumore smorzato; poi si rilascia il dito, e c'è un secondo rumore, sempre attenuato.

spero (e faccio un po' di pubblicità) a non essere il solo: neo proprietari di D 300 s, confessate anche voi la vostra follia!
messicano.gif
Lorenzo Poli
Messaggio: #32
QUOTE(npkd @ Sep 2 2009, 11:58 PM) *


Dai files audio non sembra nulla di che questo scatto silenzioso... solo lo specchio che scende più lentamente, e di conseguenza devi aspettare che scenda per poter scattare (immagino).....
Sinceramente mi sarei aspettato di più, molto di più....

Lorenzo
Lorenzo Poli
Messaggio: #33
Prima recensione..... Review D300s
nippokid (was here)
Messaggio: #34
L'abbassamento dello specchio è conseguente al rilascio del pulsante di scatto, quindi si attende quanto (poco) si vuole.

Il silenziamento è dato solo dalla "diluizione" nel tempo dei vari momenti dello scatto. Non c'è una reale attenuazione del rumore prodotto.
Ciò non toglie che in certe condizioni possa essere efficace nel ridurre l'impatto sonoro.

Per diminuire effettivamente il rumore sarebbe necessario intervenire sui meccanismi di ribaltamento dello specchio e/o sull'otturatore - e non mi pare cosa banale da implementare in un "restyling" come questo - o permettere l'otturazione elettronica durante la ripresa in live-view in modalità "tripod"; con tutti i limiti del caso. A prima vista, questa sembrerebbe una funzionalità abbastanza semplice da implementare...evidentemente non è così o non è stata ritenuta utile.

bye.



Messaggio modificato da npkd il Sep 2 2009, 11:44 PM
annial
Messaggio: #35
QUOTE(puffosky @ Sep 3 2009, 12:12 AM) *
il manuale dà cinque minuti di autonomia video, perché il filmato viene realizzato in
live view, cosa che alla lunga può surriscaldare.
mi pare dia delle tecniche per allungare i tempi, ma sostanzialmente, la macchina può fare clip
(mi sembra interessante es. musicali) di cinque minuti circa.

la qualità mi è sembrata eccezionale, a tutto schermo credo sia come una videocamera, ma sospetto che il sensore della nikon sia migliore di quello delle videocamere.

lo scatto silenzioso somiglia un po' ad alzare e poi abbassare lo specchio, non è silenziosissimo, ma prima si scatta, ed è molto diverso dal click tipico delle reflex, è più lo specchio che fa un rumore smorzato; poi si rilascia il dito, e c'è un secondo rumore, sempre attenuato.

spero (e faccio un po' di pubblicità) a non essere il solo: neo proprietari di D 300 s, confessate anche voi la vostra follia!
messicano.gif

Confesso...Acquistata D300s Nital martedì 01/09/2009 per 1600 caffé presso negozio Nikon specialist di Palermo. Attendo il week-end per metterla alla prova!!!
pao2001
Messaggio: #36
QUOTE(annial @ Sep 3 2009, 10:44 AM) *
Confesso...Acquistata D300s Nital martedì 01/09/2009 per 1600 caffé presso negozio Nikon specialist di Palermo. Attendo il week-end per metterla alla prova!!!


...vedo che Nikon ha gia rifornito per bene tutta l'Italia! biggrin.gif
fatemi vedere tante belle foto mi raccomando, dovete riuscire a convinvermi a prenderla! texano.gif
Tommy.73
Messaggio: #37
Dando un'occhiata al manuale d'uso (pdf pag.89) ho visto che la cadenza di scatto scende ai soliti 2,5fps quando si opera in RAW 14bit, un'ulteriore conferma che la D300 è nata per i 12bit, con i quali raggiunge di fatto il massimo della gamma dinamica mantenendo una velocità operativa veramente notevole.
pao2001
Messaggio: #38
QUOTE(Tommy.73 @ Sep 3 2009, 12:29 PM) *
Dando un'occhiata al manuale d'uso (pdf pag.89) ho visto che la cadenza di scatto scende ai soliti 2,5fps quando si opera in RAW 14bit, un'ulteriore conferma che la D300 è nata per i 12bit, con i quali raggiunge di fatto il massimo della gamma dinamica mantenendo una velocità operativa veramente notevole.


la cadenza può aumentare con l'uso del battery grip, o il buffer scattando a 14bit si riempe lo stesso e di conseguenza rallenta?

se ricerchiamo la qualità massima nello scatto i 14bit fanno sicuramente al caso nostro (paesaggi ecc..), ma non nelle foto dove occore la raffica come quelle sportive credo che i 12bit vanno più che bene. unsure.gif

le reflex di categoria superiore quali la D700 e D3 che tipo di fps hanno con l'aumentare dei bit?
Andicot
Messaggio: #39
Ordinata anche io dal negoziante di fiducia, spero di riceverla in pochi giorni.
Tommy.73
Messaggio: #40
QUOTE(pao2001 @ Sep 3 2009, 12:48 PM) *
la cadenza può aumentare con l'uso del battery grip, o il buffer scattando a 14bit si riempe lo stesso e di conseguenza rallenta?

se ricerchiamo la qualità massima nello scatto i 14bit fanno sicuramente al caso nostro (paesaggi ecc..), ma non nelle foto dove occore la raffica come quelle sportive credo che i 12bit vanno più che bene. unsure.gif

le reflex di categoria superiore quali la D700 e D3 che tipo di fps hanno con l'aumentare dei bit?



La velocità della raffica ridotta a 2,5fps non dipende dalla fonte di alimentazione ma esclusivamente dalla profondità di 14bit. D700 e D3 non hanno invece questa limitazione. Ne ho parlato QUI.

Riassumendo, la D300s a 12bit realizza

7 fps con EN-EL3e (6 fps per la D300)
7,6 fps con adattatore di rete (8 fps per la D300)
7,7 fps con 8 stilo AA nel Battery Pack MB-D10 (8 fps per la D300)
8 fps con EN-EL4a nel Battery Pack MB-D10 (8 fps per la D300)

Quando è impostato Auto-ISO, il massimo framerate è 7,5 fps. (7,5 fps per la D300)
Gli fps diminuiscono anche se sono attivi il VR o la riduzione del rumore on-camera.






pao2001
Messaggio: #41
QUOTE(Tommy.73 @ Sep 3 2009, 04:33 PM) *
La velocità della raffica ridotta a 2,5fps non dipende dalla fonte di alimentazione ma esclusivamente dalla profondità di 14bit. D700 e D3 non hanno invece questa limitazione.


grazie per la spiegazione dettagliata! grazie.gif
-missing
Messaggio: #42
Peccato, lo scatto silenzioso non è poi tanto quiet quanto mi sarei augurato. Pazienza, aspetterò la D500 (o spolvererò la Leica).
Andicot
Messaggio: #43
Sapete se monta le stesse batterie della D200?


Confermo che le varie critiche sul video, per quanto lecite e non offensive non sono pertinenti con l'oggetto della discussione. Perchè non vi aprite una discussionea apposita "Critichiamo il video della d300s"?

Messaggio modificato da Andicot il Sep 4 2009, 07:08 PM
giorgiocassisi
Messaggio: #44
QUOTE(puffosky @ Sep 1 2009, 08:11 PM) *
L'ho comprata!
Sì, ho fatto la follia...

Se ci sono altri proprietari, fatevi sotto!
messicano.gif


Hei.. ci sono anch'io, presa a Milano il primo settembre in mattinata, la prima venduta da noto rivenditore Nital (FcF se si può dire..), non pensavo arrivassero così presto e invece..
45 caffé in meno di te ho mandato giù.. una volta tanto qui al nord siamo meno nervosetti a quanto pare rolleyes.gif

Con comodo sto leggendo le circa 400 pagine di manuale, ma intanto della D80 cosa ne faccio, la vendo o la tengo ??

Ciao.
SkZ
Messaggio: #45
la D300s usa le Nikon EN-EL3e Lithium-Ion battery

Messaggio modificato da xaci il Sep 25 2009, 05:55 AM
Motivo della modifica: Rimosso riferimento a commenti OT
pao2001
Messaggio: #46
...fateci vedere qualche foto voi che avete acquistato questa reflex.

giorgiocassisi se puoi fai anche qualche confronto con la D80 anche se non stanno sullo stesso livello, ma almeno abbiamo qualcosa con cui confrontare. rolleyes.gif

grazie.gif a tutti!
tankredi
Messaggio: #47
QUOTE(pao2001 @ Sep 5 2009, 07:54 AM) *
...fateci vedere qualche foto voi che avete acquistato questa reflex.

giorgiocassisi se puoi fai anche qualche confronto con la D80 anche se non stanno sullo stesso livello, ma almeno abbiamo qualcosa con cui confrontare. rolleyes.gif

grazie.gif a tutti!



concordo.....le foto sono meglio di 1000 parole.....
edate7
Messaggio: #48
La D300s costa circa 400 euro in più della D300: a Palermo, l'ho vista 1700 euro contro i circa 1300 della D300. Entrambe nuove, entrambe Nital.
Ciao
rrechi
Messaggio: #49
QUOTE(edate7 @ Sep 5 2009, 01:21 PM) *
La D300s costa circa 400 euro in più della D300: a Palermo, l'ho vista 1700 euro contro i circa 1300 della D300. Entrambe nuove, entrambe Nital.
Ciao

Confermo il delta di 400, a Milano 1200 contro 1600.

Raffaele
ivoovi
Messaggio: #50
QUOTE(rrechi @ Sep 5 2009, 02:53 PM) *
Confermo il delta di 400, a Milano 1200 contro 1600.

Raffaele



solo corpo o con ottica?
SkZ
Messaggio: #51
solo corpo wink.gif



Messaggio modificato da xaci il Sep 25 2009, 05:58 AM
Motivo della modifica: Rimossi riferimenti a post OT
fr.arcuri
Messaggio: #52
QUOTE(giorgiocassisi @ Sep 5 2009, 01:12 AM) *
...

Con comodo sto leggendo le circa 400 pagine di manuale, ma intanto della D80 cosa ne faccio, la vendo o la tengo ??

Ciao.


mi accodo alla richiesta di confronto fra D80 e D300s visto che le possiedi entrambe.

io da quando ho acquistato il 35 1.8 ho cominciato a divertirmi a fotografare in luce ambiente e la sera: gli iso vanno spesso a 1600 che con la D80 non sono il massimo.

mi piacerebbe proprio vedere una bella foto notturna ( ad un lunapark per esempio) a f/1.8 , 1/60 di secondo e iso 1600.

grazie in anticipo grazie.gif
Franco_
Messaggio: #53
QUOTE(Andicot @ Sep 5 2009, 03:47 PM) *
...
Penso che un professionista utilizza corpi più professionali come d3 etc e probabilmente la d300 come secondo corpo ed in ogni caso ha solo da continuare scattare fotografie e fregarsene della funzione video della d300s...


Non prendertela, ma secondo me pensi male... ci sono fior di professionisti che campano con la D300, ne conosco uno (purtroppo solo virtualmente wink.gif ), che, se non sbaglio, ne ha tre laugh.gif .


QUOTE(pao2001 @ Sep 5 2009, 08:59 PM) *
chi entra in questa discussione secondo il mio parere dovrebbe trovare foto, e consigli per usare al meglio questa reflex. ...ma è sempre un mio parere personale ci macherebbe! texano.gif ...


Sono d'accordo, fatti (quindi foto) e non parole.
A me la funzione video non interessa (ho una videocamera che riposa tranquilla nel cassetto da tanti anni...), però non mi dispiacerebbe vedere cosa sa fare la D300s (se non erro ha la possibilità di modificare la MAF durante la ripresa video, cosa che la D90 non fa...)
rrechi
Messaggio: #54
QUOTE(ivoovi @ Sep 5 2009, 05:35 PM) *
solo corpo o con ottica?

Scusa il ritardo nella risposta.

Solo corpo

Raffaele
edate7
Messaggio: #55
Anche i prezzi che ho indicato a Palermo sono da intendersi solo corpo.
Ciao
pao2001
Messaggio: #56
QUOTE(alessvari @ Sep 7 2009, 08:26 AM) *
Ora però fateci vedere qualche scatto della D300s, dinamica e rumore sopra i 1600 ISO, forse è qui che si dovrebbe vedere qualche miglioria.
Postate foto...postate!

Alessandro


quoto in pieno.... in tanti già l'avete comprata, ora fateci vedere le foto. grazie.gif
Franco_
Messaggio: #57
QUOTE(pao2001 @ Sep 7 2009, 08:36 AM) *
quoto in pieno.... in tanti già l'avete comprata, ora fateci vedere le foto. grazie.gif


Evidentemente la D300s le foto non le fa... messicano.gif
stefanoc72
Messaggio: #58
QUOTE(Franco_ @ Sep 7 2009, 08:58 AM) *
Evidentemente la D300s le foto non le fa... messicano.gif


Staranno tutti facendo VIDEO dry.gif laugh.gif

Stefano
Photofinisher
Messaggio: #59
QUOTE(BB.it @ Sep 7 2009, 09:03 AM) *
Staranno tutti facendo VIDEO dry.gif laugh.gif

Stefano


Allora postate almeno i video..... messicano.gif
pao2001
Messaggio: #60
QUOTE(Photofinisher @ Sep 7 2009, 09:15 AM) *
Allora postate almeno i video..... messicano.gif


attenzione ad inserire i video... rolleyes.gif
qui solo a parlarne si scatenano battaglie di persone che non vogliono i video sulle reflex Nikon, figuriamoci se postate i video al posto delle foto! biggrin.gif biggrin.gif

...apparte gli scherzi, comunque, sono curioso di vedere come gira i video, anche se ho già avuto modo di vedere da qualche sito straniero anteprime di video e di foto ad alti iso.
Photofinisher
Messaggio: #61
QUOTE(pao2001 @ Sep 7 2009, 11:17 AM) *
attenzione ad inserire i video... rolleyes.gif
qui solo a parlarne si scatenano battaglie di persone che non vogliono i video sulle reflex Nikon, figuriamoci se postate i video al posto delle foto! biggrin.gif biggrin.gif

...apparte gli scherzi, comunque, sono curioso di vedere come gira i video, anche se ho già avuto modo di vedere da qualche sito straniero anteprime di video e di foto ad alti iso.


Ma si potrebbe aprire un post dedicato al commento dei video.
L'unica cosa è che bisognerebbe poter inserire i file originali, non una versione compressa su youtube o altro.
Server nital aiutaci tu biggrin.gif
desert86
Messaggio: #62
foto, video, panini o caffè.....insomma qualunque cosa riesca a fare questa nuova D300s fateci vedere qualcosa rolleyes.gif
Dria
Messaggio: #63
niente immagini o altro... mi sa che i possessori della D300s si sono fatti intimidire... rolleyes.gif

Andrea
puffosky
Messaggio: #64

ho degli ottimi film clip dei miei bimbi,
che non posto per la privacy.

Le foto, sono naturalmente analoghe a quelle della D 300.

Per la maggiore ergonomia e in particolare il tasto "info" (comune alla D 90, di cui nessuno
ha parlato), rimando al sito di Ken Rockwell.

SkZ
Messaggio: #65
blink.gif
beh, se ce ne parlaste voi non sarebbe male
Andicot
Messaggio: #66
Ho ritirato la macchina questo pomeriggio, a parte la mini guida che è in italiano, il manuale completo è in inglese.
Solo il mio o è normale?
ema
Messaggio: #67
se è nital il manuale è in italiano, magari la tua è d'importazione e allora il manuale è in inglese...
gianlucaf
Nikonista
Messaggio: #68
risolto il "problema" dei video stile compatta?
mi riferisco a video dove l'immagine o la fotocamera si muove velocemente,
l'effetto di distorsione a forma di parallelogramma causato dalla lentezza con cui
viene letto il sensore... (non ricordo il nome del fenomeno)
Andicot
Messaggio: #69
QUOTE(ema @ Sep 8 2009, 07:15 PM) *
se è nital il manuale è in italiano, magari la tua è d'importazione e allora il manuale è in inglese...



No, è Nital.
Andicot
Messaggio: #70
ISO 3200
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 5.6 MB
ISO 1600
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 4.6 MB
ISO 3200
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 6.6 MB

Su clickon vedo i dati exif tutti sballati.

Messaggio modificato da Andicot il Sep 8 2009, 08:08 PM
pao2001
Messaggio: #71
la piccola grana che vedo a 3200 iso nella foto del gatto mi sembra molto simile a quella della D300, credo che non ci siano state migliorie alla fine sulla gestione dell'immagine.
alla fine produce foto che sono usabili per la stampa tranquillamente! rolleyes.gif

...aspettiamo comunque le valutazioni da parte degli utilizzatori di D300.
massimhokuto
Messaggio: #72
a me della d300 non va la resa cromatica, preferisco nettamente la d200, ha colori + realistici. inoltre trovo che i dettagli sono molto impastati dalla riduzione del rumore sugli alti iso.

mi sarebbe caro sapere la resa cromatica della D300s se differisce dalla D300 , potrebbe qualcuno postare file a 200 Iso di giorno? cosi mi faccio un' idea, magari foto naturalistiche grazie.
SkZ
Messaggio: #73
la resa dei colori dipende dal profilo che usi. fattene uno come la D200 e problema risolto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #74
QUOTE
la resa dei colori dipende dal profilo che usi. fattene uno come la D200 e problema risolto


Confermo, in rete si trovano anche i profili D2/D2x, kodakrhome...
giorgiocassisi
Messaggio: #75
Purtroppo non ho molto tempo in questi giorni per fare prove ma appena posso posto qualcosa.
Ho visto però che su Mac con Aperture non posso visualizzare i NEF prodotti dalla D300s dry.gif , non me lo aspettavo, non credevo avrebbero cambiato qualcosa a livello della codifica raw rispetto alla D300. Ora mi tocca aspettare che Apple aggiorni l'elenco delle fotocamere supportate sperando che facciano presto... qualcuno ha informazioni in merito ?

Pensandoci però forse vuol dire che la D300s ha un profilo diverso dalla D300.. ??

Ciao

QUOTE(fr.arcuri @ Sep 5 2009, 06:49 PM) *
mi accodo alla richiesta di confronto fra D80 e D300s visto che le possiedi entrambe.

io da quando ho acquistato il 35 1.8 ho cominciato a divertirmi a fotografare in luce ambiente e la sera: gli iso vanno spesso a 1600 che con la D80 non sono il massimo.

mi piacerebbe proprio vedere una bella foto notturna ( ad un lunapark per esempio) a f/1.8 , 1/60 di secondo e iso 1600.

grazie in anticipo grazie.gif


Ho anch'io il 35 1.8... non mancherò di soddisfare la tua richiesta appena avrò il tempo e l'occasione di farlo.
Ciao
Photofinisher
Messaggio: #76
QUOTE(giorgiocassisi @ Sep 10 2009, 06:50 PM) *
Purtroppo non ho molto tempo in questi giorni per fare prove ma appena posso posto qualcosa.
Ho visto però che su Mac con Aperture non posso visualizzare i NEF prodotti dalla D300s dry.gif , non me lo aspettavo, non credevo avrebbero cambiato qualcosa a livello della codifica raw rispetto alla D300. Ora mi tocca aspettare che Apple aggiorni l'elenco delle fotocamere supportate sperando che facciano presto... qualcuno ha informazioni in merito ?


Avranno aggiornato il nef con magari elementi che non risaltano più di tanto nell'immagine finale, ma tanto per avere il nef di ultima evoluzione.
Ormai è cosi per ogni fotocamera che esce, che sia entrylevel o professionale, il nef ha sempre qualcosa di diverso che necessita l'aggiornamento del software che si utilizza.
Il perché non lo so, non è il mio territorio e non voglia avanzare conclusioni senza sapere di cosa sto parlando.
Franco_
Messaggio: #77
QUOTE(giorgiocassisi @ Sep 10 2009, 06:50 PM) *
...
Pensandoci però forse vuol dire che la D300s ha un profilo diverso dalla D300.. ??
...


Non so cosa sia cambiato, resta il fatto che per aprire i NEF della D300s è stata rilasciata una nuova versione di NX... la 2.2.2.
digiborg
Messaggio: #78
QUOTE(Photofinisher @ Sep 10 2009, 07:10 PM) *
Avranno aggiornato il nef con magari elementi che non risaltano più di tanto nell'immagine finale, ma tanto per avere il nef di ultima evoluzione.
Ormai è cosi per ogni fotocamera che esce, che sia entrylevel o professionale, il nef ha sempre qualcosa di diverso che necessita l'aggiornamento del software che si utilizza.
Il perché non lo so, non è il mio territorio e non voglia avanzare conclusioni senza sapere di cosa sto parlando.


magari semplicemente Aperture (e anche Lightroom ) legge il suffisso identificativo del file "300s" e non lo riconosce hmmm.gif troppo banale eh? messicano.gif
Photofinisher
Messaggio: #79
QUOTE(digiborg @ Sep 10 2009, 09:08 PM) *
magari semplicemente Aperture (e anche Lightroom ) legge il suffisso identificativo del file "300s" e non lo riconosce hmmm.gif troppo banale eh? messicano.gif


ma sai magari alla fine hai proprio ragione tu.... certo non avrebbe molto senso...
Fotografo92
Messaggio: #80
Ma alla fine, tirando le somme, questa D300s vale la pena comprarla, oppure è meglio la D300, li vale veramente questi 500-600 euro in più?

Gabriele
logitech61
Messaggio: #81
QUOTE(Fotografo92 @ Sep 20 2009, 08:27 AM) *
Ma alla fine, tirando le somme, questa D300s vale la pena comprarla, oppure è meglio la D300, li vale veramente questi 500-600 euro in più?

Gabriele



Se ti piacciono i 'filmatini' puoi comprartela. Altrimenti D300 + un ottica che ti prendi con la differenza.

Nessuna differenza tra le stampe D300 e D300s . Lo scatto silenzioso non e' poi cosi 'silenzioso' , ma meglio dell'originale ( D300 )

Francesco
Fotografo92
Messaggio: #82
QUOTE(logitech61 @ Sep 20 2009, 08:33 AM) *
Se ti piacciono i 'filmatini' puoi comprartela. Altrimenti D300 + un ottica che ti prendi con la differenza.

Assolutamente, non ne ho di bisogno di fare filmati, forse perchè ci lavoro e quindi non sento la necessità.
Io per i filmini "casalinghi" ovvero quelli che si fanno in famiglia uso una semplice telecamera JVC con Hard Disk e mi trovo più che bene, per lavoro uso tutt'altro, roba professionale parliamo di decine di migliaia di euro. Comunque, io ho la D300 e sono soddisfatto, spero di prendere al più presto un vetro buono come il 17-55 2.8 che mi sostituisca il mio 18-200

Gabriele
Pazzaura
Messaggio: #83
Arrivata stamattina... la mia mitica d300 a cui ero attaccatissimo è caduta in mare e non è recuperabile... dry.gif
..e così ho preso questo modello un po più aggiornato (anche se identico come qualità fotografica).

QUOTE(puffosky @ Sep 2 2009, 12:05 AM) *
1700 tondi


Io sono riuscito ad ottenere un prezzo molto vantaggioso. Ma considero anche che il negoziante è un caro amico... messicano.gif
Fotografo92
Messaggio: #84
QUOTE(Pazzaura @ Sep 21 2009, 02:29 PM) *
Arrivata stamattina... la mia mitica d300 a cui ero attaccatissimo è caduta in mare e non è recuperabile... dry.gif
..e così ho preso questo modello un po più aggiornato (anche se identico come qualità fotografica).
Io sono riuscito ad ottenere un prezzo molto vantaggioso. Ma considero anche che il negoziante è un caro amico... messicano.gif

Complimenti per la tua nuova D300s, ti ho fatto i complimenti anche nell'altra sezione, ma ripensadoci, avrei preso la D700 (parere personale).

Gabriele
Pazzaura
Messaggio: #85
Eh, a me fa comodo la focale più "lunga" per fotografare i rally... e poi anche gli fps.
Inoltre sono estremamento soddisfatto dalla resa della d300, ed infine ho il 17-55 di cui sono molto contento... e per eguagliarlo (e superarlo) mi ci vorrebbe la d700 con il 24-70 e andavamo a 3500 euro...

Grazie comunque per la tua opinione ;-)
rrechi
Messaggio: #86
QUOTE(Pazzaura @ Sep 21 2009, 03:12 PM) *
... e per eguagliarlo (e superarlo) mi ci vorrebbe la d700 con il 24-70 e andavamo a 3500 euro...
...

Questo purtroppo è un discorso che risulta difficile da capire ai più e che sto portando avanti da quando sono iscritto al forum; nel mio caso:

- D300 + 16-85 VR >> 1600 caffè
- D700 + 20-70 VR >> 3500 caffè

E' così difficile capire che, al di là di altre considerazioni, ca. 2000 caffè in più una persona può non averli o non volerli investire in un hobby cifre simili ???!!!

Ciao
Raffaele
tankredi
Messaggio: #87
QUOTE(rrechi @ Sep 21 2009, 03:22 PM) *
Questo purtroppo è un discorso che risulta difficile da capire ai più e che sto portando avanti da quando sono iscritto al forum; nel mio caso:

- D300 + 16-85 VR >> 1600 caffè
- D700 + 20-70 VR >> 3500 caffè

E' così difficile capire che, al di là di altre considerazioni, ca. 2000 caffè in più una persona può non averli o non volerli investire in un hobby cifre simili ???!!!

Ciao
Raffaele


hai assolutamente ragione....sono cifre notevoli...
io ho la d700+24-70....
avevo il 18-200 l'ho venduto a buon prezzo ho aggiunto dei soldi e ho comprato il 24-70....poi ho veduto la d80 ho comprato una d2x di seconda mano l'ho rivenduta a buon prezzo ho aggiunto dei soldi e ho comprato la d700...così non mi è pesato almeno dal punto di vista psicologico...
poi gli obiettivi durano una vita e sono rivendibili.....sono i corpi macchina che sono una fregatura...perchè domani ne uscirà uno più performante.....le lenti è difficile che possono migliorare più di tanto...per intenderci un 24-70 lo compri e se lo tratti bene per 15anni non hai problemi......una d700 quanto durerà?

comunque se avessi dovuto comprare tutto in una sola volta non penso che avrei fatto una tale scelta.....
Fotografo92
Messaggio: #88
QUOTE(tankredi @ Sep 21 2009, 03:45 PM) *
per intenderci un 24-70 lo compri e se lo tratti bene per 15anni non hai problemi......una d700 quanto durerà?

Il 24-70 durerà più di 15 anni, pensi di romperlo in tempo? scherzo è logico
La D700 durerà una vita se si ha l'accortezza di usarla e conservarla, daltronde come gli obiettivi, secondo te come sono arrivate fino ad oggi le gloriose F di una volta, ne ho vista una che era immacolata, come quelle appena uscita dallo scatolo e pensare che aveva fatto ben 75000 scatti, nessun graffio presente, ripeto NESSUNO, il fondo era "limpido", nessuna rigatura, sono rimasto basito.

Gabriele
rrechi
Messaggio: #89
QUOTE(Fotografo92 @ Sep 21 2009, 03:50 PM) *
Il 24-70 durerà più di 15 anni, pensi di romperlo in tempo? scherzo è logico
La D700 durerà una vita se si ha l'accortezza di usarla e conservarla, daltronde come gli obiettivi, secondo te come sono arrivate fino ad oggi le gloriose F di una volta, ne ho vista una che era immacolata, come quelle appena uscita dallo scatolo e pensare che aveva fatto ben 75000 scatti, nessun graffio presente, ripeto NESSUNO, il fondo era "limpido", nessuna rigatura, sono rimasto basito.

Gabriele

Sicuramente possono durare anche una vita, ma purtroppo siamo nel campo del digitale e quindi dell'elettronica e questa ci ha abituato a salti generazionali anche molto brevi.

Le F erano meccaniche e completamente manuali: io ho ancora una Nikon F ed una Nikkormat FTn come da scatola, pur essendo state usate per più di 32 anni.

Quindi l'obsolescenza non deriverà dall'usura ma dalla evoluzione.

Certo se ne può anche fare a meno e la D700. come la D300 continueranno a funzionare.

Ciao
Raffaele

Fotografo92
Messaggio: #90
QUOTE(rrechi @ Sep 21 2009, 03:54 PM) *
Sicuramente possono durare anche una vita, ma purtroppo siamo nel campo del digitale e quindi dell'elettronica e questa ci ha abituato a salti generazionali anche molto brevi.

Le F erano meccaniche e completamente manuali: io ho ancora una Nikon F ed una Nikkormat FTn come da scatola, pur essendo state usate per più di 32 anni.

Quindi l'obsolescenza non deriverà dall'usura ma dalla evoluzione.

Certo se ne può anche fare a meno e la D700. come la D300 continueranno a funzionare.

Ciao
Raffaele

Però la tecnologia è anche molto biricchina, per usare un termine simpatico.
Non puoi conservare la D700 dopo 10 anni di utilizzo, queste cose elettroniche ed elettriche, più stanno ferme più si guastano, non è una mia impressione è la verità.

Gabriele
Pazzaura
Messaggio: #91
Anche io ho trovato il manuale IN INGLESE! assurdo... (per me non è un grosso problema dato che avevo la d300... ma per un nuovo utente lo sarebbe eccome)

PS: il manuale MINI è in italiano.. ma ci fai ben poco...
Andicot
Messaggio: #92
QUOTE(Pazzaura @ Sep 21 2009, 09:50 PM) *
Anche io ho trovato il manuale IN INGLESE! assurdo... (per me non è un grosso problema dato che avevo la d300... ma per un nuovo utente lo sarebbe eccome)

PS: il manuale MINI è in italiano.. ma ci fai ben poco...


Io ho contattato la Nital e mi hanno spedito quello in lingua italiana.
Pazzaura
Messaggio: #93
QUOTE(Andicot @ Sep 21 2009, 10:09 PM) *
Io ho contattato la Nital e mi hanno spedito quello in lingua italiana.


Come contatti Nital? ho provato ma mi ha indirizzato al sito nikon europe. Comunque mi sono iscritto a quello e ho richiesto il libretto. Se non ottengo risposta chiamo il call center.

Grazie.
kalicat
Messaggio: #94
QUOTE(Pazzaura @ Sep 21 2009, 09:50 PM) *
Anche io ho trovato il manuale IN INGLESE! assurdo... (per me non è un grosso problema dato che avevo la d300... ma per un nuovo utente lo sarebbe eccome)

PS: il manuale MINI è in italiano.. ma ci fai ben poco...



l'ha appena presa un nostro cugino, è Nital e anche il manuale completo è in italiano.
Se la vostra è originale Nital non trovo corretto che abbia il manuale in inglese (in fondo il sovrapprezzo deve comprendere anche i manuali in italiano).
Io credo che dovreste contattare la Nital ed esporre il problema, chiedendo l'invio a domicilio del manuale in italiano (io non mi accontenterei nemmeno del .pdf scaricabile online, perchè poi dovrei stamparlo e rilegarlo a mia spese dry.gif ).
Andicot
Messaggio: #95
QUOTE(Pazzaura @ Sep 21 2009, 10:12 PM) *
Come contatti Nital? ho provato ma mi ha indirizzato al sito nikon europe. Comunque mi sono iscritto a quello e ho richiesto il libretto. Se non ottengo risposta chiamo il call center.

Grazie.



Li ho contattati telefonicamente chiamando il call center, dopo aver verificato la provenienza nital hanno provveduto a spedirimi il manuale.
stefanoc72
Messaggio: #96
insomma ma un po' di belle foto non si riescono a vedere????? ph34r.gif

Stefano
sarogriso
Messaggio: #97
QUOTE(BB.it @ Sep 22 2009, 02:57 PM) *
insomma ma un po' di belle foto non si riescono a vedere????? ph34r.gif

Stefano

Per le belle foto mi sa che dovrai attendere ancora un pò,sono ancora alle prese col giusto settaggio,molto ma molto diverso dalla vecchia 70s.
Dalla prima uscita non mi è uscito nulla di buono,quindi accontentarsi di questi due modesti scatti,due autentici furti senza nessuna possibilità di riscattare.
Per i video all'inizio è dura,specialmente io che uso molto 300m/m.
Speriamo siano finiti gli accesi scontri letti in questo topic, il tutto poi per una piccolissima e minuscola "s" messicano.gif
File Allegato  Camoscio_.jpg ( 4.4mb ) Numero di download: 351


File Allegato  Giovane_Marmotta__.jpg ( 1.27mb ) Numero di download: 278
puffosky
Messaggio: #98
confesso di aver iniziato questo topic senza pensare di suscitare polemiche...

confesso anche di:

essere molto (non abbastanza, molto) soddisfatto della d300s, di cui in particolare ho apprezzato i cambiamenti rispetto alla d300: il tasto info in particolare, lo scatto silenzioso, e la funzione video.

aver girato, esattamente come ho sempre fatto con la coolpix, tra una sessione raw "creativa" e l'altra, dei piccoli video familiari, praticamente ogni volta che l'ho usata in famiglia;

di aver molto apprezzato la qualità dei video e la comodità di poter girare anche brevi video con gli obiettivi e il sensore della Nikon.

Pace a tutti, scusate gli entusiasmi

franco
Pazzaura
Messaggio: #99
Appena ho qualche foto decente la carico!

Nel frattempo posso dire che anche il multiselettore mi pare migliorato, il doppio slot è davvero comodo, e hanno aggiunto varie funzioni applicabili al tasto "function".

Aggiungo inoltre che la visione play a 72 foto è molto utile per ricercare una data foto.

Col video non ho ancora smanettato. Mi interessa parzialmente ma di certo farò qualche prova... mi incuriosisce un video con il 50ino a tutta apertura...

Buona serata.

Messaggio modificato da xaci il Sep 25 2009, 06:12 AM
Motivo della modifica: Rimosso riferimento a post OT
rrechi
Messaggio: #100
QUOTE(Pazzaura @ Sep 22 2009, 06:45 PM) *
Entusiasmi LEGITTIMI al 100% per uno che ha speso 1700 euro.
...

1700 caffè !!!??? cerotto.gif

A Milano, negozio fisico, originale NITAL 1569 caffè !!! Police.gif

Ciao
Raffaele

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
156 Pagine: V   1 2 3 > »