FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikons 28-70 D
Roba da museo o no ?
Rispondi Nuova Discussione
chopin
Messaggio: #1
Salve, ho da poco acquistato la D70 con il Kit.

Dieci anni fa comrpai la F90X e ci abbinai, tra gli altri, un obiettivo Nikon D, il 28-70 3.5 - 4.5.

E' un vecchio zoom con la particolarità che, passando dai 28 ai 70, l'ottica prima si accorcia e poi si allunga !

Qualcuno di voi se lo ricorda o lo conosce ?

All'epoca se ne diceva un gran bene. Sono valutazioni attuali ?

E' indicato per una digitale ?

Enzo
Giallo
Messaggio: #2
La versione non D era uscita con la F90.
Ottimo obiettivo per una serie "media", ovvero non un campione di luminosità, ma valido su tutta l'escursione, ben costruito e nettamente superiore agli entry level plasticosi e pseudocromati.

Con il Dx si può usare, ma il range di focali equivalenti è poco interessante: andresti da un "poco meno che normale" ad un "tele da ritratto" poco luminoso, che è una contraddizione in termini.

Ciao
smile.gif
bergat@tiscali.it
Messaggio: #3
Dei miei 20 e oltre obiettivi nikon, e l'unico che ho venduto non essendo qualitativamente uguale agli altri.
Attualmente in quel range di focali ho il 28-70AFS 2,8 che è tutt'altra cosa.

Saluti

Bergat
giannizadra
Messaggio: #4
Anch'io l'ho a suo tempo sostituito. Prima con un Angénieux 28-70/2,6 AF (gran bel vetro) e poi con il 28-70/2,8 AFS.
Ma concordo con Giallo: non era affatto male. Poco luminoso, distorceva un po' a 28 mm, ma era piuttosto nitido a tutte le focali. Meglio di molti zoom economici di oggi. Sul Dx serve a poco, per i motivi già esposti.
torakiki_83
Messaggio: #5
Ciao a tutti.
Riporto alla luce questa discussione perchè questa mattina ho visto un AF 28-70 3.5/4.5 in vetrina in un negozio di fotografia. Oltre ai consigli per l'acquisto che ho già letto, volevo chiedere una cosa rigurado l'obiettivo.

Sul corpo non era segnata la lettera D, però obiettivo ha i contatti sulla baionetta.
Insomma l'obiettivo è un D o no?
Nel caso in cui non lo fosse perderei "solo" la comunicazione della distanza di messa a fuoco e l'esposizione, giusto

Un saluto e un ringraziamento
stb-5000
Messaggio: #6
QUOTE(torakiki_83 @ May 14 2007, 02:42 PM) *

Insomma l'obiettivo è un D o no?
Nel caso in cui non lo fosse perderei "solo" la comunicazione della distanza di messa a fuoco e l'esposizione, giusto

Un saluto e un ringraziamento

sono esistite tutte e due le versioni, otticamente identiche
kogaku
Messaggio: #7
...se non ha la fantomatica D vuol dire che non lo è, ma è la stessa ottica! Un buon zoometto, nn luminoso, ma molto buono... Col non D ti troveresti solamente a nonavere un buon bilanciamento della luce flash, ma è una cosa su cui puoi passare tranquillamente...



(per un attimo non credevo ai miei occhi! Credevo che Giallo e Zadra fossero tornati... Magari...)

Messaggio modificato da kogaku il May 14 2007, 02:13 PM
frabarbani
Messaggio: #8
QUOTE(kogaku @ May 14 2007, 03:11 PM) *


(per un attimo non credevo ai miei occhi! Credevo che Giallo e Zadra fossero tornati... Magari...)

Anche io ho pensato la stessa cosa... ohmy.gif
Salvo poi andare a vedere la data del post... unsure.gif
torakiki_83
Messaggio: #9
QUOTE(stb-5000 @ May 14 2007, 02:53 PM) *

sono esistite tutte e due le versioni, otticamente identiche

Infatti, spulciando qua e là per la rete ho trovato che esistono tutte e due e trovato anche gli estremi dei numeri di serie di produzione, così nel dubbio mi possono aiutare a capire

Dall'altra parte sono ben conscio che non è un obiettivo luminosissimo, tuttavia sono sicuro che sia qualitativamente superiore al plasticoso 28-100 del kit F75 che ha focale 70 mm chiude a f/5.3

Il mio dubbio però rimane: una versione non-D può avere i contatti? Io ho visto i contatti, ma non la lettera sul corpo.

grazie.gif
Lucabeer
Messaggio: #10
QUOTE(torakiki_83 @ May 14 2007, 03:56 PM) *

Il mio dubbio però rimane: una versione non-D può avere i contatti? Io ho visto i contatti, ma non la lettera sul corpo.


Certo, tutte le ottiche AF hanno i contatti. Quelle D, le AF-S, le VR... semplicemente ne hanno di più! smile.gif
cavalieredona
Messaggio: #11
oggi per caso mio sucero mi ha dato una sua nikon f50 con il 28-70 3.5 4.5. qualcuno di voi sa come si comporta? io ho fatto una foto con la d70, ma non ho ancora analizzato il risultato.

la messa a fuoco non mi è sembrata lentissima.

cordiali saluti

donatello
IvanoCS2
Messaggio: #12
Io quell'obiettivo lo presi nel 1991 quando acquistai la mia prima reflex NIKON autofocus, era una F601 AF.
Devo dire che si è sempre comportato in modo più che dignitoso, regalandomi tante belle fotografie. In seguito l'ho usato anche su F100, dove mi capitò di paragonarlo all'allora più moderno 28-80, con risultati impietosi per quest'ultimo, che è stata, tra tutte quelle che ho provato, la peggiore ottica Nikon in assoluto.
Oggi, dopo tanti anni di attesa, posseggo sua altezza "28-70 f2.8", e per rispetto di anzianità non ho mai provato a fare paragoni tra i due, ma credo che il 3.5-4.5 ne uscirebbe comunque a testa alta.

Buona domenica a tutti.

manis
Validating
Messaggio: #13
Ciao,

Io trovo che il "vecchio" 28-70 3,5-4,5 si comporti molto bene anche in digitale. Personalmente trovo che l'unico punto debole sia uno sfocato non bellissimo per i ritratti. Per il resto lo trovo molto buono.

QUOTE(IvanoCS2 @ May 20 2007, 09:39 AM) *

Oggi, dopo tanti anni di attesa, posseggo sua altezza "28-70 f2.8", e per rispetto di anzianità non ho mai provato a fare paragoni tra i due, ma credo che il 3.5-4.5 ne uscirebbe comunque a testa alta.


Io sarei molto curioso di vedere un testa a testa fra il 2,8 ed il 3,5-4,5. Noi mi aspetto certo che Davide batta Golia ma probabilmente non sfigurerebbe troppo.

Ciao,

Fabrizio
gandalef
Messaggio: #14
ho unito le due discussioni.

Saluti,
Gandy
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio