FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
7 Pagine: V  « < 3 4 5 6 7 >  
Definiamo Obiettivamente Capture NX
Ed elenchimo eventuali errori trovati...
Rispondi Nuova Discussione
ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #101
QUOTE(Maurizio1966 @ Aug 17 2006, 10:37 AM) *


in fondo aspettare 1 secondo o 1 minuto, a noi che cambia?

cambia che per 120 foto ci metti 2 minuti oppure 2 ore
steanfer
Messaggio: #102
Ho notato, forse se n'è già parlato, un fastidiosissimo bug... fondamentalmente non è nulla che impedisca la fruizione di NX e credo sarà un problema risolto nella prossima release. In tutti i casi, appena apro il NEF e decido di raddrizzarla, di mirrorarla, di ritagliarla o di mettere qualche u-point... se vado a cliccare sulle frecce delle impostazioni soprastanti (quelle di base) le spunte sotto si deselezionano, resettando di fatto le varie modifiche che si erano fatte.
Ora... mi rendo conto che se si raddrizzasse, ruotasse o altro alla fine dei primi lavori sul NEF, il problema non esisterebbe... limite mio, ma non riesco a ragionare obiettivamente su una foto leggermente storta rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif E comunque in tutti i casi, piazzando un u-point, in seconda battuta può essere che debba rilavorare un pò sul contrasto... e quindi zzzzzzaaaakkkkkk... mi scompare la visualizzazione dell'immagine con l'u-point attivato...
Ovviamente basta riattivarlo e torna tutto a posto.

Scusate la disgressione.

Stefano
davidegraphicart
Messaggio: #103
QUOTE(steveweb @ Aug 23 2006, 12:35 PM) *

Ho notato, forse se n'è già parlato, un fastidiosissimo bug...


E' vero, però la cosa migliore è quella di ruotare l'immagine nel browser e poi aprirla. Così facendo non avrai bisogno di ruotarla una volta aperta e non noterai quel fastidioso problema che hai mostrato.
E' stato sviluppato un browser che consente tantissime operazioni, abituiamoci ad usarlo!
Ciao, Davide.

Messaggio modificato da davidegraphicart il Aug 23 2006, 12:03 PM
steanfer
Messaggio: #104
Ciao Davide, sì, per quanto riguarda il ruotare la foto sì, ma raddrizzamento e tutte le altre cose, da browser non si possono fare... il bug me lo fa anche in presenza di un semplice raddrizzamento.

Ciao!
Stefano

Messaggio modificato da steveweb il Aug 23 2006, 02:00 PM
steanfer
Messaggio: #105
Sempre a proposito di bugs, chiedo un raffronto con altri che usano NX.
Quando switcho dalla versione attuale dell'immagine a quella originale, mi trovo tutte le opzioni di correzione di base spuntate. Stessa cosa poi se passo dalla versione originale alla versione attuale dell'immagine, tutte le spunte rimangono attivate, anche quelle che non avevo attivato.
Succede anche a voi?

Grazie.
Stefano
nikd800
Messaggio: #106
Ciao a tutti.
una domanda rivolta a chi probabilmente ha avuto più tempo di me per provare NX:
non vi pare sia una versione che soffre ancora di parecchi problemi?
Esempio: rallenta notevolmente tutte le operazioni rispetto al vecchio capture 4.4;
L'automazione Bach funziona solo con un poco comprensibile file di impostazioni, per cui se si vuole fare semplicemente la conversione Nef-Jpeg bisogna crearne uno vuoto. O sono io a non aver capito qualcosa? unsure.gif
Poi, se si tenta di fare la procedura di cemversione bach per qualche decina di files Nef compressi, circa 1 Gb di roba, è lungo da morire o si blocca.. mad.gif huh.gif
Le tendine, a parte i punti colore ecc mi sembrano poco chiare da usare e spesso spariscono al primo clic distratto.... O sono io duro? Accetto e aspetto critiche anche al sottoscritto per imparare..
Buon rientro a tutti e grazie
Enzo
Gilberto Minguzzi
Messaggio: #107
Hai ragione,
troverai comunque numerosi e calorosi thread al riguardo e da allora (anche in considerazione del periodo di ferie) non vi sono novita'.

Entro breve uscira' un aggiornamento e di conseguenza sarebbe bene attendere.
daniele_paoletti
Messaggio: #108
caro enzo,
sono daccordo con te.

Non saprei cosa aggiungere oltre al fatto che costa 169.00 €.

Speriamo che ci siano aggiornamente o quant'altro che ci faccia cambiare idea in proposito...

Ciao.
salvomic
Messaggio: #109
ciao,
indubbiamente cosette da correggere ce ne sono, e nel prossimo aggiornamento - forse a settembre? - ne saranno corrette un bel po', ma da qui a dire che sia "beta" o inusabile ne passa...
Io lo uso tutti i giorni, in Mac OS X (powerbook con 2 GB ram), e problemi ne ho avuti raramente. Ok, non è velocissimo, ma molto dipende dalla ram.

L'ho comprato e ...lo ricomprei.

ciao
nikd800
Messaggio: #110
Ciao a tutti. Premesso che non capisco coma mai la mia Nuova discussione sia stata spostata nella presente senza avvisi... huh.gif vorrei dire una cosa.
Da utente Nikon dico che Nikon ha gli stessi doveri di qualunque altra ditta, che sia produttrice di Macchine fotografiche o software.
Se non fa le cose fatte bene, questo va denunciato e detto chiaramente, senza cercare le scusanti che certi NPU o "comunque sempre fedeli" nikon di questo Forum cercano di imporre.
Questo vale per Microsoft che ti scarica aggiornamenti ad XP non voluti o richiesti, e ti bloccano il computer. E lo fanno a milioni di utenti, idem per Nikon che mette in difficoltà migliaia di utenti con un programma appena abbozzato ed evidentemente privo di qualsiasi elementare sperimentazione.
E contesto che un fotografo digitale debba essere un Guru informatico. Abbiamo bisogno di imparare soprattutto a fotografare bene e meglio, siamo noi amatori o professionisti.
Qualcuno poi dice che la colpa è un pò nostra perchè dobbiamo imparare ad usare i programmi.., (e questo va inteso come cercare scappatoie software, richiamo di altre funzioni NC4,4, ecc...!)
Per quanto mi riguarda, il tempo perso a risolvere i problemi di sofware fatti male è tempo perso assurdamente, ed i ns soldi sono e devono essere buoni come i prodotti Nikon o di qualunque altro.
A fronte di tutte queste proteste tacciono molti NPU famosi, e personaggi positivi che con questo Forum hanno dato una grossa mano a tutti gi utenti e...a NIkon!! rolleyes.gif Male! La sincerità è base fondamentale dei rapporti umani!
Nikon dovrebbe a questo punto prendere posizione, con comportamenti che aiutano le persone haimè acquirenti del prodotto ad avere velocemente una nuova versione affidabile ed a scusarsi con gli acquirenti danneggiati.
Poi per tutto il resto, ...siamo italiani e ci arrangiamo. rolleyes.gif
Ma per favore, siamo seri, qui Nikon ha toppato di brutto, e se questo è responsabilità di una nota di tta di software con cui ha cooperato per la realizzazione del programma...ebbene, faccia ammenda..
Questo l'ho tirato fuori dal cuore senza alcuna reticenza, dopo ore perse inutilmente al PC.
Non oso pensare ad un professionista con i tempi contati, che ha dovuto cancellare NX e rimettere NC 4.4 per finire e consegnare in tempo un lavoro...Brividi.
Ciao a tutti.
P.S. Gradirei un commento del dott. Maio che stimo moltissimo.
Gilberto Minguzzi
Messaggio: #111
QUOTE(enzopagliani @ Aug 30 2006, 12:04 PM) *

Ciao a tutti. Premesso che non capisco coma mai la mia Nuova discussione sia stata spostata nella presente senza avvisi..........................................................................
........
P.S. Gradirei un commento del dott. Maio che stimo moltissimo.


Se fossi nel sig. Maio ti risponderei , "ma va a leggere i messaggi precedenti" e le regole del forum sottoscritte.
nikd800
Messaggio: #112
QUOTE(gibomail @ Aug 30 2006, 12:14 PM) *

Se fossi nel sig. Maio ti risponderei , "ma va a leggere i messaggi precedenti" e le regole del forum sottoscritte.


Utente del Forum da catalogare fra quelli "Nikon sempre e comunque... mad.gif
Gilberto Minguzzi
Messaggio: #113
QUOTE(enzopagliani @ Aug 30 2006, 12:17 PM) *

Utente del Forum da catalogare fra quelli "Nikon sempre e comunque... mad.gif


Sbagliato:

Utente Nikon da dicembre 2005, ad oggi soddisfatto; in seguito quando ne avro' motivo si vedra'.

Il concetto e' che si sono raggiunti i 110 messaggi sul problema presunto nikon capture nx.

Piu' di tante parole ti dico:

msdos >win3.0 > win3.1> win3.11> win95>win95usb>win98>win98se>winme>winxp>winxpsp2>>>ecc ecc
e di trial niente

PS non ti preoccupare per i professionisti!

nikd800
Messaggio: #114
QUOTE(gibomail @ Aug 30 2006, 12:36 PM) *

Sbagliato:

Utente Nikon da dicembre 2005, ad oggi soddisfatto; in seguito quando ne avro' motivo si vedra'.

Il concetto e' che si sono raggiunti i 110 messaggi sul problema presunto nikon capture nx.

Piu' di tante parole ti dico:

msdos >win3.0 > win3.1> win3.11> win95>win95usb>win98>win98se>winme>winxp>winxpsp2>>>ecc ecc
e di trial niente

PS non ti preoccupare per i professionisti!


caro amico, io "sono" un utente Nikon da 25 anni, oltre che di altre marche...come vedi sotto.
Ciò significa che ho acquistato Nikon sul digitale, perchè considero i suoi prodotti fra i migliori...
Qui però si parla di poter criticare "costruttivamente" un prodotto o alcuni prodotti, poichè vediamo dallo stesso forum quante idee e consigli vengano dati ogni giorno.
Questo fa di un Forum un ambiente di comunicazione positivo e democratico.
Per i professionisti, nei quali in parte mi riconosco anche se la mia professione di fotografo non è esercitata da libero professionista, non capisco come fai a dire "non ti preoccupare" senza spiegare. Nikon si preoccupa molto invece dei professionisti, con assistenza privilegiata, telefono Nital disponibile, ecc.
Ma questo non vuol dire che non debbano essere tutelati quando acquistano Nikon. il loro tempo ed il loro lavoro va rispettato.
Se vuoi un confronto con me, aprilo pure, ma capirò quali sono le tue esperienze e capacità da quello che dici, non da quello che non dici o se parli per frasi spot.
Co simpatia
Enzo
Scafoman
Messaggio: #115
Caro enzo.
Pur capendo e condividendo in parte le tue affermazioni mi trovi in completo disaccordo quando esprimi il concetto che per essere fotografi non bisogna essere esperti di informatica...
ora, sono daccordo se mi parli di funzionalità di OS ( quali utilizzo memoria virtuale, paginazione ecc..), ma, se parliamo di fotografia digitale non dimentichiamoci che il workflow di postproduzione in questo campo è fondamentale e per ottenere buoni risultati ( a parità di qualità dei dati origine) un buon lavoro in Capture/photoshop o altro è indispensabile, alla pari del lavoro fatto in camera oscura per la pellicola.
Se ho frainteso il tuo pensiero scusami, ma la frase che hai postato era un pò troppo generalizzante.

Ora tornando sul discorso NX devo dire che effettivamente lo trovo un pò meno prestazionale rispetto al 4.4, ma ricordate bene che gran colpa ne ha quell'"ottimo" S.O che tutti usiamo (ovvero windows) che fa dell'utilizzo della memoria virtuale ( e più che altro del rilascio della stessa da parte di programmi gia chiusi) una delle sue peggiori peculiarità ( senza parlare della gestione dell'area di Swap).

Per quanto riguarda i difetti rilevati:

--Sicuramente ho trovato la qualità dei Jpeg convertiti da nef deludente.
--Il problema della disattivazione automatica delle modifiche successive a quella su cui si va ad operare è la cosa più fastidiosa
-- maschera di contrasto molto invadente ( ma qui il controllo opacità e durezza del pennello fanno miracoli)


Saluti
buzz
Staff
Messaggio: #116
La discussione è stata incorporata sicuramente perchè tratta lo stesso argomento, quindi a poco serve lasciarla separata.

Sono daccordo con le critiche costruttive e con tutto quanto si è detto a proposito dei nuovi software.Proprio perchè la critica è costruttiva serve a migliorare il prodotto che sarà sistemato con la prossima release a breve.
Quello che però non riesco a capire come costruttivo sono determinate lamentele, che pur essendo lecite, lasciano il tempo che trovano.

Non credo che una qualsiasi casa che rilascia un software con qualche difetto abbia mai rimborsato il tempo perduto sia per l'apprendimento che oper l'eventual esistemazione di bugs o problemi inerenti alla propria configurazione.
Piuttosto esiste una linea di assistenza diretta al software che non tutti hanno, ma che la nital offre attraverso queste pagine, pur non trattandosi di un help-desk ufficiale.

Si sta lavorando per questo, e nel frattempo dato che siamo esseri umani, nessuno ha piacere a sentirsi dire che è utente nikon sempre e comunque, come fosse un'offesa esserlo.
Può darsi che quel qualcuno non abbia rilevato lo stesso problema di un altro.
Massimo.Novi
Messaggio: #117
QUOTE(Scafoman @ Aug 30 2006, 02:22 PM) *

Ora tornando sul discorso NX devo dire che effettivamente lo trovo un pò meno prestazionale rispetto al 4.4, ma ricordate bene che gran colpa ne ha quell'"ottimo" S.O che tutti usiamo (ovvero windows) che fa dell'utilizzo della memoria virtuale ( e più che altro del rilascio della stessa da parte di programmi gia chiusi) una delle sue peggiori peculiarità ( senza parlare della gestione dell'area di Swap).


Ciao

Nel tema di discussione costruttiva e per tranquillizzare coloro che utilizzano il S.O. Windows vorrei precisare che la gestione della memoria virtuale e dell'area di swap è comune a tutte le applicazioni Windows e non è prestazionalmente un tale collo di bottiglia come può sembrare.

Provando Capture 4.4 e NX ho rilevato che gli altri applicativi aperti contemporanemente, come Photoshop, subiscono un certo rallentamento e quindi è probabile che la memoria richiesta da Capture sia effettivamente rilevante.

Tengo inoltre a fare presente che nessun applicativo per conversione RAW delle case che producono reflex digitali (Canon, Olympus, Nikon ecc.) raggiunge le prestazioni e la velocità dei prodotti commerciali "generali" che costano di più e che sono ottimizzati pesantemente per fornire le massime prestazioni (e richiedono anche memoria e disco a volontà). Su una macchina Windows con 2 GB di memoria RAM Capture è ovviamente più lento di Photoshop ma non lentissimo rispetto ad altri convertitori Raw più costosi.

Il buon codice e i buoni algoritmi costano ed è ovvio che le cifre investite per lo sviluppo sono diverse a seconda se il produttore "vive" di software grafico da anni o se lo fornisce come "dedicato" ai propri apparecchi fotografici. rolleyes.gif

E' altrettanto ovvio che una prima versione di un prodotto software soffre di pecche e manchevolezze dovute ai tempi di sviluppo per arrivare sul mercato e in questo caso al fatto che è stata re-ingegnerizzata (ossia riscritta) partendo da algoritmi Nikon e poi aggiungendo un'interfaccia utente a carico di un produttore software che finora aveva lavorato più nel campo dei plug-in (ottimi) che non dei prodotti completi. wink.gif

Considerate che il software segue un ciclo di sviluppo più veloce dell'hardware, se non altro perchè si può correggere scaricando da Internet, invece di mandare la macchina in assitenza (firmware a parte).

Sono sicuro che tutti hanno le loro ragioni per aprire critiche, anche perchè se in futuro si acquisteranno nuovi modelli Nikon si sarà comunque vincolati ad usare le nuove versioni del software Capture e quindi si sentono vulnerabili ad esso.

Il fatto che poi le critiche di questo forum possano o meno giungere all'orecchio del produttore in Giappone, beh, non siatene troppo sicuri (ve lo dice uno che ha fatto il beta tester per un grande azienda americana di software) dry.gif . Però sono altrettanto certo che il Nikon sa BENISSIMO cosa funziona e cosa no e rilasceranno una versione "corretta" appena saranno pronti.

Purtroppo rimane vero che la fotografia digitale costringe a capire molto di computer, almeno a livello di utilizzatore. La fotografia analogica costringeva a capire molto su bagni chimici, pellicole, carte, ingranditori, filtri e via dicendo. E se sbagliavi buttavi soldi e carta oltre che tempo.

Naturalmente è ovvio che la cortesia e la comprensione sono necessari tra coloro che comunicano le proprie idee e ne discutono, anche se animatamente. Se un particolare problema del software ha creato danni economici o di immagine all'utilizzatore è ovvio che ne abbia tratto una cattiva impressione e la manifesti.

Chi acquista prodotti Nikon si affida all'esperienza di questa azienda in campo fotografico, come fa chi acquista Canon o Olympus. Ovvio che pretenda molto e possa risentirsi se non tutto rispetta le aspettative. Ma il software è un campo a se e quindi poche case possono produrre programmi in grado di competere come affidabilità e velocità con chi realizza solo software grafico da anni.

Come si dice dalle mie parti "nessuno nasce imparato". wink.gif

Spero di avere espresso il mio punto di vista senza aver creato problemi a nessuno. biggrin.gif

Saluti



Gilberto Minguzzi
Messaggio: #118
QUOTE(enzopagliani @ Aug 30 2006, 01:07 PM) *

caro amico, io "sono" un utente Nikon da 25 anni, oltre che di altre marche...come vedi sotto.
Ciò significa che ho acquistato Nikon sul digitale, perchè considero i suoi prodotti fra i migliori...
Qui però si parla di poter criticare "costruttivamente" un prodotto o alcuni prodotti, poichè vediamo dallo stesso forum quante idee e consigli vengano dati ogni giorno.
Questo fa di un Forum un ambiente di comunicazione positivo e democratico.
Per i professionisti, nei quali in parte mi riconosco anche se la mia professione di fotografo non è esercitata da libero professionista, non capisco come fai a dire "non ti preoccupare" senza spiegare. Nikon si preoccupa molto invece dei professionisti, con assistenza privilegiata, telefono Nital disponibile, ecc.
Ma questo non vuol dire che non debbano essere tutelati quando acquistano Nikon. il loro tempo ed il loro lavoro va rispettato.
Se vuoi un confronto con me, aprilo pure, ma capirò quali sono le tue esperienze e capacità da quello che dici, non da quello che non dici o se parli per frasi spot.
Co simpatia
Enzo


Allora:
io di confronti non ne ho bisogno, voglia di farli e, cosa piu' importante, non interessano gli altri partecipanti del forum.
25 anni di esperienza nella fotografia sono degni di rispetto, peccato che, mi sembra di capire dai tuoi messaggi, non hai l'equivalente in esperienza informatica.Chi ti scrive ne ha di piu'. Visto che il tuo messaggio parlava di denunce verso nikon per nx (e piu' grave, per me, hai sancito che ho il paraocchi nikon;era una kodak del 1998 la mia prima digitale, quando i professionisti le consideravano dei giocattoli)ti ri-ri-riconsiglio di leggere le clausole di garanzia di qualsiasi software e di valutare il fatto che la versione era in prova.
Non vedo neanche tanti professionisti enormemente ostacolati (come riporti nel tuo messaggio): ricordati che il vero professionista l'attrezzatura la usa non e' usato dall'attrezzatura.
ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #119
QUOTE(enzopagliani @ Aug 30 2006, 12:04 PM) *


E contesto che un fotografo digitale debba essere un Guru informatico. Abbiamo bisogno di imparare soprattutto a fotografare bene e meglio, siamo noi amatori o professionisti.
Qualcuno poi dice che la colpa è un pò nostra perchè dobbiamo imparare ad usare i programmi.., (e questo va inteso come cercare scappatoie software, richiamo di altre funzioni NC4,4, ecc...!)
Per quanto mi riguarda, il tempo perso a risolvere i problemi di sofware fatti male è tempo perso assurdamente, ed i ns soldi sono e devono essere buoni come i prodotti Nikon o di qualunque altro.
.



Trovo che il tuo ragionamento sia del tutto corretto: chi sostiene che oggi il fotografo deve intendersi anche di programmi e computer dice un'ovvietà: io sono disponibilissimo ad utilizzare il mio tempo per apprendere nuovi programmi, ma, non essendo un ingegnere informatico o, più semplicemente, uno smanettone di computer, mi aspetto che i programmi che devo utilizzare funzionino. La versione trial mi va bene per valutare se il programma fa al caso mio, ma non mi va bene se il programma vendutomi ha dei bugs. Questo non lo ritengo corretto. Ho acquistato ( non piratato ) tutte le cersioni di PS dalla 4 alla CS e non ho mai trovato dei bugs, posso non aver trovato delle funzionalità che avrei voluto, ma i programmi hanno sempre funzionato al primo colpo. Da Nikon, di cui sono cliente dal 1970 circa, non mi aspetto che i suoi prodotti facciano tutto ma almeno questo: che i suoi prodotti, compreso il softwhere, funzionino in tutte le lora parti.
A questo punto credo che acquisterò, se l'acquisterò, NX quando sarà uscita una versione funzionante in tutte le sue parti ( e me ne accorgerò dai messaggi sul forum ); non intendo, per ora, dedicarmi ad apprendere un programma che, mi sembra di aver capito, attualmente può crearmi non pochi problemi e perdite di tempo.

Messaggio modificato da ringhio46 il Aug 30 2006, 05:14 PM
fdr
Messaggio: #120
leggendo qualche risposrta qui e li .....posso dire che secondo il mio parere il problema o i problemi di velocità riscontrati sono soltanto attribuibili a ...Windows XP ...giò con WIndows 2000 dovrebbe essere diverso ... ma comunque lento.

Il problema non è il software del programma ma il gestore del software .... XP appunto che per sua costruzione (a volte ....) da risultati lenti .. e questo in modo casuale, o almeno a moi sembrerebbe ..... ma in realtà per percorsi interni a XP a volte capita che il programma vda a scrivere delle "routine" collegandole ad altri programmi ..... e qui il casotto o la poca velocità ...

esempio lampante (almeno su i miei conputer) Norton anitvirus ..... otimo programma .. ma ....incarbugliante .......

Io ho provato NX trial sul mio portatile ...... vecchiotto ed effettivamente è più lento delle altre versioni di capture ma .......considerando che il portatile è datato ...accettabile .......

attendiamo fiduciosi nuove patch ....

buone foto ......
studioraffaello
Messaggio: #121
[quote name='islandmedano@facilnet.es' date='Aug 10 2006, 05:30 PM' post='635069']
Non mi sembra di essere stato sgarbato con nessuno e se lo sono stato non era mia intenzione. Per evitare ogni ulteriore polemica ti ho inviato un MP.
Ciao Enzo
Matteo, grazie per le info. Questa sera o domani provo come da te suggerito e poi ti faccio sapere, sei stato uno dei pochissimi che hanno date delle soluzioni.
Un unico rammmarico, ho aperto io questa discussione parlando obiettivamente di pregi e difetti di NX e chiedendo se qualcuno sapeva come si risolvevano due problemini.
Morale della favola, 59 risposte e quasi 900 visite in 2 gg. Tante giustificazioni a NX ma nessuno che abbia saputo rispondere ai famosi 2 problemini. Forse la soluzione non esiste.
Se siete tutti contenti cosí mi rallegro per voi ma io non lo sono
A proposito, visto che ne siete quasi tutti intusiasti, visto che é introvabile, a chi vuole do la mia versione completa con tanto di scatola e manuale.
Abbandono quindi la discussione.
Ciao Enzo

e' introvabile si...........credo che i motivi dell'introvabilita' sono chiari.....niente di male di sicuro verra' corretto e riveduto....e come letto in giro sara' pure possibile usare con nx i filtri nik...pagati salati e per il momento non compatibili
credo che ci saranno pure delle soluzioni per chi l'ha ...forse un po' troppo frettolosamente...gia' preso.....
concordo in pieno con chi ha detto che per fare fotografie non e' che si debba diventare iperesperti di informatica....come non era necessario con la pellicola essere chimici provetti...il digitale e' un mezzo nuovo per ottenere immagini che cercano di essere il piu' possibile simili a quelle che si ottenevano con l'analogico.....e' uno strumento ( fantastico..) ma pur sempre uno strumento...
a mio modesto parere chi la butta sull'informatica esasperata sempre e comunque...ha "poco da dire" con le immagini......... wink.gif ma di sicuro sbaglio........
Alessandro Catalano
Messaggio: #122
Carissimi Amici del Forum,

ho letto con una certa attenzione le varie problematiche che Vi affliggono nell'utilizzodi questo benedetto software. Pemesso che già da quasi 2 mesi lo sto utilizzando, fortunatamente senza incontrare grossi problemi sicuramente legati all'hardware inmio possesso, posso pertanto sentirmi in grado di esprimere una serena valutazione:
Capture Nx èsicuramente un ottimo software con delle soluzioni all'avanguardia, certo allo stato è giovane ed in quanto tale non perfetto; ma nessun software è perfetto all'inizio!

Vorrei farVi riflettere su un punto direi di ESTREMA IMPORTANZA:

Molti si sono chiesti il perchè (io compreso) di non aver upgradato Nikon Capture 4.4 con la nuova tecnologia U-Point ... certamente sarebbe stato decisamente più semplice - sia per noi utenti che per NIK/NIKON! Ma questo non era minimamente pensabile e Vi spiego il perchè:

Il prossimo Sistema Operativo Windows VISTA (ancora in versione Beta - si blocca di continuo ed ha buchi da tutte le parti) sarà basato sulle nuove librerie di Microsoft .NET Framwork. Quindi quando si tratta di scrivere un nuovo programma appare evidente che debba "girare" sotto questo nuovo sistema operativo ed ovviamente anche sui precedenti. Infatti Win XP prevede l'installazione delle succitate librerie per poter far girare nuovi applicativi (come ad esempio Capture Nx). In questo contesto sarebbe stato un suicidio economico scrivere ex novo un softaware che poi di qui a brevisimo sarebbe divenuto obsoleto e non utilizzabile sui nuovi S.O. ...... Ma allo stesso tempo è veramente un'impresa ardua scrivere un nuovo software "esente da difetti" che dovra' essere perfettamente compatibile sia sui vecchi S.O. che con quelli prossimi.

Pertanto credo che in questo momento di transizione tutti dovremo avere pazienza e aggiungerei, come detto anche dall'ottimo Giuseppe Maio, che tutto ciò che è stato scritto in negativo ed in positivo è stato puntualmente appuntato da NIK/NIKON al fine di trovare una soluzione nel più breve tempo possibile (già entro metà di Settembre vedremo grosse novità con il rilascio della release 1.0.1). D'altro canto se potessimo affiancare tutti i nostri computer non ne troveremmo 2 uguali e quindi è umanamente impossibile ottenere un prodotto NUOVO totalmente efficiente! Provate ad immaginare quando Adobe lancierà una nuova versione di Photoshop basata sulle nuove librerie Microsoft ... certamente anch'esso avrà dei problemi.

Concludendo io con il computer e la fotografia ci lavoro ed utilizzo ormai stabilmente Nx (anche se con qualche problemino) ma comunque sono soddisfatto .... ma lo sarò ancora di più quando sarà anche più performante.
Questo è lo scotto che bisogna pagare ... la velocità di sviluppo che hanno avuto le fotocamere (ad es. n. di MPixel) non è stato acompagnato dallo sviluppo dell'hardware informatico!

Forza il tempo darà ragione! Pollice.gif

Alessandro Catalano
Vanhanegeem
Messaggio: #123
Considerato che un Pc è un computer personale diverso da qualunque altro perchè le variabili sono tantissime, sentir parlare di una versione aggiornata di Capture NX a due mesi dal lancio della prima, a mio modesto avviso, denota che l' abitudine ormai consolidata da parte di molti marchi di software di immettere sul mercato prodotti non testati e sviluppati è diventata regola.
Ho conosciuto un programmatore (software anche per il Ministero del Tesoro e Totocalcio)che ha dovuto chiudere l' attività perchè "perdeva" troppo tempo e troppe risorse finanziarie per testare i software (alcuni avevano bisogno anche di un anno di sviluppo)mentre la concorrenza usciva con tempismo con prodotti instabili a prezzi di più bassi ed assistenze alquanto esose.
Nikon nel settore fotografico non è seconda a nessuno ma, in questo caso, l' uscita di Nx poteva essere posticipata di qualche mese (visto che molti usano ancora Capture 4.4).
Certe volte, arrivare prima degli altri non significa essere meglio degli altri.
Modestamente,matricola Borsari
Gilberto Minguzzi
Messaggio: #124
QUOTE(ringhio46 @ Aug 30 2006, 06:13 PM) *

Trovo che il tuo ragionamento sia del tutto corretto: chi sostiene che oggi il fotografo deve intendersi anche di programmi e computer dice un'ovvietà: io sono disponibilissimo ad utilizzare il mio tempo per apprendere nuovi programmi, ma, non essendo un ingegnere informatico o, più semplicemente, uno smanettone di computer, mi aspetto che i programmi che devo utilizzare funzionino. La versione trial mi va bene per valutare se il programma fa al caso mio, ma non mi va bene se il programma vendutomi ha dei bugs. Questo non lo ritengo corretto. Ho acquistato ( non piratato ) tutte le cersioni di PS dalla 4 alla CS e non ho mai trovato dei bugs, posso non aver trovato delle funzionalità che avrei voluto, ma i programmi hanno sempre funzionato al primo colpo........


l'ultimo office che ho acquistato, la versione 2003, presenta ancora molti bug della verione 97: cosette come non poter utilizzare il generatore funzioni di excel perche' "tradotto male in italiano".
Ti garantisco che il costo e' molto superiore a nx.

Allego anche l'elenco dei bug rimediati nell'aggiornamento di photoshop 9.0 a 9.01: faccio notare che si parla di versione 9.

The Adobe® Photoshop® 9.0.1 update fixes a number of problems discovered after Photoshop CS2 (9.0) was released.

The most significant fixes in the 9.0.1 release include the following:

• Photoshop no longer hangs for several seconds when using painting tools with quick strokes.
• A runtime error that could appear when mousing over a high-res document with the Brush tool has been fixed.
• Documents containing a large number of text layers now open more quickly.
• Problems related to palettes (slow redraw, palettes go white, possible crash) have been addressed.
• TIFF files from certain scanners can now be opened correctly.
• After editing an image in Photoshop CS2 via the TouchUp tool in Adobe Acrobatᆴ software, the image no longer gets repositioned.
• XMP metadata from AI and PDF files is now retained in Photoshop.
• Slow performance when toggling layer visibility has been fixed.
• Info palette numbers are now displayed and updated when moving a curve point in Curves via the cursor keys.
• Problems opening certain TIFF and PSB files greater than 2GB have been resolved.
• The Merge to HDR command now functions properly when using high-ASCII characters in user login
maxtroiano
Messaggio: #125
QUOTE(Borsari @ Aug 31 2006, 08:38 AM) *

Considerato che un Pc è un computer personale diverso da qualunque altro perchè le variabili sono tantissime, sentir parlare di una versione aggiornata di Capture NX a due mesi dal lancio della prima, a mio modesto avviso, denota che l' abitudine ormai consolidata da parte di molti marchi di software di immettere sul mercato prodotti non testati e sviluppati è diventata regola.
Ho conosciuto un programmatore (software anche per il Ministero del Tesoro e Totocalcio)che ha dovuto chiudere l' attività perchè "perdeva" troppo tempo e troppe risorse finanziarie per testare i software (alcuni avevano bisogno anche di un anno di sviluppo)mentre la concorrenza usciva con tempismo con prodotti instabili a prezzi di più bassi ed assistenze alquanto esose.
Nikon nel settore fotografico non è seconda a nessuno ma, in questo caso, l' uscita di Nx poteva essere posticipata di qualche mese (visto che molti usano ancora Capture 4.4).
Certe volte, arrivare prima degli altri non significa essere meglio degli altri.
Modestamente,matricola Borsari


Faccio questo lavoro anche io....e cioè sviluppo software per vari clienti e posso confermarti che se sbagli qualcosa sei fregato!! ph34r.gif

E' impensabile che possa essere rilasciato un software non testato! Esiste un processo evolutivo che prevede vari step a partire dallo sviluppo fino al system test con conseguente rilascio in produzione. Tra l'altro, Nikon ha rilasciato una versione trial che poteva servire a tutti per verificare eventuali anomalie e/o bug e di conseguenza decidere se comprarla subito o aspettare ulteriori release...invece in molto sembra si siano precipitati a comprarla.... unsure.gif

I bug possono sempre esistere e a mio avviso in NX non sono tantissimi....ci sono e ci possono stare!

Scusate l'O.T.

L'altro giorno ho portato a cambiare i pneumatici alla mia auto....me li hanno montati invertiti... ohmy.gif me ne sono accorto perchè sul pneumatico sinistro c'era scritto "RIGHT"!!!! Ditemi voi se un gommista può fare questo tipo di errori......

.....in migliaia di righe di codice di software ci sono talmente tante variabili in gioco (è proprio il caso di dirlo blink.gif ) che qualcosa può andar male.....

....ed inceve per un programma che costa 169 euro tutti pretendono...

....per un treno di gomme che costa 1000 euro cosa dovrei fare!?!?!??

E di esempi ne potremmo citare tanti altri......


Saluti Max
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
7 Pagine: V  « < 3 4 5 6 7 >