FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
92 Pagine: V  « < 21 22 23 24 25 > »   
D750 ... Arrivata
Rispondi Nuova Discussione
simosimo
Messaggio: #551
QUOTE(Method @ Sep 14 2014, 01:49 PM) *
Mi pare evidentente che certe features ormai siano più difficili da non mettere, visto che già ci sono e si devono impegnare per toglierle!!!

Siamo ampiamente nel regno del SUBDOLO.

Vivo in pace e scatto con D700 lo stesso, no problem, però quando vedi certe politiche il prurito viene... sopratutto se le politiche della concorrenza rimangono (giustamente) invariate negli anni...
E questo perchè? Perchè oggi ti va bene così, con la tua vecchia attrezzatura funzionante e quindi si tratta solo di chiacchiere... Ma un domani? Ecco, sono politiche che non rassicurano o incoraggiano di certo l'utente, sempre più preoccupato di quando un domani la sua vecchia attrezzatura cesserà di funzionare.
Non è fasciarsi la testa prima dell'incidente, ma come è evidente, un corredo reflex non si costruisce o si disfa in tre gironi... è vincolante al brand per lungo tempo. Da qui le giuste preoccupazioni sul futuro di Nikon e sul nostro di fotografi (amatori o meno).


Grazie...
Almeno non sono (no ti offendere)l'unico xxx che sta' ragionando in questo modo...
Molti non capiscono che le lamentele non sono sulla qualita' del prodotto stesso o del risultato che ne deriva usandolo.
E' la politica che ti fa storgere il naso e guardarti attorno per il medio lungo termine...

danielg45
Validating
Messaggio: #552
Se osservate questa girandola in casa Nikon, tutto inizio con l'arrivo nel 2012 della d800 e i problemi
simosimo
Messaggio: #553
QUOTE(danielg45 @ Sep 14 2014, 02:12 PM) *
Se osservate questa girandola in casa Nikon, tutto inizio con l'arrivo nel 2012 della d800 e i problemi


Hanno cannato con la D800 e la D600 che avevano problemi molto probabilmente non teste e sviluppate a modo prima dell'uscita.
Poi per recuperare hanno fatto un gran casino, come scritto in precedenza per me hanno bisogno di fare cassa alla svelta e lanciando prodotti in continuo cercano di vendere di piu' contando sulla smania della gente di avere l'ultimo modello di tutto.
danielg45
Validating
Messaggio: #554
QUOTE(simosimo @ Sep 14 2014, 02:17 PM) *
Hanno cannato con la D800 e la D600 che avevano problemi molto probabilmente non teste e sviluppate a modo prima dell'uscita.
Poi per recuperare hanno fatto un gran casino, come scritto in precedenza per me hanno bisogno di fare cassa alla svelta e lanciando prodotti in continuo cercano di vendere di piu' contando sulla smania della gente di avere l'ultimo modello di tutto.

Con la d600 hanno cannato in modo quasi completo, con la d800 alcuni esemplari iniziali. Pero la d800 ha un af diciamo non propio micidiale. Diciamo non è quello della d4 reattivo come dovrebbe. Aveva alcuni impuntamenti di troppo. Ps. Io porto sempre a casa tutto pero non vado a colpo sicuro.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #555
QUOTE(Lightworks @ Sep 14 2014, 08:59 AM) *
grazie.gif
Uno dei pochi messaggi dove ho letto concetti sensati, grazie.

Il fatto è che il forum mi sembra frequentato per lo più da esigentissimi amatori con la puzza sotto il naso (per tacer dei bimbiminkia) e non da chi ci lavora con la fotografia, ai quali una d750, magari a 1.6k euro tra un po', non va bene, va STRA-BENE!


Anche evitare di pontificare sarebbe buona cosa però.. io vedo solo opinioni diverse di persone che la pensano in modo diverso.. come è normale che sia, altro che puzza sotto il naso.,. imho..
Memez
Messaggio: #556
QUOTE(simosimo @ Sep 14 2014, 01:46 PM) *
Ho postato una foto nel post precedente (visto che chi mi rispondeva lo ha fatto )anche se ormai non capisco o trovo inutile pubblicarle,ormai la post produzione ha tolto o piallato la bravura e tecnica fotografica..inutile girarci intorno puoi fare recuperi e sistemare le foto sotto tutti i punti di vista..una volta guardando le gallerie dei professionisti rimanevi incantato dagli scatti..oggi non sai piu se sono stati bravi in ripresa o se sono solo ore di ottima produzione...e molti che vengono considerati dei gran manici la usano e anche tanto...


non ho afferrato il senso.

comunque sia, con i mezzi di adesso è molto più facile apporre modifiche di qualunque tipo ma come per tutte le cose dipende dalla misura con cui le fai...
simosimo
Messaggio: #557
QUOTE(Memez @ Sep 14 2014, 02:31 PM) *
non ho afferrato il senso.

comunque sia, con i mezzi di adesso è molto più facile apporre modifiche di qualunque tipo ma come per tutte le cose dipende dalla misura con cui le fai...


Il senso e che non sai se quello che viene pubblicato è merito della bravura del fotografo o solo merito della post produzione....
buzz
Staff
Messaggio: #558
QUOTE(simosimo @ Sep 14 2014, 02:40 PM) *
Il senso e che non sai se quello che viene pubblicato è merito della bravura del fotografo o solo merito della post produzione....


saremmo OT, ma mi chiedo: ma che importanza ha tutto questo?
Il fine è quello della foto, poi come la ottieni sono tecniche e problemi tuoi!
qualcuno può sentirsi frustrato perchè non sa usare bene i non ha il tempo di farlo i programmi di elaborazione, ma quella che poi "parla" e fa parlare di te è la foto, non il "come la ottieni".

PS io sono tra quelli che non hanno tempo/non sanno usare i programmi di elaborazione.
simosimo
Messaggio: #559
QUOTE(buzz @ Sep 14 2014, 03:00 PM) *
saremmo OT, ma mi chiedo: ma che importanza ha tutto questo?
Il fine è quello della foto, poi come la ottieni sono tecniche e problemi tuoi!
qualcuno può sentirsi frustrato perchè non sa usare bene i non ha il tempo di farlo i programmi di elaborazione, ma quella che poi "parla" e fa parlare di te è la foto, non il "come la ottieni".

PS io sono tra quelli che non hanno tempo/non sanno usare i programmi di elaborazione.



OT...tutta la discussione e' OT..
No per niente...la foto e' quella che viene scattata e non quella elaborata...troppo facile...già scritto se mi canni completamente l'esposizione e mi scentri l'inquadratura poi in post mi sistemi tutto e pubblichi la foto,sono capaci tutti...logico piccole modifiche o aggiustamenti e' un conto
Method
Iscritto
Messaggio: #560
QUOTE(simosimo @ Sep 14 2014, 03:13 PM) *
se mi canni completamente l'esposizione e mi scentri l'inquadratura poi in post mi sistemi tutto e pubblichi la foto,sono capaci tutti...


Vero Simo, ma se tu con gli stessi mezzi fai tutto giusto in fase di scatto e in post produzione OTTIMIZZI ciò che è gia buono, la differenza di risultato con chi ha scattato alla cieca e recuperato in post si vede eccome nella maggiorparte dei casi.

Tu ci puoi stampare un 70x100 Fine Art impeccabile, chi ha fatto il Silvan dei poveri con Photoshop non credo... giusto sul web a 1000px per il lato lungo fa la voce grossa...
simosimo
Messaggio: #561
QUOTE(Method @ Sep 14 2014, 03:24 PM) *
Vero Simo, ma se tu con gli stessi mezzi fai tutto giusto in fase di scatto e in post produzione OTTIMIZZI ciò che è gia buono, la differenza di risultato con chi ha scattato alla cieca e recuperato in post si vede eccome nella maggiorparte dei casi.

Tu ci puoi stampare un 70x100 Fine Art impeccabile, chi ha fatto il Silvan dei poveri con Photoshop non credo... giusto sul web a 1000px per il lato lungo fa la voce grossa...



Ottimizzare si e giusto anche scattare pensando gia che puoi completare la foto con la post..ma dietro c'e sempre un ragionamento che ti porta a operare in quel modo...

Quelle pubblicate sul web spesso sono troppo piccole per essere valutate..e di silvan dei poveri ce ne sono tanti..
fullerenium2
Messaggio: #562
QUOTE(Lightworks @ Sep 14 2014, 08:59 AM) *
grazie.gif
Uno dei pochi messaggi dove ho letto concetti sensati, grazie.

Il fatto è che il forum mi sembra frequentato per lo più da esigentissimi amatori con la puzza sotto il naso (per tacer dei bimbiminkia) e non da chi ci lavora con la fotografia, ai quali una d750, magari a 1.6k euro tra un po', non va bene, va STRA-BENE!

In effetti i bimbi sono qua, chi scatta foto non ha tempo di stare a scrivere e si gode quello che ha.
Ma certo che anche una D3100 va più che bene! Ma visto che si tratta di hobby, si torna un po' bambini capricciosi e visto pure che le nostre banconote non hanno i buchi, per cifre del genere siamo portati a pretendere il massimo.
Quando la D750 scenderà a 1.6K allora smetterò anche io di lamentarmi. Nel frattempo però mi tengo stretto la mia D700 presa usata con 4000 scatti a 900 euro.
Voi dite che vale la metà di una più recente D610? Io dico di no. Forse, e dico forse, vale la metà di una D810 ma che tuttavia di euro ne costa più di 3000.
Per quanto mi riguarda è sempre una questione di prezzo e se devo pagare cifre per me da capogiro non voglio ne strabismo nell'AF ne olio sul sensore o hot pixel gratuiti.
Lo chiedo a chi maggiormente frequenta il forum, ma ci sono lamentele da parte di acquirenti della serie 3000 e 5000?
Si, no? Se non ce ne sono, i motivi sono 2: o perché si godono quello che hanno scattando scattando scattando, o perché per le "poche" centinaia di euro spese si accontentano se la macchina scatta fino ad 1/4000.
Della mia Fuji X-M1 non mi lamento (pagata 300 euro) se non riesco a mettere a fuoco una Ferrari in corsa ma di una D810 (che sta 10 volte tanto) mi verrebbe da maledire il progettista Nikon.
Per altri non so, ma il meccanismo della lamentela potrebbe innescarsi per una questione legata ad essere appagato per i soldi spesi.
Poi è anche vero che chi compra D800 e sorelle è un fotografo già "evoluto" che scatta per trovare i difetti della macchina, mentre chi compra una 3100 è appena neofita che usa il flash in pieno giorno per fotografare un campanile a 50 metri di distanza.
Felicità, è farsi un panino con un bicchiere di vino....
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #563
QUOTE(fullerenium2 @ Sep 14 2014, 03:33 PM) *
Quando la D750 scenderà a 1.6K allora smetterò anche io di lamentarmi. Nel frattempo però mi tengo stretto la mia D700 presa usata con 4000 scatti a 900 euro.
Voi dite che vale la metà di una più recente D610? Io dico di no. Forse, e dico forse, vale la metà di una D810 ma che tuttavia di euro ne costa più di 3000.


Il prezzo di acquisto non è simultaneo di qualità maggiore o quantomeno non proporzionale.
La D750 probabilmente sostituirà la D6x0, che quando è uscita costava la stessa cifra e sicuramente il prezzo calerà, non è roba riservata o esclusiva tipo la DF.

Il discorso che faccio è che GIUSTAMENTE se avessi una D700, francamente, per ora, col cavolo che la cambierei con un'altra qualsiasi fotocamera!
Non perché di meglio non ce n'è, ma perché fa tranquillamente il suo lavoro.

Però mi sembra esagerato aver timore che se mi si rompesse la D700 non potrei più lavorare/divertirmi o usare il sistema Nikon blink.gif
Se si rompesse la D700, dalla D600 alla D4s sono tutte più performanti della d700 e permettono di sfruttare a pieno le ottiche che hai, imho.

Ho cambiato l'anno scorso la D200 che avevo da almeno sei anni (o meglio la D200 l'ho tenuta) per una D600 e devo dire che il salto è valso la pena, sia per il passaggio FF sia perché...è più FACILE usarla ad esempio negli scatti in palestra, dove la tenuta ISO dice il fatto suo.
Ora che la cambio...si deve rompere!
O la D750 calare parecchio di prezzo (tanto non ho mai venduto una mia fotocamera) texano.gif

Messaggio modificato da Lightworks il Sep 14 2014, 02:58 PM
PhotoVaglio
Messaggio: #564
Da possessore di una D300 da quasi 7 anni, (per altro mi trovo ancora molto bene) stavo guardando ad una nuova macchina.
Requisiti per il passaggio:
-formato FX con almeno 20Mpx
-ISO fino a 12800 (a me serve arrivare con buona qualità fino a 3200)
-Video con 4K di risoluzione
-corpo professionale come precedente camera
-prezzo corpo sui 2000€.

Nikon non mi ha accontentato ne con la D810 (che mi piace dal punto di vista tecnico, anche se non fa il 4K, ma il prezzo è decisamente elevato per me) mentre con questa D750, sulla quale avevo posto moltissime aspettative sono rimasto deluso.
Non mi sembra è una macchina "professionale".....manca il pulsante posteriore per AF, manca 1/8000, ha la rotella per le scene.....il corpo non è quello che volevo. Mi sembra di scendere di livello invece che di salire. Sembra ottimizzata per il video ma ancora una volta non arriva a 4K di risoluzione.

Conclusioni personali:
Continuerò a fare foto con la mia vecchia D300 e investirò ancora sulle ottiche in attesa dell'arrivo della macchina dei miei sogni.
bye

Lapislapsovic
Messaggio: #565
QUOTE(simosimo @ Sep 14 2014, 02:40 PM) *
Il senso e che non sai se quello che viene pubblicato è merito della bravura del fotografo o solo merito della post produzione....

Perchè tu quando guardi una foto ti poni queste domande o assapori le sensazioni che ti trasmette e/o cerchi di capire il messaggio dell'autore???

Mica siamo in una scuola di fotografia dove l'unica cosa che conta è la tecnica e non il contenuto??? wink.gif. Se riesco a trasmettere ciò che volevo con post o senza ho raggiunto il mio scopo, se poi c'è qualcuno che ha velleità di passare per un grande fotografo che prima dello scatto imposta la reflex in modo ottimale per avere così lo scatto perfetto, gli possiamo sempre dare una reflex "analogica" con dia a colori e vediamo che succede messicano.gif

Ciao ciao
orco
Messaggio: #566
QUOTE(Lapislapsovic @ Sep 14 2014, 05:16 PM) *
Perchè tu quando guardi una foto ti poni queste domande o assapori le sensazioni che ti trasmette e/o cerchi di capire il messaggio dell'autore???

Mica siamo in una scuola di fotografia dove l'unica cosa che conta è la tecnica e non il contenuto??? wink.gif. Se riesco a trasmettere ciò che volevo con post o senza ho raggiunto il mio scopo, se poi c'è qualcuno che ha velleità di passare per un grande fotografo che prima dello scatto imposta la reflex in modo ottimale per avere così lo scatto perfetto, gli possiamo sempre dare una reflex "analogica" con dia a colori e vediamo che succede messicano.gif

Ciao ciao

Ammesso e non concesso che i grandi fotografi in analogico non facessero comunque post produzione... wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #567
QUOTE(cnc @ Sep 14 2014, 05:06 PM) *
Da possessore di una D300 da quasi 7 anni, (per altro mi trovo ancora molto bene) stavo guardando ad una nuova macchina.

...manca il pulsante posteriore per AF, manca 1/8000, ha la rotella per le scene.....il corpo non è quello che volevo. Mi sembra di scendere di livello invece che di salire.


Da utente di D200, parente di D300, ti posso dire con certezza che nel passaggio a d750 ci guadagni talmente tanto che non ti porrai più problemi una volta presa, quelle da te elencate sono fisime e ci metti zero virgola zero secondi ad adattarti ai comandi un po' diversi.

In fondo anche la D70 fa ottime foto e ha 1/8000 e flash sync a 1/500 e anche la J4 ha 1/16000 ma insomma...non credo vadano meglio della D750!

Se poi ti serve qualche scusa per non spendere o non ne hai necessità impellente è un altro discorso. messicano.gif

Il 4K è ancora prematuro anche per le telecamere, non lo porrei come pregiudiziale, altrimenti potresti scegliere solo fra due tre modelli della concorrenza.


giuliocirillo
Messaggio: #568
QUOTE(danielg45 @ Sep 14 2014, 02:12 PM) *
Se osservate questa girandola in casa Nikon, tutto inizio con l'arrivo nel 2012 della d800 e i problemi


Infatti sono d'accordo....secondo me a prescindere dagli errori tecnici fatti da nikon.......il problema è stato cacciare di colpo una reflex super rivoluzionaria in fatto di mpx.....ci doveva arrivare piano piano..........

QUOTE(fullerenium2 @ Sep 14 2014, 03:33 PM) *
In effetti i bimbi sono qua, chi scatta foto non ha tempo di stare a scrivere e si gode quello che ha.
Ma certo che anche una D3100 va più che bene! Ma visto che si tratta di hobby, si torna un po' bambini capricciosi e visto pure che le nostre banconote non hanno i buchi, per cifre del genere siamo portati a pretendere il massimo.
Quando la D750 scenderà a 1.6K allora smetterò anche io di lamentarmi. Nel frattempo però mi tengo stretto la mia D700 presa usata con 4000 scatti a 900 euro.
Voi dite che vale la metà di una più recente D610? Io dico di no. Forse, e dico forse, vale la metà di una D810 ma che tuttavia di euro ne costa più di 3000.
Per quanto mi riguarda è sempre una questione di prezzo e se devo pagare cifre per me da capogiro non voglio ne strabismo nell'AF ne olio sul sensore o hot pixel gratuiti.
Lo chiedo a chi maggiormente frequenta il forum, ma ci sono lamentele da parte di acquirenti della serie 3000 e 5000?
Si, no? Se non ce ne sono, i motivi sono 2: o perché si godono quello che hanno scattando scattando scattando, o perché per le "poche" centinaia di euro spese si accontentano se la macchina scatta fino ad 1/4000.
Della mia Fuji X-M1 non mi lamento (pagata 300 euro) se non riesco a mettere a fuoco una Ferrari in corsa ma di una D810 (che sta 10 volte tanto) mi verrebbe da maledire il progettista Nikon.
Per altri non so, ma il meccanismo della lamentela potrebbe innescarsi per una questione legata ad essere appagato per i soldi spesi.
Poi è anche vero che chi compra D800 e sorelle è un fotografo già "evoluto" che scatta per trovare i difetti della macchina, mentre chi compra una 3100 è appena neofita che usa il flash in pieno giorno per fotografare un campanile a 50 metri di distanza.
Felicità, è farsi un panino con un bicchiere di vino....


Io dico che vale si la metà della D610 se prendiamo come riferimento lo scopo della fotocamera e cioè la fotografia, soprattutto stampata. Se invece parliamo in generale e quindi ergonomia comandi e caratteristiche che aiutano il fotografo in determinate situazioni fotografiche....allora potrebbe anche essere molto meglio la D700........

QUOTE(cnc @ Sep 14 2014, 05:06 PM) *
Da possessore di una D300 da quasi 7 anni, (per altro mi trovo ancora molto bene) stavo guardando ad una nuova macchina.
Requisiti per il passaggio:
-formato FX con almeno 20Mpx
-ISO fino a 12800 (a me serve arrivare con buona qualità fino a 3200)
-Video con 4K di risoluzione
-corpo professionale come precedente camera
-prezzo corpo sui 2000€.

Nikon non mi ha accontentato ne con la D810 (che mi piace dal punto di vista tecnico, anche se non fa il 4K, ma il prezzo è decisamente elevato per me) mentre con questa D750, sulla quale avevo posto moltissime aspettative sono rimasto deluso.
Non mi sembra è una macchina "professionale".....manca il pulsante posteriore per AF, manca 1/8000, ha la rotella per le scene.....il corpo non è quello che volevo. Mi sembra di scendere di livello invece che di salire. Sembra ottimizzata per il video ma ancora una volta non arriva a 4K di risoluzione.

Conclusioni personali:
Continuerò a fare foto con la mia vecchia D300 e investirò ancora sulle ottiche in attesa dell'arrivo della macchina dei miei sogni.
bye


Infatti la D750 non appartiene alle reflex con determinate caratteristiche professionali........ma secondo me dire che se manca il pulsante af-on e 1/8000 non è una professionale mi sembra alquanto riduttivo......semmai sono molto più d'accordo sul corpo.........la rotella poi (pure io non mi ci trovo molto) ma non capisco perché scene....le scene è una delle posizioni della rotella.....la d100 era professionale ed aveva la rotella........
Io per esempio questa D750 la vedo perfetta per i professionisti cerimonialisti dove la robustezza è si importante ma non fondamentale.......poi abituarsi a determinati comandi è un altra questione....chi come me fotografa da 30 anni ne avrà cambiate di tipologie di comandi....o no?

ciao
Lapislapsovic
Messaggio: #569
QUOTE(orco @ Sep 14 2014, 05:26 PM) *
Ammesso e non concesso che i grandi fotografi in analogico non facessero comunque post produzione... wink.gif

Mascherature, bruciature sviluppi alterati e quant'altro sono processi che non possono definirsi post produzione laugh.gif , mica si facevano col computer laugh.gif , quella era arte ora ci sono solo "photoshoppari" laugh.gif wink.gif

Ciao ciao
carlo50t
Messaggio: #570
QUOTE(buzz @ Sep 14 2014, 01:10 PM) *
Non so se sia meglio avere più gamma dinamica per fare foto in condizioni proibitive, o avere qualche bottoncino in più come l'AF-on o il tempo di 1/8000 che in vita mia non ho mai usato.
Ognuno è libero di orientare la fotografia come crede.
C'è chi preferisce il mezzo, io preferisco il risultato.

guru.gif guru.gif Pollice.gif Pollice.gif Carlo
carlo50t
Messaggio: #571
QUOTE(Lapislapsovic @ Sep 14 2014, 07:01 PM) *
Mascherature, bruciature sviluppi alterati e quant'altro sono processi che non possono definirsi post produzione, mica si facevano col computer, quella era arte ora ci sono solo "photoshoppari" )
Ciao ciao

si certo.... ma anche ora per ottenere certi risultati a computer bisogna essere bravi.... anche qui bisogna essere artisti..
con i mezzi che la tecnologia ora offre... laugh.gif Carlo
carfora
Banned
Messaggio: #572
QUOTE(skyler @ Sep 14 2014, 01:36 PM) *
io ho sempre e solo scattato dia per tutta la mia vita fotografica analogica, e' il non riuscire a trovare uno strumento (in questo caso un proiettore) che mi restituisca la bellezza di vedere "in grande" un foto (al pari delle diapositive) mi manca molto...
ora ti prendi un televisore da 50" e ti godi le tue foto.........

guardare le foto sul un Tv mi fa venire in tutta onesta la cacarella ...
il mio proiettore di dia si rivolterebbe nella scatola ... rolleyes.gif
giophoto78
Messaggio: #573
La fotocamera ha diverse belle funzioni e tutto quello che vuoi, anche completo...
Ma dal punto di vista meccanico/corpo a me sembra che sia una FX della fascia semiprofessionale mentre la d610 è una FX entry level.
LE professionali invece sono d800 e d810, ma si capisce che è cosi.
Praticamente questa non è l'erede della d700 ma una via di mezzo tra la d610 e la d810.

La d700 è unica e quindi credo che in passato nikon abbia fatto un errore smile.gif, e fortunati noi possessori della D700, basta e avanza.
fullerenium2
Messaggio: #574
QUOTE(giuliocirillo @ Sep 14 2014, 06:34 PM) *
Infatti sono d'accordo....secondo me a prescindere dagli errori tecnici fatti da nikon.......il problema è stato cacciare di colpo una reflex super rivoluzionaria in fatto di mpx.....ci doveva arrivare piano piano..........
Io dico che vale si la metà della D610 se prendiamo come riferimento lo scopo della fotocamera e cioè la fotografia, soprattutto stampata. Se invece parliamo in generale e quindi ergonomia comandi e caratteristiche che aiutano il fotografo in determinate situazioni fotografiche....allora potrebbe anche essere molto meglio la D700........
Infatti la D750 non appartiene alle reflex con determinate caratteristiche professionali........ma secondo me dire che se manca il pulsante af-on e 1/8000 non è una professionale mi sembra alquanto riduttivo......semmai sono molto più d'accordo sul corpo.........la rotella poi (pure io non mi ci trovo molto) ma non capisco perché scene....le scene è una delle posizioni della rotella.....la d100 era professionale ed aveva la rotella........
Io per esempio questa D750 la vedo perfetta per i professionisti cerimonialisti dove la robustezza è si importante ma non fondamentale.......poi abituarsi a determinati comandi è un altra questione....chi come me fotografa da 30 anni ne avrà cambiate di tipologie di comandi....o no?

ciao

Dici che la D700 vale la metà della D610 se stampiamo..... che dire, dei 40x30 di scatti a 3200 ISO ne ho stampati e mi paiono bellissimi. Latitudine di posa.... Con 1 solo scatto in RAW si possono ottenere due immagini, una esposta X le luci ed una per le ombre. Poi le sovrapponi e mascheri. È più rapido che gestire una ipotetica fotocamera da 50MP e latitudine da 20 stop :-)
Ho davvero paura ad operare una scelta se mai la D700 dovesse abbandonarmi. Ma tra Fuji e pentax un'alternativa la trovo. Con un fantastico adattatore da 40 euro monto sulla Fuji delle obsolete ottiche Ai con tanta ma tanta goduria.
Mi affascina la nuova tecnologia ma non le vagonate di macchine sfornate ogni 2 anni tanto per rinnovare il catalogo.
Vedremo come la D610 sparirà proprio perché c'è la D750 introdotta appositamente per offuscare la serie D600. Altro che introduzione di un nuovo segmento!!
Per pochissime centinaia di euro chiunque preferirebbe una D750 ad una D610!!
danielg45
Validating
Messaggio: #575
LA trovo molto rivolta al videomaker, tipo il diaframma variabile durante le riprese a esposizione bloccata
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
..e' Arrivata...e' Arrivata.... La D4s.... Francesco Martini 59 19-11-2014 14:54
E' Arrivata La F80! Andrea Di Persio 48 25-02-2005 17:44
E' Arrivata ! DAF 43 15-03-2004 13:30
[crossopost] Arrivata D70! F.Giuffra 2 31-03-2004 05:32
Arrivata D70! F.Giuffra 2 31-03-2004 00:28
92 Pagine: V  « < 21 22 23 24 25 > »