FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
64 Pagine: V  « < 4 5 6 7 8 > »   
D7100
Rispondi Nuova Discussione
em@
Messaggio: #126
QUOTE(Stefanodivers @ Feb 21 2013, 09:52 AM) *
Ancora convinti che per scattare delle belle foto serve un corpo PRO?? I corpi PRO lasciateli a chi ogni giorno lavora fotografando in condizioni estreme o ne fa un uso intenso!!

Per ora sulla carta questa D7100 si fa dare del lei,prima di giudicare aspettiamo di vedere le prime prove sul campo. texano.gif


Non si tratta di foto belle o non belle, ma di comodità.
Marco2k7
Messaggio: #127
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Feb 21 2013, 02:09 PM) *
Appunto, la sovrapposizione fascia prezzo/fascia utenza, tra Nikon e Canon, è quasi perfetta, tranne che per una cosa:

D3200 -> 1100D
D5200 -> 650D
D7000 -> D60
D7100 -> 7D
D600 -> 6D
D800 -> 5D MK3
D4 -> 1D X

Ma quando uscirà la 7D MK2, con cosa sarà paragonabile, vista anche la fascia prezzo della probabile futura canon(circa 2000$) ?


No, la D7100 sostituisce la D7000. Questo è certo. La concorrente della 7D è ancora la D300s

D3200 -> 1100D
D5200 -> 650D
D7100 -> 60D
D300s -> 7D
D600 -> 6D
D800 -> 5D MK3
D4 -> 1D X

ifelix
Banned
Messaggio: #128
QUOTE(Marcus Fenix @ Feb 21 2013, 02:10 PM) *
E' si ma non ha il body prufessiunal, e quindi molto meglio una D3 sfatta con 1.000.000 scatti ed otturatore sostituito 5 volte a pari costo.


E' sarcasmo....vero Marcus ? tongue.gif
Spiegaglielo agli altri....
altrimenti qualcuno va a comprarsi davvero una D3 in fin di vita solo perchè ha il corpo Pro,
spendendo gli stessi soldi che comprare questa D7100 nuova !!!

Messaggio modificato da ifelix il Feb 21 2013, 02:48 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #129
QUOTE(ifelix @ Feb 21 2013, 02:46 PM) *
E' sarcasmo....vero Marcus ? tongue.gif
Spiegaglielo agli altri....
altrimenti qualcuno va a comprarsi davvero una D3 in fin di vita solo perchè ha il corpo Pro,
spendendo gli stessi soldi che comprare questa D7100 nuova !!!



Tranquillo c'è chi lo fa davvero. wink.gif
Io resto sempre dell'idea che le foto le fa il sensore, quindi dovendo scegliere prendo 10 volte una D7100 piuttosto di una D2x.

Così come ho preferito la D800E alla D3x.

Messaggio modificato da Marcus Fenix il Feb 21 2013, 02:57 PM
valerio.oddi
Messaggio: #130
QUOTE(ifelix @ Feb 21 2013, 02:46 PM) *
E' sarcasmo....vero Marcus ? tongue.gif
Spiegaglielo agli altri....
altrimenti qualcuno va a comprarsi davvero una D3 in fin di vita solo perchè ha il corpo Pro,
spendendo gli stessi soldi che comprare questa D7100 nuova !!!


Beh...mi sa che la D3 a parte il corpo pro "qualcosina" in più della 7100 ce l'ha...
salvatore guerriero
Messaggio: #131
QUOTE(Marcus Fenix @ Feb 21 2013, 02:55 PM) *
Tranquillo c'è chi lo fa davvero. wink.gif
Io resto sempre dell'idea che le foto le fa il sensore, quindi dovendo scegliere prendo 10 volte una D7100 piuttosto di una D2x.

Così come ho preferito la D800E alla D3x.



.....ultracondivido biggrin.gif
nikonman99
Messaggio: #132
QUOTE(a_deias @ Feb 21 2013, 02:18 PM) *
i sensori AF delle macchine DX sono gli stessi delle FX quindi sul sensore DX coprono una porzione maggiore.
Quindi su AF il problema non sarebbe solo della D600 rispetto a DX ma anche della D800,D4 e tutte le altre FX.


mi riferivo di piu a questo,un sistema autofocus simile alla D4 che per me NON E' POCO
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


pes084k1
Messaggio: #133
QUOTE(Marcus Fenix @ Feb 21 2013, 02:55 PM) *
Tranquillo c'è chi lo fa davvero. wink.gif
Io resto sempre dell'idea che le foto le fa il sensore, quindi dovendo scegliere prendo 10 volte una D7100 piuttosto di una D2x.

Così come ho preferito la D800E alla D3x.


Un corpo pro che dura sempre 5-6 anni utilmente è la scelta peggiore che uno possa fare. A meno che, come me, lo usi, da nuovo, per documentazione/ricerca/eventi, dove non si deve ingrandire molto, cosa in cui le semi-pro Nikon sono state sempre superiori. Il sensore fitto è importante per un discorso fine art, ma è ancora più importante che non rovini le ottiche migliori e indistorte, che durano decine di anni, con filtri AA/IR mal progettati.

A presto telefono.gif

Elio
Franco.DeFabritiis
Messaggio: #134
QUOTE(Marcus Fenix @ Feb 21 2013, 02:55 PM) *
Tranquillo c'è chi lo fa davvero. wink.gif
Io resto sempre dell'idea che le foto le fa il sensore, quindi dovendo scegliere prendo 10 volte una D7100 piuttosto di una D2x.

Così come ho preferito la D800E alla D3x.


Io invece penso siano più importante le lenti... smile.gif

Comunque è sicuramente la degna sostituta della d7000. Della d300s? Secondo me no.
ifelix
Banned
Messaggio: #135
QUOTE(valerio.oddi @ Feb 21 2013, 02:58 PM) *
Beh...mi sa che la D3 a parte il corpo pro "qualcosina" in più della 7100 ce l'ha...


Ci credo....e vorrei proprio vedere se non fosse così !!!

Ma una D3 con 1.000.000 di scatti e l'otturatore sostituito 5 volte...........
è come un vecchietto di 92 anni,
ad ogni soffio di vento rischia di rimanerci !!! laugh.gif

Meglio una neonata con idee moderne come la D7100 con su il suo bel MB D15. smile.gif

Oh..adesso ne fanno uno nuovo ad ogni reflex....e si limitano ad incrementare di 1 il numero.....
MB D10 il passato remoto / MB D11 / MB D12 l'inculata / MB D13 che fine ha fatto ? MB D14 / MB D15 per D7100
Deevid.
Messaggio: #136
Mi piace il crop 1,3 in più però avrei voluto una D400 e penso che ci sarà entro quest'anno, avete visto le caratteristiche della canon 7d mark 2?
pes084k1
Messaggio: #137
QUOTE(nikonman99 @ Feb 21 2013, 03:03 PM) *
mi riferivo di piu a questo,un sistema autofocus simile alla D4 che per me NON E' POCO



Non condivido il ritaglio. Sul video, la NEX-7 lavora a 50/60 Hz senza ritaglio....e pure con ottiche Leica M e Zeiss ZM. Per il resto la D7100 è una macchina magnifica soprattutto per l'uso con i superteleobiettivi. A queste frequenze, senza filtro AA, arrivano in DX solo Samyang 14 UMC, 20 AFD e 35 1.8 G DX e qualche macro FX sulle focali inferiori.

A presto telefono.gif

Elio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #138
QUOTE(ifelix @ Feb 21 2013, 03:04 PM) *
....
MB D10 il passato remoto / MB D11 / MB D12 l'inculata / MB D13 che fine ha fatto ? MB D14 / MB D15 per D7100



MB-D10 si son sbagliati ne han hatto uno per due modelli
MB-D12 ahia mi fa ancora male
MB-D13 porta sfig@

QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Feb 21 2013, 03:04 PM) *
Io invece penso siano più importante le lenti... smile.gif

Comunque è sicuramente la degna sostituta della d7000. Della d300s? Secondo me no.



Bhe certo come fermacarte se non hai anche il corpo, qui si parla di sceglierne almeno uno NO? laugh.gif

QUOTE(pes084k1 @ Feb 21 2013, 03:03 PM) *
Un corpo pro che dura sempre 5-6 anni utilmente è la scelta peggiore che uno possa fare. A meno che, come me, lo usi, da nuovo, per documentazione/ricerca/eventi, dove non si deve ingrandire molto, cosa in cui le semi-pro Nikon sono state sempre superiori. Il sensore fitto è importante per un discorso fine art, ma è ancora più importante che non rovini le ottiche migliori e indistorte, che durano decine di anni, con filtri AA/IR mal progettati.

A presto telefono.gif

Elio



Azz mi spavento è la prima volta che siamo d'accordo.
carlimau70
Messaggio: #139
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 21 2013, 11:24 AM) *
direi che è la "D300s killer", questa macchina sulla carta è migliore in tutto rispetto la d300s, 1 fps meno senza bp e 2 meno con ma per il resto è migliore.

Rido quando leggo: peccato che non abbia il corpo della D300s... bah, se è come la D7000 è comunque solita e resistente alle intemperie quindi va più che bene, di solito la discriminante tecnica tra pro e semi era il raw a 12 bit al posto che 14, questa ha il raw a 14 bit quindi è al top per qualità e l'assenza del passabasso probabilmente farà effetto d800E, ossia maggiore gamma dinamica e migliore resa ad alti iso rispetto la versione liscia.


Avete visto la capacità del buffer ? Che senso ha, avere 7 fotogrammi al secondo, se il buffer ha una capacità di 6 ? !!!!!

Messaggio modificato da carlimau70 il Feb 21 2013, 03:26 PM
dino73
Messaggio: #140
Secondo me il problema è questo:

stavo guardando il catalogo Nikon e la nuova nata è stata giustamente inserita nella fascia consumer delle reflex essendo un aggiornamento della D7000 da cui deriva.
Il discorso è che in quella fascia di mercato Nikon si fa concorrenza da sola, in quanto tiene ancora in produzione la D90 (di cui io sono un felice possessore) la piu recente D7000 e la nuova nata D7100; tutti corpi macchina validi e molto performanti ma non adatti ad un professionista per tanti motivi alcuni dei quali già descritti nel post.
Se andiamo a vedere invece nel catalogo alla fascia professional, nel formato DX c'è la fantastica D300s, che sarà ancora una ottima macchina ma inizia a sentire il peso degli anni;
i clienti nikon possessori della 300s non credo che saranno disposti a tornare ad un corpo macchina come quello della D7100, così come non vedo la necessità di acquistare la nuova nata da parte dei clienti D7000
Marco2k7
Messaggio: #141
QUOTE(carlimau70 @ Feb 21 2013, 03:25 PM) *
Avete visto la capacità del buffer ? Che senso ha, avere 7 fotogrammi al secondo, se il buffer ha una capacità di 6 ? !!!!!


veramente è il contrario, 6fps e buffer di 7 scatti a 12 bit a compressione senza perdita.

Però si, è davvero molto limitante. A riprova della politica che sta seguendo nikon con questo corpo ossia "per voi appassionati, ecco una piccola fuoriserie piena di funzioni e con un AF derivato dalla linea professionale, però non è fatta per lavorarci in raffica in continuazione, i 6fps durano un secondo e servono in estemporanea quando fotografate gli amici che giocano a calcio"


QUOTE(dino73 @ Feb 21 2013, 03:31 PM) *
Secondo me il problema è questo:

stavo guardando il catalogo Nikon e la nuova nata è stata giustamente inserita nella fascia consumer delle reflex essendo un aggiornamento della D7000 da cui deriva.
Il discorso è che in quella fascia di mercato Nikon si fa concorrenza da sola, in quanto tiene ancora in produzione la D90 (di cui io sono un felice possessore) la piu recente D7000 e la nuova nata D7100; tutti corpi macchina validi e molto performanti ma non adatti ad un professionista per tanti motivi alcuni dei quali già descritti nel post.
Se andiamo a vedere invece nel catalogo alla fascia professional, nel formato DX c'è la fantastica D300s, che sarà ancora una ottima macchina ma inizia a sentire il peso degli anni;
i clienti nikon possessori della 300s non credo che saranno disposti a tornare ad un corpo macchina come quello della D7100, così come non vedo la necessità di acquistare la nuova nata da parte dei clienti D7000



mah c'è una tale differenza di prezzo tra d90, d7000 e d7100 che delle due la 90 e 7000 possono fare concorrenza alle entry level...ecco

Messaggio modificato da Marco2k7 il Feb 21 2013, 03:35 PM
stefanoc72
Messaggio: #142
Vedremo comunque come si comporterà questa nuova Reflex, dalle caratteristiche non sembra affatto male anzi.
Aver tolto pure il filtro AA è un'ottima cosa, già apprezzata sulla mia D800E.
Stavo aspettando una DX per la naturalistica, la D400, questa potrebbe essere una valida soluzione aspetterò comunque due/tre mesi per vedere se anche qui ci saranno problemi come sulle D600 e D800.
Vediamo poi il prezzo del solo Body con BG quanto sarà.....

Stefano
mitja
Messaggio: #143
QUOTE(giacomoca @ Feb 21 2013, 12:50 PM) *
D7000 Multi-power battery pack MB-D11

D7100 Multi-power battery pack MB-D15

Personalmente non riesco più ad usare un corpo del genere senza Battery pack, specie con ottiche pesantucce, nel costo d'acquisto bisogna aggiungere questo acessorio sempre più costosi.

Anch'io spero in una D400 c/battery incorporato. Una D4 versione DX per caccia fotografica e sportiva.

:(
salvatore guerriero
Messaggio: #144
Vorrei se è possibile un chiarimento: "La funzione di ritaglio 1,3x offre una gamma di opzioni esclusive che ampliano notevolmente le potenzialità del formato DX, consentendo, innanzitutto, un ulteriore effetto teleobiettivo 1,3x con gli obiettivi NIKKOR."

Quindi se ho ben capito, al fattore di 1,5 del DX va aggiunto un ulteriore fattore di crop pari a 1,3 , quindi si dovrebbe avere un totale di 2,8; quindi se ci monto un 50mm sarà uguale a 140mm ???

E' giusto il ragionamento????
Marco2k7
Messaggio: #145
QUOTE(SalvatoreGuerriero @ Feb 21 2013, 03:46 PM) *
Vorrei se è possibile un chiarimento: "La funzione di ritaglio 1,3x offre una gamma di opzioni esclusive che ampliano notevolmente le potenzialità del formato DX, consentendo, innanzitutto, un ulteriore effetto teleobiettivo 1,3x con gli obiettivi NIKKOR."

Quindi se ho ben capito, al fattore di 1,5 del DX va aggiunto un ulteriore fattore di crop pari a 1,3 , quindi si dovrebbe avere un totale di 2,8; quindi se ci monto un 50mm sarà uguale a 140mm ???

E' giusto il ragionamento????



no. se hai un 50mm fai 50x1.5x1.3 = 50 x 1.95 ossia quasi 100mm
stefanoc72
Messaggio: #146
QUOTE(SalvatoreGuerriero @ Feb 21 2013, 03:46 PM) *
Vorrei se è possibile un chiarimento: "La funzione di ritaglio 1,3x offre una gamma di opzioni esclusive che ampliano notevolmente le potenzialità del formato DX, consentendo, innanzitutto, un ulteriore effetto teleobiettivo 1,3x con gli obiettivi NIKKOR."

Quindi se ho ben capito, al fattore di 1,5 del DX va aggiunto un ulteriore fattore di crop pari a 1,3 , quindi si dovrebbe avere un totale di 2,8; quindi se ci monto un 50mm sarà uguale a 140mm ???

E' giusto il ragionamento????


No.
Al formato DX, 1,5, poi devi aggiungere il crop 1,3.
Quindi con un 50mm, avresti sul DX 75mm a questi 75mm mettici il crop 1,3 ed ottieni un 97,5mm. Che poi sarà sempre l'angolo di visione e non l'allungarsi dell'obiettivo eh messicano.gif

Stefano
salvatore guerriero
Messaggio: #147
Dubbio risolto, grazie per le vostre spiegazioni wink.gif
Maury_75
Messaggio: #148
A me sembra un piccolo gioiello!
Solo una domanda: nei sample ufficiali non ho trovato immagini con i grandangoli e con lenti dx ma solo con tele di fascia altissima hmmm.gif
umby_ph
Messaggio: #149
tanto bella e ricca di funzioni però non capisco le nuove politiche...

D300, D300s e D700 tutte compatibili con lo stesso BG;
aggiornamento da D300 a D300s senza inutili restyling estetici ma solo migliorie all'interno;
D700 con elettronica e meccanica della D3 a prezzo e dimensioni inferiori

ora D600 polverosa e dall'AF striminzito, D800 lenta e con qualche problema vario, nuova inutile gamma di mirrorless Nikon 1, un battery grip al giorno. Niente wide DX (eppure le reflex DX continuano ad uscire) ma un bel 800 inarrivabile

Qualcosa nelle politiche di Nikon mi sfugge come anche nei nikonisti convertiti alla corsa del megapixel (tutti stampano 3x2 mt, vendono su microstock e fanno macro croppando con il 14-24)
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #150
QUOTE(ulipao @ Feb 21 2013, 08:46 AM) *
Sono l'unico che spera in una D400 con sensore della D7000 riveduto e corretto??



NO, Certo che no! IO "VOGLIO, PRETENDO" che Nikon faccia la sostituta della D300/D300s!!!! ........... sigh sob.... unsure.gif



E fate voi: (so che i prezzi sono differenti, ma chi se ne fotte, non sto parlando di questo)

D7100

24.1MP CMOS sensor
6fps
No AA filter (similar to the D800E)
51 AF point, 15 cross-type
Built-in HDR function
2016-pixel RGB sensor
3.2" 1,229k dots LCD screen
Dual SD card slots
EXPEED 3 processor
ISO range: 100-6400
100% viewfinder coverage
Video: 1080p @ 60i/50i/30/25/24 fps plus 720p @ 60p
Compatible with the WU-1a wireless mobile adapter

7D mkII

24.1mp APS-C Sensor
Dual DIGIC V
10fps
Dual Memory Card Slots
61 AF Points
3.2″ LCD
Build quality like 5D3
GPS & Wifi
$2199 ($500 more than the 7D at launch, I’d like to see such a camera come in under $2000)
ISO Performance to get close to the 5D3
“Lots of video features”


...............................eh...........
Nikon, non vuoi mica avere come prodotto top del DX questo troiaio evoluto di D7000?
Che fine ha fatto la Nikon che ha sfornato D700, D300, D3?

Dai, caxxo! Tira fuori i cogl1on1 fotonici
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
64 Pagine: V  « < 4 5 6 7 8 > »