FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
64 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
D7100
Rispondi Nuova Discussione
danielg45
Validating
Messaggio: #26
La raffica è poca perchè ha 24mpx. Ha 51 punti af quindi penso il Cam3500dx lo stesso della d300s quindi grande copertura e precisione.
Il corpo mi sembra la fotocopia della "vecchia" d7000. Vedremo le prestazioni iso se si avvicinano si più alla d600 per intenderci o restano uguali considerato l'aumento della risoluzione. Ora le vecchie d7000 le regaleranno?
mrmako
Banned
Messaggio: #27
Sinceramente penso che sia una giusta mossa fatta da Nikon,
tralasciando le pippe corpo pro e non pro.
La D7100 ha dentro tutte le caratteristiche che aveva la D300s, in un corpo non "pro".
E' chiara la strategia del portfolio prodotti Nikon, il formato DX ha il top di gamma in un corpo che per il formato FX è entry level, con alcuni vantaggio per il DX, infatti la D600 ha i 39 punti che non coprono tutta l'area del mirino, mentre la D7100 ha i famigerati 51 punti di chi aveva la D300s potendo mettere a fuoco in qualsiasi punto del fotogramma. Ha un sensore evoluto rispetto alla D300s, e sforna files della stessa dimensione della D600. Quel che rimane da comparare e la resa del sensore in termini di rumore, se si dovessero equivalere, la vedo dura per la d600, potrebbe non aver più senso passare ad FX se non per il semplice motivo di non dover ragionare sulle focali col fattore crop.
La mia scimmia si è riattivata, morta e sepolta dalla polvere nera quella della D600, quest'ultima uscita potrebbe essere la mia fotocamera definitiva, ma aspetto almeno 6 mesi per far ingrassare la scimmia sperando che alcuni errori fatti sulla D600 non siano ripetuti (anche se la vedo dura immaginando che l'hardware sia lo stesso collaudato della D7000).
Bella macchinetta!
sandrofoto
Messaggio: #28
QUOTE(FM @ Feb 21 2013, 09:13 AM) *
Beh, questa D7100 è adesso il top di gamma DX.
Non credo che, per il suo nome, e magari perchè non si chiama D400 debba essere sminuita.
Io penso che, con l'evoluzione dei sensori Full frame, e soprattutto vista la qualità dei sensori FX, le case produttrici vadano per un DX evoluto ma sempre un passo indietro al top FX (vedi D4).
Credo che il futuro sarà proprio questo: Dx sempre più evoluta e, al top, su una fascia di prezzo 1000,00/1300,00 euro e la Fx da 1500.00 a 5000.00.
Non è tanto denigrare o sminuire il formato DX, è l'evoluzione tecnica ed il mercato che premia il sensore più performante.
Beh, questa D7100 è adesso il top di gamma DX.
Non credo che, per il suo nome, e magari perchè non si chiama D400 debba essere sminuita.
Io penso che, con l'evoluzione dei sensori Full frame, e soprattutto vista la qualità dei sensori FX, le case produttrici vadano per un DX evoluto ma sempre un passo indietro al top FX (vedi D4).
Credo che il futuro sarà proprio questo: Dx sempre più evoluta e, al top, su una fascia di prezzo 1000,00/1300,00 euro e la Fx da 1500.00 a 5000.00.
Non è tanto denigrare o sminuire il formato DX, è l'evoluzione tecnica ed il mercato che premia il sensore più performante.


Nessuno sminuisce la macchina, si sta solo dicendo che non e' una pro, e questo lo dice anche la Nikon stessa, certo che poi ha caratteristiche migliorate ed appunto dico che non merita il passaggio dalla D7000, mia opinione naturalmente secondo le mie esigenze, ma direttamente un acquisto sul nuovo per i nuovi fotoamatori evoluti che vogliono risparmiare rispetto alla FX o non gli interessa quel formato ma che gradiscono i 24 mp.
Non ho dubbi che sara' di qualita' fotografica elevata ci mancherebbe.


stefanocucco
Messaggio: #29
poi io 'sta cosa del corpo PRO... io ho avuto una D80 che ho massacrato con neve, salsedine, vento, sabbia e non mi ha mai dato un problema che sia uno! nemmeno le gomme scollate, mai condensa...con la D700 per assurdo invece si!
Se fossi un possessore di una vecchia D300s o D300 la prenderei subito questa D7100! il sensore è avanti anni luce alla D300..
mrmako
Banned
Messaggio: #30
QUOTE(sandrofoto @ Feb 21 2013, 09:40 AM) *
Nessuno sminuisce la macchina, si sta solo dicendo che non e' una pro, e questo lo dice anche la Nikon stessa, certo che poi ha caratteristiche migliorate ed appunto dico che non merita il passaggio dalla D7000, mia opinione naturalmente secondo le mie esigenze, ma direttamente un acquisto sul nuovo per i nuovi fotoamatori evoluti che vogliono risparmiare rispetto alla FX o non gli interessa quel formato ma che gradiscono i 24 mp.
Non ho dubbi che sara' di qualita' fotografica elevata ci mancherebbe.

Non ha senso vendere una D7000 per questa, ha molto senso fare l'upgrade per chi oggi fotografa ancora con le DX di due generazioni fa (d3000/d3100/D5000/D5100/D90 e ci metto anche la D300s non per il corpo meno "pro" ma per i contenuti tecnologici, in tanti dalla D700 sono "tornati" alla D600 per incrementare le prestazioni fotografiche non considerando il corpo "pro").
gambit
Banned
Messaggio: #31
QUOTE(stefanocucco @ Feb 21 2013, 09:42 AM) *
il sensore è avanti anni luce alla D300..


quoto. ora aspetto la fx in mezzo a d600 e d4, manca poco! smile.gif
danielg45
Validating
Messaggio: #32
Dubito fortemente che abbia la stessa resa ad alti iso di una d600 o d800. Vista la concentrazione di pixel , come ne avesse 54 in fx il rumore digitale mi risulta difficile pensarlo minore. Considerato anche che la mia d800 è come avesse una d7000 al suo interno da 16mpx
sandrofoto
Messaggio: #33
QUOTE(mrmako @ Feb 21 2013, 09:43 AM) *
Non ha senso vendere una D7000 per questa, ha molto senso fare l'upgrade per chi oggi fotografa ancora con le DX di due generazioni fa (d3000/d3100/D5000/D5100/D90 e ci metto anche la D300s non per il corpo meno "pro" ma per i contenuti tecnologici, in tanti dalla D700 sono "tornati" alla D600 per incrementare le prestazioni fotografiche non considerando il corpo "pro").


Esatto. wink.gif
SurfingAlien
Nikonista
Messaggio: #34
è evidente che ognuno di noi cerca nella fotocamera qualcosa di particolare e i commenti ovviamente riflettono anche la soddisfazione o la delusione nel constatare come Nikon si sai o meno indirizzata verso le nostre preferenze...

A me sinceramente (e sulla carta, naturalmente) il progetto piace: mi sembra un ottimo prodotto per il cosiddetto "fotoamatore evoluto" e perché no potrebbe anche essere un buon secondo corpo per alcuni pro/semipro. se penso alla D700 ad esempio, trovo che questa nuova D7100 si "incastri" bene (però è una sensazine del tutto personale quindi non prendetela come affermazione "competente"). L'elevata risoluzione del sensore e la mancanza di filtro AA la fanno sembrare quasi una D800e economica (con tutto il rispetto), personalmente prenderei seriamente in considerazione l'acquisto... probabilmente per preferenze personali e dunque discutibili, se le prove sul campo dovessero essere positive, sarei più propenso ad acquistare questa che la D600

stiamo a vedere...

Ale
sandrofoto
Messaggio: #35
QUOTE(danielg45 @ Feb 21 2013, 09:45 AM) *
Dubito fortemente che abbia la stessa resa ad alti iso di una d600 o d800. Vista la concentrazione di pixel , come ne avesse 54 in fx il rumore digitale mi risulta difficile pensarlo minore. Considerato anche che la mia d800 è come avesse una d7000 al suo interno da 16mpx


Questo e' poco ma sicuro, la concentrazione di pixel della D600 equivale a quella di una 10 megapixel in formato DX, questa ne ha 24.... impossibile confrontarle in termini di rumore con in piu' lo stesso processore.
ikond700
Messaggio: #36
Ancora convinti che per scattare delle belle foto serve un corpo PRO?? I corpi PRO lasciateli a chi ogni giorno lavora fotografando in condizioni estreme o ne fa un uso intenso!!

Per ora sulla carta questa D7100 si fa dare del lei,prima di giudicare aspettiamo di vedere le prime prove sul campo. texano.gif
C.Aurelio
Messaggio: #37
QUOTE(studioardesign @ Feb 21 2013, 09:48 AM) *
è evidente che ognuno di noi cerca nella fotocamera qualcosa di particolare e i commenti ovviamente riflettono anche la soddisfazione o la delusione nel constatare come Nikon si sai o meno indirizzata verso le nostre preferenze...

A me sinceramente (e sulla carta, naturalmente) il progetto piace: mi sembra un ottimo prodotto per il cosiddetto "fotoamatore evoluto" e perché no potrebbe anche essere un buon secondo corpo per alcuni pro/semipro. se penso alla D700 ad esempio, trovo che questa nuova D7100 si "incastri" bene (però è una sensazine del tutto personale quindi non prendetela come affermazione "competente"). L'elevata risoluzione del sensore e la mancanza di filtro AA la fanno sembrare quasi una D800e economica (con tutto il rispetto), personalmente prenderei seriamente in considerazione l'acquisto... probabilmente per preferenze personali e dunque discutibili, se le prove sul campo dovessero essere positive, sarei più propenso ad acquistare questa che la D600

stiamo a vedere...

Ale



Non posso che quotarti... Pollice.gif

Io "volevo" la 600 anche per passare definitivamente al FF mà se dovesse riuscire come macchina non escludo che la 7100 possa essere la mia prossima compagna....

atostra
Iscritto
Messaggio: #38
QUOTE(Angelo52 @ Feb 21 2013, 08:49 AM) *
Con questa nuova uscita credo che la Nikon abbia definitivamente cancellato l'idea di produrre una reflex di livello professionale in formato Dx.
Chi vuole un corpo prof dovrà andare obbligatoriamente almeno sulla D800, la D300(S) che mi tengo stretta e la D700 sono ormai troppo datate per essere appetibili da nuove.
In quanto al Dx ... campo libero alla concorrenza dry.gif


Secondo me va bene così, i professionisti è giusto che spendano per d800 e d4. Ho visto dei professionisti (sopratutto lauree e matrimoni) con d200 e 18-200, a questo punto puoi pure prendere la d7000 anche se non è tutta in magnesio, non credo che ci sia da preoccuparsi alla laurea...

QUOTE(sandrofoto @ Feb 21 2013, 09:08 AM) *
Possiamo tranquillamente dire addio al DX pro, e con questa uscita Nikon l' ha dimostrato.
I miglioramenti ci sono, filtro AA escluso, autofocus ad alte prestazioni e sensore da 24 megapixel che comunque a parer mio, non giustificano il cambio dalla D7000, a meno che non si ha l' intenzione di rimanere su questo formato e si necessita di quei megapixel in piu', infatti la mia me la tengo fino al passaggio della D600.


A me piace un sacco, avrei preferito meno pixel e uno stop in + di snsibilita, anche se alla fine 6400 sono abbastanza per quasi tutte le occasione, soprarutto se tra 800 e 1600 è molto pulita (vediamo questo sensore, forse il toshiba di 5200, come si comporta con 14 bit non compressi e senza AA).
Alcune strategie le vedo molro + intelligenti di d600, a parte che la d600 ha un modulo af sottodimensionato (e la considero una grande pecca...) questa ha la possibilitá del crop 1,3x per avere tutta la superficie della foto coperta dal modulo AF! Ma stica! Per lo sport è meglio di d300.

Io da amatore preferisco di gran lunga questa che la d600. Forse non devo compensare? messicano.gif
mrmako
Banned
Messaggio: #39
QUOTE(sandrofoto @ Feb 21 2013, 09:49 AM) *
Questo e' poco ma sicuro, la concentrazione di pixel della D600 equivale a quella di una 10 megapixel in formato DX, questa ne ha 24.... impossibile confrontarle in termini di rumore con in piu' lo stesso processore.

La teoria dell'elettronica classica insegna questo, ma le nano tecnologie oggi potrebbero farci ricredere, non c'è il filtro davanti e questo potrebbe colmare il gap, ma anche fosse solo uno stop in meno rispetto alla D600... spero solo non faccia polvere, altrimenti altro che upgrade del fotoamatore... sulla carta è un bel prodotto, come lo era la D600, ma confido che nella d7100 ci sia l'esperienza di D90/D7000 sulla parte hardware dell'otturatore e quindi il rischio di fare cap*elle è minore rispetto a fare un otturatore da 0 in economia per una entry level FX.
SurfingAlien
Nikonista
Messaggio: #40
sono curioso di vedere delle macro con questo sensore e senza filtro AA, con una lente di rispetto ovviamente... ecco questo è un altro tema interessante: quali delle attuali lenti DX saranno in grado di far rendere al massimo questa nuova D7100?

Ale
d.kalle
Messaggio: #41
Peccato. Sara' anche una buona macchina, ma quello che mi aspettavo (e speravo) di vedere al Photoshow era ben altro.
Franco.DeFabritiis
Messaggio: #42
Io mi metto per un attimo nei panni di chi ad esempio fa' caccia fotografica, ma non può permettersi una d4. Sinceramente bastava poco per fare di questa d7100 l'ammiraglia dx.

La d7000 è stata l'evoluzione della D90, la d7100 è l'evoluzione della d7000.

Chi ha oggi una d300s, farebbe a cambio con la d7100?
C.Aurelio
Messaggio: #43
QUOTE(studioardesign @ Feb 21 2013, 10:00 AM) *
sono curioso di vedere delle macro con questo sensore e senza filtro AA, con una lente di rispetto ovviamente... ecco questo è un altro tema interessante: quali delle attuali lenti DX saranno in grado di far rendere al massimo questa nuova D7100?

Ale


Mi stavo giusto giusto facendo la stessa domanda...
Volevo prendere un 16-85, non mi ha mai convinto particolarmente, adesso penso proprio che aspetterò le prime foto e recensioni per acquistare obiettivi DX

QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Feb 21 2013, 10:04 AM) *
Io mi metto per un attimo nei panni di chi ad esempio fa' caccia fotografica, ma non può permettersi una d4. Sinceramente bastava poco per fare di questa d7100 l'ammiraglia dx.

La d7000 è stata l'evoluzione della D90, la d7100 è l'evoluzione della d7000.

Chi ha oggi una d300s, farebbe a cambio con la d7100?


Secondo me come caratteristiche, su carta, non c'è paragone, ci sono 3 anni di tecnologia di differenza...
ikond700
Messaggio: #44
Il 105 VR non è di certo una lente DX ma il suo lei se lo fa dare eccome...gia' sulla D3200 mi ha lasciato a bocca aperta figuriamoci su questa nuova!!

é anche vero che come parco lenti DX non siamo ai livelli del FX... messicano.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #45
QUOTE(fedeeepd @ Feb 21 2013, 09:08 AM) *
Mai tenuto in mano una D600 vero? biggrin.gif
le rotelle hanno il blocco sia inferiore che superiore... e lo stesso hanno fatto sulla d7100

tutti PRO qua biggrin.gif e poi però deve costare 1000 euro... chi lo fa di PROfessione non compra una d7000/d7100 biggrin.gif

più che altro, tutti pro che magari scattano a modelle o ai matrimoni e si sa che nei matrimoni tirano le bombe a mano rolleyes.gif

non so cos'ha di NON pro, una reflex con l'af della d800-d4 e con la resistenza alla polvere come su d800-d4. forse la volete anche subacquea..boh!
FM
Messaggio: #46
QUOTE(gambit @ Feb 21 2013, 09:29 AM) *
nikon uk dice che è la nuova ammiraglia DX! costa attorno alle mille sterline.


Lo dice anche questo sito nella presentazione ufficiale:
"Ecco la nuova top di gamma delle reflex Nikon DX"

Comunque la mancanza del filtro Low pass è una bella rivoluzione. Non diamola per scontata, sulla D800E ce la fanno pagare cara.
Oltre questo i risultati si vedono.
A questo punto, e vista l'evoluzione tecnica, spero che le prossime FX siano tutte prive di questo filtro.
vincenzopacelli
Nikonista
Messaggio: #47
ok, bella macchina, performante, ora però c'è da affiancarle una bella lente zoom professionale, si, va bene il 17-55, ma qui serve un per 16-105 f 2.8.
avete visto le foto di presentazione, neanche una lente dal bordino dorato.... che peccato.
Marco2k7
Messaggio: #48
QUOTE(danielg45 @ Feb 21 2013, 09:34 AM) *
La raffica è poca perchè ha 24mpx. Ha 51 punti af quindi penso il Cam3500dx lo stesso della d300s quindi grande copertura e precisione.
Il corpo mi sembra la fotocopia della "vecchia" d7000. Vedremo le prestazioni iso se si avvicinano si più alla d600 per intenderci o restano uguali considerato l'aumento della risoluzione. Ora le vecchie d7000 le regaleranno?


ah io adesso mi faccio una bella d7000 biggrin.gif


comunque ragazzi, con quel buffer misero (PEGGIO della d7000) io sento puzza di D400. L'hanno pompata per farla vendere ma lasciando un grosso gap sul buffer, e a fine anno arriva la d400...vedrete
Andrea Meneghel
Messaggio: #49
QUOTE(SalvatoreGuerriero @ Feb 21 2013, 11:21 AM) *
Ma io davvero non capisco, ha poche ore di vita e già gli stanno facendo il funerale ???? Hahahahahahaha


è quello che succede SEMPRE con ogni nuova nata in casa Nikon biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #50
QUOTE(danielg45 @ Feb 21 2013, 09:45 AM) *
Dubito fortemente che abbia la stessa resa ad alti iso di una d600 o d800. Vista la concentrazione di pixel , come ne avesse 54 in fx il rumore digitale mi risulta difficile pensarlo minore. Considerato anche che la mia d800 è come avesse una d7000 al suo interno da 16mpx


di rumore è molto godibile invece, guadagna moltissimo rispetto alla d7000 wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
64 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »