FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
27 Pagine: V  « < 7 8 9 10 11 > »   
D 800/e – Perché Non La Compro.
Zoom f 2,8 largamente non all'altezza, slittamenti cromatici
Closed Topic Nuova Discussione
stefanoc72
Messaggio: #201
no vabbè dopo tutte queste stupende foto le mie nonle metto tongue.gif
anche perchè non servono proprio a nulla.
Felicione
Messaggio: #202
QUOTE(studioraffaello @ Dec 18 2012, 10:57 AM) *
carissimo alessandro sentieri
lei e' una persona di una crudelta' inaudita....mettere delle foto come le sue in una discussione ...perche' non compro la d 800 e' sintomo di sadismo estremo...
girello qui da anni...e di discussione senza senso ne ho viste tante ma questa le batte tutte....non compro la d 800 perche' ....e giu' tante sciocchezze rubate in giro per il web...ho sempre sostenuto che in fotografia contano le foto...e che le foto che contano si devono stampare non con stampanti ink ma in lab con la straordinaria stampa chimica---
dopo le sue immagini son curioso di leggere cosa si inventeranno...voglio in chiusura esprimere un concetto...belle foto si possono fare anche con ferri vecchi come una d2x o una d 70 se ci sono idee trovo assurda la pratica di scattare foto a qualsiasi cosa poi correre al pc a cropare e ricroppare...ma e' un discorso antico
alla fine della storia in ogni caso lei e' un uomo davvero cattivo !!!

Quoto Raffaello!
Alessandro dovrebbero bannarti, specialmente per quello staordinario "tramonto sul mare" che, qualora si evidenziasse lo spappolamento verso i bordi, diverrebbe un'immagine da cestino perché, come da assunto, la qualità dell'immagine è prioritaria rispetto a tutte le altre sciocche menate come composizione, colpo d'occhio, padronanza del mezzo etc... etc...
Gian Carlo F
Messaggio: #203
QUOTE(mariomarcotullio @ Dec 18 2012, 12:28 PM) *
Parlo seriamente. Ho avuto la D7000 per più di un anno facendo, circa, 5000 scatti di cui 1/3 di prova per capire come tirare fuori qualcosa di buono. Alla fine il Sigma era tornato nella scatola in quanto inutilizzabile. Lasciando perdere discorsi sulla gamma dinamica e la cromia, ecc. (troppo tecnici per me), con la D800 mi sono trovato subito bene così come le mie ottiche. Ovviamente, più in là, porcellino permettendo, gli metterò davanti qualcosa di più blasonato, ma per il momento mi diverto ottenendo, credo (e su questo mi piacerebbe un vostro parere), dei discreti risultati.
P.S. Anche per lo sport, a meno di andare a bordo pista nella MotoGP con un 600mm, non vedo come 5fps possono essere pochi.

Sempre Sigma - originale


Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

Crop


Visualizza sul GALLERY : 1 MB

Sport (70-300 VR a 300mm dalla Tribuna Tevere, Olimpico di Roma)


Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


Una cosa simile, direi parallela, era successa a me con ottiche AI e DX, quando passai al FX, resciuscitarono letteralmente!
E' normale che accada, in FX registri tutte le stesse informazioni che catturavi in DX più tutto il resto che restava fuori dal ritaglio (significa 2,4 volte!!!).
Se ci aggiungi poi che hai un sensore con più del doppio di pixel , le differenze devono essere senz'altro lampanti
luigi ruoppolo
Messaggio: #204
QUOTE(alessandro.sentieri @ Dec 18 2012, 08:48 AM) *
con Zeiss 21mm

con 24-120 f/4

con Zeiss 21mm

con 14-24 (lo spappolatore biggrin.gif )

Ale


Evvabbé, queste sono fotone.... ma così non valeeeeeeeee......... laugh.gif

Dal momento che non ne ho viste di foto fatte con l'obiettivo che vi propongo, la metto anche qua... qualche tempo fa il 28-70mm. (anch'esso zoom f:/2.8, eh?) era il non-plus-ultra dei passaggi tonali... oggi, praticamente non serve più!! messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Quanto mi piacerebbe farvi vedere la delicatezza della texture delle nuvole all'orizzonte e le gradazioni tonali a piena risoluzione... smile.gif

Un saluto,
Luigi

P.S. Ale, per favore, mi manderesti per favore in MP il nome del negozio dove tu e Massi avete preso il 21 Zeiss? Dopo qualche scatto con la D800, sto seriamente iniziando a farci più di un pensierino... dry.gif

Messaggio modificato da luruoppo il Dec 18 2012, 02:24 PM
marcorik
Messaggio: #205
QUOTE(dimapant @ Dec 17 2012, 04:02 PM) *
Hai fatto bene a metterla, anzi benissimo.
Io mi lamento della D 800 perché dopo prove fatte con 9 ottiche e due fotocamere, 300 scatti nelle condizioni più diverse, sono giunto alla conclusione che la triade, gli zoom f 2,8 hanno LA PERIFERIA ED I BORDI mosci alle grandi aperture, e che solo diaframmando a f 5,6, ma meglio oltre, ad F 8 e più quelle ottiche vanno bene, sono nitide su tutto il fotogramma e la fotocamera ha slittamenti facili, dominati frequenti, sul giallo verdino, ossia su temperatura di colore più fredda e tinta sul verdino.

Tu, per dimostrare che la fotocamera fa egregiamente il suo lavoro, mi posti un’immagine immagine che:

Cromaticamente

- L’immagine della ragazza che hai postato, guarda caso, chissà perché, ha proprio una dominante verdina: quell’incarnato non è naturale, non un colore di pelle naturale, è un incarnato che io trovo di colore grigio – verdino, la pelle NON ha quel colore lì, la tonalità della pelle umana bianca è più calda assai.


E queste che dominanti hanno?? texano.gif Consiglio di leggere il commento di Michele Volpicella esperto stampatore!

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=2932410

Messaggio modificato da marcorik il Dec 18 2012, 02:36 PM
mariomarcotullio
Messaggio: #206
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 18 2012, 01:17 PM) *
Una cosa simile, direi parallela, era successa a me con ottiche AI e DX, quando passai al FX, resciuscitarono letteralmente!
E' normale che accada, in FX registri tutte le stesse informazioni che catturavi in DX più tutto il resto che restava fuori dal ritaglio (significa 2,4 volte!!!).
Se ci aggiungi poi che hai un sensore con più del doppio di pixel , le differenze devono essere senz'altro lampanti


Ovviamente esiste un motivo per cui sono un felice possessore della D800, ma quello che non mi spiego è come viene in mente a qualcuno di avviare simili discussioni. C'è un club in cui decine di possessori postano centinaia di foto fantastiche e eccoti che ti spunta il tizio che, senza manco averla avuta in mano la citata fotocamera, inizia a scrivere di difetti e problemi: rimango basito..........e non è manco la prima volta: D300s vs D7000 e D3s/x vs D4, ma sopratutto D700 vs tutti.... blink.gif
brata
Messaggio: #207
Sì ma a questo punto mi pare che il più serio sia Dimapant, veramente, senza possibili confronti.
Non si possono portare come documento della resa di un obiettivo foto in formato francobollo e ancor più per confutare la tesi di Dimapant, il quale sarà anche tecnonevrotico ma è persona dotata di intelletto e preveggente avendo addirittura escluso confronti via monitor. Qui invece lo si prende in giro, e soprattutto si prende in giro il sano buon senso, mostrando su monitor foto di formati lillipuziani. Qui qualcuno o c'è o ci fa. Che poi si possa raccogliere l'applauso entusiasta e ammirato degli ingenui (chiamiamo così quelli che "ci sono" e basta) non conferisce alcuna dignità a un'operazione che non ha in sè alcun senso e che anzi raggiunge l'effetto contrario a quello voluto: se uno bara nel portare dati che confutano una tesi finisce per confermare la tesi che vuol confutare...
Un minimo di decoro, cavolo!
pes084k1
Messaggio: #208
QUOTE(brata @ Dec 18 2012, 03:16 PM) *
Sì ma a questo punto mi pare che il più serio sia Dimapant, veramente, senza possibili confronti.
Non si possono portare come documento della resa di un obiettivo foto in formato francobollo e ancor più per confutare la tesi di Dimapant, il quale sarà anche tecnonevrotico ma è persona dotata di intelletto e preveggente avendo addirittura escluso confronti via monitor. Qui invece lo si prende in giro, e soprattutto si prende in giro il sano buon senso, mostrando su monitor foto di formati lillipuziani. Qui qualcuno o c'è o ci fa. Che poi si possa raccogliere l'applauso entusiasta e ammirato degli ingenui (chiamiamo così quelli che "ci sono" e basta) non conferisce alcuna dignità a un'operazione che non ha in sè alcun senso e che anzi raggiunge l'effetto contrario a quello voluto: se uno bara nel portare dati che confutano una tesi finisce per confermare la tesi che vuol confutare...
Un minimo di decoro, cavolo!


Il digitale è così: se i pixel e il rapporto S/N bastano per una risoluzione ottica, ogni macchina va circa lo stesso. se non bastano, o bisogna aumentare la risoluzione, oppure bisogna ridurla allo stretto necessario per avere puliziz e profondità dei colori.

A presto telefono.gif

Elio
Gian Carlo F
Messaggio: #209
QUOTE(brata @ Dec 18 2012, 03:16 PM) *
Sì ma a questo punto mi pare che il più serio sia Dimapant, veramente, senza possibili confronti.
Non si possono portare come documento della resa di un obiettivo foto in formato francobollo e ancor più per confutare la tesi di Dimapant, il quale sarà anche tecnonevrotico ma è persona dotata di intelletto e preveggente avendo addirittura escluso confronti via monitor. Qui invece lo si prende in giro, e soprattutto si prende in giro il sano buon senso, mostrando su monitor foto di formati lillipuziani. Qui qualcuno o c'è o ci fa. Che poi si possa raccogliere l'applauso entusiasta e ammirato degli ingenui (chiamiamo così quelli che "ci sono" e basta) non conferisce alcuna dignità a un'operazione che non ha in sè alcun senso e che anzi raggiunge l'effetto contrario a quello voluto: se uno bara nel portare dati che confutano una tesi finisce per confermare la tesi che vuol confutare...
Un minimo di decoro, cavolo!



blink.gif

non ho ben capito, .....allora sono un ingenuo... unsure.gif

però questa discussione continua a piacermi! messicano.gif
Franco_
Messaggio: #210
QUOTE(brata @ Dec 18 2012, 03:16 PM) *
Sì ma a questo punto mi pare che il più serio sia Dimapant, veramente, senza possibili confronti.
Non si possono portare come documento della resa di un obiettivo foto in formato francobollo e ancor più per confutare la tesi di Dimapant, il quale sarà anche tecnonevrotico ma è persona dotata di intelletto e preveggente avendo addirittura escluso confronti via monitor. Qui invece lo si prende in giro, e soprattutto si prende in giro il sano buon senso, mostrando su monitor foto di formati lillipuziani. Qui qualcuno o c'è o ci fa. Che poi si possa raccogliere l'applauso entusiasta e ammirato degli ingenui (chiamiamo così quelli che "ci sono" e basta) non conferisce alcuna dignità a un'operazione che non ha in sè alcun senso e che anzi raggiunge l'effetto contrario a quello voluto: se uno bara nel portare dati che confutano una tesi finisce per confermare la tesi che vuol confutare...
Un minimo di decoro, cavolo!


Perdonami, ma ammetterai che tra i frequentatori del forum ce ne sono diversi in grado di esprimere un parere valido senza alcun bisogno delle "linee guida" indicate da Dimapant. Quando ho letto che a suo avviso il volto della ragazza era tendente al giallo-verde-grigio (chi più né ha più né metta) senza tenere in alcun conto quello che è l'ambiente circostante mi sono posto più di una domanda... li non è colpa della fotocamera...
Qui sembra che Alessandro sia il solo dotato di capacità critiche, io ho chiesto fatti (foto) e non parole.
Invito Alessandro a postare un paio di NEF da stampare così la finiamo con questa storia dei formati francobollo e dei monitor...
Andrea Meneghel
Messaggio: #211
QUOTE(brata @ Dec 18 2012, 05:16 PM) *
Sì ma a questo punto mi pare che il più serio sia Dimapant, veramente, senza possibili confronti.
Non si possono portare come documento della resa di un obiettivo foto in formato francobollo e ancor più per confutare la tesi di Dimapant, il quale sarà anche tecnonevrotico ma è persona dotata di intelletto e preveggente avendo addirittura escluso confronti via monitor. Qui invece lo si prende in giro, e soprattutto si prende in giro il sano buon senso, mostrando su monitor foto di formati lillipuziani. Qui qualcuno o c'è o ci fa. Che poi si possa raccogliere l'applauso entusiasta e ammirato degli ingenui (chiamiamo così quelli che "ci sono" e basta) non conferisce alcuna dignità a un'operazione che non ha in sè alcun senso e che anzi raggiunge l'effetto contrario a quello voluto: se uno bara nel portare dati che confutano una tesi finisce per confermare la tesi che vuol confutare...
Un minimo di decoro, cavolo!


perche in questo Forum non bastano le decine di foto splendide eseguite con la D800, bisogna per forza ripercorrere ogni 10giorni tutta la storia dal principio dimenticandosi dei trascorsi ? oggi dopo MESI che ormai la D800 è fuori, ancora si hanno dubbi sulla cromia delle foto che produce ? ancora si hanno dubbi sulla resa di un 14-24 ? ancora ci si interroga se 36mpixel vanno bene o vanno male ?

Dai siamo "veramente" seri...ed analizziamo che chi non vuole comprare la D800 per forza di cose vuole trovarne i problemi anche dove non ci sono.

Se io, Andrea, apro un Topic lamentandomi di un problema la prima cosa che faccio è dimostrare prova tangibile di esso..non scrivo 12000 parole e poi sparisco..e cosi credo tutti qui dentro.

Quindi se mi scrivi che la D800 tende al verde....mettimi una benedetta foto che tende al verde ( in condizioni di luce controllate dimostrabili )...

se mi dici che la D800 con il 24-70 fa pena....mettimi una sacrosanta foto dove possiamo tutti valutare che fa pena...

altrimenti sono discorsi da bar...o troll

Andrea

Messaggio modificato da bluesun77 il Dec 18 2012, 03:49 PM
alessandro.sentieri
Messaggio: #212
QUOTE(brata @ Dec 18 2012, 03:16 PM) *
Sì ma a questo punto mi pare che il più serio sia Dimapant, veramente, senza possibili confronti.
Non si possono portare come documento della resa di un obiettivo foto in formato francobollo e ancor più per confutare la tesi di Dimapant, il quale sarà anche tecnonevrotico ma è persona dotata di intelletto e preveggente avendo addirittura escluso confronti via monitor. Qui invece lo si prende in giro, e soprattutto si prende in giro il sano buon senso, mostrando su monitor foto di formati lillipuziani. Qui qualcuno o c'è o ci fa. Che poi si possa raccogliere l'applauso entusiasta e ammirato degli ingenui (chiamiamo così quelli che "ci sono" e basta) non conferisce alcuna dignità a un'operazione che non ha in sè alcun senso e che anzi raggiunge l'effetto contrario a quello voluto: se uno bara nel portare dati che confutano una tesi finisce per confermare la tesi che vuol confutare...
Un minimo di decoro, cavolo!


Dai brata, se arriva Dimapant che scrive tutto, poi il contrario di tutto e poi ancora il contrario del contrario di tutto, disorientando chi lo legge e non ha sufficiente background da avere una propria opinione in materia, senza neanche premettere di aver cambiato idea ma argomentando con toni saccenti, è evidente che chi invece un minimo di quel background del quale parlavo prima ce l'ha si sente preso cordialmente (visti i saluti finali, molto commercial style) per i così detti fondelli...
E siccome a volte questo qualcuno ha un pò di tempo da perdere (vedi il buon Max Lucotti), ecco che si prende la briga di ricordare a Dimapant tutto quello che ha scritto, il suo contrario e il contrario del suo contrario, giusto per sottolineare, a lui e a chi legge, quanto sia coerente.
Ma c'è di più, se permetti.
Nel post di apertura si legge che:
1. con D 800 /D 800E Nikon ha fatto una fotocamera per coloro che hanno ottiche estremamente performanti, e………… per coloro che fanno foto da web, dove va bene tutto, ossia per i novellini
2. se uno poi fa fotografia generica, dove si lavora spesso a diaframmi anche molto aperti e si usano zoom, un tipo di fotografia che faccio anche io,la D 800/E la vedo, semplicemente, inusabile, il termine corretto, a standard mio, è inusabile, sicuramente con la triade f 2,8.
3. le fotocamere provate, due, tendono con insistenza a dominanti cromatiche giallo - verdine, misurate con ACR per comparazione alla D 700
Personalmente, avendo acquistato la D800 dopo due giornate di prove con due esemplari (una E e una liscia) e con alle spalle circa 30 anni di fotografia che non descriverò per non annoiare e non sentendomi, quindi, il novellino di turno di cui al sopra indicato punto 1, mi permetto di controbattere con serenità le argomentazioni di uno che, a quanto dichiara, ha scattato 300 foto con 2 D800 diverse e 9 obiettivi diversi (ovvero, come è già stato scritto, una media di 35 foto per obiettivo !!!!), quando io (non un novellino), prima di iniziare a capire qualcosa della D800 stessa, di foto ne avevo fatte circa un migliaio, e con soli due obiettivi (14-24 e 24-70), nelle più disparate condizioni di utilizzo ed ora sono a circa 3500 e non ritengo di conoscere ancora a fondo la fotocamera.
Inoltre Dimapant farebbe bene a capire, a parere del sottoscritto, sia chiaro, che siamo nell'anno 2012, e la fotografia non è solo stampa, ma, per fortuna, oserei dire, molto ma molto di più. Forse Dimapant non ha mai sentito parlare (io non ci credo, a onor del vero) di time lapse, presentazioni multimediali (spesso su monitor full hd che raggiungono i 60 pollici) e altro ancora, che hanno certamente pari dignità rispetto alle stampe di Dimapant e, consentimelo, sono un vero godimento per gli occhi.
Non bara, permettimi, chi posta foto di formato compatibile con la piattaforma, al solo scopo di dimostrare, al contrario di quello che afferma Dimapant, che la D800 non è inusabile con gli zoom 2.8 e non produce alcuna dominante giallo-verdina simile a quella che invece è chiaramente visibile nei suoi ritratti.
E, permettimi ancora, se hanno valenza e dignità le affermazioni di uno che NON possiede la D800, e che l'ha provata per pochi scatti, hanno maggior valenza (dato oggettivo e non soggettivo) le affermazioni di chi dichiara (come il sottoscritto) di non aver rilevato le criticità sottolineate da Dimapant, neanche in stampa.
A proposito, ma tu come ti trovi con la D800 ?

Ale
beppe cgp
Messaggio: #213
Continuo con i francobolli messicano.gif
perchè ridotte sono belle invece a piena risoluzione fanno schifo... cambiano persino la composizione in automatico messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 273.2 KB
a_deias
Messaggio: #214
QUOTE(cgp @ Dec 18 2012, 05:12 PM) *
Continuo con i francobolli messicano.gif
perchè ridotte sono belle invece a piena risoluzione fanno schifo... cambiano persino la composizione in automatico messicano.gif


Visualizza sul GALLERY : 273.2 KB


difatti vi state entusiasmando per quattro foto grandi quanto le figurine dei calciatori.

Evidendemente i vostri standard sono bassini laugh.gif , vorrei vedere queste foto se le doveste stampare a 9900dpi a dimensione 300x200, ah allora si salterebbero fuori tutte le magagne!!

Firmato:
possessore di "fotocamerina" amatoriale, alias D600. laugh.gif laugh.gif
Gian Carlo F
Messaggio: #215
QUOTE(cgp @ Dec 18 2012, 05:12 PM) *
Continuo con i francobolli messicano.gif
perchè ridotte sono belle invece a piena risoluzione fanno schifo... cambiano persino la composizione in automatico messicano.gif


Visualizza sul GALLERY : 273.2 KB


Bella! Questa lo useremo per fare in francobollo commemorativo del 150enario della fondazione della Guardia Forestale messicano.gif
apeschi
Messaggio: #216
D800:

Chi ce l'ha la utilizza ed e' molto contento di averla (al limite vende le vecchie ottiche e cerca di investire poco per volta per migliorare lentamente e progressivamente il proprio corredo).

Chi non ce l'ha fa un sacco di teoria, o riporta problemi di sensore, di messa a fuoco eccetera eccetera senza possederla ne' averla mai provata (non dico in negozio ma sul campo per un paio di mesi).

Io sono molto pragmatico. Volevo una FX, ho saltato la D700 (perche' la volevo anche con il video), ora mi sono comprato la D800 e sono molto molto contento. Mi sta spingendo a migliorare la mia tecnica e a rivedere progressivamente il mio corredo di ottiche.

Certo e' un corpo molto esigente ma ottimo e da' tante soddisfazioni.
Franco_
Messaggio: #217
Non ditemi che la discussione svanisce nel nulla...

hmmm.gif

Coraggio ragazzi, non sempre capitano argomenti interessanti

laugh.gif
pes084k1
Messaggio: #218
QUOTE(apeschiera @ Dec 18 2012, 09:07 PM) *
D800:

Chi ce l'ha la utilizza ed e' molto contento di averla (al limite vende le vecchie ottiche e cerca di investire poco per volta per migliorare lentamente e progressivamente il proprio corredo).

Chi non ce l'ha fa un sacco di teoria, o riporta problemi di sensore, di messa a fuoco eccetera eccetera senza possederla ne' averla mai provata (non dico in negozio ma sul campo per un paio di mesi).

Io sono molto pragmatico. Volevo una FX, ho saltato la D700 (perche' la volevo anche con il video), ora mi sono comprato la D800 e sono molto molto contento. Mi sta spingendo a migliorare la mia tecnica e a rivedere progressivamente il mio corredo di ottiche.

Certo e' un corpo molto esigente ma ottimo e da' tante soddisfazioni.


Finalmente! Però se avevi e usavi ancora un bel corredo a film te ne saresti reso conto prima dei problemi non-problemi ottici, che c'erano anche prima. O no?

A presto telefono.gif

Elio
beppe cgp
Messaggio: #219
Per chi sta pensando di buttare le ottiche vecchie per la D800... messicano.gif
Questi sono scatti sempre con il vecchio 105 2.5 AI messicano.gif

Se volete i crop, chiedete!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 399.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 375.2 KB
banzai85
Messaggio: #220
QUOTE(cgp @ Dec 19 2012, 02:42 PM) *
Se volete i crop, chiedete!

A me Beppe se invece dei crop mandi direttamente il 105 va bene lo stesso...muahahahah (io a 70 € non lo riesco a trovare)...
beppe cgp
Messaggio: #221
QUOTE(banzai85 @ Dec 19 2012, 03:19 PM) *
A me Beppe se invece dei crop mandi direttamente il 105 va bene lo stesso...muahahahah (io a 70 € non lo riesco a trovare)...


ma il mio è marcio schifoso... messicano.gif
Però le lenti sono buone!
beppe cgp
Messaggio: #222
Boh... con ste lenti vecchie proprio non si può usare questa d800E messicano.gif
Ingrandite cari amici messicano.gif

https://dl.dropbox.com/u/46337484/_GCP2363_392.jpg
stefanoc72
Messaggio: #223
Beppe quest'ultimo ritratto pure non và bene, c'è una dominante sul marrone scuro tendente al nero biggrin.gif


Bellissimo anche questo ritratto, preferisco la donna con la dominante verde eh ma insomma sò gusti messicano.gif
em@
Messaggio: #224
QUOTE(brata @ Dec 18 2012, 03:16 PM) *
. Qui qualcuno o c'è o ci fa. Che poi si possa raccogliere l'applauso entusiasta e ammirato degli ingenui (chiamiamo così quelli che "ci sono" e basta)


Scusa, ma come ti permetti?

QUOTE(cgp @ Dec 19 2012, 03:44 PM) *
Boh... con ste lenti vecchie proprio non si può usare questa d800E messicano.gif
Ingrandite cari amici messicano.gif

https://dl.dropbox.com/u/46337484/_GCP2363_392.jpg


Che schifo questo francobollo! messicano.gif
Mauro1258
Messaggio: #225
QUOTE(stefanoc72 @ Dec 19 2012, 04:22 PM) *
Beppe quest'ultimo ritratto pure non và bene, c'è una dominante sul marrone scuro tendente al nero biggrin.gif
....


... ed oltretutto alcuni peli della barba appaiono chiaramente ... hmmm.gif sovraesposti ...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
27 Pagine: V  « < 7 8 9 10 11 > »