FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Graffio Su Sensore D700
Ho un graffio sul sensore delle d700...
Rispondi Nuova Discussione
biromix
Messaggio: #1
Saluti a tutti:
secondo me ho un graffio sul sensore della d700 dopo averla pulita con lo swab...

si nota solo a F alti (14 in su)

soluzioni ?

costi?


Grazie


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
MrFurlox
Messaggio: #2
hai provato a ripulirlo ?

Marco
mko61
Messaggio: #3
Il filtro davanti al sensore è abbastanza duro, probabilmente è solo sporco, magari un pelucco ben appiccicato .....

Messaggio modificato da mko61 il Feb 6 2012, 05:56 PM
NIGEL_
Messaggio: #4
non credo di essere esperto in questo.. ma sei sicuro che sia il sensore e non il filtro low-pass?

è importante sapere esattamente cosa sia successo... senza questa sicurezza non si può avere bene idea di cosa fare...

ad ogni modo ci si può informare sul costo del filtro... se fosse davvero il sensore credo costicchi un bel po..


proverò ad informarmi in giro e se vengo a sapere qualcosa di utile scriverò...

ciao e buona luce
Davide
89stefano89
Messaggio: #5
a me sembra un comunissimo granello di polvere o capello o simile, non credo sia un graffio...
Enrico_Luzi
Messaggio: #6
prova a rifare la pulizia
ang84
Messaggio: #7
QUOTE(89stefano89 @ Feb 6 2012, 06:01 PM) *
a me sembra un comunissimo granello di polvere o capello o simile, non credo sia un graffio...


Ma si quale graffio!!! Prova a spompettare di cattiveria prima di ripulirlo
fabco77
Messaggio: #8
QUOTE(biromix @ Feb 6 2012, 05:35 PM) *
Saluti a tutti:
secondo me ho un graffio sul sensore della d700 dopo averla pulita con lo swab...

si nota solo a F alti (14 in su)

soluzioni ?

costi?
Grazie


Ho avuto una cosa simile anche io dopo la pulizia ad umido, che si è tolta dopo altre 2 passate di swab. Come ti hanno consigliato, prova a effettuare di nuovo la pulizia, potresti risolvere.
Se invece è un graffio, non c'è molto da fare a parte sostituire il sensore in LTR.
_Lucky_
Messaggio: #9
Il filtro al niobato di litio che si trova davanti al sensore ha un grado di durezza molto elevato, per cui l'eventualita' di graffiarlo e' veramente remota. I trattamenti antiriflesso sulla faccia frontale del filtro invece non sono altrettanto "granitici" e questo ci costringe ad usare la delicatezza e le accortenze nel pulirlo, ma un'eventuale danno al trattametno antiriflesso non si presenterebbe in quel modo......
Al 99,9999999% e solo sporco "spalmato" dalla precedente pulizia...... da rifare. rolleyes.gif

Buona luce e buone foto.
biromix
Messaggio: #10
Grazie mille per i consigli.
Proverò a ripulirlo nuovamente con lo swab

evidentemente sarà qualche pelucco ben attaccato

comunque se non risolvo probabilmente sarà un piccolo graffio

ho fotografato ad un evento di tractori pulling questa estate e la polvere si è insinuata ovunque

la mia paura è proprio che pulendo si sia graffiato...

Rugantino
Messaggio: #11
Stai tranquillo. Quello non è un graffio a semplicemente un "pelucco" invisibile ad occhio nudo. Ti garantisco che graffiare il sensore non è poi così facile. A meno che tu non lo pulisca con la carta vetrata!!!!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
Ciao, riporova a fare la pulizia, se non viene via, mandala in assistenza, anche perchè l'eventuale
sostituzione del gruppo fitro low -pass sensore costa e parecchio (E 1100).buona luce Salvatore
biromix
Messaggio: #13
Sarei disposto anche a spendere una cifra simile per avere il mio amore di D700 in ottima forma...

:-)


Grazie comunque

maxbunny
Messaggio: #14
In una precedente discussione si parlava di pulizia fai da te. Io no l'ho mai fatto e dopo l'esperienza di un collega, mai la farò. Ora non sto qui a riscrivere tutto, comunque quello sembra essere proprio un graffio, è identico alla decina di graffi che si vedevano sul sensore della D90 del collega.
Spero per te di sbagliarmi, comunque invece di provare a toglierlo fai un salto da un buo fotoriparatore per la pulizia.
biromix
Messaggio: #15
QUOTE(maxbunny @ Feb 6 2012, 08:03 PM) *
In una precedente discussione si parlava di pulizia fai da te. Io no l'ho mai fatto e dopo l'esperienza di un collega, mai la farò. Ora non sto qui a riscrivere tutto, comunque quello sembra essere proprio un graffio, è identico alla decina di graffi che si vedevano sul sensore della D90 del collega.
Spero per te di sbagliarmi, comunque invece di provare a toglierlo fai un salto da un buo fotoriparatore per la pulizia.


In effetti, ho avuto modo di verificare proprio ora con il sensor scope che mi sono fatto prestare...

ci sono piccolissi e impercettibili grafietti, ma quello che viene riportato nella foto si vede che è un po' più marcato e si nota a F elevati...
purtroppo...

Fulmine.gif
maxbunny
Messaggio: #16
QUOTE(biromix @ Feb 6 2012, 08:06 PM) *
In effetti, ho avuto modo di verificare proprio ora con il sensor scope che mi sono fatto prestare...

ci sono piccolissi e impercettibili grafietti, ma quello che viene riportato nella foto si vede che è un po' più marcato e si nota a F elevati...
purtroppo...

Fulmine.gif


Ecco! sensorscope si chiama! io nella discussione di cui parlavo l'avevo chiamata Loupe ( la lente per visionare le Dia), comunque molto simile. Avevo suggerito a tutti coloro che facevano la pulizia in proprio, e soprattutto a coloro che, con tutta sicurezza, affermavano la remota possibilità che il sensore si graffiasse, di visionare il loro sensore con una lente di ingrandimento per rendersi conto.
monteoro
Messaggio: #17
Se si guarda il sensore con il sensorscope appena disimballata la fotocamera si notano le stesse miriadi di graffietti.
Quello che c'è sul tuo sensore è una "residuo" di pulizia fatta male.
Del resto se si mandasse la fotocamera in assistenza il metodo sarebbe lo stesso, Eclipse sensor swab passati fino a scomparsa delle macchie.
Franco
il Tabaccaio
Messaggio: #18
Si assolutamente solo un pelucchio . Spompetta .
dottor_maku
Messaggio: #19
sembra un pelucco. in ogni caso il sensore e' protetto da filtri e controfiltri, graffiarlo direttamente mi sembra una impresa ardua.

più il pelucco è grande più è facile eliminarlo, prova con la rimozione della polvere dal menu d700, se non funziona spompetta, se non funziona lo spompettazio allora assistenza.
biromix
Messaggio: #20
Ho già pulito il sensore ben 5 volte con gli swab.
Il rischio è di peggioreare la situazione, per cui probabilmente, visto che avrò un periodo di inattività, manderò il tutto in LTR.

mariano1985
Messaggio: #21
Che la fai pulire a fare, oggi è uscita da D800 da 36,3 megapixel, ormai la D700 non è più buona tongue.gif tongue.gif tongue.gif

Scherzo, anche secondo me è solo un pelucco che si è ben incollato.

Anche perchè per fare un graffio simile doveva esserci qualcosa che graffiasse durante la pulizia. Hai spompettato per bene prima di passare il sensor swab?
La palettina del sensor swab è ben fatta?
maxbunny
Messaggio: #22
QUOTE(monteoro @ Feb 7 2012, 12:06 AM) *
Se si guarda il sensore con il sensorscope appena disimballata la fotocamera si notano le stesse miriadi di graffietti.


... hmmm.gif sul mio non si vede nulla texano.gif
falcopellegrino
Messaggio: #23
Ogni tanto mi domando se tutti fotografano effettivamente a F32 per vedere di rpoposito i pelucchi e i graffietti.
Una cosa è certa:quanto più si spimpetta il sensore con inutili pulizie tanto più si corre il rischio di rovinarlo o che uno stupido granello righi il filtro.
Il sensore della mia D70s è stato pulito una sola volta in occasione di un controllo in assistenza,su 20000 scatti io non l'ho mai pulito.
Certo,se mi mettevo a fotografare a F32 notavo anche io che lindo non era ma il problema è che è sufficiente cambiare l'ottica 2 o 3 volta per far entrare involontariamente la polvere nel box specchio.
Nessuna macchina fotografica per uso esterno è a tenuta stagna.
Se entra l'acqua entra anche la polvere per cui che facciamo la puliamo ogni volta che la usiamo? ...biggrin.gif
monteoro
Messaggio: #24
QUOTE(maxbunny @ Feb 7 2012, 12:49 PM) *
... hmmm.gif sul mio non si vede nulla texano.gif


Perchè ti ho risposto in quel modo? E' molto semplice, quando avevo la D50 notai delle macchioline sul sensore, la portai da un fotoriparatore, a Roma, che osservò il sensore con il SensorScope e mi disse che ero stato incauto a fare la pulizia da solo, solo che non mi chiese preventivamente se l'avessi fatta, gli avrei risposto di no e quindi si sarebbe risparmiato una figuraccia.

Gli chiesi da cosa avesse dedotto che l'avevo pulita autonomamente e candidamente mi rispose che c'erano una miriade di graffietti provocati dalla mia pulizia.
Gli dissi allora che avrei protestato con la Nital per avermi venduto una fotocamera con un sensore graffiato in quanto non avevo mai effettuato pulizie autonomamente; la risposta fu "Si ma tanto i graffietti forse erano già presenti all'origine, non è che siano poi così pronunciati"; lo pregai di "richiudere" la fotocamera, cercai su internet sensor swab ed Eclipse e cominciai a pulirmela da solo.

Certo non effettuo la pulizia in maniera maniacale, in 2 anni di D50 e 4 di D300 della confezione da 12 di sensor swab ne ho ancora 6; mi è rimasto sul groppone un flacone di E2, consigliato agli inizi per la D300 ma poi, dopo poco tempo, fu consigliato di continuare ad utilizzare L'Eclipse.
Ogni tanto utilizzo l'E2 per pulire lo schermo del mio telefonino HTH utilizzando i Pec Pad.

La mia risposta era un po' provocatoria, e di questo me ne scuso.
Ciao
Franco

Messaggio modificato da monteoro il Feb 7 2012, 05:08 PM
biromix
Messaggio: #25
QUOTE(mariano1985 @ Feb 7 2012, 11:30 AM) *
Che la fai pulire a fare, oggi è uscita da D800 da 36,3 megapixel, ormai la D700 non è più buona tongue.gif tongue.gif tongue.gif

Scherzo, anche secondo me è solo un pelucco che si è ben incollato.

Anche perchè per fare un graffio simile doveva esserci qualcosa che graffiasse durante la pulizia. Hai spompettato per bene prima di passare il sensor swab?
La palettina del sensor swab è ben fatta?



biggrin.gif Hai ragione.... magari invece di pulirla la permuto per la D800...

anche se i prezzi però non li ho ancora visti...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >