FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
17 Pagine: V  « < 12 13 14 15 16 > »   
Fissati Per I Fissi
che il fisso sia con te!
Rispondi Nuova Discussione
bat21
Messaggio: #326
Il 10,5 Nikon è uno dei motivi che ho per amare il DX!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Messaggio modificato da bat21 il Aug 22 2011, 11:53 AM
nicofurio
Messaggio: #327
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 22 2011, 12:16 PM) *
Il 35/1,8 non é solo per corpi DX. Come ho detto sopra é un'ottica DX e nulla vieta di usarlo su un corpo FX in "crop mode".
Non é certo il massimo ma si può fare.
Analogamente il 35/2, pur essendo un'ottica FX si può usare su corpi DX. In questo caso l'angolo di campo diviene quello di un 52,5mm su FX.
Se ha un corpo macchina DX e se non pensa di passare a breve al formato FX, allora concordo con la tua affermazione "35 1.8 senza dubbi".
Altrimenti no.

Maurizio


ho una d7000, e ritengo che prima o poi il passaggio al FF sia da considerarsi...e ritengo l'acquisto di un obiettivo come un investimento..ma ci sono differenze a livello di resa cromatica, nitidezza etc??
maurizio angelin
Messaggio: #328
QUOTE(nicofurio @ Aug 22 2011, 01:52 PM) *
ho una d7000, e ritengo che prima o poi il passaggio al FF sia da considerarsi...e ritengo l'acquisto di un obiettivo come un investimento..ma ci sono differenze a livello di resa cromatica, nitidezza etc??


Credo ci siano ma non li ho mai provati perché non rientrano nelle mia wish list perché quello che cerco nei fissi é una luminosità elevata (altrimenti uso 14-24, 24-70, 70-200 che sono tutti 2,8).
Se dovessi acquistare oggi un 35 mm per il FX andrei indubbiamente al 35/1,4 AI-S.

PRO:
Cromie da urlo
Luminosità (1,4 !!!) e conseguente sfuocato da favola
Costruzione meccanica impeccabile
CONTRO:
Manual focus
Prezzo non proprio popolare ma accettabile. Lo si trova anche usato a ottimi prezzi.

un po' di foto le trovi qui:
http://www.pixel-peeper.com/lenses/?lens=8...=none&res=3

Poi, se ritieni di spendere una cifra c'é il nikon AF-S 35/1,4 e lo Zeiss 35/1,4. Ciascuno con il suo carattere che é, ovviamente diverso.
Ciao

Maurizio

Messaggio modificato da maurizio angelin il Aug 22 2011, 02:45 PM
shadowman!!
Messaggio: #329
uso ottiche fisse e zoom in egual misura, dipende da cosa voglio riprendere e come lo voglio riprendere, dove è prioritario la velocità operativa nell'inquadratura uso i due zoom, se ho bisogno di luminosità, rapporto RR e prospettive senza linee cadenti, allora uso le ottiche fisse, se invece non parto con idee nella testa e non voglio pensieri di peso mi porto uno zomm tuttofare e basta.
nicofurio
Messaggio: #330
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 22 2011, 03:42 PM) *
Credo ci siano ma non li ho mai provati perché non rientrano nelle mia wish list perché quello che cerco nei fissi é una luminosità elevata (altrimenti uso 14-24, 24-70, 70-200 che sono tutti 2,8).
Se dovessi acquistare oggi un 35 mm per il FX andrei indubbiamente al 35/1,4 AI-S.

PRO:
Cromie da urlo
Luminosità (1,4 !!!) e conseguente sfuocato da favola
Costruzione meccanica impeccabile
CONTRO:
Manual focus
Prezzo non proprio popolare ma accettabile. Lo si trova anche usato a ottimi prezzi.

un po' di foto le trovi qui:
http://www.pixel-peeper.com/lenses/?lens=8...=none&res=3

Poi, se ritieni di spendere una cifra c'é il nikon AF-S 35/1,4 e lo Zeiss 35/1,4. Ciascuno con il suo carattere che é, ovviamente diverso.
Ciao

Maurizio



Grazie mille Maurizio sei stato gentilissimo!!!
pes084k1
Messaggio: #331
QUOTE(nicofurio @ Aug 23 2011, 12:47 AM) *
Grazie mille Maurizio sei stato gentilissimo!!!


Lo Zeiss è il vero erede delle cromie del vecchio AIS 1.4, che aveva qualche difettuccio (flare verso TA, problemi in zona mediana, ecc...). Nikon e Samyang sono due (ottimi) obiettivi disegnati al computer, ma senza troppo "amore".

A presto telefono.gif

Elio
maurizio angelin
Messaggio: #332
QUOTE(pes084k1 @ Aug 23 2011, 07:39 PM) *
Lo Zeiss è il vero erede delle cromie del vecchio AIS 1.4, che aveva qualche difettuccio (flare verso TA, problemi in zona mediana, ecc...). Nikon e Samyang sono due (ottimi) obiettivi disegnati al computer, ma senza troppo "amore".


Ancora una volta non concordo. Le cromie di AI-S e Zeiss non si assomigliano proprio come non si assomiglia il carattere generale dell'ottica: più preciso e rigoroso lo Zeiss, più morbido e pastoso l'AI-S. Almeno se parliamo degli Zeiss attuali.
Sui "difettucci" invece concordo. Almeno per quanto riguarda la resistenza al controluce. Ma non si può non tenere conto dell'età della serie AI-S e della ntura dei trattamenti antiriflesso del tempo.
Per quanto mi riguarda il "carattere" ripaga ampiamente i "difettucci".
Samyang non lo conosco e quindi non posso pronunciarmi. Se ne dice un gran bene.

Maurizio

Messaggio modificato da maurizio angelin il Aug 23 2011, 06:59 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #333
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 23 2011, 07:58 PM) *
Samyang non lo conosco e quindi non posso pronunciarmi. Se ne dice un gran bene.


Ho preso l'85mm 1.4 AE Samyang (il 35mm nikkor 1.8 mi ha aperto la strada ai fissi....).
Vediamo come si comporta con l'umile ma dignitosa D3000

PS: sapete per caso se tale lente è compatibile con la D7000. Oggi in un negozio hanno riscontrato l'incombatilità con una lente Sigma. Sembra che ci sia qualche strano chip che impedisce il funzionamento della D7000 con (certe) lenti compatibili. Vi risulta?

M.

Messaggio modificato da inquisitore il Aug 23 2011, 09:33 PM
lilly1976
Messaggio: #334
MF 17mmIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
AF 28mmIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
nicofurio
Messaggio: #335
il 35 Samyang F/1,4 mi attira parecchio....
lilly1976
Messaggio: #336
nikon af 28/2.8IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #337
QUOTE(nicofurio @ Aug 24 2011, 01:43 AM) *
il 35 Samyang F/1,4 mi attira parecchio....


Mi arriva oggi, ordinato ieri smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #338
QUOTE(inquisitore @ Aug 24 2011, 09:25 AM) *
Mi arriva oggi, ordinato ieri smile.gif


Intendevo l'85 non il 35 (quello l'ho già).

Trattasi del Samyang 85 1.4 AE.

Ho fatto qualche prova volante, devo proprio abituarmi alla messa a fuoco manuale che non è facilissima per me.

Inoltre mi sembra di capire che non si riesca ad utilizzare la sera col flash in quanto non si riesce a mettere a fuoco visto che il telemetro al buio non va e l'illuminatore AF in fuoco manuale non si accende.

Ciao
nicofurio
Messaggio: #339
QUOTE(inquisitore @ Aug 24 2011, 09:16 PM) *
Intendevo l'85 non il 35 (quello l'ho già).

Trattasi del Samyang 85 1.4 AE.

Ho fatto qualche prova volante, devo proprio abituarmi alla messa a fuoco manuale che non è facilissima per me.

Inoltre mi sembra di capire che non si riesca ad utilizzare la sera col flash in quanto non si riesce a mettere a fuoco visto che il telemetro al buio non va e l'illuminatore AF in fuoco manuale non si accende.

Ciao



e il 35 come lo trovi???
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #340
QUOTE(nicofurio @ Aug 25 2011, 01:23 AM) *
e il 35 come lo trovi???


Beh.. non ho l'esperienza necessaria per dare un parere tecnico.
A me colpisce la morbidezza e il bokeh che certamente differiscono dagli zoom di kit che ho. Per poco piu di 100 euro usato praticamente nuovo è stato un grande acquisto.

Eccoti 3 esempi. Mi permetto di postare nonostante gli esordi.

Sotto la 4a invece il primo scatto di prova con 85mm 1.4 Samyang, solo una prova al volo per vedere se andava.



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bettina di inquisitore, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Carillon di inquisitore, su Flickr

Primo scatto (a caso) per vedere se l'85 appena arrivato andava
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Asmita77
Iscritto
Messaggio: #341
So che in questo topic siete tutti un'pò di "parte": recentemente il mio zoom standard su DX è passato a miglior vita. Attualmente ho un un Sigma 10-20 e poi Sigma 24 f/2.8, Nikkor 35 f/1.8, Nikkor 85 f/1.8 e Nikkor 180 f/2.8 come fissi. Completa tutto il 70-200 f/2.8
Ho trovato a 200 euro il nuovo 50 f/1.8G e sinceramente son tentanto visto il costo contenuto, ma mi sembrerebbe di avere ottiche molto simili come focali ed uso: 35 e 50. L'idea base era di avere, così, 24,35,50,85 fissi alle focali normali/medio tele da affiancare anche ad un 18-105 visto che se mi serve luce saprei dove parare. Alternativa: rinuncio al 50 e mi prendo un Tamron 17-50 f/2.8
bat21
Messaggio: #342
Io sto pensando al Nikon 85 1,8. Che ne dite su D7000?
DighiPhoto
Messaggio: #343
QUOTE(bat21 @ Aug 26 2011, 07:04 AM) *
Io sto pensando al Nikon 85 1,8. Che ne dite su D7000?


Che non puoi fartelo mancare!

Con il corredo che hai già...
gbarbiera
Messaggio: #344
QUOTE(gbarbiera @ Oct 26 2010, 12:28 AM) *
Con la D700 ho i seguenti fissi (tutti AF per problemi di vista)

AF FISHEYE 16 F/2,8 D
AF 35 F/2,0 D
AF 50 F/1,4 D
AF 60 F/2,8 D MICRO
AF 85 F/1,4 D
AF-S VR II 105F/2,8 G MICRO
AF-S 300 F/4 D

Vorrei aggiungere al corredo il 180 AFD 2,8 ed un grandangolo o il 20 AFD 2,8 o il 24 AFD 2,8, magari entrambi.
cut


Preso AFD 180 2,8 manca ancora il grand'angolo

Giancarlo texano.gif
cere86
Messaggio: #345
QUOTE(inquisitore @ Aug 25 2011, 01:53 PM) *
Sotto la 4a invece il primo scatto di prova con 85mm 1.4 Samyang, solo una prova al volo per vedere se andava.

Primo scatto (a caso) per vedere se l'85 appena arrivato andava


e mi sembra che vada a dovere cool.gif
pocico
Messaggio: #346
ciao raga
i miei fissi tutti afd sono
20 f2.8
28 f2.8
50 f1.8 (che sostituirò con l'f1.4)
85 f.1.8
105 dc
200 f4 micro
300 f4

ho la d300 e in futuro passerò al Fx
la domanda che volevo porre è la seguente
Ha senso comperare il 35 f2 quando la lunghezza focale si avvicina a quella del 28 f2.8 (che comunque non venderei in quanto la quotazione sull'usato è ridicola)?

grazie
marco
bat21
Messaggio: #347
QUOTE(ghisale @ Aug 26 2011, 10:08 AM) *
Che non puoi fartelo mancare!

Con il corredo che hai già...

Infatti! Preso in amazzonia nuovo a 370 caffè.
dna88
Messaggio: #348
amanti del fisso volevo chiedervi una cosetta... Attualmente la mia configurazione è composta da nikon d60 + 18-55mm nikon + 70-300mm nikon .
La d60 + 18-55mm se ne stanno andando, nel senso che forse ho trovato dove venderli per aggiornare il mio corredo ad una d90 e un fisso 35mm 1.8 dx.
Ora: mi consigliate di rimanere con il fisso 35mm + 70-300 come voglio fare io oppure mi considerate un pazzo?
contate che non sono un professionista e ho solo voglia di divertirmi.... e fare belle foto ovviamente! Ho solo paura che non avendo mai provato un fisso possa essermi stretto.. anche se ho letto grandi elogi a questo obiettivo e mi sono deciso di prenderlo (anche per il costo veramente basso)
Paolosil
Messaggio: #349
QUOTE(dna88 @ Sep 3 2011, 08:30 AM) *
amanti del fisso volevo chiedervi una cosetta... Attualmente la mia configurazione è composta da nikon d60 + 18-55mm nikon + 70-300mm nikon .
La d60 + 18-55mm se ne stanno andando, nel senso che forse ho trovato dove venderli per aggiornare il mio corredo ad una d90 e un fisso 35mm 1.8 dx.
Ora: mi consigliate di rimanere con il fisso 35mm + 70-300 come voglio fare io oppure mi considerate un pazzo?
contate che non sono un professionista e ho solo voglia di divertirmi.... e fare belle foto ovviamente! Ho solo paura che non avendo mai provato un fisso possa essermi stretto.. anche se ho letto grandi elogi a questo obiettivo e mi sono deciso di prenderlo (anche per il costo veramente basso)


Il 35 mm su DX equivale al classico 50, quindi una visuale tra le più "normali" ed utilizzabili. Il 70-300 viene da molti ritenuto un ben riuscito equilibrio tra costo e prestazioni. Mi sembra quindi un passaggio positivo. Poi se usando il fisso di verrà la passione per queste ottiche è un rischio da correre... io ad esempio ho un unico zoom, l'80-200 afs 2,8 per il resto solo e soltanto fissi, dal 15mm ai 3.4 al 300 ais 2,8

Uno scatto con il 28 ais 2.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 926.3 KB
Cesare44
Messaggio: #350
QUOTE(dna88 @ Sep 3 2011, 08:30 AM) *
amanti del fisso volevo chiedervi una cosetta... Attualmente la mia configurazione è composta da nikon d60 + 18-55mm nikon + 70-300mm nikon .
La d60 + 18-55mm se ne stanno andando, nel senso che forse ho trovato dove venderli per aggiornare il mio corredo ad una d90 e un fisso 35mm 1.8 dx.
Ora: mi consigliate di rimanere con il fisso 35mm + 70-300 come voglio fare io oppure mi considerate un pazzo?

ciao, e perché mai?
Quando io ho cominciato, dopo il 50mm comprato con la nikon F , il secondo è stato un 135mm, mi pare un 3,5. Poi, piano piano, ho sentito la necessità di un grandangolo e ho comprato il 28.
Quando sono passato alla F2 Photomic, ho cominciato a cambiare e, avevo la quaderna:
20mm , 35mm 85mm e 135mm .
L'unico zoom, che io ricordo era il 43 86 di un mio amico.
Questo per dirti che con il tempo, coltivando la tua passione, sarai in grado di stabilire le tue esigenze fotografiche.
Naturalmenti i pareri degli altri contano sempre, con la differenza di una maggiore comprensione, dovuta al tua esperienza maturata.
buone foto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
17 Pagine: V  « < 12 13 14 15 16 > »