FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
1236 Pagine: V  « < 285 286 287 288 289 > »   
CLUB D90
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
buddablu
Messaggio: #7151
QUOTE(raffer @ Dec 2 2009, 09:34 PM) *
Benvenuto nel Club! Pollice.gif

Tieni comunque presente che con il digitale non si devono scegliere solo tempo e diaframma, ma tanti altri parametri, tra cui il famigerato ISO, che influiranno sul risultato finale. E' quindi richiesta molta più attenzione prima dello scatto e, specialmente se, come ti consiglio, scatterai in RAW, molto più lavoro dopo.
Buono studio e soprattutto buone foto! rolleyes.gif

Raffaele


grazie 1000 per l'accoglienza!! e' vero il terzo parametro degli ISO pensavo fosse un vantaggio da sfruttare in condizioni critiche di luce, ma a dire il vero porta anche ad un analisi superiore prima di scattare. Non amo molto la post produzione, mi piace "lo scatto unico e perfetto", nato dalla capacità di coniugare le impostazione della macchina con l'occhio e il cuore del fotografo. Nulla da ritoccare, nulla da modificare. Adesso sto testando la macchina in RAW + Jpeg, vediamo in futuro. Grazie ancora per i consigli che mi date e mi darete, spero.

Messaggio modificato da buddablu il Dec 3 2009, 12:21 AM
sop84
Messaggio: #7152
QUOTE(barbarian @ Dec 2 2009, 06:48 PM) *
forse si, ma sto ancora combattendo e sperimentando per trovare la soluzione e per applicarla rapidamente a tutte le foto



basta semplicemente creare un pennello su photoshop come firma...potrai usarlo come vuoi e alla grandezza che desideri.... smile.gif
gioton
Messaggio: #7153
QUOTE(raffer @ Dec 2 2009, 06:27 PM) *
...................................
Comunque la velocità di Capture NX2 dipende anche dalla configurazione del PC su cui gira.

Raffaele

Certo, il mio lo acquistai quasi 2 anni fa proprio quando cominciai a usare Capture. Scelsi un modello abbastanza veloce (Dual Core 2.4 GHz, Ram 2GB) senza che fosse uno dei più veloci del mercato, in fin dei conti sono un dilettante. Ovviamente, dopo due anni si può acquistare con poche centinaia di Euro un PC più veloce e performante. Comunque, per darti un'idea, se do il comando di correggere l'esposizione di un NEF, il processore impiega più di un secondo ad eseguirlo.

Giorgio
slandau
Messaggio: #7154
QUOTE(gioton @ Dec 2 2009, 04:54 PM) *
Io uso Capture NX praticamente dalla nascita, per la gestione dei NEF (cioè raw provenienti da macchine Nikon) lo trovo ottimo e facile da usare, perché è proprio come se si modificassero le regolazioni della macchina. Per altri aspetti della post produzione, almeno per le mie esigenze, lo trovo adeguato. Il vero problema è la lentezza, per chi ha molti files da elaborare.

Ciao
Giorgio

Infatti a febbraio dovrei cambiare pc proprio perchè oltre a Capture nx che è veramente lentissimo, anche altri programmi fotografici non sono più sufficientemente reattivi.
Spero che non core i7 con 6/8 Gb non ci siano più problemi di lentezza........
Black Bart
Messaggio: #7155
QUOTE(raffer @ Dec 2 2009, 07:23 PM) *
Comunque la differenza di inquadratura tra 11 e 16 mm è questa:

[attachment=136908:11mm.jpg]
[attachment=136909:16mm.jpg]

Immagini riprese da questa utilità Nikon.

Raffaele



In effetti avere 11-16 è poco più che avere un fisso...

Omar
alexprem
Messaggio: #7156
Ciao a tutti...dopo un pò di prove posto un paio di scatti che mi non mi dispiaciono....
aspetto vostri commenti e critiche per migliorare!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 659.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Black Bart
Messaggio: #7157
QUOTE(alexprem @ Dec 3 2009, 09:30 AM) *
Ciao a tutti...dopo un pò di prove posto un paio di scatti che mi non mi dispiaciono....
aspetto vostri commenti e critiche per migliorare!!!



Preferisco la prima...però avrei decentrato il sole...e forse avrei anche aspettato che calasse ancora un pò...

Omar

Messaggio modificato da Black Bart il Dec 3 2009, 09:39 AM
raffer
Messaggio: #7158
QUOTE(Black Bart @ Dec 3 2009, 09:38 AM) *
Preferisco la prima...però avrei decentrato il sole...e forse avrei anche aspettato che calasse ancora un pò...

Omar


Condivido! Pollice.gif
Comunque bel coraggio a partire con i controluce. rolleyes.gif

Raffaele
alexprem
Messaggio: #7159
QUOTE(raffer @ Dec 3 2009, 10:26 AM) *
Condivido! Pollice.gif
Comunque bel coraggio a partire con i controluce. rolleyes.gif

Raffaele


E' un tema che mi ha sempre attratto, ovviamente la strada da fare è molto lunga!

Ma intanto volevo le vostre prime impressioni!

Ciao!!
pch
Messaggio: #7160
QUOTE(alexprem @ Dec 3 2009, 09:30 AM) *
Ciao a tutti...dopo un pò di prove posto un paio di scatti che mi non mi dispiaciono....
aspetto vostri commenti e critiche per migliorare!!!

Ingrandimento full detail : 659.7 KB

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

anch'io preferisco la prima con albero e sole posti sulla tre/quarti di destra.
Che modalità di misurazione luce hai utilizzato? Matrix o spot? Hai sovra o sotto-esposto volontariamente per ottnere quel risultato?
luca.f
Messaggio: #7161
QUOTE(Black Bart @ Dec 3 2009, 09:24 AM) *
In effetti avere 11-16 è poco più che avere un fisso...

Omar

E' quello che pensavo anch'io.. prima di vedere gli esempi postati da Raffaele! (p.s. ottimo strumento)
Nel senso che mi pare che tra le due foto ci sia una bella differenza in termini di campo.
Tanto che, a questo punto, probabilmente è da rivalutare anche il 10-24 (imho).

Ciao.
luca
raffer
Messaggio: #7162
QUOTE(FotoGolfer @ Dec 2 2009, 11:44 PM) *
Ciao Raffaele,
Tendina di destra dove c'e "DxO first step" metti "advanced user" e vedi sotto cosa appare.....dovrebbero esserci tutte le configurazioni avanzate sotto. Apri tutti i "settings" e vedi se c'e qualcosa di spuntato, prima di questo dovresti mettere nella tendina presets "no correction"
Nel setting "geometry" sviluppi e noterai la possibilità di raddrizzare le linee cadenti e quant'altro.
So che sono stato molto conciso ma ho avuto una giornata pesante.....sicuramente se ci smanetti un poco troverai tutto.
Buonanotte

Enrico


grazie.gif

Ho provato, ma non mi sembra che sia cambiato nulla.

File Allegato  Immagine.jpg ( 288.37k ) Numero di download: 36


Comunque continuo il test. Di nuovo grazie!

Raffaele
raffer
Messaggio: #7163
QUOTE(luca.f @ Dec 3 2009, 12:56 PM) *
Tanto che, a questo punto, probabilmente è da rivalutare anche il 10-24 (imho).


Il problema del Nikkor 10-24, oltre al costo esagerato, è la resa alle focali tra 10 e 15, che sarebbero quelle più sfruttate da chi ha già il 16-85 VR.
Purtroppo i possessori di tale ottica, forse non a caso, sono pochi e quindi sul Forum scarseggia un'adeguata documentazione al riguardo.

Raffaele
slandau
Messaggio: #7164
QUOTE(alexprem @ Dec 3 2009, 09:30 AM) *
Ciao a tutti...dopo un pò di prove posto un paio di scatti che mi non mi dispiaciono....
aspetto vostri commenti e critiche per migliorare!!!

Ingrandimento full detail : 659.7 KB

Ingrandimento full detail : 1.2 MB


Bellissima "l'Atmosfera" della seconda foto (che è quella che preferisco).
Concordo poi con quanto letto in altri commenti, che avrei spostato anch'io l'albero più sulla destra nella prima foto.
gioton
Messaggio: #7165
QUOTE(buddablu @ Dec 2 2009, 10:01 PM) *
Buonasera a tutti!!
mi iscrivo a questo fantastico club poichè ho comprato una D90 una settimana fa. Arrivo dalla F100 (che non vendero' mai) che abbinavo a due ottiche fisse, un 28 D 2.8 e un 85 D 1.4. ............................ Prossimo acquisto 35dx 1.8. Invece mi trovo un pò maluccio con l'aumento a causa del DX dell'85, ottica fantastica che avevo su praticamente fissa. Vedremo devo ancora testare bene il tutto.

Hai già il 28mm, sei sicuro che ti serva anche il 35?
Benvenuto!

QUOTE(mammabella68 @ Dec 2 2009, 11:45 PM) *
Ma voi di norma come tenete gli ISO ? Io ultimamente li avevo messi su auto con però il massimo ad 800. Ho notato però che spesso anche con luce sufficente, la macchina tende ad aumentarli velocemente. In pratica su poche foto mi ritrovo 200 ISO!

Stefano

Dopo aver sperimentato i tuoi stessi problemi lascio ISO 200 ecludendo l'automatismo, che attivo solo se prevedo di averne bisogno.

Giorgio
fr.arcuri
Messaggio: #7166
a me ieri in un negozio fisico mi hanno chiesto 730 letterine di babbo natale per il tokina 12-24.
599 per l'11-16 e 890 per il nikkor 10-24.

è vero che molte focali sono coperte però con un grandagolare che arriva a 24 si può visitare una città senza cambiare obiettivo tranne che all'interno dei monumenti dove si può mettere il 35 più luminoso.

comunque sono indecisissimo.
Bin
Messaggio: #7167
Benvenuti ai nuovi!
Per la firma io ho salvato un azione in photoshop che applico dopo aver lanciato l'azione di ridimensionamento per il web. rolleyes.gif

Un complimento grandissimo al babbo che lascia la macchina alla figlia! Non è questione di fegato, è che conosce bene la figlia e sa di potersi fidare! E io lo ammiro tantissimo! Anche mio padre nonostante tutto mi faceva usare fin da piccola le sue ammiraglie messicano.gif E la disgrazia di una caduta della macchina dalle mani... può succedere a tutti come ben sapete... Per cui rinnovo la mia stima a Viktor biggrin.gif
Gioton... Ma perché le rose a tua moglie non le regali tu? dry.gif
raffer
Messaggio: #7168
QUOTE(fr.arcuri @ Dec 3 2009, 03:43 PM) *
a me ieri in un negozio fisico mi hanno chiesto 730 letterine di babbo natale per il tokina 12-24.
599 per l'11-16 e 890 per il nikkor 10-24.


Comunque nella sezione dell'usato del Forum i Nikkor 10-24 e 12-24 si trovano al prezzo del Tokina nuovo.

Raffaele
gioton
Messaggio: #7169
QUOTE(fr.arcuri @ Dec 3 2009, 04:43 PM) *
a me ieri in un negozio fisico mi hanno chiesto 730 letterine di babbo natale per il tokina 12-24.
599 per l'11-16 e 890 per il nikkor 10-24.

è vero che molte focali sono coperte però con un grandagolare che arriva a 24 si può visitare una città senza cambiare obiettivo tranne che all'interno dei monumenti dove si può mettere il 35 più luminoso.

comunque sono indecisissimo.

Io giro la città col 16-85 e mi trovo benissimo anche in interni, sfruttando in modo controllato gli alti ISO e, se proprio, il 35 f1.8 che tengo in tasca o nella borsetta di mia moglie. A me sembra che i 16 mm siano già un'ottima focale e non sento la necessità di scendere oltre.

Giorgio
Black Bart
Messaggio: #7170
Qualche tempo fa feci la stupidaggine di voler avere una specie di doppio corredo...mi spiego:

Avevo 12-24,24-120,35/2,50/1.8

L'idea era quella di utilizzare il 12-24 insieme ai due fissi e lasciare a casa il 24-120 oppure lasciare a casa i due fisse e prendere il 24-120...ebbene alla fine portavo tutto comunque ed i due fissi erano di "supporto" in caso di condizioni di luce difficile.

Ecco perchè vorrei ri-costruirmi un corredo di qualità (anche se non pro) ma non un doppio corredo...quindi credo che la scelta di un grandangolo da abbinare al 16-85 possa essere tranquillamente il tokina 11-16...

Spero di essermi spiegato perchè non c'ho capito nulla neanch'io... biggrin.gif

A proposito,come ottica lumisosa ho già il 50/1.4 AF-S potrebbe essere utile anche il 35/1.8?

Omar
gioton
Messaggio: #7171
QUOTE(Bin @ Dec 3 2009, 06:03 PM) *
Benvenuti ai nuovi!
........................
Gioton... Ma perché le rose a tua moglie non le regali tu? dry.gif

Questa volta è andata così, abbiamo invitato un'amica a pranzo e è arrivata coi fiori; comunque terrò conto del tuo sollecito.

Giorgio

P.S. Black Bart io ho sia il 35 f1.8 che il 50 f1.8, per foto in ambienti chiusi con poca luce il 50 è un po' lungo.

Messaggio modificato da gioton il Dec 3 2009, 05:33 PM
raffer
Messaggio: #7172
QUOTE(gioton @ Dec 3 2009, 05:28 PM) *
Questa volta è andata così, abbiamo invitato un'amica a pranzo e è arrivata coi fiori; comunque terrò conto del tuo sollecito.


Scusate l'OT.

Ilaria è anche un'esperta matrimonialista? messicano.gif

Raffaele
Bin
Messaggio: #7173
diciamo che ogni spunto è buono per punzecchiare gli uomini un po' pigri... sleep.gif


la smettete di tentarmi con questi grandangoli uffaaaa
viktor8
Messaggio: #7174
QUOTE(Bin @ Dec 3 2009, 05:03 PM) *
Benvenuti ai nuovi!
Un complimento grandissimo al babbo che lascia la macchina alla figlia! Non è questione di fegato, è che conosce bene la figlia e sa di potersi fidare! E io lo ammiro tantissimo! Anche mio padre nonostante tutto mi faceva usare fin da piccola le sue ammiraglie messicano.gif E la disgrazia di una caduta della macchina dalle mani... può succedere a tutti come ben sapete... Per cui rinnovo la mia stima a Viktor biggrin.gif


Grazie Bin, ricambio e ringrazio per la condivisione dell'intento di far amare (per restare in tema della tua indicazione a Gioton, se son rose fioriranno laugh.gif ) la fotografia ai figlioli condividendo anche l'affermazione, di non ricordo chi, che è senza dubbio meglio di vederli impiegare il loro tempo libero ai videogiochi o su FB, lo sport lo praticano già Pollice.gif
alexprem
Messaggio: #7175
QUOTE(pch @ Dec 3 2009, 12:06 PM) *
anch'io preferisco la prima con albero e sole posti sulla tre/quarti di destra.
Che modalità di misurazione luce hai utilizzato? Matrix o spot? Hai sovra o sotto-esposto volontariamente per ottnere quel risultato?


Ciao, ho usato misurazione matrix, sottoesposto di 1/2 EV....
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
1236 Pagine: V  « < 285 286 287 288 289 > »