FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Suggeriamo Questi Aggiornamenti
Come comunità, richiediamo ufficialmente a Nikon questi aggiornamenti
Rispondi Nuova Discussione
Lutz!
Messaggio: #1
Trovo che alcune limitazioni nelle SLR Nikon siano ingiustificate e anzi, sembrano fatte apposta per farci comprare accessori aggiuntivi o macchine piu costose. Trovo giustificata la differenza di prezzo sulla meccanica (otturatore, pentaprisma, motori/Sensori AF, CPU...) ma non la tollero proprio sul software e sul firmware.

Siamo una comunità, vi chiedo di partecipare per chiedere ufficialmente a nikon degli aggiornamenti e delle modifiche che ci semplifichino la vita. Vogliamo collaborare a rendere i loro prodotti migliori e piu vendibili. Aggiungete voi idee, poi quando saremo in tanti faremo un documento ufficiale.

Vorrei stendere con voi una serie di richieste da Esigere a Nikon divise in 2 parti:
- Aggiornamenti Firmware che attivino funzioni che esistono o son mal implementate/implementabili
- Richieste hardware di accessori o funzionalità future.

Aggiornamenti Firmware Proposti (Aggiungetene a piacimento)
- Attivazione posa T su tutti i corpi macchina, senza uso telecomando
- Scatto programmato a intervalli su tutti i corpi macchina SLR non solo le professionali
- Braketing automatico su tutti i corpi macchina SLR (è assuro che lo facciano compattine da 100Euro e non una D60)
- Regolazione del tempo di alzata di specchio prescatto o possibilità di scegliere tra tempi piu lunghi per ridurre vibrazioni
......... A voi altre idee

Aggiornamenti/Richieste hardware
- Fornitura connettore 10 pin maschio come accessorio a prezzo di costo (l'uso di questo connettore proprietario e introvabile è scorretto, non ci consente di sperimentare un controllo remoto autocostruito o di collegare la nostra nikon pro a ciò che desideriamo, è un limite intollerabile per gli amanti fotografia).
- Uso di connettori esterni compatibili con specifiche ufficiali di interfaccia
- Compatibilità tra tutti i sistemi controllo remoto, telecomandi
- Tasto otturatore a vite per uso del cavetto flessibile
- Uscita per lampata AF esterna ovvero un connettore che ci consenta di accendere una lampada AF esterna o un illuminatore prima o durante lo scatto
...... A voi altre idee
SiDiQ
Messaggio: #2
A me piacerebbe tanto avere il NEF non compresso nella D80, anche a scapito di 1fps di raffica...
max64
Messaggio: #3
ed anche il live-view su D80 se possibile!
Grazie.
gambit
Banned
Messaggio: #4
QUOTE(SiDiQ @ Dec 19 2008, 11:59 AM) *
A me piacerebbe tanto avere il NEF non compresso nella D80, anche a scapito di 1fps di raffica...


questo piacerebbe molto pure a me!
messicano.gif
Maclane
Iscritto
Messaggio: #5
- Braketing automatico su tutti i corpi macchina SLR!!!
mirko_nk
Messaggio: #6
QUOTE(lutzmail @ Dec 19 2008, 10:33 AM) *
Aggiornamenti Firmware Proposti (Aggiungetene a piacimento)
- Attivazione posa T su tutti i corpi macchina, senza uso telecomando
- Scatto programmato a intervalli su tutti i corpi macchina SLR non solo le professionali
- Regolazione del tempo di alzata di specchio prescatto o possibilità di scegliere tra tempi piu lunghi per ridurre vibrazioni
....

Farebbero molto comodo anche a me....
fabiofavaloro
Messaggio: #7
Mi accontenterei di prezzi più bassi...
Lutz!
Messaggio: #8
Ottime le proposte: attenzione a non fare proposte impossibili, come il LiveView su D80, richiede hardware dedicato.
cinghialino
Messaggio: #9
bracketing automatico sulla D300 senza intervallometro!!!


Messaggio modificato da cinghialino il Dec 19 2008, 12:34 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE
Aggiornamenti Firmware Proposti (Aggiungetene a piacimento)
- Attivazione posa T su tutti i corpi macchina, senza uso telecomando
- Scatto programmato a intervalli su tutti i corpi macchina SLR non solo le professionali
- Braketing automatico su tutti i corpi macchina SLR (è assuro che lo facciano compattine da 100Euro e non una D60)
- Regolazione del tempo di alzata di specchio prescatto o possibilità di scegliere tra tempi piu lunghi per ridurre vibrazioni


Questi aggiornamenti farebbero davvero comodo sulla mia piccola D40 smile.gif
_Lucky_
Messaggio: #11
QUOTE(lutzmail @ Dec 19 2008, 10:33 AM) *
Trovo che alcune limitazioni nelle SLR Nikon siano ingiustificate e anzi, sembrano fatte apposta per farci comprare accessori aggiuntivi o macchine piu costose.......

Siamo una comunità, vi chiedo di partecipare per chiedere ufficialmente a nikon degli aggiornamenti e delle modifiche che ci semplifichino la vita......

Vorrei stendere con voi una serie di richieste da Esigere a Nikon .......




Di risposta vorrei fare alcune considerazioni:

- questo e' solamente un uno spazio web messo a disposizione dall'importatore italiano, non e' l'ufficio reclami o "soluzioni brillanti" della Nikon Japan Co. Considerato che questo non e' neppure il canale "ufficiale" per le comunicazioni verso Nital, credi veramente che qualche responsabile delle politiche industriali di Nikon Japan venga a leggere queste pagine per trovare nuove idee ?

- non credo che "esigere" qualcosa da Nikon, che non sia per i debiti motivi ed in sede giudiziaria/legale, porti a granchè...... rolleyes.gif

- siamo a Natale, e la letterina dei desideri a Babbo Natale e' piu' che giustificata..... laugh.gif

Auguri !

Gothos
Messaggio: #12
Aggiornamento firmware sulla d50 per far si che possiamo usare il fat32, superare i 2GB di capacità e la possibilità di comprare le nuove schede sdhc e trascend.
Lutz!
Messaggio: #13
Siamo clienti e siamo clienti esperti. Io voglio raccogliere opinioni, se siamo in tanti vuol dire che le mie proposte sono condivise, e ha senso inviare un documento comprensivo delle richieste piu sollecitate innanzi tutto all'importatore italiano, e poi a Nikon R&D.
Il tuo contributo può esser utile. MI stupisce che non ti vada a genio il termine esigere, noi spendiamo cifre notevoli per degli strumenti di precisione, è giusto esigere che siano precisi pratici funzionali utili e flessibili, e penso sia interesse Nikon accontentare il piu possibile noi clienti, che se non soddisfatti, potremmo sempre passare alla concorrenza...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
Nota Moderatore: Si in effetti piu' che "Esigere" che mi sa tanto di reclamo...sarebbe piu' indicato il termine "Suggerire", la tematica e' piu' da BAR che da DIGITAL REFLEX e pertanto la discussione verra' riposizionata. Auspico un confronto Sereno fra gli utenti in un thread che potrebbe essere occasione di un interessante scambio di opinioni..

Saluti

Giacomo


Messaggio modificato da Giacomo.B il Dec 19 2008, 06:37 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
QUOTE(lutzmail @ Dec 19 2008, 04:38 PM) *
Siamo clienti e siamo clienti esperti. Io voglio raccogliere opinioni, se siamo in tanti vuol dire che le mie proposte sono condivise, e ha senso inviare un documento comprensivo delle richieste piu sollecitate innanzi tutto all'importatore italiano, e poi a Nikon R&D.
Il tuo contributo può esser utile. MI stupisce che non ti vada a genio il termine esigere, noi spendiamo cifre notevoli per degli strumenti di precisione, è giusto esigere che siano precisi pratici funzionali utili e flessibili, e penso sia interesse Nikon accontentare il piu possibile noi clienti, che se non soddisfatti, potremmo sempre passare alla concorrenza...


il web è una palestra di idee; ben vengano quindi suggerimenti e reclami...in nome del libero scambio di opinioni.
questo è il giusto posto, mica dobbiamo postare argomenti Nikon in un forum di collant e autoreggenti
La censura è un segno di ignoranza
Falcon58
Messaggio: #16
La posa T era una caratteristica tipica delle Pro Nikon a pellicola e serviva a differenza della posa B a tenere aperto l'otturatore senza consumare corrente o almeno ridurlo di parecchio; qui non servirebbe a nulla visto che il sensore e l'elettronica che lo gestisce dovrebbero comunque essere alimentati. E' ovvio che piacerebbe a tutti avere delle entry level con prestazioni da Pro, ma in questo caso (ammesso e non concesso) fosse possibile, che senso avrebbe comprare delle Pro, ma soprattutto cosa andresti a pagare ciò che teoricamente dovrebbe essere una macchina "economica"? Riguardo allo spinotto a 10 poli che è proprietario, non credo che Nikon sia disposta a renderlo di facile reperibilità, almeno non a cifre economiche, visto che se così fosse chiunque potrebbe produrre accessori e toglierle potenziali vendite rolleyes.gif
Comunque mi sento di quotare in toto Giacomo; si può cercare di proporre, esigere mi sembra una parola un po' troppo grossa.

Ciao

Luciano

P.S. Anche a me piacerebbe una 500 con le prestazioni di una Ferrari al costo di una 500; temo però che anche in caso di mie lamentele alla Fiat, difficilmente il mio desiderio andrebbe esaudito rolleyes.gif

Messaggio modificato da Falcon58 il Dec 19 2008, 06:35 PM
Attilio PB
Messaggio: #17
La nostra è una lingua bellissima i cui termini hanno dei significati precisi. Si puo' "esigere" in forza di un'autorità o di un diritto. Nel caso in cui compri a qualsiasi cifra qualsiasi oggetto hai diritto che tale oggetto funzioni come previsto, non meglio non peggio, quindi puoi "esigere" che funzioni come previsto.
Nel caso di migliorie, queste possono essere "suggerite", "proposte", anche ventilando l'ipotesi di non riacquistare prodotti della medesima marca, ma non puoi "esigerle" non avendone nè il diritto né l'autorità. Se tu le "esigessi" ugualmente la tua potrebbe essere scambiata per arroganza, che è il peggiore presupposto per aprire un dialogo sereno.
Detto questo, non ho mai capito perché limitare l'uso delle ottiche Ai ai modelli di fascia alta, credo che basterebbe poco per farle funzionare correttamente su tutte le macchine, con il grande vantaggio di poter effettivamente vantare una compatibilità assoluta con tutto il parco ottiche degli ultimi decenni, dare la possibilità ai piccoli fotoamatori di ampliare il parco ottiche (e quindi invogliarli al meglio) e far muovere meglio il mercato dell'usato che rivitalizzerebbe ulteriormente anche il mercato del nuovo, ma forse c'è qualcosa che non so... hmmm.gif
Ciao
Attilio

Messaggio modificato da Attilio PB il Dec 19 2008, 06:50 PM
mko61
Messaggio: #18
La discussione è molto interessante e soprattutto alla base c'è una grande verità: che buona parte delle modifiche software hanno, qualora non sia richiesto uno sviluppo specifico, un costo modestissimo, anzi trascurabile.

A me piacerebbe che i controlli di WB, ISO, Quality, modalità di messa a fuoco fossero disponibili direttamente e senza dover navigare nei menu. Per questo basterebbe che la pressione congiunta del tasto Fn+uno dei posteriori attivasse la funzione richiesta, da impostare poi con la rotella o il multiselector. (esempio: Fn+Menu, apre il controllo ISO)

Mi piacerebbe anche il bracketing.

Queste sono modifiche esclusivamente software, dove la prima richiederebbe probabilmente non più di un'oretta di lavoro di un ingegnere ....
malina
Messaggio: #19
Magari "esigere" è esagerato, però sarebbe interessante poter intervenire (a proprio rischio e pericolo, s'intende) sul firmware delle proprie macchine fotografiche digitali, compatte o reflex che siano. Opzione, peraltro, fattibile (sempre a proprio rischio e pericolo) con le Canon, per le quali si trovano firmware validi alternativi: li utilizzo regolarmente, e tra l'altro è stata una delle opzioni disponibili che mi ha fatto preferire una compatta Canon rispetto ad un'analoga Nikon (insieme al fatto che la Canon non aveva solo i programmini precotti ma la possibilità di essere utilizzata in manuale, priorità tempi e diaframmi come si conviene ad una macchina fotografica e non ad un giocattolo).

A proposito di wishlist, anch'io vorrei il NEF non compresso su D80 e la possibilità di utilizzare le ottiche AI mantenendo l'esposimetro.
Babbo NikonNatale, mi senti?!
theinfiltrated
Nikonista
Messaggio: #20
Beh, a mio parere la cosa da chiedere, a parte il cavetto, è una soltanto, cioè rilasciare le specifiche per poter creare firmware opensource...attenzione ciò non porterebbe la casa a rivelare dei dettagli delle loro macchine alla concorrenza o chissà che, solamente permetterebbe di implementare delle funzionalità che ci permetterebbero di sfruttare appieno questi oggetti fantastici. qualunque casa non seguisse nikon in questa direzione commetterebbe un suicidio commerciale. Ma la nikon sarebbe comunque arrivata per prima..

O devo forse pensare che questo non viene fatto poichè si rivelerebbe come le attuali nikon sono "limitate" proprio dal firmware?mi spiego meglio, chi ci dice che la d300 non possa fare 10 fps?O che non si possa ottenere dalla d80 un nef non compresso con semplicissimi accorgimenti?Io lancio l'idea, vediamo cosa ne pensate...

{già vedo zsh sul live view...}
dario205
Messaggio: #21
Ovvio sono anche io d'accordo con il suggerire... vero che bracketing automatico c'è sulle compatte più economice e non averlo sulla reflex è assurdo, e i nef non compressi sarebbero utili; ma del resto non si può esigere un qualcosa che all'atto dell'acquisto non fosse prevista!!!
Falcon58
Messaggio: #22
C'è da fare anche un'altra considerazione, non basta riscrivere un firmware per poter aggiungere funzionalità alle cose; nella maggior parte dei casi con gli aggiornamenti firmware si vanno a correggere o a modificare funzionalità preesistenti; per aggiungere funzionalità non esistenti in origine, l'elettronica dell'apparecchio deve essere in grado di supportare tali modifiche........a volte perchè tali modifiche possano avere luogo occorrono anche modifiche hardware, vedi D2h-D2hs e D2x-D2xs.

Ciao

Luciano
gianpiero_mac_com
Messaggio: #23
Anch'io rimpiango i tempi in cui con la coolpix 885 (3mpixel) avevo il braketing delle esposizioni, e non capisco perché questa funzione non sia presente sulla D60.

Mi piacerebbe se nikon aggiornasse periodicamente il firmware delle fotocamere non solo per correggere errori ma anche per introdurre nuove funzioni, una attività del genere avrebbe tutto sommato un costo basso rispetto al valore di immagine che comporterebbe.

saluti gp
Moua
Messaggio: #24
QUOTE(malina @ Dec 19 2008, 07:07 PM) *
Magari "esigere" è esagerato, però sarebbe interessante poter intervenire (a proprio rischio e pericolo, s'intende) sul firmware delle proprie macchine fotografiche digitali, compatte o reflex che siano. Opzione, peraltro, fattibile (sempre a proprio rischio e pericolo) con le Canon, per le quali si trovano firmware validi alternativi: li utilizzo regolarmente, e tra l'altro è stata una delle opzioni disponibili che mi ha fatto preferire una compatta Canon rispetto ad un'analoga Nikon (insieme al fatto che la Canon non aveva solo i programmini precotti ma la possibilità di essere utilizzata in manuale, priorità tempi e diaframmi come si conviene ad una macchina fotografica e non ad un giocattolo).

A proposito di wishlist, anch'io vorrei il NEF non compresso su D80 e la possibilità di utilizzare le ottiche AI mantenendo l'esposimetro.
Babbo NikonNatale, mi senti?!


Quoto.
Marco Senn
Messaggio: #25
Aggiornamento gratuito che trasformi la mia D50 in una D3, frega niente se il firmware resta quello che è adesso sulla D3 messicano.gif

P.S. questo post mi ricorda la catena che diceva di non fare benzina in un dato amrchio di distribuzione per far si che abbassasse i prezzi... wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >