FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
35 Pagine: V  « < 19 20 21 22 23 > »   
24-70f2.8 Cattiva Resa ?
Ho un dubbio / problema sul nuovo 24-70f2.8
Closed Topic Nuova Discussione
mascian
Messaggio: #501
Guarda, la mia ixxxxxxxa è dovuta, oltre alla sfiga, anche alla fretta: ho promesso ad una cugina di fargli il matrimonio ed per questo motivo ho speso una bella cifra (almeno per me).
Ora per lei è tardi cercarsi qualcun altro....

Si, anch'io mi sono accorto del problema dalla stampa 30x40: al monitor della D300 sembrava perfetto, non l'avrei mai immaginato...

Faccio una richesta stupida...
...qualcuno mi sa dire come possa fare con Nital per ottenere assistenza in giornata, recandomi sul posto ed aspettando anche tutta la giornata?
Se il problema fosse "grave", non pretenderei certamente la riparazione e consegna nella stessa giornata...ovviamente tutto dipenderà dai problemi....ma sarei disposto a portarlo ed aspettare il responso, almeno quello....e poi farmi trucidare dalla cuginetta...
Boscacci
Messaggio: #502
QUOTE(mascian @ Apr 4 2008, 10:09 PM) *
Caricato: vorrei premettere che l'A.C. mi interessa relativamente, in quanto facilmente correggibile via software...: il mosso/sfocato della parte sx no.

http://www.mediafire.com/?nmsddxdmnzo



Visto adesso anche io.

Per essere su formato DX (io ho lamentato i miei dubbi/problemi su formato FX) decisamente il bordo sinistro sembra difforme (in peggio) da quello destro. E non trascurerei nemmeno la CA: vero che può essere frutto di concause e che via software viene brillantemente eliminata, ma....

A che livello può agire, eventualmente, la LTR ? Cosa si può fare in certi casi ? Aprire l'obiettivo ?
Mah.

Per curiosità, Mascian, da quanto tempo lo hai ?

Alex

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #503
Per il matrimonio non credo che avrai problemi, ho fatto circa un centinaio di scatti a focali comprese fra 40 e 70 f2,8-4 e non ho riscontrato nessun problema di nitidezza.

Per l'assistenza in giornata non posso risponderti, dovresti contattare LTR, ma purtroppo non credo sia un problema di poco conto che si risolve stringendo una vite.

Resta dell'idea che si tratta di un problema di centraggio/assemblaggio di uno o più gruppi ottici.......... speriamo bene.

Messaggio modificato da WalterB61 il Apr 4 2008, 10:52 PM
mascian
Messaggio: #504
Già, credo anch'io sia un difetto strutturale, dal momento che il problema si presenta nelle stessa forma...

Boscacci....lo ho da oggi!!
Appena uscito dal negozio ho controllato pixel per pixel sul monitorino della D300 e sembrava perfetto!!! Mi son detto...toh....la sfiga s'è girata!
Appena arrivato a casa non ho nemmeno pworktizzato i file....subito stampati e....mi sarei sparato!!! :(
Boscacci
Messaggio: #505
QUOTE(mascian @ Apr 5 2008, 12:02 AM) *
Boscacci....lo ho da oggi!!



Allora altro che Nital o LTR !!
Se il problema viene confermato da tue ulteriori prove (e falle in fretta, te lo consiglio) , qui il rivenditore te lo deve sostituire subito con un altro esemplare nuovo! Ne hai tutto il diritto!!

Io ero in una situazioe diversa: per motivi di tempo e di salute non ho potuto fare tutte le prove del caso entro i primi sette giorni dall'acquisto e mi sono deciso solo dopo un mese abbondante dall'acquisto, quando non c'era altro da fare che spedirlo a Torino.

Messaggio modificato da Boscacci il Apr 4 2008, 11:08 PM
mascian
Messaggio: #506
QUOTE(Boscacci @ Apr 4 2008, 11:47 PM) *
Visto adesso anche io.

Per essere su formato DX (io ho lamentato i miei dubbi/problemi su formato FX) decisamente il bordo sinistro sembra difforme (in peggio) da quello destro. E non trascurerei nemmeno la CA: vero che può essere frutto di concause e che via software viene brillantemente eliminata, ma....

Alex


Sulla A.C. meglio che lasci perdere...:(
Anche a me non va giù, ma preferirei non avere l'altro problema...

Il fatto che non va giù più di tutto, è il controllo qualità...ma questo oramai vale per qualsiasi marca! Posso capire che un'ottica come quella che avevo prima non subisca alcun controllo (600 euro oramai son bazzecole)....ma su di un'ottica del genere, no. Tra l'altro stiamo discutendo più o meno tutti sullo stesso problema....possibile che nessuno se ne sia ancora accorto?
Se veramente questi problemi fossero rari, gli utenti di questo 3d sono peggio di...paperino in quanto a sfiga....





QUOTE(Boscacci @ Apr 5 2008, 12:07 AM) *
Allora altro che Nital o LTR !!
Se il problema viene confermato da tue ulteriori prove (e falle in fretta, te lo consiglio) , qui il rivenditore te lo deve sostituire subito con un altro esemplare nuovo! Ne hai tutto il diritto!!

Io ero in una situazioe diversa: per motivi di tempo e di salute non ho potuto fare tutte le prove del caso entro i primi sette giorni dall'acquisto e mi sono deciso solo dopo un mese abbondante dall'acquisto, quando non c'era altro da fare che spedirlo a Torino.



Bah...si, la legge è quella.
Ma proprio oggi, si vede che ne avevo sentore, ho parlato della cosa al negoziante e mi ha risposto lapidario: Nital...
Tra l'altro sono andato da lui (negozio famoso) credendo ne avesse diversi esemplari da provare, ed invece aveva l'unico in negozio (e in ordine da tempo).

Da una parte posso capire anche loro: me lo faccio sostituire...e se per caso anche l'altro (cosa probabile a questo punto) avesse lo stesso problema? Con che faccia gli telefono?

Secondo me dovrebbe essere Nital a farsi carico della cosa...
Boscacci
Messaggio: #507
QUOTE(mascian @ Apr 5 2008, 12:08 AM) *
Se veramente questi problemi fossero rari, gli utenti di questo 3d sono peggio di...paperino in quanto a sfiga....


Se vai sui forum stranieri (www.dpreview.com, ad esempio), ne trovi quanti ne vuoi di utenti con problemi...

Vabbè, ho promesso di essere asettico e non mi infervoro e non voglio fare ulteriore "terrorismo psicologico"... rolleyes.gif

Se non altro domani vi leggerò le note ufficiali della LTR che accompagnano la riparazione del mio 24-70.

Vedremo.
mascian
Messaggio: #508
QUOTE(Boscacci @ Apr 5 2008, 12:14 AM) *
Se vai sui forum stranieri (www.dpreview.com, ad esempio), ne trovi quanti ne vuoi di utenti con problemi...

Vabbè, ho promesso di essere asettico e non mi infervoro e non voglio fare ulteriore "terrorismo psicologico"... rolleyes.gif

Se non altro domani vi leggerò le note ufficiali della LTR che accompagnano la riparazione del mio 24-70.

Vedremo.



Mmm...ok, cerco di stare tranquillo anch'io, per ora; mi interessa molto la tua vicenda, perchè essendo come la mia voglio proprio capire se Nital riesce ad intervenire sull'ottica oppure....no, meglio non dirlo.

Boscacci...permettimi l'ultima domanda: tra andata e ritorno, quanto tempo è passato? (intendo l'invio dell'ottica a Nital).

Grazie.
Boscacci
Messaggio: #509
QUOTE(mascian @ Apr 5 2008, 12:12 AM) *
Da una parte posso capire anche loro: me lo faccio sostituire...e se per caso anche l'altro (cosa probabile a questo punto) avesse lo stesso problema? Con che faccia gli telefono?

Secondo me dovrebbe essere Nital a farsi carico della cosa...



Non è assolutamente detto: ci sono esemplari di 24-70 PERFETTI e molti utenti del forum ne sono testimoni. Dovrebbero essere la stragrande maggioranza, ma capisco i tuoi timori.

Ripeto: io farei delle prove esattamente come consigliato da Gianni e poi eventualmente insisterei col negoziante: all'assistenza io ricorrerei solo se costretto.

Se un problema generalizzato (ammesso che esista...) non viene riconosciuto ufficialmente da Nikon (non da Nital), la Nital non credo debba/possa farsi carico di alcunchè.
mascian
Messaggio: #510
Già, hai ragione anche tu....
Intanto domani provo anche a far una telefonata al negoziante, ma mi sa che se vorrò ottenere qualcosa ci sarà da litigare....bah, per un'ottica....
Boscacci
Messaggio: #511
QUOTE(mascian @ Apr 5 2008, 12:18 AM) *
Mmm...ok, cerco di stare tranquillo anch'io, per ora; mi interessa molto la tua vicenda, perchè essendo come la mia voglio proprio capire se Nital riesce ad intervenire sull'ottica oppure....no, meglio non dirlo.

Boscacci...permettimi l'ultima domanda: tra andata e ritorno, quanto tempo è passato? (intendo l'invio dell'ottica a Nital).

Grazie.



Ho consegnato l'ottica al negoziante il 5 marzo. Dovrebbe essere partita per Torino entro il 10 marzo.

In data 26 marzo la LTR (su mia richiesta di qualche giorno prima) mi ha scritto quanto sopra riportato (apparentemente obiettivo "riparato" tra le 9,00 e le 10,00 di quella mattina, a leggere alla lettera quella frase) e pratica chiusa.

Il 31 marzo l'obiettivo è tornato a Roma, dal negoziante.

Messaggio modificato da Boscacci il Apr 4 2008, 11:26 PM
mascian
Messaggio: #512
Grazie...si, immaginavo che tra una cosa e l'altra passerebbe circa un mese...troppi per il mio caso.

Domani faccio le prove, sento il negoziante, litigo, cambio cugina...e probabilmente anche moglie (perchè oramai è stufa di sentire dire che le ottiche che compero (pagate una bazzecola!) non fungono)....


rolleyes.gif
mascian
Messaggio: #513
Beh, in barba a tutte le teorie di mosso, condizioni atmosferiche ed altri fantomatici diversivi che dovrebbero inficiare le nostre foto diversamente dai problemi reali, ho qui lo scatto di un amico che possiede il 24/70, tra l'altro su D3!
E' un file senza pretese, scatto fatto al volo e ad 1/30 di sec...!
Ve lo faccio visionare in Jpeg per postarlo, se volete il Nef non avete che da dirlo.

Inutile commentare, direi...
nippokid (was here)
Messaggio: #514
QUOTE(mascian @ Apr 5 2008, 12:29 AM) *
Grazie...si, immaginavo che tra una cosa e l'altra passerebbe circa un mese...troppi per il mio caso.

Domani faccio le prove, sento il negoziante, litigo, cambio cugina...e probabilmente anche moglie (perchè oramai è stufa di sentire dire che le ottiche che compero (pagate una bazzecola!) non fungono)....

Ciao mascian, mi spiace proprio per il problema, se effettivamente si dimostrasse tale...non ho modo di vedere il NEF...posso solo basarmi sulle opinioni di chi l'ha analizzato...e vedrà "the wall"

Ti incollo un'estratto di un 3D di fonte autorevole e professionale (alcarbo) con le ultime norme in termini di diritto di recesso : Il 3D è questo...

- per tutti tali (ed altri) contratti è stato poi ribadito ed uniformato il c.d. diritto di ripensamento del consumatore, con facoltà per lo stesso di recedere dal contratto con comunicazione scritta, anche senza un motivo particolare o giustificato, entro 10 giorni lavorativi dalla sua stipulazione (articoli da 64 a 68 del codice del consumo)
- l’art. 67 comma del codice del consumo prevede poi che “le sole spese dovute dal consumatore per l’esercizio del diritto di recesso sono le spese dirette di restituzione del bene al mittente, ove espressamente previsto dal contratto”; ciò esclude che il venditore tenti di imporre, con la “scusa” del rimborso delle spese accessorie, vere e proprie onerose penali


Hai tutto il diritto di recedere dall'acquisto a prescindere da un eventuale problema...senza stare a litigare minaccia una chiamata al 117 ... Police.gif

Se invece decidi per LTR, fammi un fischio wink.gif ...sei in Lombardia no? hmmm.gif telefono.gif

bye. smile.gif



mascian
Messaggio: #515
Grazie Nippokid, sei veramente una persona squisita; si, immagino di avere tutti i diritti di questo mondo, ma fin che posso cerco sempre di non causare problemi, anche perchè la conseguenza penso proprio sia quella del litigio, vista la premessa che mi ha già fatto il negoziante.

Domani comunque provo a chiamarlo e sento come si comporta...

Intanto, come hai visto, un amico mi ha passato un suo scatto fatto con quest'ottica...come puoi vedere problemi zero....e non c'è nessun paragone tra le condizioni che ha scattato lui e quello che ho scattato io (tra l'altro a mano libera...).
nippokid (was here)
Messaggio: #516
QUOTE(mascian @ Apr 5 2008, 01:14 AM) *
...cut...
Intanto, come hai visto, un amico mi ha passato un suo scatto fatto con quest'ottica...come puoi vedere problemi zero....e non c'è nessun paragone tra le condizioni che ha scattato lui e quello che ho scattato io (tra l'altro a mano libera...).

Visto, faticosamente, ma l'ho visto. Direi perfetto.

Magari domani, se posti le foto del muro, metti anche un Jpeg da un paio di mega per favore, così posso dargli un'occhiata... smile.gif

Grazie.

bye.




mascian
Messaggio: #517
Sarà fatto, tranquillo... Pollice.gif
...e grazie....!
alcarbo
Messaggio: #518
IPB Immagine

Considerazione generale e di sintesi

Di fronte ad un risultato scadente, allora sono talmente tante le variabili (fotocamera non ben tarata, ottica difettosa e naturalmente uso inadeguato del tutto ecc..) che diventa difficile sapere dove sta il difetto, cioè se nel manico o nella scopa.

Allora il mio obiettivo di stabilire una volta per tutte se sono negato e meno (mettendomi a disposizione un corredo top.... al quale fra poco manca solo la d3) è senza senso perchè poi magari mi ritrovo una d3 starata oppure uno o più ottiche ciofeche.?????

Bah ! Forse hanno ragione Martini ed altri ! Gli obiettivi con difetti ci saranno pure, ma sono veramente pochi !

Il problema per me rimarrà però sempre (non sapendo neanche fare prove adeguate) perchè non saprò mai se ho fra le mani uno di questi prototipi sfi.gati oppure se sono proprio io che è meglio che mi dia all'ippica (intendo sui cavalli a dondolo messicano.gif )
A meno che mi doti di 3 modelli uguali di ogni obiettivo e camera Può essere un'idea blink.gif

Da bambino alle elementari ci passarono in rassegna tutti per fare il coro della scuola.
Il maestro di canto ascoltò un gorgheggio da ognuno di noi per vedere chi era intonato.
Arrivato il mio turno disse che il numero raccolto era sufficiente.
E così non seppi mai per sempre se sono intonato o meno (del che dubito come per le foto).


Messaggio modificato da alcarbo il Apr 5 2008, 07:25 AM
steve48
Messaggio: #519
QUOTE(alcarbo @ Apr 5 2008, 08:21 AM) *
IPB Immagine

Considerazione generale e di sintesi

Di fronte ad un risultato scadente, allora sono talmente tante le variabili (fotocamera non ben tarata, ottica difettosa e naturalmente uso inadeguato del tutto ecc..) che diventa difficile sapere dove sta il difetto, cioè se nel manico o nella scopa.

Allora il mio obiettivo di stabilire una volta per tutte se sono negato e meno (mettendomi a disposizione un corredo top.... al quale fra poco manca solo la d3) è senza senso perchè poi magari mi ritrovo una d3 starata oppure uno o più ottiche ciofeche.?????

Bah ! Forse hanno ragione Martini ed altri ! Gli obiettivi con difetti ci saranno pure, ma sono veramente pochi !

Il problema per me rimarrà però sempre (non sapendo neanche fare prove adeguate) perchè non saprò mai se ho fra le mani uno di questi prototipi sfi.gati oppure se sono proprio io che è meglio che mi dia all'ippica (intendo sui cavalli a dondolo messicano.gif )
A meno che mi doti di 3 modelli uguali di ogni obiettivo e camera Può essere un'idea blink.gif

Da bambino alle elementari ci passarono in rassegna tutti per fare il coro della scuola.
Il maestro di canto ascoltò un gorgheggio da ognuno di noi per vedere chi era intonato.
Arrivato il mio turno disse che il numero raccolto era sufficiente.
E così non seppi mai per sempre se sono intonato o meno (del che dubito come per le foto).


Seguo questa vicenda da ormai molto tempo.

Da una parte trovo strano che ci siano così tante lamentele per un'ottica che definirei professionale.

Le Case importanti, come NIKON, hanno un controllo della qualità molto rigoroso se non altro perché producono apparati scientifici, quindi conoscono molto bene le metodologie di controllo di qualità e perché non hanno nessun interesse a mettere sul mercato prodotti non perfetti

Dall'altra parte un così elevato numero di lamentele fa pensare. Però senza prove tecniche rigorose e certificate è difficile e fuorviante affermare qualcosa.

Un'idea,comunque, ce l'ho. Si protrebbe raccogliere, magari in forma privata da parte di uno di noi, i numeri di serie delle lenti "difettose", è evidente che se appartengono ad uno stesso lotto di produzione, allora quel giorno o settimana in fabbrica qualcosa è andato storto. In questo caso la NIKON una volta informata dovrà prendere una posizione ufficiale e porre riparo al problema.

Se le lenti dovessero appartenere a lotti diversi, è evidente che il problema rimarrebbe. In questo caso ognuno dovrebbe cercare di valutare al meglio il problema e far intervenire l'assistenza

Saluti
Stefano









studioraffaello
Messaggio: #520
QUOTE(steve48 @ Apr 5 2008, 09:09 AM) *
Seguo questa vicenda da ormai molto tempo.

Da una parte trovo strano che ci siano così tante lamentele per un'ottica che definirei professionale.

Le Case importanti, come NIKON, hanno un controllo della qualità molto rigoroso se non altro perché producono apparati scientifici, quindi conoscono molto bene le metodologie di controllo di qualità e perché non hanno nessun interesse a mettere sul mercato prodotti non perfetti

Dall'altra parte un così elevato numero di lamentele fa pensare. Però senza prove tecniche rigorose e certificate è difficile e fuorviante affermare qualcosa.

Un'idea,comunque, ce l'ho. Si protrebbe raccogliere, magari in forma privata da parte di uno di noi, i numeri di serie delle lenti "difettose", è evidente che se appartengono ad uno stesso lotto di produzione, allora quel giorno o settimana in fabbrica qualcosa è andato storto. In questo caso la NIKON una volta informata dovrà prendere una posizione ufficiale e porre riparo al problema.

Se le lenti dovessero appartenere a lotti diversi, è evidente che il problema rimarrebbe. In questo caso ognuno dovrebbe cercare di valutare al meglio il problema e far intervenire l'assistenza

Saluti
Stefano


a questo punto credo che sia indispensabile un intervento di qualche responsabile nital....

begnik
Messaggio: #521
QUOTE(alcarbo @ Apr 5 2008, 08:21 AM) *
Da bambino alle elementari ci passarono in rassegna tutti per fare il coro della scuola.
Il maestro di canto ascoltò un gorgheggio da ognuno di noi per vedere chi era intonato.
Arrivato il mio turno disse che il numero raccolto era sufficiente.
E così non seppi mai per sempre se sono intonato o meno (del che dubito come per le foto).

Consolati ... a me successo che mi misero nel gruppo degli "stonati"...
Sul momento ci rimasi un pò male, ma ripensandoci adesso sorrido ...

Messaggio modificato da begnik il Apr 5 2008, 08:28 AM
Lucabeer
Messaggio: #522
QUOTE(studioraffaello @ Apr 5 2008, 09:19 AM) *
a questo punto credo che sia indispensabile un intervento di qualche responsabile nital....


In attesa di un'eventuale risposta da Nital, preciserei soltanto una cosa...

Avete in mente come vengono trattate le spedizioni da parte dei corrieri, vero? Di come spesso i pacchi vengono scaricati con poca delicatezza, se non addirittura lanciati?

Quando sento parlare di lenti disallineate o di magagne simili, il primo pensiero che mi viene in mente è proprio quello...

Il viaggio dal Giappone/Cina/Tailandia è lungo... e anche i corrieri nostrani che riforniscono i negozi ci mettono del loro nella parte di tragitto di loro competenza.

Sarebbe bello (ma impossibile) fare una statistica di difettosità comparata: quanti pezzi difettosi escono dalla linea di montaggio, e quanti ne arrivano difettosi nelle mani dell'utente finale...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #523
Luca ha ragione!
Molte volte vedo arrivare pacchi da corrieri che sembrano stati usati per giocare a pallone!!
Ci possono essere quindi molte variabili che hanno influito sul cattivo funzionamento di qualche obiettivo.

Saluti

Giacomo
steve48
Messaggio: #524
QUOTE(Lucabeer @ Apr 5 2008, 09:28 AM) *
In attesa di un'eventuale risposta da Nital, preciserei soltanto una cosa...

Avete in mente come vengono trattate le spedizioni da parte dei corrieri, vero? Di come spesso i pacchi vengono scaricati con poca delicatezza, se non addirittura lanciati?

Quando sento parlare di lenti disallineate o di magagne simili, il primo pensiero che mi viene in mente è proprio quello...

Il viaggio dal Giappone/Cina/Tailandia è lungo... e anche i corrieri nostrani che riforniscono i negozi ci mettono del loro nella parte di tragitto di loro competenza.

Sarebbe bello (ma impossibile) fare una statistica di difettosità comparata: quanti pezzi difettosi escono dalla linea di montaggio, e quanti ne arrivano difettosi nelle mani dell'utente finale...


Conoscono molto bene il trattamento dei corrieri alle merci. Però le merci delicate come le apparecchiature scientifiche ed ottiche viaggiano oggigiorno non solo assicurate ma monitorate tramite un apparato che legge e registra, la temperatura , l'umidità e soprattutto le vibrazioni (vedi urti).

All'arrivo questi dati vengono letti e se superati l'assicurazione non ne risponde ma risponde il corriere.

D'altra parte un obiettivo è fatto per essere portato a spasso e deve essere in grado di assorbire un minimo livello di vibrazioni senza smontarsi o degradarsi altrimenti c'è qualcosa che non va nel progetto iniziale.

Spero solo per la NIKON che questo problema si risolva al più presto.
Black Bart
Messaggio: #525
Diciamo che il discorso dei corrieri è un pò una scappatoia...
Se così fosse dovrebbero avere problemi simili anche il 14-24...il 17-55...il 18-200...il 70-200...ecc.ecc

Omar
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
35 Pagine: V  « < 19 20 21 22 23 > »