Reportage

Les balcons
07 09 2022
Immeuble architecture Perret
Ararad Khatchikian e lo sleddog in Italia
02 09 2022
Ararad Khatchikian è un personaggio veramente eccezionale e particolare, da conoscere. Di origine armena nasce in Africa a Khartoum in Sudan sul fiume Nilo, da madre Italiana e padre Armeno ma presto viene attratto da una disciplina sportiva particolare: lo sleddog. Fonda la prima Scuola Italiana Sleddog, poi si ferma a Tarvisio e forma i nuovi musher cioè conducenti di una muta di cani da slitta e fa conoscere, insieme ai suoi collaboratori, questo sport a Tarvisio, Cortina, Sappada ecc. Mi ha attratto il suo amore per questi cani da slitta eccezionali di razza Alaskan Malamute, forti e particolarmente adatti ad essere cani da slitta e per la dedizione a questa pratica molto fisica. La gente prova questo sport con serenità e si avvicina ad una cultura sportiva poco conosciuta e forse anche capita ma di grande interesse.
ISLANDA
31 08 2022
Islanda: "il paradiso della fotografia". Una continua fonte di ispirazione per tutti gli appassionati di fotografia, E' un reportage in continuo aggiornamento...
Omaggio a Padova sotto le stelle
31 08 2022
Padova, la mia città d’origine, anche se non ci abito più stabilmente da 35 anni, mi rimane sempre nel cuore. Nell’inverno del 2019, per vari motivi, vi sono ritornato per alcuni mesi e l’ho girata come facevo da giovane, anche di notte ed ho cercato di rubargli un po’ della sue immagini in piena solitudine perché gente, in giro, ce n’era veramente molto poca, ed era quello che volevo dalla mia città. Usare per le inquadrature solo le luci dei lampioni delle piazze, dei fari del Santo e le stelle nel cielo, per completare il quadro, per me è stato un ritorno al passato quando non c’erano timori di girare sino a tarda notte e scherzare con gli amici fermandosi di qua e di la, senza meta.
L'uomo, la sua vela: il loro vento
30 08 2022
Cavalcare le onde, guidati dal vento: come moderni cavalieri i kytesurfer sfrecciano sfruttando i due elementi. Aria e Acqua.
Risaie Vercellesi e Novaresi
28 08 2022
Ci sono luoghi maestosi in paesi remoti ed esotici che evocano emozioni fantastiche e a volte si sottovalutano i paesaggi che abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni. Da quando ho scoperto la fotografia ho rivalutato molte cose che davo per scontate, come un giorno uggioso di pioggia, il tramontare del sole che ti sorprende tornando a casa dal lavoro. Poco lontano da casa mia le ultime colline dell'alto novarese lasciano il posto al mare a quadretti disegnato dall'uomo per coltivare il riso: un susseguirsi di scorci e di piccoli paesi dove ci si può perdere tra le mille stradine che attraversano le camere delle risaie. Se poi si attende l'alba o il tramonto la magia della luce calda e dorata del sole regala riflessi e sfumature che rendono tutto ancora più suggestivo. Anche osservando dall'occhio privilegiato di un drone.