Risultato della ricerca: sole
en.giuliani
L'affresco, che orna il soffitto della chiesa di Sant'Ignazio a Roma, supera i 2.000 mq ponendosi come uno dei più vasti al mondo. Ma ciò che lo rende straordinario è la resa prospettica. Infatti, il suo autore – Andrea Pozzo, che lo dipinse tra il 1691 ed il 1694 – ha realizzato, in pratica, un secondo edificio sacro (illusorio) che sormonta quello nel quale l'osservatore si trova. Si sottolinea che il soffitto, sul quale l'Autore ha dipinto l'affresco, è piatto. Ancora più stupefacente è la cupola: essa E' una illusione ottica! Il soffitto, come detto, è piatto e al di sopra è stato applicato un dipinto prospettico su tela realizzato da Andrea Pozzo (1685); si tratta, quindi, un 'trompe-l'oeil'. Questo ingegnoso espediente venne ideato dal Frate pittore per sopperire alla mancanza di fondi destinati alla costruzione della cupola. Ma si dice anche che siano stati gli stessi abitanti del quartiere Campo Marzio a non volerne la costruzione. Essa, infatti, avrebbe oscurato il sole. Il punto di fuga è posto verso la navata e la cupola è ricca non solo di particolari architettonici (lucernaio, finestre) ma anche di affreschi. Nei quattro pennacchi sono rappresentati Giuditta, David, Sansone e Giaele. Personaggi biblici vincitori sui nemici di Israele ma in questo caso impiegato come metafora della battaglia ingaggiata da Sant’Ignazio di Loyola e dai Gesuiti contro vizi ed errori.
davide.balsemin
Tulipani, sole e nuvole nel Flevoland
Massimo_2015
Il sole al tramonto invia gli ultimi raggi e annuncia arrossandosi la future sera...
Andrea Quaglia
Ci sono situazioni atmosferiche surreali che non si possono descrivere. Nel tempo di pochi minuti mutano, svaniscono.
Massimo_2015
Si sono appena spenti i lampioni dopo una lunga notte e una luce soffusa del sole si impossessa di quella artificiale...Tutto appare più chiaro nei primi raggi che illuminano la terrazza...
Massimo_2015
Di un lungo letargo, di un'attesa invernale aspettando il primo sole, il primo raggio, il primo calore primaverile....
Aladino1956
Dietro le nuvole c'è sempre il sole.
Massimo_2015
..Il tramonto é sempre un momento malinconico per l'animo umano, finisce un giorno, si appresta la notte, la Natura e il gli animali si preparano al sonno compreso l'uomo che spera in un domani molto migliore...
Etneo71
Natura Viva! Tra sole e pioggia un ragazzo arcobaleno si pulisce le preziose piume, un operazione quotidiana e necessaria per la sua stessa sopravvivenza!! Tanti saluti e buona domenica!!! Gruccione (Merops apiaster) Fotografata con: Nikon Z9 & Nikkor 500mm
Simone.M.
Dal sentiero del sole. Limone sul Garda (BS), primavera 2023.
Massimo_2015
Il mare calmo della sera entra nelle menti degli uomini e rende più tranquilli gli animi...Ogni cuore si addolcisce alla vista di un sole che scende oltre l'orizzonte...
Massimo_2015
...Che ti godi il sole della Primavera, diffondendo colori tra i campi e attiri con la tua corolla api pronte a prelevare il tuo nettare per regalarci poi un buon milele...
Massimo_2015
Avevamo la percezione che il tempo andasse a migliorare, poi improvviso, il cambiamento e lasciandoci il sole, nubi minacciose all'orizzonte..
Massimo_2015
Una cala illuminata dal sole...
emilianomarcon
Ho voglia di mare e di sole e allora ho rimesso mani ad uno scatto della scorsa estate. Ero in spiaggia all'alba per riprendere il paesaggio con il drone. Non c'era molta gente ma ho visto arrivare un fotografo ben attrezzato con una giovane coppia. Ha cominciato a scattare loro qualche foto e poi li ha fatti entrare in acqua . Io avevo il drone in aria e ho cercato di riprendere questo bel momento. Ho anche uno scatto con il fotografo in azione. Chissà se si potrebbe riconoscere, mi farebbe davvero piacere. Ero a Caorle, il 14-08-2022 nella spiaggia vicino la Chiesa.