Risultato della ricerca: nikonschool contest 2022
salvatoresisca
In attesa e nella speranza di poter fotografare la cometa Neanderthal (C/2022 E3 ZTF) che dopo 50 mila anni torna a visitare il Sistema Solare; vi ripropongo la precedente e più vicina a noi, (Si fa per dire) Neowise, che è transitata nel cielo di Castrovillari il 16 luglio 2020.
ROBERT59
gruccioni 2022 - il dono
ROBERT59
gruccioni 2022
AlbertoGhizziPanizza
Dicembre 2022 - Deserto di Atacama, Cile. Sullo sfondo il vulcano Licancabur alto quasi 6000m. Nikon Z9 e Nikkor Z 24-200
KRONOTURTLE
La PAN al Villaregia Air Show - Santo Stefano al mare e Riva Ligure 02/10/2022.
mauriziot
... del Gujarat hanno scolpito il viso di questa anziana, una nomade dell'etnia dei Rabaro, di un'età indefinibile ma pronta e sveglia a reagire alla presenza del fotografo.Foto accettata e premiata in concorsi Fiap, PSA: Bronze medal e ECM A. al MOUNTAINS CIRCUIT, Alps e Ural, 2023, India; S.M. al Gold Shadow 2023, Serbia. Gujarat , dicembre 2022
alex9
All'imbrunire dell'ultimo giorno il commiato del 2022 si presentava così.
mauriziot
Dwarka è uno dei Chardham , quattro luoghi sacri di pellegrinaggio indù ; vi è un continuo afflusso di pellegrini ma con la quasi totale assenza di turismo occidentale; il faro protegge la spiaggia e i gradini di accesso all'acqua dove i "Sadhu" ricevono e consigliano i pellegrini. Poi posterò anche Ele foto dei Sadhu. Gujarat, 2022. Con l'occasione TANTI AUGURI A TUTTI
mauriziot
... Primo scatto del mio viaggio nel Gurjarat; qui vivono circa 3.000 famiglie di pastori nomadi, dell'etnia Rabari; ovviamente vivono di pastorizia e si distinguono per il colori dei loro vestiti. Questo, ovviamente , è un rabaro bianco. L foto è stata scatta con un obbiettivo 50 manuale a 1.2 d iluminosità. Gujarat. dicembre 2022
balange1246
Martin pescatore, Maremma toscana 2022
balange1246
Ape su fiore di susino, Monte Amiata, primavera 2022
lorenzo.ranzato
Immagine realizzata durante un work-shop di fotografia glamour, rielaborato in postproduzione.
Simone.M.
Primo piano di una simpatica e curiosa zebra nel parco zoo safari di Fasano. Puglia estate 2022.
Paolo Tomberli
Maltempo, la piena dell'Arno a Signa il 16 dicembre 2022, era pioggia da giorni il terreno trasudava acqua e l'Arno era in piena. Ma d'altra parte siamo alla fine di dicembre e se non piove allora quando piove? Unico sollievo in una città senza portici, dove la pioggia si distribuisce per le strade, il fatto che una settimana sarebbe stato Natale. Può bastare. Allora come sarà vivere senza riparo per questi alberi lungo la riva del fiume, e non si meravigliano loro di ritrovarsi nel futuro, ma non noi di avere un presente. Vedi il sole sta tornando e la situazione si avvia alla normalità.
ROBERT59
gruccione - 2022
FaustoMeini
L'ultima foto inserita,di circa un mese fa,raffigurava un albero e voglio ripartire con un albero, non lo stesso, ma un'altro, sempre della mia zona, che spesso vado a trovare, Dunque dopo un po' di tempo, ripubblico un mio scatto,a parte gli scatti del contest Nikon, Un periodo comunque,che non mi ha tenuto lontano del tutto dal forum, perchè ogni tanto, sono passato a vedere con piacere, i Vostri scatti. In questo lasso di tempo,naturalmente mi sono dedicato anche a far foto e studiare nuove tecniche, già  esistenti naturalmente, ho solo voluto approfondire e quindi,ho un po' di materiale da condividire con Voi tutti. Un abbraccio Fausto
Claudio_Moretti
Carissimi Amici del Nikon Club, MI INCHINO di fronte a tutti Voi e Vi ringrazio per il sostegno che mi avete dato, e che mi state dando ancora. Il raggiungimento di una mia foto nella Home page del Nikon Club ed il 2 posto al 17 Contest con un’altra foto, sono un grande onore per me, ed è il coronamento di un sogno. Vi ringrazio veramente di cuore. Questo per me non è arrivo ma un’ulteriore stimolo a produrrete immagini sempre migliori Grazie a Tutti, e che la Splendida Luce sia sempre con Voi. Claudio.
Claudio_Moretti
Dopo aver postato 10 scatti per i contest, ritorno a postare un mio scatto dedicato a voi, è uno scatto che ho eseguito nell’ultima mia uscita approfittando delle vacanze Pasquali, e questo è uno dei miei primi scatti, sono diretto in Maremma, ma prima di arrivare al campo base, ne ho approfittato, per fare una leggera deviazione, evitando le strade affollate. I tempo non è stato clemente, ma questo non mi ha fermato, ci mancherebbe altro, e per questo nasce “ma come pioveva”, perché per le mie emozioni non esiste la meteorologia.