Il vento che soffia fa girare i pali fa asciugare l'acqua e spuntare il sale. I Salinari con i piedi spaccati dal sale con le pale e le carriole lavorano come muli. Lavorano l'oro bianco formano una piccola "montagnola" . Una tradizione che si tramanda da padre in figlio. Il turista che passa guarda questa meraviglia si ferma con il camper e poi possono raccontare di aver visto un paradiso.
Levarsi su come un Mercurio alato e muoversi così sicuro in sella, come un angelo sceso dalle nuvole a far piroettare e volteggiare e impennare un Pegaso focoso, da lasciare incantati tutti gli occhi con la maestria nel cavalcare.
William Shakespeare
Paesaggio Salentino ''Furnieddhi o Pajari'' costruzioni rurali realizzate con pietre ricavate dai terreni circostanti ''a secco'' senza l'uso di cemento o altro tipo di malte. In passato venivano utilizzati come ripari temporanei nel periodo estivo o come deposito di attrezzatura agricola dai nostri contadini
“L'aurora cominciò a filtrare dagli scuri; la notte a svanire, come tutte le notti; e ogni cosa a riassumere in pochi minuti, grazie al passo maestoso e rassicurante della rotazione terrestre, i suoi veri contorni, illuminati e ragionevoli.”
MICHELE SERRA
Tienimi per mano al tramonto, quando la luce del giorno si spegne e l'oscurità fa scivolare il suo drappo di stelle, tienila stretta quando non riesco a viverlo questo mondo imperfetto, tienimi per mano, portami dove il tempo non esiste, tienila stretta nel difficile vivere.
(Hermann Hesse)
Foto scattata presso Olengo (periferia di Novara)