2020inquadra
ISS
Stazione Spaziale Orbitante Era da un po' che provavo a fotografare la Stazione Spaziale, purtroppo passava sempre molto lontano, la sera del 17 marzo è passata praticamente sopra di me, questa foto la ritengo eccezionale.
salvatoresisca
In attesa e nella speranza di poter fotografare la cometa Neanderthal (C/2022 E3 ZTF) che dopo 50 mila anni torna a visitare il Sistema Solare; vi ripropongo la precedente e più vicina a noi, (Si fa per dire) Neowise, che è transitata nel cielo di Castrovillari il 16 luglio 2020.
AlbertoGhizziPanizza
Ammirare le Nubi di Magellano che risplendono nel cielo è davvero affascinante soprattutto per chi come me vive in Italia e nell'emisfero Nord del pianeta da dove non si possono vedere. A 2300m di altitudine tra montagne desertiche, cieli incantevoli e strutture fantascientifiche qui sembra po' di essere come astronauti in un mondo sconosciuto. In questa notte ha avuto una finestra di 30 minuti prima che sorgesse la Luna e le rendesse poco visibili. Scatto singolo realizzato con Nikon Z9 e Nikkor Z 20mm f/1.8 - 15s; f/1,8; ISO2000 - Treppiedi K&F Concept BH-35L
MrCode
Prima luna piena dell'anno, e primi tentativi di foto alla luna.
massimoforti
Di tutte le meraviglie che la natura ci regala, l’Aurora è forse la più stupefacente tra quelle a cui possiamo direttamente assistere sulla Terra. Dal mito alla scienza, l’Aurora da sempre tocca profondamente l’animo umano, come se quelle luci colorate nel cielo sapessero parlare una lingua arcana, al tempo stesso sconosciuta e madre, che riesce a sussurrarci all’orecchio quelle domande che da sempre ci portiamo dentro, sul legame tra noi, piccoli granelli di vita, e l’immensità dell’Universo. Tratto dalla presentazione della dott.ssa Sofia Sarperi per la mostra "In un attimo ecco l'invisibile"
massimoforti
E' da circa mezz'ora che l'aurora è calma, con gli amici Fabio, Jessica e Andrea controlliamo l'indice BZ, l'ultima volta che avevamo messo gli occhi sull'app era addirittura positivo, ecco perché non si vedeva quasi nulla. Fabio mi dice "Massi ora è a -11", teniamoci pronti perché fra poco arriva qualcosa di spettacolare .... questo è parte di quello che è successo tra salti di gioia e piedi e mani congelati.
massimoforti
M’incamminerò sulla via. Conduce sempre verso un’altra aurora. Kahlil Gibran
ARM_Click
La magia della notte guardando le stelle.
MatteoRovattiPhotography
Kirjuffellsfoss (Iceland), October 2022 - www.matteorovattiphotography.com - Nikon D750 + Irix 15mm F2.4