Risultato della ricerca: sci alpinismo
Claudio_Moretti
Salve Amici, dopo un periodo abbastanza lungo di riposo, sono ritornato, avevo promesso a mia Moglie un completo distacco da tutto quello che in questi mesi mi aveva causato stress, e quindi, niente televisione, PC, Internet, giornali e via dicendo. La sera a letto prima delle 22,00 e lunghissime passeggiate, (se poi le ho fatte con la macchina, non guardiamo troppo il sottile ), ricchissime colazioni la mattina, dei frugali pasti il giorno, e grandissime abbuffate la sera, ecco, tutto questo mi ha rimesso in sesto, pronto ad affrontare il nuovo anno. Ma devo dire la vostra mancanza mi è mancata veramente, ora, cercherò di riprendere il tempo perso. Inizio con questa foto, un po’ particolare, ma studiata da tanto tempo, e finalmente ho trovato la situazione ideale per realizzarla, e ve la presento come Ouverture, per le altre foto della montagna che seguiranno.
mauriziot
... il Saslonch (nome in ladino), illuminato dalla magica luce della Luna, qui ripreso, alle sei del mattino, con una temperatura di -18. Il massiccio, alto 3181 m s.l.m. è collocato dalla fine della Val Gardena, di cui è uno del simboli più noti. Alle sue pendici una delle piste di sci più belle, e più impegnative, del mondo, la Saslong, sede di gare di coppa del mondo di discesa libera e SuperG . è una delle montagna più belle e imponenti delle Dolomiti. L'edificio visibile ben illuminato è l'arrivo della cabinovia del Piz Sella, con annesso rifugio. Val Gardena, dicembre 2017
mauriziot
... la bellezza delle Dolomiti e delle sue incredibili cromie, visibili in ogni stagione, specie al calar del sole; il giorno prima dell'apertura degli impianti di sci. Selva di Val Gardena, dicembre, 2017
vinci62
Rhemes - Sci di fondo e rumori ovattati, inizia a fioccare...
Fabrygot
Dal rifugio Capriolo in val dei Mocheni (Trentino). Sullo sfondo il Gruppo della Vigolana mt. 2149 con il lago di Caldonazzo, il maggiore tra quelli interamente entro confini della provincia ed anche l\'unico tra questi in cui si può praticare lo sci nautico e altri sport acquatici.
michelesala75
In testa alla val formazza, Riale offre uno dei piu' suggestivi paesaggi invernali disponibili sulle alpi.
gijuri72
cisalpine ski world cup 2019-2020 Petra Vlhova in action
massimo de nino
Le Tre Cime di Lavaredo sono tre delle cime più famose delle Alpi, nelle Dolomiti di Sesto. Sono considerate tra le meraviglie naturali più note nel mondo dell\'alpinismo. Si possono raggiungere dal lago di Misurina, da Auronzo di Cadore e dalla Val di Sesto e permettono la vista panoramica delle cime circostanti e del Parco Naturale Tre Cime.
2s_nikon
COPPA DEL MONDO SCI A LA VILLA
s.cristina1453
Dalle piste di sci della Val Vigezzo. Sullo sfondo il Monte Rosa (scattata con iPhone, in mancanza di meglio!).
michelesala75
Di notte, sulla neve, l'aria diventa particolarmente sottile; il naso fatica a perpecepire gli odori, in compenso il totale silenzio, e l'oscurita' acutizzano gli altri sensi: lo scricchiolio di un ramo d'abete carico di neve, diventa un fragore, e un minuscolo punto di luce nella volta celeste, un faro.
mattiabonavida
Dopo un percorso lungo ed impervio siamo riusciti a raggiungere la vetta giusto in tempo per poterci gustare un fantastico tramonto all'orizzonte sul Monte Stivo, Trento.