Risultato della ricerca: inglese
sax54
Viaggio di quest\'estate in IRLANDA come sempre in Moto. Poche sono le terre che sanno incantare l’immaginazione del viaggiatore ancor prima che il viaggio inizi.L’Irlanda è tra queste.Il segreto di ciò? Non c’è dubbio,l’elemento mitico,il senso di magia e di leggenda profondamente radicati e tuttora operanti nell’animo di quest’isola grande tre volte la Sicilia composta dalla Repubblica d’Irlanda o Eire e dalll’Irlanda del Nord di appartenenza Inglese.La sua lingua originaria,il gaelico (è ancora lingua nazionale dell’Eire) seduce con una fonetica scattante e musicale. Quando poi si sbarca sulle sponde smeraldine dell’isola e quindi se ne percorre il territorio,questo sentimento non fa che crescere.Perchè la natura è fiaba,una rapsodia di verdi(i pascoli le colline le foreste)e di azzurri(i cieli di cristallo,il mare spumoso,e i suoi laghi)di monti sassosi e scogliere brunite quali i CLIFF OF MOHER,di paesaggi solitari come le torbiere del nord,oppure solari come accade al sud,intorno a Killarney e nelle penisole delle “Cinque dita”.Perchè le città ,da Dublino a Galway,da Cork a Linmerick,stanno vivendo un rinascimento dettato dal miracolo economico,che dopo un periodo critico,dove stavano messi peggio di noi Italiani,sono stati capaci di rimettersi in gioco,non so con quale prezzo pagato dalla popolazione. Il nostro viaggio inizia dalla terra francese dove ci imbarchiamo, non prima di aver visitato i paesini di GIVERNY,dove CLAUDE MONET trascorse parte della sua vita di artista e ROSCOFF, nostro punto d’imbarco, e la stupenda isola di BATZ situata a poche miglia dalla terra ferma e percorsa interamente in bicicletta, dove si aprivano ai nostri occhi scenari stupendi.
freschiroberto
"Ma perché, nonno, Babbo Natale parla solo inglese?"
en.giuliani
La petunia, come del resto spesso accade per piante che incontrano differenti culture, non ha assunto in ogni tempo e in ogni luogo lo stesso significato: alla corte inglese della regina Vittoria, le petunie rappresentavano le esplosioni di collera incontenibile e il rancore serbato successivamente. Un diverso sentimento, dunque, si legava alle stesse caratteristiche che fanno oggi della petunia uno dei simboli d'amore per eccellenza. Il legame con la collera era rafforzato dalla caratteristica della petunia di mantenere la propria fioritura per lungo tempo, anche in caso di condizioni climatiche poco favorevoli. Dal punto di vista religioso, invece, la petunia si lega alle lodi alla Madonna fin dal Medioevo, quando veniva coltivata nei giardini di Maria, dove trovavano spazio solo le piante dedicate alla figura sacra.
sax54
VEDI IN ORIGINALE Il Selciato del gigante (in inglese Giant\'s Causeway, in gaelico irlandese Clochán an Aifir o Clochán na bhFomhórach, in Ulster Scots tha Giant\'s Causey) è un affioramento roccioso naturale situato sulla costa nord est irlandese a circa 3 km a nord della cittadina di Bushmills, nella contea di Antrim in Irlanda del Nord. Esso è composto da circa 40.000 colonne basaltiche, formatesi da una eruzione vulcanica circa 60 milioni di anni fa, generalmente a base esagonale, ma non ne mancano anche a quattro, cinque, sette o otto lati. Le più alte raggiungono i 12 metri d\'altezza, ma alcune, essendo situate su delle scogliere, si innalzano anche per 28 metri. Le formazioni visibili a occhio nudo sulla costa sono solo una parte del complesso, che prosegue anche nel fondale marino adiacente. Il Selciato del gigante è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell\'umanità dell\'UNESCO nel 1986 ed è una riserva naturale nazionale dal 1987; attualmente è di proprietà del National Trust, che lo gestisce.
stefitoschi
Nei pressi di Stonehaven, Scozia William Wallace sconfisse qui un avamposto Inglese.
ambro2000
ULTIMA DI UNA SERIE DEDICATA ALLE VIE D\'ACQUA DELLA MIA TERRA, LA LOMBARDIA, INIZIATA CO N I NAVIGLI TERMINATA CON I CANALI IRRIGUI DELLA BASSA PIANURA PADANA TERRE DI NEBBIE, DI ZANZARE E SOLLEONE MA ANCHE TERRA DEL GRANA PADANO E GRANDI PAESAGGI RURALI ... NULLA DA INVIDIARE ALLA CAMPAGNA INGLESE ....MIGLIOR VISTA IN SALVA ORIGINALE ....
sax54
Viaggio di quest\'estate in IRLANDA come sempre in Moto Poche sono le terre che sanno incantare l’immaginazione del viaggiatore ancor prima che il viaggio inizi.L’Irlanda è tra queste.Il segreto di ciò? Non c’è dubbio,l’elemento mitico,il senso di magia e di leggenda profondamente radicati e tuttora operanti nell’animo di quest’isola grande tre volte la Sicilia composta dalla Repubblica d’Irlanda o Eire e dalll’Irlanda del Nord di appartenenza Inglese.La sua lingua originaria,il gaelico (è ancora lingua nazionale dell’Eire) seduce con una fonetica scattante e musicale. Quando poi si sbarca sulle sponde smeraldine dell’isola e quindi se ne percorre il territorio,questo sentimento non fa che crescere.Perchè la natura è fiaba,una rapsodia di verdi(i pascoli le colline le foreste)e di azzurri(i cieli di cristallo,il mare spumoso,e i suoi laghi)di monti sassosi e scogliere brunite quali i CLIFF OF MOHER,di paesaggi solitari come le torbiere del nord,oppure solari come accade al sud,intorno a Killarney e nelle penisole delle “Cinque dita”.Perchè le città ,da Dublino a Galway,da Cork a Linmerick,stanno vivendo un rinascimento dettato dal miracolo economico,che dopo un periodo critico,dove stavano messi peggio di noi Italiani,sono stati capaci di rimettersi in gioco,non so con quale prezzo pagato dalla popolazione. Il nostro viaggio inizia dalla terra francese dove ci imbarchiamo, non prima di aver visitato i paesini di GIVERNY,dove CLAUDE MONET trascorse parte della sua vita di artista e ROSCOFF, nostro punto d’imbarco, e la stupenda isola di BATZ situata a poche miglia dalla terra ferma e percorsa interamente in bicicletta, dove si aprivano ai nostri occhi scenari stupendi.
ambro2000
DOPO LA CONVERSIONE DELLO SCATTO IL RISULTATO MI HA RICORDATO GLI ACQUARELLI DELLA CAMPAGNA INGLESE MA INVECE SIAMO SUI BELLISSIMI E ITALIANISSIMI LAGHI PREALPINI CHE COME PAESAGGI NON HANNO NULLA DA INVIDIARE AI BLASONATI PAESAGGI INGLESI...
Rob75
L\'Abbazia di Kylemore è un particolare edificio situato nel cuore del Connemara, in Irlanda. Edificata in stile neogotico nel XIX secolo dal finanziere e parlamentare inglese Mitchell Henry, rappresentante a Londra della contea di Galway, l\'imponente costruzione fu venduta successivamente ai lutti familiari che colpirono la famiglia Henry. In seguito passò in proprietà alle suore benedettine di Ypres, fuggite dal Belgio per la Prima guerra mondiale, che la trasformarono in un\'abbazia. L\'odierna abbazia è conservata perfettamente ed è ancora adibita allo scopo, oltre che sfruttata per scopi turistici. Ciò che attira i visitatori da tutto il mondo è la spettacolare cornice che circonda l\'edificio, situato infatti in pieno Connemara sull\'omonimo lago (Lough Kylemore) che riflette armoniosamente l\'immagine biancastra dell\'abbazia.
niconit
Iris giaggiolo inglese
Lucas.art
Un macchinista si sporge dalla locomotiva a vapore per un rapido controllo sulla ferrovia Severn Valley nel Worcestershire inglese.
leonardo_lb
...nome tratto dall'omonimo romanzo inglese,una rosa dalla grande corolla a forma di calice,colore albicocca,profumo intensamente fruttato.Rosa Inglese,ibridatore David Austin 1995.Ogni ibridatore ha dato un nome alla rosa da lui creta,in questo caso Austin si inspiro' al romanzo inglese di epoca vittoriana,dello scrittore Thomas Hardy. Jude the Obscure era un personaggio che venne rinnegato dalla societa' inglese dell'epoca,e l'autore lo considero' quasi come un fantasma,"l'oscuro ". Jude e' fiorita nel mio giardino,piccole soddisfazioni...
Davide Solurghi
Thank you so much for the visits, favs and comments :) Visit my site: http://davidesolurghi.wix.com/photography or https://www.facebook.com/davidesolurghiphotography
michele@michelefornaciari.it
I Gessi Triassici, uno dei miei posti preferiti per scattare, e devo dire anche uno dei primi a renderli noti, con piacere questa fotografia è stata pubblicata sulla rivista inglese Landscape Photography Magazine
GIUSEPPE.MAZZINI
Londra è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi 8 787 892 abitanti. Dal punto di vista del sistema urbanistico britannico viene considerata una speciale area amministrativa inglese ed è situata nella parte meridionale della Gran Bretagna.