Risultato della ricerca: i miei vecchi!
Etneo71
Natura Viva! Action! @etneo71 T O P G U N Eccolo mentre spinge l’aria con le ali per raggiungere la massima spinta e volare su velocissimo!! Con i miei migliori saluti!!! Gruccione (Merops apiaster) Fotografata con: Nikon Z9 & Nikkor Z 180-600mm
Etneo71
Natura Viva! Action&Emotions @etneo71 Scambio del dono! Eccoli sullo stesso ramo, il becco del maschio che contiene il "dono", viene offerto alla compagna, i due becchi si toccano, si intrecciano intimamente, lui offrendo, lei accettando. Dopo molteplici e ripetute offerte, la ragazza arcobaleno, così abilmente corteggiata, si concederà per l'accoppiamento? O forse lascerà il posatoio per involarsi verso un altro pretendente, che con un dono più "gustoso", la richiama poco vicino? Con i miei migliori Saluti!! Gruccione (Merops apiaster) Fotografata con: Nikon Z9 & Nikkor Z 180-600mm
Etneo71
Natura Viva! Action! @etneo71 La fine del Macaone conteso!! Con i miei migliori saluti!!! Gruccione (Merops apiaster) Fotografata con: Nikon Z9 & Nikkor 500mm @nikonitalia
GiusyGraffiti
Così parla un albero: la mia forza è la fede. Io non so nulla dei miei padri, non so nulla delle migliaia di figli che ogni anno nascono da me. Vivo il segreto del mio seme fino alla fine, non ho altra preoccupazione. Io ho fede che Dio è in me. Ho fede che il mio compito è sacro. Di questa fede io vivo. (Hermann Hesse - Il canto degli alberi)
FaustoMeini
Io, che quassù sono solitario, beato tra la solitudine, sono amico del vento. Molti si sono soffermati sotto di me: chi per godersi l\'ombra fresca dei miei rami, chi per rubare l\'attimo fuggente di un bacio...
vinci62
accarezzo le curve e i tornanti con il mio fedele motore e con il suo ruggito appago i miei timpani. Di fronte al Sebino sfioro la ghiera del mio obiettivo e appago i miei occhi con tanta bellezza. Il sole lancia scintille che trafiggono la bruma evidenziando minuscoli punti di vita. E\' solo mattina, è solo l\'inizio del giorno...
angelofarina
Lo spettacolo della Natura: Ho scattato questa foto qualche mese fà,verso la fine di Marzo,durante il periodo dell'arrivo della Tempesta Magnetica dal sistema Solare sul nostro Pianeta.Fantastiche scie luminose nel cielo stellato,delle luci del Nord davvero uniche e dalle forme aliene!Ho visto davvero con i miei occhi delle luci assurde,ed ho capito come mai le aurore Boreali di questo tipo li vengo chiamate "Dancing Northern Lights"...Uno di quegli spettacoli che mai dimenticherò nella mia vita,e mai voglio dimenticare.Grazie
Claudio_Moretti
Dopo aver postato 10 scatti per i contest, ritorno a postare un mio scatto dedicato a voi, è uno scatto che ho eseguito nell’ultima mia uscita approfittando delle vacanze Pasquali, e questo è uno dei miei primi scatti, sono diretto in Maremma, ma prima di arrivare al campo base, ne ho approfittato, per fare una leggera deviazione, evitando le strade affollate. I tempo non è stato clemente, ma questo non mi ha fermato, ci mancherebbe altro, e per questo nasce “ma come pioveva”, perché per le mie emozioni non esiste la meteorologia.
marcocalandra89
Io ed i miei amici abbiamo deciso di andare a fotografare l\'alba nella famosa località turistica Isola Bella in Sicilia. Il giorno antecedente ho fatto alcune richerche per controllare le condizioni atmosferiche. I risultati riportavano nuvoloso e parzialmente nuvoloso, condizioni ottime per realizzare le fotografia che avevo in mente. Il mattino seguente nel cielo non erano presente alcune nuvole ma siamo partiti ugualmente per passare un pò di tempo insieme. Forse il tempo non era come mi ero aspettato, ma il risultato non è male. Ho realizzato questa lunga espozione col mio filtro Haida Pro ND 1000 per avere un mare piatto, successivamente l\'immagine è stata postprodotta in Photoshop.
mattia zambaldi
Trovate alcuni miei lavori esposti presso \"le dame\" gallery, Notting Hill, London. http://www.ledame.co.uk
RosannaFerrari
Si, lo so... e\' sempre Lei... mi rendo conto di essere monotona, nel proporVi sempre lo stesso viso... mi auguro mi perdonerete...in pratica, è un pò come averla vista crescere... :D Grazie per la pazienza che da sempre dimostrate nei miei confronti. Un salutone
viracocha50
Uno dei miei scatti Infrarossi con la fotocamera modificata
RosannaFerrari
A tutti Voi, Amici del Nikonclub, e ai Vostri cari, giungano i miei migliori Auguri per un Sereno Natale e un Anno Nuovo colmo dei migliori auspici. Un grande Abbraccio. Rosanna
Francescovigano91
..un altro dei miei esperimenti in p.p. riempitemi di consigli !
Promettente55
In mancanza di tempo ricorro ancora a vecchi scatti....
angelofarina
I famosi pescatori dello Sri Lanka,una delle piu' antiche professioni di questo fantastico paese.Non è bastato lo Tsunami per cancellare usanze e ricordi di questo popolo,i quali subito dopo la catastrofe si sono rimboccati le mani e hanno iniziato da capo a costruire e ricostruire la loro terra e a riprendersi le loro origini,la loro cultura e a non perdere quel fantastico carattere accogliente che gli caratterizza.Quando ho scattato questa foto,non è stato molto semplice,l'acqua era alta in quel punto,troppo alta per il cavalletto,mi arrivava quasi alla testa,le onde mi colpivano costantemente e per di piu' fui costretto a tornare in quel posto ben tre volte per via dei Monsoni e delle loro correnti forti...Questo stesso posto,anni fa' fu calpestato da uno miei fotografi preferiti,Steve Mc Curry,e lascio' la sua firma con un fantastico scatto ai pescatori dello Sri Lanka..Oggi questa usanza è diventata celebre forse anche grazie a lui.Grazie
nonzo
"Canta fiscia e sioea te resti sempre na canaroea!" Un modo di dire dei vecchi pescatori del luogo, questo uccellino con il suo caratteristico canto fa compagnia ai pescatori della Laguna di Venezia, il suo habitat sono i canneti dove trova insetti per cibarsi. Il simpatico modo di dire viene tradotto: Canta, fischia e suona resti sempre una Cannaiola! http://youtu.be/MiIlokWOx7g per vedere un video con mie foto di un pò di tempo fa, solo se avete 5 minuti da perdere ;))
vinci62
ho ascoltato dopo aver saziato i miei occhi..