Risultato della ricerca: coppa
mauriziot
... il Saslonch (nome in ladino), illuminato dalla magica luce della Luna, qui ripreso, alle sei del mattino, con una temperatura di -18. Il massiccio, alto 3181 m s.l.m. è collocato dalla fine della Val Gardena, di cui è uno del simboli più noti. Alle sue pendici una delle piste di sci più belle, e più impegnative, del mondo, la Saslong, sede di gare di coppa del mondo di discesa libera e SuperG . è una delle montagna più belle e imponenti delle Dolomiti. L'edificio visibile ben illuminato è l'arrivo della cabinovia del Piz Sella, con annesso rifugio. Val Gardena, dicembre 2017
vinci62
Nessuno si degna di osservarla, eppure non ha niente fuori posto, ha un bel piedistallo è cilindrica e levigata, sorregge una coppa che a sua volta racconta una storia. Osserva ogni santo giorno il campanile di fronte, che grava nel terreno argilloso sotto il peso delle campane. Si domanda perché la gente gli mostra le spalle, eppure la sua piccola coppa racconta ogni santo giorno la storia di sempre.
petitti
Finale Coppa Italia Femminile 2024 Roma Fiorentina
IvoMarkes
Crocus è un genere di piante spermatofite monocotiledoni appartenenti alla famiglia delle Iridaceae. Sono piante erbacee perenni dal fiore a forma di coppa. I bulbi producono fra febbraio ed aprile un fiore isolato, talvolta due, di colore violetto con venature più scure, talvolta bianco o striato. Svettano sulla prima erba raggiungendo un’altezza superiore agli 8 cm. Il numero degli stami, caratteristico della specie, è di solo tre, serve per distinguerli dal Colchicum, noto anche come zafferano bastardo, che ne ha sei.
Max010
La Fiat 508 Balilla è una famosa vettura prodotta dalla FIAT negli anni trenta con la quale ebbe inizio la motorizzazione di massa in Italia. Versione Spider Sport: spider a due posti sfalsati; 3+1 marce; la carrozzeria bassa e morbida per una guida “gomito fuori”, con la caratteristica coda da insetto, fu disegnata nel 1933 dalla Ghia ispirandosi alle spider inglesi dell’epoca; il carburatore Veix ed il rapporto di compressione aumentato a 7:1 portarono la potenza a 30 CV a 4.000 giri/min con un rapporto al ponte di 10/43; la Spider Sport raggiungeva così i 110 Km/h. Fu prodotta anche dalla NSU di Neckarsulm, dalla Walter di Praga e dalla Fiat-France. La Fiat 508S, disegnata da Mario Revelli e conosciuta come “Coppa d’Oro”, è la più ricercata dai collezionisti. Dal 1934 fu realizzata con cambio a 4+1 marce, distribuzione con valvole in testa ed altre modifiche del dettaglio, che portarono la potenza a 36 CV. Le modifiche alla carrozzeria riguardavano nel particolare la coda, più affusolata. Disponibile in allestimento “Corse”.
2s_nikon
COPPA DEL MONDO SCI A LA VILLA
Max010
Coppa delle Alpi 2019 - Piazza Vittoria, Brescia, BS, Italia
leonardo_lb
fiori a coppa,portati a grappoli che si incurvano dolcemente.Colore rosa medio tendente al lilla che pian piano impallidisce mettendo in risalto i bordi carminio dei petali.Profumo fruttato.Rosa Inglese dell'ibridatore David Austin,dedicata nel 2018 al noto romanzo di George Eliot,The Mill in The Floss.Fiorita nel mio giardino.
Grassi Renzo
negli orti "paradiso" (MI)
Max010
Campagne e Cascine 2016 – XIV COPPA 3T - Gara di regolarità per auto d'epoca
catstevens
SAINT MORITZ - COPPA DEL MONDO SKI-
Falzarego
Coppa del Mondo di downhiil.