Risultato della ricerca: circondato..
vinci62
allineati come guardie imperiali nella loro più sgargiante uniforme, porgono il fronte al Mastio pentagonale che domina il paese. Immerso nella valle e circondato dal lago del Turano, Castel di Tora si accovaccia nella prima foschia del mattino.
Toto_57
A 5 Km dall’uscita autostradale di Alessandria est (TO-PC) sorge il borgo di Piovera. Circondato da un fossato e da un vasto parco, il castello si affaccia sulla piazza del paese e si mostra ora dopo successivi rifacimenti che però non hanno intaccato la struttura originaria a ferro di cavallo con quattro torri ovali poste sugli spigoli esterni. Costruito interamente in mattoni nel XIV secolo sotto i Visconti di Milano, su antecedenti accampamenti e sulle rovine di un convento, fu fortezza e poi residenza marchionale. Passò sotto il dominio degli Spagnoli, dai Visconti fino ai Savoia che insignirono del feudo di Piovera Francesco Maria Balbi, ultimo feudatario. Dalla fine degli anni sessanta ne è proprietario Niccolò Calvi di Bergolo. Oggi l’insieme dei fabbricati scenografici ed articolati e del giardino ha un aspetto decisamente romantico.
EmanueleBasile
Vulci e il suo castello ripreso dall'interno della vallata sottostante dove scorre il fiume Fiora, circondato da una vasta area archeologica dell'era etrusca
luisgio
Sembra circondato da legioni di viti
Leonardo670SV
Stasera voglio ritornare nella mia Italia, con una perla che si trova nel cuore delle Dolomiti: il lago Federa, nei pressi di Cortina, è sicuramente uno dei posti da visitare se si è in quelle zone in autunno! Il lago infatti è circondato da larici che in quel periodo prendono la loro tipica "veste" autunnale, passando dal giallo acceso per arrivare quasi al rosso; se si è fortunati potremo vederli specchiati nelle limpide acque del laghetto. Per arrivare al lago in tempo per l'alba ho rimesso la sveglia alle 4 di mattina e col buio ed un silenzio inquietante mi sono messo in cammino; dopo una bella camminata (che era bella l'ho scoperto quando tornavo indietro con la luce eh ????) di poco meno di due ore sono riuscito ad arrivare in tempo per le primissime luci del giorno; mentre mi "gustavo" la colazione con Kinder Brioss e Coca Cola (le uniche cose che mi entravano nello zaino) su un sasso in mezzo al lago provavo anche qualche scatto.. Questo è uno di quelli! Spero apprezziate!
vito.s
Il castello di Villandry, situato nella regione della Valle della Loira, è un castello rinascimentale circondato da giardini di grandi dimensioni e di notevole bellezza disposti su tre livelli
vinci62
Per tutta la vita ho gettato le reti nel mio generoso mare. Per tutta la vita ho issato le reti circondato da onde e marosi. Mille pesci boccheggiando e saltando mi guardavo ormai spaventati. La mia vita ora è qui sulle reti e mi sento come i miei pesci.
vito.s
Il castello di Villandry, situato nella regione della Valle della Loira, è un castello rinascimentale circondato da giardini di grandi dimensioni e di notevole bellezza disposti su tre livelli
IvoMarkes
MONTERIGGIONI:Il Castello di Monteriggioni fu costruito dai senesi, per ordinanza del podestà Guelfo da Porcari, in un periodo compreso tra il 1214 e il 1219. Il terreno, acquistato dalla famiglia nobile Da Staggia, era la sede di un'antica fattoria Longobarda (la denominazione di Montis Regis probabilmente indicava un fondo di proprietà regale o che godeva di esenzioni fiscali da parte della corona). La costruzione del castello ad opera della Repubblica di Siena ebbe principalmente scopo difensivo, in quanto il borgo sorse sul monte Ala in posizione di dominio e sorveglianza della Francigena, per controllare le valli dell'Elsa e dello Staggia in direzione di Firenze, storica rivale di Siena. L'edificazione praticamente ex novo di un castello rappresentava una novità nella politica espansionistica senese: in precedenza, infatti, la città aveva acquistato castelli già esistenti, come quello di Quercegrossa. Il tracciato circolare delle mura fu ottenuto semplicemente seguendo l'andamento naturale della collina. Non c'è accordo degli storici sull'eventuale presenza del ponte levatoio. Certa è invece la presenze delle saracinesche, ovvero spesse porte di legno ricoperte di ferro che venivano azionate tramite carrucole. Anche oggi le due porte presentano i segni dei cardini e delle buche causati delle stanghe di chiusura. Sulla porta San Giovanni si possono anche notare i segni del rivellino, un'altra struttura difensiva di forma rettangolare collocata di fronte alla porta e anch'essa dotata di un ponte levatoio o di una seconda porta. Il Castello di Monteriggioni era inoltre circondato dalle cosiddette carbonaie, ovvero fossati pieni di carbone che veniva incendiato per respingere gli assalti. Le leggende parlano di cunicoli sotterranei e di passaggi segreti che connettevano i luoghi sotterranei del castello con le fortificazioni vicine... si parla addirittura di una strada sotterranea che arrivava fino a Siena ...info wikipedia
LadyGi
Peterhof è un palazzo d'estate, costruito inizialmente da Pietro il Grande e poi ampliato dai successori. Sorge in riva al mar Baltico ed è circondato da parchi a dir poco meravigliosi (il complesso fa parte del patrimonio dell'Unesco). Molte sono le fontane e i giochi d'acqua; in certe zone si attivano a sorpresa, con divertito disappunto dei visitatori, specie se muniti di macchina fotografica!
jimmi90
Sveglia presto, un po' di mal di mare e qualche ora di cammino, ma sì, il pranzo al sacco nel punto più occidentale delle Fær Øer circondato solo dal suono dell'oceano misto al richiamo dei Puffin è nella lista delle cose più belle che abbia mai fatto.
vito.s
Il castello di Villandry, situato nella regione della Valle della Loira, è un castello rinascimentale circondato da giardini di grandi dimensioni e di notevole bellezza.
gigivoz
Il Monastero di Rila (in bulgaro: Рилски Манастир, Rilski Manastir), situato a circa 120 km da Sofia, è senz\'altro il maggiore e più famoso monastero della Bulgaria. Situato sul monte Rila a 1.147 metri sopra il livello del mare è circondato dai piccoli fiumi Rila e DruÅ¡ljavica ed è a sole 4 ore a piedi dalla vetta Maliovica. La più alta vetta dei Balcani, Musala (2925 m) si trova a circa 8 ore a piedi dal monastero.
Verdegiada
Uscendo dalla nave sul fiume dove è dislocato il ristorante si poteva osservare il sole che spariva all\'orizzonte creando questa illuminazione sulle acque del fiume circondato dai lampioni accesi e delle abitazioni che lo incorniciano in un interessante panorama
fabiofoni
Autoscatto con macchina posizionata sul cavalletto.....questo è il trono del sito transitorio e quindi per un attimo mi sono sentito come un re, circondato da questa bellissima natura !
sax54
LECCO, VISTA DA UN ANGOLO DI RIPRESA POCO USUALE,SEMBRA UNA CITTADINA POSTA SULLE COSTE DI UN FIORDO NORVEGESE CIRCONDATO DA MONTAGNE LE CUI PENDICI ARRIVANO DIRETTAMENTE NELLE ACQUE.
sassopiatto
Il borgo di Padernello è famoso per il suo castello che, edificato sul finire del 1400, si erge ancora oggi nelle sue belle forme di maniero circondato dal fossato. Malgrado la discontinuità stilistica, ed anzi persino grazie ad essa, il castello possiede un suo indiscusso fascino, al quale contribuiscono indubbiamente la felice cornice ambientale, e il borgo agricolo ancora intatto
Walterobia
La notte è stata fredda nelle tende , a quest\'altezza sopra i 4000 non si scherza..il belare mi spinge fuori , una valanga di capre ci ha circondato, indifferenti della nostra presenza , vanno al ruscello ad abbeverarsi. il lago è salato impossibile bere!