Risultato della ricerca: circo
ashbydelazouch
un classico romano al tramonto: le rovine del Teatro di Marcello e quanto rimane dell'adiacente Tempio di Apollo in Circo (o Apollo Sosiano). Scatto scontato, ma scena sempre affascinante....
gabrielegiannetti
Prima di lasciare la città e tornare in campagna, alla vita di tutti i giorni, mi soffermo ancora una volta a guardare il Circo permanente di L\'viv. Con una parola sola: TRADIZIONE. Anche i paesi dell\'est sono maestri in questo campo.
BMauroS
Potrebbe non sembrare una bella vista, ma così si presenta il Circo Massimo in queste settimane, in attesa di ricevere attenzioni . . .
sandrol
Il circo di Massenzio è un circo romano, fatto edificare intorno al 311 dall'imperatore Massenzio a Roma, all'interno del complesso edilizio costruito al terzo miglio della via Appia, e che includeva la villa di Massenzio e il mausoleo del figlio Valerio Romolo.
fabiofoni
Rieccoci a Carcassonne e naturalmente anche qui le scolaresche imperversano, questi erano dei pargoli spagnoli che la maestra voleva ammaestrare come dei leoni al circo........
vespana150
Le idee non si rifiutano, germinano nella società, poi pensatori e artisti le esprimono.
Paolo Tomberli
Girovagando in una zona della città – dove gli artisti vivono fuori dai loro rimorchi e trascorrono il loro tempo quando non si esibiscono – sono stato immediatamente preso con la calma ordinarietà della scena che si presenta davanti ai miei occhi: gli artisti che stendono il bucato, mangiano, si truccano e aspettano per i loro pranzo.
grifo1
Pirenei , Francia. Al centro del circo vi sono le cascate di Gavarnie, la maggiore delle quali, alta 422 m, è una delle cascate più alte d'Europa.
montors91
il circo glaciale del monte vettore avvolto dalle nubi,
korry78
NIKON D3S + AFD 28-105@46MM, F/5.6, 1/250, ISO 200 RAW POSTPRODOTTO
enricopanina
Foto pubblicitarie per un\'azienda di spettacolo
Paolo Tomberli
L'airone cinerino, come un funambolo del circo sta sollevato su una sola zampa e con lo sguardo perso nel vuoto si prepara a procedere sull'’instabile percorso.
Alezocca
Pluma e Isabela sono due acrobati venezuelani di Caracas. La drammatica crisi economica e sociale del paese gli ha obbligati a cercare fortuna fuori dai propri confini. Sono sempre in viaggio tra Europa, Asia, Africa. Lavorano per il circo o come artisti di strada. La loro è certamente una vita affascinante ma decisamente faticosa. Si spostano di continuo con bagagli e attrezzatura in bus, treno, aereo. Nel loro show, il Russian Cradle, Pluma in piedi su una piattaforma di 5 metri lancia letteralmente per aria Isabela che volteggia (a volte addirittura bendata) per poi riagganciarsi saldamente alle mani del compagno; un’esibizione spettacolare ma anche molto pericolosa, che necessita una concentrazione assoluta e una forma fisica perfetta. Si devono allenare ogni giorno, tutto l’anno come atleti professionisti a tutti gli effetti. In questo scatto, di passaggio in Italia, in una giornata di relax al Lago Maggiore, si ritagliano comunque un’ora per esercitarsi. L’indomani c’è un’altra esibizione e bisogna essere pronti.