Risultato della ricerca: big ban
Fabrizio9972
Il Mulino Spagnolo, uno dei simboli di Orbetello, è l\'unico mulino a vento che si è conservato della serie di nove costruiti dai Senesi e successivamente restaurati dagli Spagnoli, ho visto molte foto che lo ritraevano e sono sempre stato curioso di vedere cosa avrei potuto fare una volta sul posto. Nella recente vacanza in Toscana ho dedicato al mulino 3 tramonti, 2 dei quali veramente belli, i primi 2 sono stati esplorativi, per capire cosa volevo e cosa mi piaceva o no, il fallimento per aver toppato il tempo di scatto di una lunga esposizione nel secondo tramonto mi ha fatto capire la strada che mi sarebbe piaciuta di + e così al terzo tentativo ho preso il rischio di montare il big stopper nel momento migliore per catturare il movimento delle nuvole e della laguna che negli scatti normali proprio non mi piaceva, ho parlato di rischio perché è uno scatto di 7 minuti a cui ne vanno aggiunti altri 7 per l\'NR per un totale di 14 minuti di attesa e proprio nel momento migliore, se avevo sbagliato avevo buttato totalmente un bel tramonto, fortunatamente mi è andata bene nonostante un paio di riflessi strani (molto probabilmente ho fatto l\'errore + stupido possibile dimenticandomi di chiudere il mirino e nei 7 minuti la luce filtrata ha creato il problema) che mi hanno creato qualche grattacapo in post. Logicamente prima di scattare sapevo che mi sarei ritrovato con cielo e laguna esposti correttamente e il mulino totalmente in ombra e non volendo perdere qualità aprendo le ombre o scegliendo esposizioni che fossero una via di mezzo per poi correggere poco entrambi ho deciso per la doppia esposizione, una per il mulino ed una per il resto, poi fuse assieme aggiungendo il mulino esposto correttamente sopra a quello totalmente in ombra. In post poi visto che mi piaceva il contrasto fra l\'immobilità del mulino e la dinamicità di cielo e laguna (laguna mica tanto, hehe) ho deciso di rendere totalmente illeggibile la costa sullo sfondo per aumentare la stranezza dello scatto e poi visto che sono nel mio periodo viola l\'ho aumentato un po\' e come al solito mi sono tenuto sullo scuretto, lo so, lo so, avete ragione ma è un periodo così, hehe Ora sta a voi dirmi cosa ne pensate, a me piace ma visto certe decisioni prese non ho la minima idea se possa piacere anche agli altri, non fatevi scrupoli e sparate. Ciao, Fab
vinci62
Dolcemente sinuose, le onde fondono i loro colori. Dolcemente miscelati, i colori si affacciano tra le linee setate. Dolcemente ammaliato, mi lascio rapire dalla luce del mare. (cavalletto + big stopper, 111\'\')
enricomarzico
Hvítserkur - Islanda Vatnsnesvegur
giulysabry
Piazza Goldoni Trieste,ieri sera a fare qualche scatto con gli amici del fotoclub.....
EmanuelePizzi
Volevo descrivere le difficoltà di realizzazione di questo scatto, ma parliamoci chiaro, per chi ha questa passione non si parla di difficoltà ma solo piacere di FOTOGRAFARE! THE BIG MOUNTAIN Gruppo Sella (Piz Gralba, Piz Selva, Piz Ciavazes, Torri Sella ....) PHOTOMERGE DI 10 SCATTI negli exif ha tenuto in memoria, credo, i dati di scatto di un solo fotogramma, non ho capito perché, comunque sono quasi tutti scatti di oltre 80 secondi, ho usato un big stopper ed un GND soft da 0,9, tempo e vento hanno fatto il resto.
vinci62
Big stopper + GND 0.9 (LEE)
mattia zambaldi
Trovi qualche mia fotografia presso \"Le Dame\" Gallery, Notting Hill, London. www.ledame.co.uk Big Stopper LEE, 0.9 & 0.6 NGD filter soft LEE.
vinci62
tiepida è l\'aria che accarezza le foglie e sbuffa nel cielo tra le nuvole basse. La barca mi fissa, mi siedo sul prato, non voglio destare l\'acqua assopita. Oasi WWF Le Folaghe - Cavalletto, big stopper, GND 0.6 Soft (esposizione 30 sec.)
riccardo.mantero
The shoot of an Iconic photo of the Mesa Arch during the sunrise for my personal portfolio has been a big challenge to me. The photo was in my mind since my departure from Italy. Such day I was worried, nervous, thrilled and deadly late. After an early morning 60km reckless car drive, and a final rush on stones, sand, and plants, running, with my whole gear on my back, I've found the spot completely overcrowded, I had to sit down between two other kind photographers and shoot freehand because there wasn't place for my tripod. Failure wasn't an option. Hope I've got my picture.
marcocalandra89
Molte persone mi hanno consigliato di visitare Londra, perchè è una città che offre molti servizi, in cui è possibile visitare grandi monumenti. Il primo giorno che sono arrivato lì mi sono subito diretto alla attrazione più famosa di Londra, il Big Ben. Avevo già in mente lo scatto che volevo realizzare quindi ho aspettato il calar del sole per rendere meglio l'idea che avevo in mente. Scattare questa fotografia è risultato piuttosto semplice dato che sul Westminister Bridge gli autobus (double-decker) circolano molto frequentemente. Ho scelto volutamente l'autobus di colore rosso, perchè è proprio proprio quel colore che caratterizza questa città.
alfredo_bruzzone
Avevo postato un paio di giorni fa la stessa foto ma fatta in condizioni totalmente diverse. Qui uso il 14/24 senza nessun filtro mentre nell\'altra era usato il 24/70 con big stopper. Di fatto sembrano due foto totalmente diverse. Approfitto per Augurare a tutti un sereno Natale e che il 2015 sia foriero di Buone Cose per tutti quanti (ed anche di Buone foto vah!)
vinci62
LEE Big Stopper + 0,9 GND H @ 45°
alfredo_bruzzone
Singola esposizione, Filtro Lucroit Big Stopper, 249 secondi di posa (nel mentre mi potevo andare a prendere un caffè ....)
andreafranze
elaborazione in bianco e nero di una foto già postata mesi fa a colori
sandrol
Spiaggia di Punta Penna nella riserva naturale di Punta Aderci, Vasto (Ch). Scatto fatto con filtri Lee 0.9 ND Grad Soft e Big Stopper insieme
vinci62
Si propaga tenue la luce al tramonto facendosi strada tra le valli che abbracciano il lago. Non posso che ammirare la natura... Big Stopper + GND 0.9
Vanessa Berlanda
Mi sono ispirata al mio fotografo preferito per realizzare questo scatto: Rodney Smith, maestro del surrealismo e non solo, per me i suoi lavori sono poesie in simmetria e orizzonti sconosciuti immersi in spazi senza tempo. Questo è lo scatto orinale: http://2.bp.blogspot.com/-driYJNh9zKk/TopEOiCDCAI/AAAAAAAALR8/jPUAJBepcr0/s1600/Rodney%2BSmith3.jpeg La scelta di farla a colori è perché personalmente mi piaceva di più :)