Risultato della ricerca: Templi
Paolo_Squizzato
Strano effetto del fumo degli incendi attorno Agrigento Nikon Coolpix E7900
ambro2000
NELLA TELEVISIONE IN BIANCO E NERO NON C\'ERANO GLI SPOT PUBBLICITARI , C\'ERA SOLO CAROSELLO, E ALLORA QUANDO SI VERIFICAVANO PROBLEMI TECNICI NON ERA POSSIBILE APPROFITTARE DEL BREAK PUBBLICITARIO PER RIMEDIARE, MA MAMMA RAI MANDAVA IN ONDA UNA IMMAGINE PAESAGGISTICA TIPO LE PECORELLE CHE PASCOLAVANO VICINO A TEMPLI GRECI O IMMAGINI DI LAGHI O MONTI CON IN SOTTOFONDO UN SUONO D\'ARPA.....QUESTO MIO INTERVALLO è PER INTERROMPERE LE FOTOGRAFIE DEL VIAGGIO NELLE VALLI DI COMACCHIO CHE POTREBBERO AVERVI STANCATO DOPO, RIPRENDEREMO LE TRASMISSIONI NELLA SPERANZA CHE VI SIANO GRADITE, ALTRIMENTI PAZIENZA PIù DELL\'INTERVALLO NON SO COSA INVENTARE...
mauriziot
... in un luogo altrettanto magico: la Valle dei Templi a Bagaa, in Myanmar. Una foto del 2017 che chiede spazio e visibilità. Roma, gennaio 2022
angelofarina
The Golden Temple,uno dei templi più importanti e famosi del giappone non solo per il suo splendore ma soprattutto per la sua storia..Il tempio è rivestito da una vera placcatura in oro,e da come si vede nello scatto,anche in una giornata nuvolosa esce fuori il suo fascino luminoso.Al suo interno si narra che ci siano le ceneri di Buddha..E' stato uno dei pochissimi templi che si è salvato dal famoso incendio della città,grazie alla presenza di questo laghetto lungo la sua circonferenza.Ciao amici
albertoporto
La Valle dei Templi ad Agrigento...
GIUSEPPE.MAZZINI
Il tempio di Debod è un tempio dell'antico Egitto localizzato attualmente a Madrid in Spagna. Si trova ad ovest della plaza de España, a fianco del Paseo del Pintor Rosales (Parque del Oeste), su un colle dove si trovava il Cuartel de la Montaña, teatro di un sanguinoso episodio della Guerra civile spagnola. In seguito al trasporto verso la Spagna, fu ricostruito in modo da rispettare approssimativamente l'orientamento originario, da est a ovest. Il tempio di Debod fu un regalo dell'Egitto alla Spagna (1968), come ricompensa per l'aiuto spagnolo, in risposta all'appello internazionale dell'Unesco per salvare i templi della Nubia, principalmente quello di Abu Simbel, in pericolo per la costruzione della diga di Assuan. L'Egitto donò quattro templi salvati a quattro diverse nazioni che avevano collaborato al salvataggio: Dendur agli Stati Uniti d'America (si trova attualmente al Metropolitan Museum of Art di New York), Ellesija all'Italia, Taffa ai Paesi Bassi e Debod alla Spagna. Il tempio risale al II secolo a.C.. Il suo nucleo più antico fu eretto sotto il faraone Tolomeo IV Filopatore e decorato successivamente sotto il re nubiano Adijalamani di Meroe all'incirca fra il 200 e il 180 a. C., dedicato ad Amon di Debod ("Amani", in lingua kushita) e Iside. Possiede importanti aggiunte di epoca tolemaica e romano-imperiale (dal I secolo a.C. al I secolo d.C.).
albertoporto
... Zeus vegliava la Valle Dei Templi!
leonardo_lb
...Icaro caduto al Tempio della Concordia,alla Valle dei Templi ad Agrigento. La statua in bronzo di Icaro e' stata donata dall'artista polacco Igor Mitoraj e deposta sotto il tempio.A seconda dell'angolazione,per uno strano effetto ottico,la statua sembra mantenere il tempio.
Simonetta_Amonte
Tramonto sulla Valle dei Templi-Agrigento
sinbad12
La valle dei templi, Agrigento
bellafiore.franco
Templi di Selinunte (Trapani) Sicilia Italy
tommy14101974
Regna sovrana la tranquillità alla valle dei Templi (AG)
Paolo_Squizzato
Valle dei Templi - Agrigento
MrGiòTarantini
viaggiando per il Myanmar volare in mongolfiera sopra i templi di Bagan, all'alba, un sogno realizzato! ^_^