Risultato della ricerca: Agosto
mauriziot
... piccolo paesino nel Parco nazionale d\'Abruzzo, oltre i 1.200 metri, al tramonto. Pescasseroli, agosto 2014
mauriziot
le Dolomiti, viste dal Rifugio Fuciade, nella valle del Biois, nei pressi del passo San pellegrino; foto scattata al tramonto, quando la luce del sole raggiunge solo le vette più alte (l'orologio della D800 era settata male). Falcade. agosto 2015
mauriziot
... nel Parco nazionale d\'Abruzzo; una vecchia foto recuperata in una notte insonne, con le nuvole che piacciono a me, tante e belle sature. Pescasseroli, agosto 2011
en.giuliani
... al golfo di Policastro. Agosto 2013
mauriziot
... nella nebbia, che irradia la luce del sole. Pescasseroli, agosto 2014
mauriziot
... sul lago di Barrea, colta Civitella Alfadena; dopo diversi \"appostamenti\" in attesa delle nuvole, mai pervenute, questo è il risultato migliore, in sostanza un\'esercizio cromatico; Pescasseroli, agosto 2014
mauriziot
... nel Parco Nazionale d\'Abruzzo; Pescasseroli, agosto 2014
brizio61
Capo Comino è una località situata nel comune di Siniscola (NU), nella costa nord-orientale della Sardegna; rappresenta l\'estremo orientale dell\'isola, al termine del Golfo di Orosei.Deve la sua fama alla lunga spiaggia di sabbia bianca e finissima, alle cui spalle si trovano le più grandi dune della costa orientale sarda; a sud il paesaggio cambia, presentando una costa rocciosa alla cui estremità orientale è situato il faro[1], in prossimità del capo da cui prende nome l\'intera zona. L\'area è di grande interesse naturalistico e le spiagge, i fondali e l\'acqua cristallina ne fanno una rinomata attrazione turistica, nonostante la presenza di foglie di posidonia spiaggiate; proprio la perfetta conservazione del sistema dunale l\'ha resa lo scenario selvaggio ideale per l\'ambientazione di diversi film, fra i quali: Travolti da un insolito destino nell\'azzurro mare d\'agosto, di Lina Wertmuller (1974) con Giancarlo Giannini e Mariangela Melato Black Stallion, di Carroll Ballard (1979), prodotto da Francis Ford Coppola Travolti dal destino (titolo originale Swept Away), di Guy Ritchie (2001) con Madonna e Adriano Giannini
Turm
Tra le nuvole
mauriziot
.. con i fuochi dela Feste del Redentore: Da oggi, 1° agosto, sono un pensionato, termine di per sé non sempre piacevole, ma portatore di tanto tempo libero da utilizzare. Aumenteranno sicuramente le foto; speriamo che ne aumenti anche la qualità. Venezia, agosto 2016
mauriziot
di Venezia, il San giovanni e Paolo; ha il suo ingresso principale sulla Scuola Grande di San Marco, un edificio rinascimentale, che si affaccia sul Campo Santi Giovanni e Paolo a Venezia. La costruzione del primo edificio fu affidata a Stefano Bon e Matteo Bon. Nel 1485 fu distrutto da un incendio e ricostruita in tempi brevissimi. In questa occasione fu realizzata la spledida decorazione marmorea della facciata e nel 1494 la facciata fu completata con l'aggiunta degli archi superiori. All'interno non è altrettanto bello e, per fortuna, non ho avuto occasione di provarne la funzionalità. Venezia, agosto 2015
vinci62
Lisce pietre accarezzate dai piedi di piccole e grandi madonne. Soste di racconti e sorrisi, di lacrime e di disperazione. Giuseppina, 52 anni, non c\'è più. Ha smesso di parlare, sorridere e piangere. Fermati e ascolta echeggiare i suoi passi, fermati e ammira quegli intensi colori che reclamano vita. Il femminicidio non rende l\'uomo più forte, ma lo trosforma in ombra incapace di riconoscere perfino se stesso. Che peccato non aver potuto gioire di quella dolce compagnia. Anime in cielo e impronte per terra... Vinci (Matera, 31 agosto 2013)
mauriziot
... una foto già vista a colori, ma non ho resistito alla conversione in bianconero. Pescasseroli, agosto 2014
mauriziot
... poco prima del tramonto; PP forse eccessiva, ma necessaria per evidenziare i fasci di luce. Parco nazionale d\'Abruzzo, agosto 2014
mauriziot
... al tramonto, nel Parco nazionale d\'Abruzzo, nelle vicinanze di Opi; la pp è volutamente esasperata per mettere in evidenza i raggi di luce che uscivano dalle nuvole. Una foto dedicata all\'amico fotografo nikonista Gianni Biccari per i piacevoli momenti passati insieme (più a mangiare cha a fotografare, per la verità) in una sempre breve vacanza. Pescasseroli, agosto 2013
mauriziot
... si tratta ovviamente non di una nave ormeggiata in porto ma in costruzione in bacino, a Marghera per la precisione, fotografata poco prima dell'alba; sarà una delle navi da crociera più grandi nel mondo; per le composizione e tecnicamente si poteva fare di meglio. Marghera, agosto 2016
en.giuliani
... di Matera figurano nella lista del Patrimonio Mondiale dell\'Unesco che consacra il valore universale di un bene culturale e naturale unico al mondo. Ai confini tra Puglia e Basilicata, un paesaggio straordinario ricco di scoperte ed emozioni. Agosto 2013