FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Perckè No Nikon Nello Sport..!
Rispondi Nuova Discussione
aseller
Messaggio: #1
Cari Amici , la settimana scorsa sono stato a Napoli per Vedere la partita del Napoli contro la Lituania, e con mio sommo dispiacere , ho potuto notare che su circa 100 fotografi accreditati pochissimi, e dico max 3 o 4 e solitamente con D2X, avevano un corredo Nikon.
Esiste un passaparola tra fotografi sulla bontà della CxxxN , o effettivamente le Nikon non son portate per un certo tipo di fotografia ?
Illuminatemi.
hmmm.gif

Messaggio modificato da aseller il Sep 5 2006, 07:55 PM
photoflavio
Messaggio: #2
Ciao biggrin.gif

Ho sempre pensato, e resto comunque tuttora abbastanza convinto di questo fatto, che la storia dei fotografi sportivi che preferiscono Canon fosse una leggenda metropolitana. Tu riporti però un caso reale e non saprei dare una spiegazione a questo. Forse, e sottolineo forse, si tende a rimanere in qualche modo affezionati al marchio con cui ci si è trovati bene e, a detta di alcuni, la concorrenza era forse un po' avanti in materia di velocità dell'autofocus un po' di tempo fa. Da qui deriverebbero probabilmente i vecchi affezionati che sono rimasti fedeli al marchio senza dover cambiare tutto il corredo.
Allo stesso tempo, però, quando vengono mostrati nei telegiornali eventi di natura non sportiva (cronaca, reportage, spettacolo) in cui ci sono molti fotografi, mi pare di notare una netta prevalenza di Nikon (li riconosci facilmente dal Flash montato sopra). Forse in questo caso la preferenza è dovuta all'ottimo sistema di esposizione con il Flash di casa Nikon.
O forse ognuno tende a notare al primo colpo d'occhio il prodotto con il quale si è trovato sempre perfettamente in sintonia e con il quale ha maggior familiarità.

Ciao,
Flavio

Messaggio modificato da photoflavio il Sep 5 2006, 08:07 PM
davide.lomagno
Messaggio: #3
non sara' xchè C...n ai prof.sconta il 40%del prezzo?
aseller
Messaggio: #4
QUOTE(photoflavio @ Sep 5 2006, 09:04 PM) *

Ciao biggrin.gif

Ho sempre pensato, e resto comunque tuttora abbastanza convinto di questo fatto, che la storia dei fotografi sportivi che preferiscono Canon fosse una leggenda metropolitana. Tu riporti però un caso reale e non saprei dare una spiegazione a questo. Forse, e sottolineo forse, si tende a rimanere in qualche modo affezionati al marchio con cui ci si è trovati bene e, a detta di alcuni, la concorrenza era forse un po' avanti in materia di velocità dell'autofocus un po' di tempo fa. Da qui deriverebbero probabilmente i vecchi affezionati che sono rimasti fedeli al marchio senza dover cambiare tutto il corredo.
Allo stesso tempo, però, quando vengono mostrati nei telegiornali eventi di natura non sportiva (cronaca, reportage, spettacolo) in cui ci sono molti fotografi, mi pare di notare una netta prevalenza di Nikon (li riconosci facilmente dal Flash montato sopra). Forse in questo caso la preferenza è dovuta all'ottimo sistema di esposizione con il Flash di casa Nikon.
O forse ognuno tende a notare al primo colpo d'occhio il prodotto con il quale si è trovato sempre perfettamente in sintonia e con il quale ha maggior familiarità.

Ciao,
Flavio


Infatti penso anche io che il tutto sia legato ad una questione di efficienza dell'autofocus, io purtroppo non amo le ottiche della controparte ne tantomeno le reflex, ma più di una volta seguendo un evento sportivo da vicino le cxxxn la facevano da padrone.
Cmq da quando ho preso una D200 anche io posso confermare che la Nikon ha fatto un notevole passo avanti per l'AF, davvero efficiente e rapido ed anche la ricchezza tonale poi mi ha affascinato.


Messaggio modificato da aseller il Sep 5 2006, 08:53 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Non credo che la sproporzione fra i due marchi sia così elevata come dici (per quanto riguarda i fotografi che fanno riferimento alla mia redazione il rapporto è di 3-1 a favore di Nikon, ma non è certo un "campione" significativo), anche se di certo si vede una netta prevalenza di tele "bianchi" a bordo campo. Butto là qualche ipotesi:
1) Politica "commerciale": l'altro marchio ha puntato molto, con agevolazioni e altro, sulla conquista del "mercato" della fotografia sportiva. Per contro, per quanto riguarda il fotogiornalismo di cronaca noto una netta prevalenta di Nikon, e questo accade fin dai tempi della gloriosa "F".
2) L'altro marchio è arrivato prima di Nikon a due traguardi importanti per chi fa foto sportiva, e cioè un autofocus particolarmente veloce e la stabilizzazione delle ottiche. Ora il gap è stato ampiamente colmato, ma chi già aveva un corredo di quella marca, probabilmente, gli è rimasto fedele.
Diego

Messaggio modificato da tembo il Sep 5 2006, 08:58 PM
plxmas
Messaggio: #6
QUOTE(d.vid@iol.it @ Sep 5 2006, 09:39 PM) *

non sara' xchè C...n ai prof.sconta il 40%del prezzo?

e dove l'hai sentita questa?
_Simone_
Messaggio: #7
considerando ke le foto in questione vengono stampate in minimissima parte e probabilmente su un quotidiano in bianco e nero, chi glielo fa fare di spendere di più per avere un nikon?
gli affezionati continuano a usare Nikon, ma molti puntando solo su un elevato numero di scatti, risparmiano giustamente !
fenderu
Messaggio: #8
QUOTE(tembo @ Sep 5 2006, 09:57 PM) *

2) L'altro marchio è arrivato prima di Nikon a due traguardi importanti per chi fa foto sportiva, e cioè un autofocus particolarmente veloce e la stabilizzazione delle ottiche. Ora il gap è stato ampiamente colmato, ma chi già aveva un corredo di quella marca, probabilmente, gli è rimasto fedele.
Diego


il discorso è tutto qui smile.gif
GianlucaColombi
Messaggio: #9
Anche io posso testimoniare il passaggio a Cxxxn ... di 2 pro dello sport con due corredi da urlo della Nikon ...

Motivo principale... da quanto mi hanno detto... l' autofocus.

questa è la mia recente esperienza.
fenderu
Messaggio: #10
QUOTE(GianlucaColombi @ Sep 6 2006, 12:30 AM) *

Motivo principale... da quanto mi hanno detto... l' autofocus.


Il Multicam 2000 della D2X, D2H e F6 mette a fuoco qualcosa come 9 volte in un secondo; mai visto il mio 70-200 trottare a quel modo! blink.gif

comunque de gustibus
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #11
E' un dato di fatto che in giro ci siano molte più Canon di Nikon, del resto Canon è una casa produttrice enormemente più grande della Nikon.
Ci sono diversi fattori che risultano vincenti per Canon, il fatto di avere dato ai professionisti da tempo immemore un motore incorporato nell'ottica per la messa a fuoco e una maggior velocità in generale delle sue reflex a partire dalla Eos 1.
La Nikon F5 ha cambiato molto la questione, ma oramai molti professionisti erano già fidelizzati con Canon, poi ci sono anche questioni non secondarie sui rapporti con gli utilizzatori.
Sul digitale direi che i punti a favore delle Canon sono principalmente 2:
il modello con alta cadenza di ripresa ( D1 Mark 2 ) ha 8 megapixel anzichè i 4 della D2h, pare che Canon abbia molto meno rumore di Nikon a parità di sensibilità. In generale chi ha entrambe le attrezzature ammette obiettivamente la superiorità tecnologica di Canon su molti punti (es:stabilizzazione ottica, la portano avanti da molto prima di Nikon), mentre a Nikon viene riconosciuta la superiorità nella resa fedele dei colori.
fenderu
Messaggio: #12
Insisto giusto perchè secondo me i tempi sono maturi per sfatare queste convinzioni; sul digitale Nikon ha annullato il gap prestazionale proprio con la serie D2 ma come dici bene Paolo:

QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Sep 6 2006, 01:31 AM) *

oramai molti professionisti erano già fidelizzati con Canon


nessuno cambierebbe parrocchia per avere le stesse prestazioni;

per il resto se da un lato Canon garantisce una migliore pulizia d'immagine alle più alte sensibilità, dall'altro Nikon ha dalla sua una gestione Flash che tutti i canonisti le invidiano;

pro e contro dunque, ma la bilancia è da tempo ormai a livella;

vedremo il domani...

Messaggio modificato da fenderu il Sep 6 2006, 12:52 AM
aseller
Messaggio: #13
QUOTE(fenderu @ Sep 6 2006, 01:51 AM) *

Insisto giusto perchè secondo me i tempi sono maturi per sfatare queste convinzioni; sul digitale Nikon ha annullato il gap prestazionale proprio con la serie D2 ma come dici bene Paolo:
nessuno cambierebbe parrocchia per avere le stesse prestazioni;

per il resto se da un lato Canon garantisce una migliore pulizia d'immagine alle più alte sensibilità, dall'altro Nikon ha dalla sua una gestione Flash che tutti i canonisti le invidiano;

pro e contro dunque, ma la bilancia è da tempo ormai a livella;

vedremo il domani...



Non penso che sia solo un fattore qualità quello che spinge i fotografi sportivi su Canon, sicuramente c'è un " fattore assistenza " importante con una diversa filosofia di approccio sia per il professionista che per il fotoamatore.
Saranno gli sconti maggiorati, i tempi rapidi , la non discriminazione di materiale di importazione e non ?
simone_chiari
Messaggio: #14
non so quanti 3d sono stati aperti sull'argomento (a memoria devo dire un bel pò) tutti mi hanno fatto venire la stessa domanda: che senso hanno?
io sono un felice utente nikon e il fatto che il 50% 60% 70% 80% (fate un po voi io le statistiche non le conosco) di fotoreporter hanno corredi di altre case mi lascia totalmente indifferente.

ciao
Simone

Ps: questo non vuole essere uno sfogo polemico ma è solo il mio punto di vista messicano.gif
Caps.
Messaggio: #15
Ho sentito dire che la preferenza verso quel brand negli avvenimenti sportivi sia dovuta in particolare al fatto che la casa allestisce in loco un efficiente stand d'assistenza. In diversi settori dello sport.
manthis
Messaggio: #16
QUOTE(f.capsoni @ Sep 6 2006, 10:37 AM) *

Ho sentito dire che la preferenza verso quel brand negli avvenimenti sportivi sia dovuta in particolare al fatto che la casa allestisce in loco un efficiente stand d'assistenza. In diversi settori dello sport.

quoto
cmq anche una questione di prezzo.....per la qualita penso che non si possa discutere la cxxxxn
fenderu
Messaggio: #17
QUOTE(f.capsoni @ Sep 6 2006, 10:37 AM) *

Ho sentito dire che la preferenza verso quel brand negli avvenimenti sportivi sia dovuta in particolare al fatto che la casa allestisce in loco un efficiente stand d'assistenza. In diversi settori dello sport.


a proposito di altre convizioni da sfatare:

Nikon cura il servizio NPS ai comandi del buon Stefano Barbero, presente come supporto tecnico e logistico in ogni manifestazione (sportiva e non) che si rispetti;

anzi a proposito guardate questo gustoso link: Stefano Barbero

L'assistenza Nikon non ha nulla da invidiare (nel bene e nel male) a quella della concorrenza;

Messaggio modificato da fenderu il Sep 6 2006, 11:23 AM
aseller
Messaggio: #18
QUOTE(aseller @ Sep 5 2006, 08:53 PM) *

Cari Amici , la settimana scorsa sono stato a Napoli per Vedere la partita del Napoli contro la Lituania, e con mio sommo dispiacere , ho potuto notare che su circa 100 fotografi accreditati pochissimi, e dico max 3 o 4 e solitamente con D2X, avevano un corredo Nikon.
Esiste un passaparola tra fotografi sulla bontà della CxxxN , o effettivamente le Nikon non son portate per un certo tipo di fotografia ?
Illuminatemi.
hmmm.gif


OOps.. dry.gif mi correggo la partita era L'italia contro la Lituania..
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
...
supertele stabilizzati

ciao!
chicco2
Messaggio: #20
QUOTE(GianlucaColombi @ Sep 6 2006, 12:30 AM) *

Anche io posso testimoniare il passaggio a Cxxxn ... di 2 pro dello sport con due corredi da urlo della Nikon ...

Motivo principale... da quanto mi hanno detto... l' autofocus.

questa è la mia recente esperienza.



Esperienza diretta, io facevo parte di quei quasi 100 fotografi, ero al San Paolo di Napoli per la partita della nazionale Italiana, vi posso confernare che eravano 4-5 di noi con Nikon, quasi tutti D2x, non ho avuto poche difficoltà con l'autofocus, (in parte ho focheggiato manualmente) non ne potevo + di foto non a fuoco.
premetto che l'ottica usata era un 70-200 Sigma, ultimo nato, per fortuna qualche scatto è riuscito bene prima dell'incontro ma una volta iniziata la partita... ho sudato molto.
Caxxxn ha l'utofocus e gli alti iso strepitosi, sicuramente questo fa slittare di gran lunga la superiorità di utenti nella fotografia sportiva. mad.gif
Se volete che vi mostri qualche foto nessun prb.

Buone foto a tutti. wink.gif

Messaggio modificato da chicco2 il Sep 6 2006, 02:22 PM
bdcpv
Messaggio: #21
QUOTE
non sara' xchè C...n ai prof.sconta il 40%del prezzo?


anche oggi la mia raccolta di barzellette si e' arricchita di una nuova perla.....

grazie
ciao
joe

p.s. meno pippe e piu' foto......
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
efdlim
Messaggio: #22
Al Gp di Imola, con i fotografi di tutto il mondo radunati in sala stampa, la proporzione era 40 nikon 60 canon.....
Indubbiamente la concorrente ha da parecchi anni investito molto sulla efficienza dell'autofocus e ha acquisito un vantaggio che per anni è stato una vera chicca per chi fotografa soggetti in movimento.
Era anche sponsor della Williams di F1 negli anni 90 e con una assistenza sul campo di gara in grado di invogliare chiunque.
Ora le differenze sono molto assotigliate.
Personalmente le ottiche non mi piacciono ma si entra nei gusti personali e quindi si parla di nulla.
La resa ad alti iso rimane un must, specialmente sulla 5D che non è una macchina apparentemente non adatta allo sport....ma nessuno obbliga a fare sequenze da film, anzi...
Io continuo a preferire Nikon sulle piste.....semplicemente mi trovo meglio e mi piace di più, sia la macchina sia nella resa delle foto fino a 400 iso.
5D esclusa......

Fabio
16ale16
Messaggio: #23
Da quanto ne so io, il motivo principale che spinge ad adottare Canon è legatop, oltre che all'AF, anche ad un fatto di tradizione/fedeltà. Come è stato detto infatti la Canon è arrivata prima in questo settore e quindi si può 'crogiolare' su una questione di fiducia da parte dei consumatori.
Principalmente credo il fatto sia dovuto all'abitudine con un certo mondo fotografico, errori compresi.
Proviamo a ribaltare la domanda: quanti di voi, oramai abituati ed esperti su Nimon, si farebbero la Canon come prossima reflex? Ovviamente noi, per fiducia a mamma Nikon, risponderemmo nessuno, quindi...

Ciao

P.S.:secondo me non è un problema parlare di questi argomenti, soprattutto al bar... Non lo vedo così straziante.
Aaron80
Banned
Messaggio: #24
QUOTE(efdlim @ Sep 6 2006, 10:00 PM) *

5D esclusa......

Fabio

...mai provata una 1D MkII? Non è molto da meno come qualità ed il corpo è su di un altro pianeta...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #25
QUOTE(aseller @ Sep 5 2006, 08:53 PM) *

Cari Amici , la settimana scorsa sono stato a Napoli per Vedere la partita del Napoli contro la Lituania, e con mio sommo dispiacere , ho potuto notare che su circa 100 fotografi accreditati pochissimi, e dico max 3 o 4 e solitamente con D2X, avevano un corredo Nikon.
Esiste un passaparola tra fotografi sulla bontà della CxxxN , o effettivamente le Nikon non son portate per un certo tipo di fotografia ?
Illuminatemi.
hmmm.gif



Analizzando un minimo obiettiamente la situazione si capisce il perchè.
Inanzitutto l'autofocus, campo in cui Canon l'ha fatta da padrone per svariato tempo. Oggi con il Multicam 2000 e 1000 le differenze si sono assottigliate di molto.
Anzi direi che nella fascia bassa (D200 vs 5D e 30D) c'è un sostanziale pareggio (la 5D vince di poco in precisione e velocità in situazioni critiche, la 30D perde di poco, ma la D200 ha anche la funzione ad aree allargate)

Nelle ammiraglie se c'è un piccolo vantaggio per Canon dovrebbe essere piccolo.

Ma poi ci sono altri fattori:

1)La macchina per i pro sportivi Nikon , la D2Hs, è a soli 4 MP, la 1D Mark II N ne conta il doppio...bella comodità....

2)Gli alti ISO Canon sono meno rumorosi degli alti Nikon ISO (sopratutto per la D2X...), più usabili....altro bel vantaggio nella fotografia sportiva!

3)I superteleobiettivi Canon sono stabilizzati, i Nikkor no. Ed anche sù monopiede lo stabilizzatore, con una lente da 400-500 mm ed una macchina a sensore a formato ridotto, fà comodo...


Quello che mi fà pensare è che Canon ha anche altri vantaggi, in altri campi.
Ad esempio la fotografia paesaggistica.

Canon conta:

1)Più megapixel, che in questo campo contano, eccome se contano!

2)Meno rumore

3)Il Full Frame.

Se Canon presenta a fine settembre il mostro da 24 MP sarà dura per Nikon replicare restando fedele al formato DX...

Buone foto!

Ciao!

Federico.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >