FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Tra I Vigneti
Rispondi Nuova Discussione
nickname_74
Messaggi: 2.266
Utente Assiduo
Messaggio: #1
Ciao a tutti,

ieri sono stato a fare una passeggiata in una bellissima zona di vigneti.
Era mezzogiorno, quindi la luce era dura. Ho usato un filtro polarizzatore per cercare di migliorarla e contrastare maggiormente cielo e nuvole.
Che ne pensate? possono andare comunque ?
Grazie, ciao. Nicola

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.3 MB
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Fr3ddie87
Messaggi: 2.619
Utente Assiduo
Messaggio: #2
buongiorno...io come contrasti,colore e luce trovo belle le prime due..come compo non sono originalissime ma neanche banali...la terza non mi ispira un granchè,mi dà l'idea di una foto meno ricercata nella composizione


saluti
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
scarpegialle
Messaggi: 1.972
Utente Assiduo
Messaggio: #3
ciao,
sono d'accordo con Fr3ddie87
anche a me la terza non convince molto,la trovo un pò "incompiuta",
le altre due mi piacciono specialmente la seconda,belli anche i colori considerata l'ora.

Ciao
sauro

Messaggio modificato da scarpegialle il Jun 3 2010, 09:24 AM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Giorgio Baruffi
Messaggi: 10.479
NPS
Messaggio: #4
direi che, stante la luce sfavorevole che hai trovato, con le prime due non te la sei cavata male, anzi... si nota una certa voglia di comporre in modo corretto gli scatti e non un "dove colgo colgo" insomma... per me bravo, continua su questa strada e magari cerca di sfruttare ore migliori per fotografare...
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
mirko_nk
Messaggi: 13.363
Utente Assiduo
Messaggio: #5
Ciao Nicola. smile.gif

Non posso che essere d'accordo con Giorgio. Con il suo commento ha detto quanto ho pensato appena viste le foto. Quindi aspetto altre foto con luce migliore...

P.S.: hai postato le foto con il profilo colore AdobeRGB. Questo è sbagliato per vederle correttamente nel web. I fase di preparazione del file per la pubblicazione, dobbiamo ricordarci sempre di convertirlo nel profilo colore sRGB. In caso contrario non vedremo i giusti colori.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
nickname_74
Messaggi: 2.266
Utente Assiduo
Messaggio: #6
ciao ragazzi,

grazie a tutti per la visita ed i commenti utili come al solito.

@Mirko : come faccio a convertitre il file in sRGB ? Grazie, ciao. Nicola
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
-missing
Messaggi: 7.007
Utente Assiduo
Messaggio: #7
In PS, Convert to profile nel menu Edit.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
finasteride
Messaggi: 1.739
Utente Assiduo
Messaggio: #8
Ciao Nicola, secondo me sono tre buone composizioni, della seconda non mi piace il cielo cosi carico, della terza mi disturba un po la vite che compare sulla destra.


Saluti Massimiliano
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
nickname_74
Messaggi: 2.266
Utente Assiduo
Messaggio: #9
QUOTE(finasteride @ Jun 3 2010, 11:25 AM) *
Ciao Nicola, secondo me sono tre buone composizioni, della seconda non mi piace il cielo cosi carico, della terza mi disturba un po la vite che compare sulla destra.
Saluti Massimiliano


Ciao Massimiliano, hai ragione forse ho esagerato in PP con il blu.... texano.gif

QUOTE(paolodes @ Jun 3 2010, 11:23 AM) *
In PS, Convert to profile nel menu Edit.



Grazie Paolo
grazie.gif

QUOTE(mirko_nk @ Jun 3 2010, 10:34 AM) *
Ciao Nicola. smile.gif

Non posso che essere d'accordo con Giorgio. Con il suo commento ha detto quanto ho pensato appena viste le foto. Quindi aspetto altre foto con luce migliore...

P.S.: hai postato le foto con il profilo colore AdobeRGB. Questo è sbagliato per vederle correttamente nel web. I fase di preparazione del file per la pubblicazione, dobbiamo ricordarci sempre di convertirlo nel profilo colore sRGB. In caso contrario non vedremo i giusti colori.


Provo a postare i due file ( uno AdobeRGB e l'altro sRGB)


AdobeRGB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7.3 MB

sRGB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.3 MB

Nella fotocamera avevo impostato come profilo colore AdobeRGB. Ho messo sRGB. Come salvera' i files adesso?

Grazie, ciao

Nicola
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
.roberto
Messaggi: 1.395
Messaggio: #10
ciao Nicola

La prima è molto bella, se ti capita di rifarla, fai una prova tenendo il casolare leggermente più in alto, così mi dà un po' l'idea di essere in discesa.

La seconda, anche nelle due versioni che hai mandato, la vedo proprio viola, al contrario della prima che ha i colori giusti.

ciao
roberto
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
nickname_74
Messaggi: 2.266
Utente Assiduo
Messaggio: #11
QUOTE(.roberto @ Jun 3 2010, 01:26 PM) *
ciao Nicola

La prima è molto bella, se ti capita di rifarla, fai una prova tenendo il casolare leggermente più in alto, così mi dà un po' l'idea di essere in discesa.

La seconda, anche nelle due versioni che hai mandato, la vedo proprio viola, al contrario della prima che ha i colori giusti.

ciao
roberto



Grazie anche a te Roberta, provero' a rimediare in PP.

Ciao, Nicola
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
nickname_74
Messaggi: 2.266
Utente Assiduo
Messaggio: #12
QUOTE(mirko_nk @ Jun 3 2010, 10:34 AM) *
Ciao Nicola. smile.gif

Non posso che essere d'accordo con Giorgio. Con il suo commento ha detto quanto ho pensato appena viste le foto. Quindi aspetto altre foto con luce migliore...

P.S.: hai postato le foto con il profilo colore AdobeRGB. Questo è sbagliato per vederle correttamente nel web. I fase di preparazione del file per la pubblicazione, dobbiamo ricordarci sempre di convertirlo nel profilo colore sRGB. In caso contrario non vedremo i giusti colori.



ciao, ho un po' di confusione.
Nella fotocamera va impostato il profilo AdobeRGB che ha una gamma dinamica piu' ampia, giusto?
E per quanto riguarda l'impostazione da dare in PS tra 8-16 e 32 bit, come ci si deve regolare?
Grazie, ciao


Messaggio modificato da nickname_74 il Jun 3 2010, 02:21 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
nickname_74
Messaggi: 2.266
Utente Assiduo
Messaggio: #13
QUOTE(.roberto @ Jun 3 2010, 01:26 PM) *
ciao Nicola

La prima è molto bella, se ti capita di rifarla, fai una prova tenendo il casolare leggermente più in alto, così mi dà un po' l'idea di essere in discesa.

La seconda, anche nelle due versioni che hai mandato, la vedo proprio viola, al contrario della prima che ha i colori giusti.

ciao
roberto



ciao, provo con questa versione che mi sembra migliore.
Ciao
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.9 MB
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
marluc64
Messaggi: 1.455
Messaggio: #14
Intanto, mi piacciono le prime due. Complimenti!

Per i profili colore, io mi regolo così: in camera AdobeRgb, scatto in Raw. Apro il Raw (Nef nel caso Nikon) con Adobe Camera Raw di PS mantenendo impostato il profilo AdobeRgb (il profilo si imposta cliccando sulla riga blu sotto la finestra dove si apre il Raw). Sistemo esposizione, neri, ombre ecc... e quando l'immagine mi sembra abbastanza buona apro il file in PS cliccando su apri oggetto e lì do' glu ultimi ritocchi. Prima di salvare, unisco i livelli, poi vado su immagine>metodo>8 bit, quindi vado su modifica (edit nella versione inglese)>converti profilo>sRgb... Ora salvo il file.
Magari ci sono anche altri sistemi, io conosco questo e mi sembra funzioni.

Ciao, Luca
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
nickname_74
Messaggi: 2.266
Utente Assiduo
Messaggio: #15
QUOTE(marluc64 @ Jun 3 2010, 04:03 PM) *
Intanto, mi piacciono le prime due. Complimenti!

Per i profili colore, io mi regolo così: in camera AdobeRgb, scatto in Raw. Apro il Raw (Nef nel caso Nikon) con Adobe Camera Raw di PS mantenendo impostato il profilo AdobeRgb (il profilo si imposta cliccando sulla riga blu sotto la finestra dove si apre il Raw). Sistemo esposizione, neri, ombre ecc... e quando l'immagine mi sembra abbastanza buona apro il file in PS cliccando su apri oggetto e lì do' glu ultimi ritocchi. Prima di salvare, unisco i livelli, poi vado su immagine>metodo>8 bit, quindi vado su modifica (edit nella versione inglese)>converti profilo>sRgb... Ora salvo il file.
Magari ci sono anche altri sistemi, io conosco questo e mi sembra funzioni.

Ciao, Luca


Ciao Luca,

quindi sRGB e' indicato per visualizzare i files al PC ( e quindi web )? mentre AdobeRGB e' indicato se voglio fare delle stampe?

Grazie, ciao

Nicola
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
marluc64
Messaggi: 1.455
Messaggio: #16
Ciao, Nicola,

sRgb è il profilo per visualizzare sul web. Il visualizzatore di windows, a quanto ho capito, interpreta le cose a modo suo qualunque profilo tu usi. Per le stampe, in realtà, devi chiede al laboratorio quale profilo colore usano. La maggior parte di quelli operanti nella mia città, ad esempio, usano sRgb. E quindi anche per la stampa preparo i file quel profilo colore.

ciao, Luca

PS: AdobeRgb conviene usarlo perché avendo più gamma dinamica permette, in post (Acr e poi PS) di poter operare meglio sul recupero di bruciature e delle ombra troppo chiuse)

Messaggio modificato da marluc64 il Jun 3 2010, 03:29 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
nickname_74
Messaggi: 2.266
Utente Assiduo
Messaggio: #17
QUOTE(marluc64 @ Jun 3 2010, 04:27 PM) *
Ciao, Nicola,

sRgb è il profilo per visualizzare sul web. Il visualizzatore di windows, a quanto ho capito, interpreta le cose a modo suo qualunque profilo tu usi. Per le stampe, in realtà, devi chiede al laboratorio quale profilo colore usano. La maggior parte di quelli operanti nella mia città, ad esempio, usano sRgb. E quindi anche per la stampa preparo i file quel profilo colore.

ciao, Luca

PS: AdobeRgb conviene usarlo perché avendo più gamma dinamica permette, in post (Acr e poi PS) di poter operare meglio sul recupero di bruciature e delle ombra troppo chiuse)



Ok Luca : on camera AdobeRGB.
OK per il laboratorio a seconda del profilo che preferisce.
Quello che non capisco e': tu dici che sRgb e' il profilo per la visualizzazione web.
Ho provato a salvare due file jpeg dallo stesso file di PS : uno con profilo AdobeRgb e l'altro sRgb ( tutti e due a 8 bit ).
Quello sRgb e' piu' luminoso, caldo e saturo rispetto all'altro. Sai il perche'?

Grazie, ciao

Nicola
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
mirko_nk
Messaggi: 13.363
Utente Assiduo
Messaggio: #18
QUOTE(nickname_74 @ Jun 3 2010, 03:20 PM) *
ciao, ho un po' di confusione.
Nella fotocamera va impostato il profilo AdobeRGB che ha una gamma dinamica piu' ampia, giusto?
E per quanto riguarda l'impostazione da dare in PS tra 8-16 e 32 bit, come ci si deve regolare?
Grazie, ciao


Leggi qui... troverai molte risposte...
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
nickname_74
Messaggi: 2.266
Utente Assiduo
Messaggio: #19
QUOTE(mirko_nk @ Jun 4 2010, 12:02 AM) *
Leggi qui... troverai molte risposte...

grazie Mirko. Ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
23ange23
Iscritto
Messaggi: 104
Messaggio: #20
Non capisco se è un problema del mio monitor o dei miei occhi dato che nessuno lo ha segnalato, ma io trovo che il cielo, soprattutto nella seconda e terza sia LILLA e non azzurro...forse hai lavorato male in PP..a volte per rendere più belli i colori ci facciamo prendere la mano ottenendo si colori più carichi, ma purtroppo assolutamente innaturali, e questo mi sembra il caso di queste foto.
Poi se è un problema solo del mio monitor non calibrato chiedo enormemente scusa!
Ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
nickname_74
Messaggi: 2.266
Utente Assiduo
Messaggio: #21
QUOTE(23ange23 @ Jun 9 2010, 06:55 AM) *
Non capisco se è un problema del mio monitor o dei miei occhi dato che nessuno lo ha segnalato, ma io trovo che il cielo, soprattutto nella seconda e terza sia LILLA e non azzurro...forse hai lavorato male in PP..a volte per rendere più belli i colori ci facciamo prendere la mano ottenendo si colori più carichi, ma purtroppo assolutamente innaturali, e questo mi sembra il caso di queste foto.
Poi se è un problema solo del mio monitor non calibrato chiedo enormemente scusa!
Ciao


ciao, intanto grazie per essere passato/a e aver lasciato il tuo commento.
Effettivamente le prime foto postate avevano una dominante viola nel cielo; mi era gia' stato fatto notare da un altro utente ed infatti dopo avevo postato una versione che sembra migliore da questo punto di vista, senza piu' dominanti.

Grazie, ciao. Nicola
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7.9 MB
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
marluc64
Messaggi: 1.455
Messaggio: #22
QUOTE(nickname_74 @ Jun 3 2010, 08:58 PM) *
Ok Luca : on camera AdobeRGB.
OK per il laboratorio a seconda del profilo che preferisce.
Quello che non capisco e': tu dici che sRgb e' il profilo per la visualizzazione web.
Ho provato a salvare due file jpeg dallo stesso file di PS : uno con profilo AdobeRgb e l'altro sRgb ( tutti e due a 8 bit ).
Quello sRgb e' piu' luminoso, caldo e saturo rispetto all'altro. Sai il perche'?

Grazie, ciao

Nicola



Scusa Nicola, vedo solo ora il post... Non so darti una risposta precisa, l'unica cosa che posso dirti è che quando devi passare dal profilo AdobeRgb a sRgb devi andare su Modifica e poi scegliere l'opzione converti in profilo e non assegna profilo... Con questa procedura a me funziona tutto correttamente...

ciao, Luca
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
nickname_74
Messaggi: 2.266
Utente Assiduo
Messaggio: #23
QUOTE(marluc64 @ Jun 9 2010, 10:29 AM) *
Scusa Nicola, vedo solo ora il post... Non so darti una risposta precisa, l'unica cosa che posso dirti è che quando devi passare dal profilo AdobeRgb a sRgb devi andare su Modifica e poi scegliere l'opzione converti in profilo e non assegna profilo... Con questa procedura a me funziona tutto correttamente...

ciao, Luca



Ciao Luca,

guarda ho appena riprovato : file convertito in sRGB e' piu' saturo ( a video del PC ) dello stesso in AdobeRGB. hmmm.gif

ciao, Nicola
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
SimoCapi
Messaggi: 687
Messaggio: #24
Ciao Nicola e scusa l'intrommissione ma vorrei condividere con voi un argomento di questa discussione.

Leggendo il tuo therd e inevitabilmente quelli postati da mirko ho rivisto un pò il workflue per la pp e vorrei sapere a questo punto se ho capito bene e se anche voi fate più o meno così.

- scatto con profilo adobeRGB on camera e in NEF (non so a quanti bit scatti la d70 ci devo riguardare);
- apro il file NEF con Capture NX2 e non faccio nessuna correzione se non sul WB;
- Converto il profilo (colorimetrico relativo) nel formato ProPhoto RGB e salvo in TIF a 16/bit;
- apro in PS e faccio tutto lo sviluppo lì e salvo il TIF;
- se lo voglio stampare o pubblicare per il Web modifico il profilo in sRGB, riduco a 8/bit e salvo in jpg alla massima qualità;

Può essere giusto?

Grazie Simone.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
nickname_74
Messaggi: 2.266
Utente Assiduo
Messaggio: #25
QUOTE(Deeppesteddie @ Jun 9 2010, 11:59 AM) *
Ciao Nicola e scusa l'intrommissione ma vorrei condividere con voi un argomento di questa discussione.

Leggendo il tuo therd e inevitabilmente quelli postati da mirko ho rivisto un pò il workflue per la pp e vorrei sapere a questo punto se ho capito bene e se anche voi fate più o meno così.

- scatto con profilo adobeRGB on camera e in NEF (non so a quanti bit scatti la d70 ci devo riguardare);
- apro il file NEF con Capture NX2 e non faccio nessuna correzione se non sul WB;
- Converto il profilo (colorimetrico relativo) nel formato ProPhoto RGB e salvo in TIF a 16/bit;
- apro in PS e faccio tutto lo sviluppo lì e salvo il TIF;
- se lo voglio stampare o pubblicare per il Web modifico il profilo in sRGB, riduco a 8/bit e salvo in jpg alla massima qualità;

Può essere giusto?

Grazie Simone.


ciao Simone, due cose: non ho capture NX2.
Io apro il file Nef ( raw ) scattato in Adobe RGB con camera raw di PS, non faccio nessuna modifica e lo apro in PS. Faccio tutti i passaggi di PP. A questo punto lo salvo in jpeg con profilo sRGB o AdobeRGB a seconda dell'utilizzo che devo farne.
Io non salvo in Tiff a 16 bit ( ho visto che si genera un file molto pesante ) e onestamente non ho ancora capito cosa potrei farmene del tiff che il jpeg non sia in grado di darmi.
Riesci a spiegarmi questo passaggio?

Ciao, Nicola
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >
-  Versione Lo-Fi