FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Quale Obiettivo Indispensabile?
Rispondi Nuova Discussione
luixlarix
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti.
Mi rivolgo a voiesperti della fotografia per una mia personale curiosità e credo non solo mia.
In una ipotetica classifica di 3/4 obiettivi indispensabili che un fotografo debba possedere indipendentemente da cosa preferisca fotografare. cosa ci mettereste?
Spero di essermi fatto capire!!!
Grazie a tutti
francesco.tranchina
Messaggio: #2
dipende da cosa vuoi fotografare e che budget hai...
io nel mio piccolo ho un 18/55 un 55/200 ed un 35.... e l'unica cosa che sento è la mancanza di un qualcosa di più ampio.. tipo il 12/24... ma per adesso, cerco di tirarmi indietro ed allontanarmi (dove possibile)...
buona luce
ps: come vedi dal numero dei miei messaggi.... sono proprio "uno nuovo"... aspetta che i grandi ti consiglieranno meglio di me

Messaggio modificato da francesco.tranchina il Jul 23 2009, 07:30 AM
zico53
Messaggio: #3
L'unico obiettivo indispensabile è quello che chiude il bocchettone permettendoti di scattare! Tutto il resto è relativo; comunque se hai una macchina dx direi un 35mm, se hai una full frame un 50mm, se hai un sacco di soldi comprali tutti e scegli di volta in volta biggrin.gif
luixlarix
Messaggio: #4
QUOTE(zico53 @ Jul 23 2009, 08:34 AM) *
L'unico obiettivo indispensabile è quello che chiude il bocchettone permettendoti di scattare! Tutto il resto è relativo; comunque se hai una macchina dx direi un 35mm, se hai una full frame un 50mm, se hai un sacco di soldi comprali tutti e scegli di volta in volta biggrin.gif


Sono in possesso da un anno di una d80 con 18-135 da kit, poi ho acquistato seguendo un po di discussioni in merito il 50ino 1.8d. Considerando che in genere mi piace fotografare tutto con una predilezione per i ritrtti particolarmente ai miei due figlioletti e per i paesaggi.
Ho da investire intorno a 400-550 euri e non so dove "buttarmi" se acuistare qualche altra ottica oppure un flash; sono confuso!!!!!!
dario205
Messaggio: #5
QUOTE(raziella @ Jul 23 2009, 08:20 AM) *
indipendentemente da cosa preferisca fotografare.



in questo caso direi un grandangolo, un "tuttofare" un teleobiettivo... dipende un pò dal budget, se dici quanto vorresti spendere possiamo fari un elenco wink.gif
afoto
Messaggio: #6



non esiste un obiettivo indispensabile a mio parere...
si vedono tutti i giorni foto bellissime fatte con fondi di bottiglia e foto bruttissime fatte con ociettivi costosissimi..
la foto si fa con qualsiasi obiettivo...
anzi, a volte non è nppure indispensabile l'obiettivo... vedasi pinhole... che sempre foto è!
luixlarix
Messaggio: #7
QUOTE(dario205 @ Jul 23 2009, 09:39 AM) *
in questo caso direi un grandangolo, un "tuttofare" un teleobiettivo... dipende un pò dal budget, se dici quanto vorresti spendere possiamo fari un elenco wink.gif


Come scritto nel messaggio 400/500 euro
fabiofavaloro
Messaggio: #8
QUOTE(raziella @ Jul 23 2009, 08:38 AM) *
Sono in possesso da un anno di una d80 con 18-135 da kit, poi ho acquistato seguendo un po di discussioni in merito il 50ino 1.8d. Considerando che in genere mi piace fotografare tutto con una predilezione per i ritrtti particolarmente ai miei due figlioletti e per i paesaggi.
Ho da investire intorno a 400-550 euri e non so dove "buttarmi" se acquistare qualche altra ottica oppure un flash; sono confuso!!!!!!


Il 90% dei miei scatti sono fatti con un 10-20, credevo che un 18-70 permettesse di fare panorami interessanti ma in effetti il 10mm diventa insostituibile quando hai preso confidenza.
tutto dipende da cosa vuoi sperimentare, penserei comunque all'usato, mi sono divertito molto con un 60mm micro, per esempio, ma poi sazio di fiori insetti e dettagli vari , ora non lo uso quasi mai e prendendolo usato ho risparmiato la metà e non ho rimpianti.
Black-Side
Messaggio: #9
Senza scomodare il top di gamma direi 10-24, 35 o 50, 70-300 Vr su DX. Stessa squadra su FX dove al posto del 10-24 metterei 14-24 o 17-35. Con il tempo poi si potranno aggiungere ottiche specialistiche in base ai propri gusti; macro, ritratto etc.
Ciauz
Paolo56
Messaggio: #10
QUOTE(raziella @ Jul 23 2009, 08:38 AM) *
Cut
................................ sono confuso!!!!!!


Non comprare nulla, aspetta, fai tante foto e cerca di capire da solo qual'è la focale con la quale ti trovi più a tuo agio, nel frattempo avrai risparmiato ancora qualch'cosina così da poterti indirizzare verso un obiettivo magari di maggiore qualità.
Ciao
fr.arcuri
Messaggio: #11
il modo in cui il 35 1.8 ha cambiato il mio modo di concepire la fotografia mi fa scrivere che un fisso è la base su cui poggiare il tutto.

il 35 mi dà un divertimento nel fare foto che gli altri obiettivi non mi davano: un passo avanti incredibile.

prima il 18-70 mi sembrava limitato in escursione: ora lo uso partendo dal 35 mm come fosse un fisso e solo dopo aver raggiunto la posizione giusta allargo o stringo un pochino.

prima ero troppo pigro, mi mettevo ad un posto e pretendevo dallo zoom tutto: ora mi diverto e faccio foto più belle e soprattutto che sento più mie.

bart1972
Messaggio: #12
QUOTE(fr.arcuri @ Jul 23 2009, 09:36 PM) *
cut-
prima il 18-70 mi sembrava limitato in escursione: ora lo uso partendo dal 35 mm come fosse un fisso e solo dopo aver raggiunto la posizione giusta allargo o stringo un pochino.

-cut-



questo è interessante, mi sto comportando così anche io, ultimamente.


Andrea
Antonio Canetti
Messaggio: #13
Non esiste un obbiettivo indispensabile in assoluto, ma tutta al più un obbiettivo che peferiamo sugli altri, solo il tempo fotografando con continuazione sentirai il bisogno di un obbiettivo particolare dipenderà molto da cosa fotograferai.


Antonio
marce956
Messaggio: #14
Il tuo budget di 400/500 Euro impone scelte di dilazione nel tempo: cerca di capire le tue esigenze, ovvero cosa useresti di piu', e prenditi un pezzo alla volta, ma buono
Marcello

Messaggio modificato da marce956 il Jul 23 2009, 09:01 PM
tankredi
Messaggio: #15
dico la mia.....
ho comprato di seconda mano una d2x (provenivo da una d80), dopo questo acquisto il 18-200vr che ho usato per tanto tempo con la d80, non mi ha soddisfatto più a questo punto ho iniziato ad usare i fissi un 24f/2.8 ed un 50 f/1.8.
I fissi dal mio punto di vista sono uno spettacolo il 50ino con il prezzo che ha (appena 140€-nital) è stato veramente un'affare, piccolo pratico, luminoso e nitidissimo.....
adesso ho venduto 24,18-200 e d80 e mi sono preso un bel cannone il 24-70 (che affianca il 50 ed il 105vr) ottica veramente bella, robusta, pesante, con prestazioni importanti....(prezzo 1600€!!).....Certo sono ottiche che veramente ti compri una sola volta nella vita ...... e non chiedi altro.....
i fissi sono meravigliosi e costano poco rispetto uno zoom, ma cambiare sempre ottica se sei all'aperto non è bello.....
ci sono tante ottiche a prezzi (di seconda mano) abbordabili, se puoi vai sul top della gamma (fissi o zoom) così non chiedi altro o quanto meno non esiste qualcosa di meglio......
i corpi macchina si cambiano...gli obiettivi....molto raramente (se fai la scelta giusta..)
zico53
Messaggio: #16
Io direi che nella tua situazione la scelta giusta sia il 70/300 vr anche usato. Io ho comprato un 28mm usato a poco più di cento banane e non me ne sono mai pentito. Anche il 10-20 sarebbe una scelta giusta, ma non potresti farci i ritratti; io fossi in te sceglierei il tele che da tante soddisfazioni ed è molto versatile per via del vr.
val74
Messaggio: #17
...beh io ho usato per 4 anni un bel 28-105 D...veramente ottimo e tutto fare. Ho tirato fuori il massimo e appena ho potuto ho comprato il 28-70 af-s e 17-35...ma solo dopo aver fatto molta pratica. Morale ora il 28-105 l'ho prestato, ma è sicuramente un obiettivo che non venderei mai. Considera che usato lo trovi anche a 150 euri in ottimo stato.
certo su DX dovresti affiancarlo ad un grandangolo spinto...ma la persona che lo sta usando ora non ne sente minimamente la mancanza.
ciao
dario205
Messaggio: #18
QUOTE(raziella @ Jul 23 2009, 09:50 AM) *
Come scritto nel messaggio 400/500 euro



Ops raziella, non avevo letto... bhè già il 18-135 ha una larga escursione di focali e con ciò puoi farti una vaga idea di ciò che potrebbe servirti... se vedi che a 135 sei un pò corta e vorresti più zoom... potresti prendere un 55-200 mm, e con quel che avanza azzarderei una scelta coraggiosa, ma che appaga in pieno: un 35mm e un 50mm, due fissi con la quale potresti rimpiazzare un tuttofare come il tuo obiettivo kit... e prendere in futuro un grandangolo per i paesaggi....
Mauro Villa
Messaggio: #19
QUOTE(Paolo56 @ Jul 23 2009, 05:43 PM) *
Non comprare nulla, aspetta, fai tante foto e cerca di capire da solo qual'è la focale con la quale ti trovi più a tuo agio, nel frattempo avrai risparmiato ancora qualch'cosina così da poterti indirizzare verso un obiettivo magari di maggiore qualità.
Ciao

Questo si che è un saggio consiglio. Devi capire tu cosa ti serve poi chiedi consigli su cosa è meglio.
Quello che voglio dire è che puoi ricevere risposte da utenti che hanno già fatto un loro percorso fotografico e le loro esperienze e si sono indirizzati verso un certo tipo di fotografia che gli fà preferire delle personali lunghezze focali rispetto ad altre, questo è ottimo per loro ma per te che sei confuso e devi trovare la tua strada ha un valore relativo. Io ti consiglio di avere pazienza sperimentare con il tuo 18-135, cercare la "tua" strada e poi decidere con calma dove investire gli eurini, in caso contrario pur avendo avuto qui ottimi consigli ti ritrovi ad aver investito soldi in una direzione che non è la tua, comprare e vendere è una brutta pratica per chi non lo fà di mestiere.
Meya80
Messaggio: #20
Quello che dico sempre è quello di capire quello che piace fotografare al momento, per esempio io faccio paesaggi e architettura, macro e qualche ritratto e ho deciso di investire di più sull'ottica principale prendendo un nikkor 17-55 2.8 usato poi ho preso il 35 1.8 e un sigma 150 2.8. Poi come tutto fare per viaggiare "leggeri" ho preso un nikkor 18-200vr non è paragonabile al resto ma fa il suo lavoro. Se a te piace fare paesaggi di certo non ti consiglierei il 70-200vr
-missing
Messaggio: #21
L'obiettivo indispensabile non sarà lo stesso per il patito della caccia fotografica piuttosto che per quello dell'architettura o dei ritratti. Dipende...
Di sicuro quasi tutti hanno in borsa un tuttofare buono per tante situazioni.
Su pellicola usavo con soddisfazione il buon vecchio 28-105. Il cui analogo Dx è il 18-70.
Altre sensate scelte sono il 17-55 (non fosse per il prezzo...) o il 24-85/2.8-4 (magari usato).
Ecco, un decente midrange mi sembra un buon esempio di utilità, se non d'indispensabilità.
dimapant
Banned
Messaggio: #22
QUOTE(Mauro Villa @ Jul 24 2009, 08:07 AM) *
Questo si che è un saggio consiglio. Devi capire tu cosa ti serve poi chiedi consigli su cosa è meglio.
Quello che voglio dire è che puoi ricevere risposte da utenti che hanno già fatto un loro percorso fotografico e le loro esperienze e si sono indirizzati verso un certo tipo di fotografia che gli fà preferire delle personali lunghezze focali rispetto ad altre, questo è ottimo per loro ma per te che sei confuso e devi trovare la tua strada ha un valore relativo. Io ti consiglio di avere pazienza sperimentare con il tuo 18-135, cercare la "tua" strada e poi decidere con calma dove investire gli eurini, in caso contrario pur avendo avuto qui ottimi consigli ti ritrovi ad aver investito soldi in una direzione che non è la tua, comprare e vendere è una brutta pratica per chi non lo fà di mestiere.

Questo, ed il consiglio al quale questo faceva riferimento, sono consigli saggi, dati da persone esperte e di molto buon senso: li segua.
Fotografi quello che le piace e quello che “sente”: la scelta le sarà chiara in breve tempo.
daniele.arconti
Messaggio: #23
QUOTE(fr.arcuri @ Jul 23 2009, 09:36 PM) *
il modo in cui il 35 1.8 ha cambiato il mio modo di concepire la fotografia mi fa scrivere che un fisso è la base su cui poggiare il tutto.

il 35 mi dà un divertimento nel fare foto che gli altri obiettivi non mi davano: un passo avanti incredibile.

prima il 18-70 mi sembrava limitato in escursione: ora lo uso partendo dal 35 mm come fosse un fisso e solo dopo aver raggiunto la posizione giusta allargo o stringo un pochino.

prima ero troppo pigro, mi mettevo ad un posto e pretendevo dallo zoom tutto: ora mi diverto e faccio foto più belle e soprattutto che sento più mie.


Salve ragazzi, dopo parecchi mesi mi rifaccio ivo su questo sito, mi ha fatto da sprone il recente acquisto della D300 e del 35mm 1.8
Leggendo questo posto, mi sono reso conto che questo è il mio modo di lavorare, ma non ci avevo mai pensato, ho lavorato così e basta!
Credo che il 35mm mi darà grandi soddisfazioni nel lavoro, sicuramente consumerò più suole di scarpe, ma aumenterà la gioia nel lavorare!
Gli obbiettivi indispensabili sono quelli che ti permettono di riprendere nel modo migliore ciò che più ami.
Io ho un 12-24 Tokina perché amo i paesaggi e le distorsioni prospettiche, un 35 1.8 per le foto in chiesa senza flash e qualche ritratto non tanto spinto, un 28-80 e un 70-300 nikon che mi hanno accompagnato fin dall'inizio.
Direi che con il 12-24 il 35 nei grandangoli sono a posto, spero di aggiungere presto un 50 1.8 e un 70-200 2.8
C'è chi deve usare gli zoom per comodità, chi invece ha il tempo di cambiare ottica, tutto è relativo!
luixlarix
Messaggio: #24
QUOTE(Paolo56 @ Jul 23 2009, 05:43 PM) *
Non comprare nulla, aspetta, fai tante foto e cerca di capire da solo qual'è la focale con la quale ti trovi più a tuo agio, nel frattempo avrai risparmiato ancora qualch'cosina così da poterti indirizzare verso un obiettivo magari di maggiore qualità.
Ciao


Ho ascoltato il tuo consiglio e per ora ho acquistato un flash (sb600) che serve sempre poi più in là vedremo per altre ottiche. Grazie tante!!!
raffer
Messaggio: #25
QUOTE(raziella @ Jul 25 2009, 07:36 PM) *
Ho ascoltato il tuo consiglio e per ora ho acquistato un flash (sb600) che serve sempre poi più in là vedremo per altre ottiche. Grazie tante!!!


Molto saggio prendere ciò che serve! Pollice.gif

Raffaele
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >