FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
7 Pagine: V  « < 5 6 7  
D80: Agg. Firmware 1.0.1
Rispondi Nuova Discussione
buzz
Staff
Messaggio: #151
A questo punto ti conviene aprire un thread nuovo sull'argomento.
avrai sicuramente più visibilità e riceverai notizie di qualcuno che ha avuto il tuo stesso problema.
teradm
Messaggio: #152
QUOTE(Giuseppe Maio @ Feb 15 2007, 06:42 PM) *

Alla luce degli sviluppi che ho dato modo di analizzare nel tempo ed in ogni aspetto, i miei termini usati forse adesso suoneranno più coerenti.

Firmware quindi assolutamente stabile e migliorativo da suggerire senza remore. Questa discussione ci permette inoltre di capire le strane logiche forum dove chiunque può scrivere qualunque cosa poi "svicolare" senza chiarire l'equivoco generato magari anche inconsapevolmente ma comunque letto da migliaia di persone. Mi sarei aspettato in questa stessa perlomeno una replica dei messaggi che linko ai rispettivi Nikname...

teradm, treccd, Apneista77, eugenio103, Marco.rova, vinfior, almafer, BeppePerzen, cyberdelics, tafra01, iervoc.

Sgancio dall'evidenza questa discussione per evitare l'ansia che inevitabilmente genererebbe ai nuovi che si accingono a leggerla. Non essendoci motivazioni sorte ripropongo la stessa in evidenza ma lasciando il mio solo messaggio d'apertura.

Grazie a tutti coloro che hanno agito nello spirito di Regolamento ricercato da questo forum.

G.M.


Caro Ing. Maio, ho letto questa sera questo suo reply, ed ho giustamente trovato fra i nick "della lista nera" anche il mio, volevo quindi porre immediatamente rimedio, aggiungendo solamente quanto segue:
Io ho fiduciosamente effettuato l' upgrade della macchina senza pensarci su due volte, e forse da quello che ho riletto dal forum, addirittura il primo, già solo qualche giorno dopo la mia registrazione sul forum che non conoscevo "nè tanto meno lei e la sua autorevolezza in merito (a parte una "pensavo" omonomia della firma dell'ottimo volume trovato nella stessa D80".
Ma da non esperto in fotografia (ma arte grafica in generale), e semplicemente entusiasta sostenitore accanito del marchio NIKON fin dalla sua prima digitale, una volta effettuato l'aggiornamento ho incominciato ad avere diversi "problemi" (dati anche dall'abitudine di utilizzo precedente all'aggiornamento), ma anche di funzionalità reale, e dico reale perchè tre o quattro giorni dopo nelle stesse condizioni non si sono più verificate. blink.gif
Da inesperto in materia e non avendo fatta altra modifica al di fuori dell'aggiornamento ho ritenuto motivata la preoccupazione e non vedevo miglior mezzo per capirne qualcosa che lo stesso forum, se poi aggiungiamo il fatto di non aver avuto alcun riscontro (essendo stato il primo)...
Fortunatamente non ho avuto più quelle strane "anomalie", infatti sono andato ad acquistare un nuovo tele 70-300mmm VR ED.

Non ho inoltre risposto prima perchè non ho avuto più il tempo di rimanere a sufficienza sul forum, ho fatto qualche rapidissimo accesso per seguire ogni tanto lo sviluppo, solo dal mio telefono cellulare, con il quale scrivere testi così lunghi è una impresa...

PS. in ogni caso chiedere aiuto a chi ne capisce di più utilizzando il forum, descrivendo i problemi riscontrati, non mi sembra una "atto di terrorismo" ohmy.gif e a mio modesto avviso (il meno autorevole in assoluto) forse e l' unico accento sbagliato allo sviluppo di tutta la questione, almeno per i post che mi riguardano.

Ringrazio cmq tutti e in particola modo Lei, e buona D80 ! wink.gif
Foxmulder_@
Messaggio: #153
Non capisco a che cosa paragonare questa foto....e poi credo si sta sbandando un po' fuori tema dalla discussione in oggetto!!!

QUOTE(ragazzopazzo @ Feb 20 2007, 01:39 AM) *

Ho ingrandito l'immagine al 100% su PictureProject, eseguito un "stamp" da tastiera e incollato su Paint, ritagliando ed escludendo quello che non serviva. Ho poi zippato il file, nella speranza che il formato sia accettato sul forum e alla fine lo allegato.

Il contenuto mostra un dettaglio al 100% di una immagine scatta con una d80 che utilizza i seguenti dati di scatto:

Nikon D80
2007/02/20 01:05:48.4
Compressi RAW (12-bit)
Dimensione immagine: Grande (3872 x 2592)
Colore
Obiettivo: 35-70mm F/2.8
Lunghezza Focale: 70mm
Modo di Esposizione: Manuale
Modo di misurazione: Multi-zona
1/25 sec - F/7.1
Comp. Esposizione: 0 EV
Sensibilita ISO: ISO 1600
Ottimizza Foto: Normale
Bilanciamento del bianco: Flash
Modo AF: AF-A
Modo Sincro-flash: Prima tendina
Modo flash: Integrato, i-TTL-BL
Comp. flash Auto: 0 EV
Modo colore: Modo Ia (sRGB)
Contrasto: Auto
Tonalità Cromatica: 0°
Saturazione: Auto
Nitidezza: Auto
Commento foto:
Rid. Disturbo su pose lunghe: No
NR su ISO elevati: Si (Alta)

(copia e incolla dalla finestra dati di scatto).

Vi sembra che il rumore sia stato ridotto? Inoltre, prechè sulla fotocamera ho impostato on su Rid. Disturbo su pose lunghe e in Picture Project me lo ritrovo settato su No?

Ho postato il messaggio su questo argomento, perchè sulla mia D80, acquistata il 17 c.m., c'è installata la versione tanto criticata (gia trovata installata): a questo punto mi chiedo:

- ho sbagliato parametri?
- centra la release del firmware?
- posso impostare paramtri in maniera diversa?
- devo portare la macchina al centro assistenza?
o devo stare muto e rassegnato?

Accetto qualsiasi risposta

begnik
Messaggio: #154
Non ho ancora effettuato l'aggiornamento (per ora ho solo scaricato i file)

Ho letto in merito al miglioramento delle prestazioni di riduzione del disturbo su pose lunghe.

Domanda: qualcuno ha provato ad effettuare una prova in condizioni "controllate" per vedere le differenze prestazionali prima e dopo la cura?

Sarebbe interessante vedere i risultati!
grazie.gif
kayman
Messaggio: #155
QUOTE(begnik @ Feb 21 2007, 06:54 PM) *

Non ho ancora effettuato l'aggiornamento (per ora ho solo scaricato i file)

Ho letto in merito al miglioramento delle prestazioni di riduzione del disturbo su pose lunghe.

Domanda: qualcuno ha provato ad effettuare una prova in condizioni "controllate" per vedere le differenze prestazionali prima e dopo la cura?

Sarebbe interessante vedere i risultati!
grazie.gif

Io devo ancora fare l'aggiornamento e non ho fretta perchè ho pochissimo tempo per fare foto... e non sento la necessità impellente di farlo!

Se però anche voi non avete fretta, potete attendere che faccia qualche prova!

Per semplificarmi il lavoro, indicatemi ESATTAMENTE cosa e come fotografare, e provvederò a farlo prima e dopo l'aggiornamento... e poi vi mosterò i risultati.

Ciao!!
begnik
Messaggio: #156
QUOTE(kayman @ Feb 22 2007, 09:45 AM) *

Io devo ancora fare l'aggiornamento e non ho fretta perchè ho pochissimo tempo per fare foto... e non sento la necessità impellente di farlo!

Se però anche voi non avete fretta, potete attendere che faccia qualche prova!

Per semplificarmi il lavoro, indicatemi ESATTAMENTE cosa e come fotografare, e provvederò a farlo prima e dopo l'aggiornamento... e poi vi mosterò i risultati.

Ciao!!


Ciao kayman,

dunque, per condizioni controllate intendo ad esempio le seguenti:

- D80 in modalità A
- Stesso obiettivo
- Focale intermedia (se usi uno zoom).
- Apertura a metà escursione (es. 5,6 se l'obiettivo è TA 3,5 a quella focale), o comunque nel campo di migliore resa dell'obiettivo.
- VR off (se usi un obiettivo col VR).
- Funzione NR su pose lunghe abilitata.
- Cavalletto
- Autoscatto (o telecomando).
- Ribaltamento anticipato dello specchio.
- Foto in interni di notte, con scarsa illuminazione artificiale, in condizioni di scatto ripetibili; soggetto ricco di dettagli in zone chiare e scure.
- Flash off.
- ISO basso (ad esempio 100 o 200).
- Il tempo di esposizione deve risultare ovviamente lungo (oltre 8 secondi, diciamo inferiore al minuto).
- WB auto.

... in questo momento non mi viene in mente altro ...

Secondo me, in queste condizioni, si dovrebbero ottenere scatti fra loro confrontabili, da verificare con crop 100% in posizioni significative, possibilemente vicine al centro dell'inquadratura, senza ulteriori elaborazioni.

Buon lavoro e facci sapere! grazie.gif
kayman
Messaggio: #157
QUOTE(begnik @ Feb 22 2007, 10:30 AM) *

Ciao kayman,

dunque, per condizioni controllate intendo ad esempio le seguenti:

- D80 in modalità A
- Stesso obiettivo
- Focale intermedia (se usi uno zoom).
- Apertura a metà escursione (es. 5,6 se l'obiettivo è TA 3,5 a quella focale), o comunque nel campo di migliore resa dell'obiettivo.
- VR off (se usi un obiettivo col VR).
- Funzione NR su pose lunghe abilitata.
- Cavalletto
- Autoscatto (o telecomando).
- Ribaltamento anticipato dello specchio.
- Foto in interni di notte, con scarsa illuminazione artificiale, in condizioni di scatto ripetibili; soggetto ricco di dettagli in zone chiare e scure.
- Flash off.
- ISO basso (ad esempio 100 o 200).
- Il tempo di esposizione deve risultare ovviamente lungo (oltre 8 secondi, diciamo inferiore al minuto).
- WB auto.

... in questo momento non mi viene in mente altro ...

Secondo me, in queste condizioni, si dovrebbero ottenere scatti fra loro confrontabili, da verificare con crop 100% in posizioni significative, possibilemente vicine al centro dell'inquadratura, senza ulteriori elaborazioni.

Buon lavoro e facci sapere! grazie.gif


allora... userò D80 con 18/70 su cavalletto nelle seguenti condizioni:
ISO 100
ISO 800
ISO 1600

e per ognuna, con focale 50mm diaframmata a f11, che mi pare il miglior diaframma di lavoro per tale obiettivo.

fotograferò la libreria di casa mia, con scarsa illuminazione e tante zone buie e scure!

All right?
Attendiamo ulteriori eventuali suggerimenti da chi è solito effettuare test!

Ciao...
marzzyano
Messaggio: #158
Ho acquistato una D80 qualche giorno fa e controllando la versione del firmware ho scoperto che sulla mia macchina è già installata la versione 1.0.1: wow mi sono risparmiato tutta la trafila d'aggiornamento coi relativi se e ma!:-)
begnik
Messaggio: #159
ok kayman, la libreria mi sembra ottima (per l'elevato numero di dettagli).
Ancora una cosa: occhio alla messa a fuoco accurata: se con poca luce non riesce in auto, falla in manuale.
Ciao Fotocamera.gif
kayman
Messaggio: #160
QUOTE(begnik @ Feb 22 2007, 04:56 PM) *


...Ancora una cosa: occhio alla messa a fuoco accurata: se con poca luce non riesce in auto, falla in manuale.
...

Penso che accenderò la luce della stanza...
begnik
Messaggio: #161
QUOTE(kayman @ Feb 22 2007, 05:42 PM) *

Penso che accenderò la luce della stanza...

hai ragione, scusa non ci avevo pensato (quindi, se ho ben capito, prima accendi la luce, metti a fuoco, poi abbassi la luce e scatti lasciando il fuoco in manuale fissato al valore precedente) smile.gif
clallo
Nikonista
Messaggio: #162
QUOTE(rossoviolacea @ Jan 30 2007, 07:34 PM) *

..ho aggiornato il firmware della D80 che secondo me già faceva impressione per la riduzione noise alle alte iso.
Vi carico una foto fatta in jpg alla risoluzione più bassa per evitare di ridimensionarla con qualsiasi programma e quindi inquinare il file. Quello che vedete è il file ORIGINALE preso dalla scheda e caricato sul web.
Nessun cavalletto, fotocamera poggiata sulla scrivania, sigma 135-400mm a 270mm f/6.3 - 1/15sec - ISO3200

IPB Immagine


Ciao
Ho aggiornato il FW ed è tutto OK..
Ho visto il tuo sito e mi è molto piaciuto per semplicità ed immediatezza..
Una curiosità... ho un mio sito registrato e dovrei fare un sito "fotografico".. Che Software hai usato per sviluppare il tuo?

Grazie

Claudio
Patt04
Messaggio: #163
Dopo aver letto tutto devo dire che un pò di confusione l'ho provata , in fondo la mia D80 andava benissimo e sicuramente(spero) andrà anche meglio ora che ho aggiornato biggrin.gif
Grazie a tutti in modo Speciale all'Ing. G.Maio per la disponibilità dimostrata e la chiarezza . grazie.gif

Marcello
gambit
Banned
Messaggio: #164
egregio ing. g.maio,

io nn credo che in questo forum non si possa parlare, credo piuttosto che molto spesso ci sia molta permalosità di fronte certe critiche. capisco che a volte è impossibile comunicare sicurezza e tranquillità con il solo scrivere, ma non ho visto nessuna forma di terrorismo in questo topic. mi è sembrato che eccetto la parola "porcheria" le persone si siano sempre espresse in maniera gentile e cordiale e quindi a volte non capisco il nervosismo che si percepisce leggendo certe risposte.

cordiali saluti

alberto.
Tiziano25
Messaggio: #165
Ho aggiornato e per il momento va tutto perfettamente bene.
Come prima smile.gif
andybi
Messaggio: #166
Ho effettuato l'aggiornamento senza alcuna difficoltà, le nuove funzioni sono piccole migliorie ma utili, per quanto riguarda l'indicazione esposimetrica con il flash alzato, alla luce di quanto esposto dall'Ing. Maio mi sembra assolutamente logica.

In ogni caso non ho riscontrato alcun problema evidente.

Ho fatto anche delle prove prima e dopo anche ad alti valori ISO e non mi sembra ci siano problemi di esposizione, tranne per quelli che io (sottolineo IO) ho da sempre rilevato quando si utilizza il flash. Mi auguro in un miglioramento dell'esposizione (sopratutto con il flash) nei prossimi aggiornamenti.

CIAO A TUTTI

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
7 Pagine: V  « < 5 6 7