FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
175 Pagine: V  « < 44 45 46 47 48 > »   
CLUB NIKKOR AFS 70-300 f/4,5-5,6 G VR
Rispondi Nuova Discussione
raffer
Messaggio: #1126
QUOTE(pacio77 @ Jul 21 2009, 08:19 PM) *
Strano davvero huh.gif ,io la vedo ben esposta,non certo come quella che hai postato tu!
Ma le altre immagini del sito le vedi corrette o hanno lo stesso problema?
A me è capitato un'altra volta:ho chiuso mozilla e il forum nital,riaperto e tutto è tornato normale..


Tutte le altre immagini della stessa pagina della discussione le vedo correttamente.
Boh! cerotto.gif

Raffaele
cuomonat
Messaggio: #1127
QUOTE(pacio77 @ Jul 21 2009, 07:54 PM) *
...
Meglio ancora,in questi casi di luce abbondante,lavorare al solito f8 o anche 11,che oltre a garantire maggior nitidezza offrono anche piu' profondita' di campo e nessuna vignettatura.
Sbaglio?

Più che giusto.

In realtà ero già abbastanza incavolato per non essermi accorto che stavo scattando a TA... errore che mi è costato anche la sfocatura del primo piano, poi vedo la CLB e me la son presa con l'obiettivo messicano.gif
Fausto Panigalli
Messaggio: #1128
QUOTE(cuomonat @ Jul 21 2009, 08:28 PM) *
Più che giusto.

In realtà ero già abbastanza incavolato per non essermi accorto che stavo scattando a TA... errore che mi è costato anche la sfocatura del primo piano, poi vedo la CLB e me la son presa con l'obiettivo messicano.gif

Purtoppo il ritorno al formato pieno ci ha riportato un difetto difetto ormai quasi del tutto dimenticato, grazie al taglio del dx.
Se la cosa t'infastidisce,cmq,prova la regolazione vignettatura su moderato:è leggera e in questo caso sarebbe potuta bastare,secondo me.
Unico inconveniente il fatto che con foto all'ora blu l'apertura delle ombre ai lati aumenta il rumore!
Forse è meglio lasciare alla PP questo lavoro,o RIabituarsi a vedere la "cornice" a TA smile.gif
Ciao Natale!
raffer
Messaggio: #1129
Il nostro in versione paesaggistica (su DX rolleyes.gif ).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 524 KB


Raffaele
bart1972
Messaggio: #1130
Ciao, si, che cu@o, su dx non c'è questo problema.

TA , non a tutta focale però, il che credo abbia contribuito a ottimizzare , in parte (rimane una riscontrabile AC sul margine blu , evidente sulle sagome dei semafori, che non ho toccato volutamente in ACR)le prestazioni in questo caso, tramonto urbano in controluce.. con la mia Ghirlandina ancora incapucciata (speriamo non per molto).



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 634.5 KB


Ciao


Andrea

Messaggio modificato da bart1972 il Jul 22 2009, 08:04 PM
fpdesign
Messaggio: #1131
Dovrei acquistare quest ottica per la D700 qualche consiglio ?

O qualcuno me la sconsiglia , ed è comunque necessaria una veloce ripassata dei file con CAPTURE NX...
raffer
Messaggio: #1132
QUOTE(fpdesign @ Jul 23 2009, 12:33 AM) *
Dovrei acquistare quest ottica per la D700 qualche consiglio ?

O qualcuno me la sconsiglia , ed è comunque necessaria una veloce ripassata dei file con CAPTURE NX...


Se ti scorri le pagine precedenti di questa discussione troverai molte foto che ti toglieranno ogni dubbio. rolleyes.gif

Raffaele
Fausto Panigalli
Messaggio: #1133
QUOTE(fpdesign @ Jul 23 2009, 12:33 AM) *
Dovrei acquistare quest ottica per la D700 qualche consiglio ?

O qualcuno me la sconsiglia , ed è comunque necessaria una veloce ripassata dei file con CAPTURE NX...



QUOTE(raffer @ Jul 23 2009, 12:44 AM) *
Se ti scorri le pagine precedenti di questa discussione troverai molte foto che ti toglieranno ogni dubbio. rolleyes.gif

Raffaele

Ciao Fabrizio,in due parole Raffaele ha detto tutto del 70/300 sul formato pieno:vedrai che ti lascera' stupito;io lo uso anche sul dx ma rispetto a questo sul formato pieno è piu' nitido,migliora lo sfocato e torna ad essere un 70mm.
Significa che è piu' facile fare ritratti intorno a questa focale,mentre i 105mm equivalenti a volte sono un po' troppi.
Lato negativo una leggera vignettatura a TA,che sparisce "naturalmente" chiudendo un diaframma o con un po' di PP,e il ritorno ai 300mm invece dei 450 equivalenti.
Personalmente non trovo questo un limite,visto che la d700 permette crop abbondanti senza perdere nitidezza,arrivando tranquillamente al taglio del dx..
Per i miei gusti,insomma,ottimo acquisto Pollice.gif
fpdesign
Messaggio: #1134
QUOTE(_Lucky_ @ Dec 4 2006, 02:24 PM) *
rifaccio la domanda, che nella unione dei post potrebbe aver perso visibilita':
nessuno di chi lo ha gia' ricevuto, vorrebbe indicarci le varie corrispondenze focale/apertura max. ?

70mm = F4,5
100mm =
135mm =
150mm =
180mm =
200mm =
250mm =
300mm = F5,6

Grazie anticipatamente

non capisco la domanda
fpdesign
Messaggio: #1135
QUOTE(pacio77 @ Jul 23 2009, 07:56 PM) *
Ciao Fabrizio,in due parole Raffaele ha detto tutto del 70/300 sul formato pieno:vedrai che ti lascera' stupito;io lo uso anche sul dx ma rispetto a questo sul formato pieno è piu' nitido,migliora lo sfocato e torna ad essere un 70mm.
Significa che è piu' facile fare ritratti intorno a questa focale,mentre i 105mm equivalenti a volte sono un po' troppi.
Lato negativo una leggera vignettatura a TA,che sparisce "naturalmente" chiudendo un diaframma o con un po' di PP,e il ritorno ai 300mm invece dei 450 equivalenti.
Personalmente non trovo questo un limite,visto che la d700 permette crop abbondanti senza perdere nitidezza,arrivando tranquillamente al taglio del dx..
Per i miei gusti,insomma,ottimo acquisto Pollice.gif


ok devo leggermi tutto ma ho visto una foto non ricordo in che pagina che aveva una vignettatura pesante a destra era uno scorcio dimare e scogli , e non mi è piaciutà.
Riguardo all'utilizzo immagino che su DX sia troppo lungo e quindi sia più utilizzabile per ritratti , ma vorrei capire come lavora a tutt apertura ?

E' decente o per evitare dubbi lo si usa a 8/11/16 e via

QUOTE(cuomonat @ Jul 21 2009, 07:44 PM) *
Ho notato una brutta caduta di luce ai bordi a tutta apertura. Però è nitido abbastanza.

In questa la trovo particolarmente fastidiosa perché ancora più evidente a causa del taglio dettato da esigenze compositive:

Ingrandimento full detail : 391.3 KB


Si lo trovo particolarmente fastidioso anche io
raffer
Messaggio: #1136
QUOTE(fpdesign @ Jul 24 2009, 03:33 AM) *
Si lo trovo particolarmente fastidioso anche io


Sei andato a pescare uno scatto che lo stesso autore ha ammesso di aver sbagliato. dry.gif
Seguendo i suggerimenti di Fausto infatti tutto torna a posto.
Se poi non ti fidi perchè non prendi il 70-200/2.8 (che comunque su FX sembra che anche lui vignetti a TA)? rolleyes.gif

Raffaele


Messaggio modificato da raffer il Jul 24 2009, 12:24 PM
gianluca_69na
Nikonista
Messaggio: #1137
A breve entrerò anche io in possesso del 70-300 VR.

Il sistema VR di seconda generazione di cui è dotato fa guadagnare fino a 4 stop, così dichiara nikon.

Vorrei sapere da voi che lo utilizzate nella realtà fino a quanti stop si guadagnano.

Mi rendo conto che non tutti abbiamo la stessa mano, che dipende molto dalla scena, che il VR "ferma" la mia mano ma non il soggetto etc etc.... quello che vi chiedo è secondo la vostra esperienza fino a quanti stop in meno rispetto al convenuto vi "azzardate" prima di scattare.

Esempio:

A 200 mm, il tempo di sicurezza è di 1/300 (ho la D90), quindi diciamo che senza VR scatterei al piu fino a 1/320, ma col VR fino a quanto mi posso spingere?

Gianluca
raffer
Messaggio: #1138
QUOTE(gianluca_69na @ Jul 24 2009, 11:07 PM) *
Mi rendo conto che non tutti abbiamo la stessa mano, che dipende molto dalla scena, che il VR "ferma" la mia mano ma non il soggetto etc etc.... quello che vi chiedo è secondo la vostra esperienza fino a quanti stop in meno rispetto al convenuto vi "azzardate" prima di scattare.


Giuarda questa:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 324.1 KB


230 mm, 1/15. rolleyes.gif

Raffaele
gianluca_69na
Nikonista
Messaggio: #1139
Rafè....

conosco questa tua foto, l'ho gia vista in altri post, è molto bella, complimenti! guru.gif

Facendo due conti al volo direi che qui i 4 stop di guadagno ci sono tutti....

Ma fai il barbiere?????

Io no, per me gia 3 stop mi sembra fantascienza.....

Grazie

Gianluca


MimmoVillani
Messaggio: #1140
Ciao Gianluca!!
Questa è fatta con D90 iso800 a 300mm - 1/13s - f5.6 - mano libera di sera

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Messaggio modificato da MimmoVillani il Jul 25 2009, 11:12 AM
raffer
Messaggio: #1141
QUOTE(gianluca_69na @ Jul 25 2009, 11:55 AM) *
Ma fai il barbiere?????


No, ma non ho ancora l'Alzheimer! laugh.gif

Raffaele
Fausto Panigalli
Messaggio: #1142
QUOTE(fpdesign @ Jul 24 2009, 03:33 AM) *
ok devo leggermi tutto ma ho visto una foto non ricordo in che pagina che aveva una vignettatura pesante a destra era uno scorcio dimare e scogli , e non mi è piaciutà.
Riguardo all'utilizzo immagino che su DX sia troppo lungo e quindi sia più utilizzabile per ritratti , ma vorrei capire come lavora a tutt apertura ?

E' decente o per evitare dubbi lo si usa a 8/11/16 e via
Si lo trovo particolarmente fastidioso anche io

A me sinceramente non da' troppo fastidio la CLB:in fotografia c'è sempre stata,è fisiologica degli obbiettivi(specie i piu' luminosi,vedi il 70/200,come diceva Raffaele,ma anche i vari fissi di ottima qualita')e nulla toglie alle altre e ben piu' importanti caratteristiche che devono avere gli obbiettivi:nitidezza,distorsione,passaggi tonali,ecc..
Negli ultimi tempi molti utenti lamentano questo come un grosso e fastidioso problema:pensa che io a volte aggiungo un po' di vignettatura(nei ritratti)in PP!
Inoltre,come scritto sopra,spesso basta chiudere di un diaframma per risolvere all'origine.
I ritratti sul dx li puoi fare,eccome!Certo che comportandosi come un 105-450mm ti costringe ad una maggiore distanza dal soggetto rispetto ai classici 85mm delle focali da ritratto:in casa,ad esempio,non è sempre possibile fare 2 passi indietro;per questo sul formato pieno risulta piu' sfruttabile,anche se la minima distanza di messa a fuoco un po' abbondante(1,5m)a volte costringe ad un passo indietro per un primo piano.
Ho in programma di provarlo col tubo da 12mm per vedere se risolvo questo "problema".
Quanto alla resa a TA,invece,vai tranquillo:non è "decente",come chiedi,ma molto buona!
Ovvio che a f8 e oltre è piu' nitido ma gia' a TA è sfruttabilissimo:non dimentichiamo che stiamo parlando di f4,5-5,6 e non di diaframmi critici come un f2,8..

QUOTE(raffer @ Jul 25 2009, 12:22 PM) *
No, ma non ho ancora l'Alzheimer! laugh.gif

Raffaele

Bella questa laugh.gif
bart1972
Messaggio: #1143
QUOTE(raffer @ Jul 24 2009, 11:28 PM) *
Giuarda questa:

<a href="http://www2.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49d4757e64480_DSC0094.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 324.1 KB</a>

230 mm, 1/15. rolleyes.gif

Raffaele



Bhe Raffaele complimenti a me con un soggetto così la mano avrebbe tremato che neanche il vrII laugh.gif

l'avevo, mi pare, già vista, molto bella ! ( e qualcuno dice che non dovrebbe andare bene per i ritratti)

come anche che abbia uno sfocato pessimo.. (che ci sia di meglio, ok.. ma che faccia schifo, imho no smile.gif

qui in pseudo-macro a 300 mm , la sua focale peggiore a f8.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 413.1 KB



ciao

Andrea
gioton
Messaggio: #1144
La settimana scorsa ero sulla Riviera di Levante e "puntavo" col 70-300 un appassionato di Kyte Surf (non particolarmente esperto, mi sembra) che si è fatto sorprendere dall'arrivo di una forte raffica di vento:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 732.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 435.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 495.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 348.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 244.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 370.1 KB
raffer
Messaggio: #1145
QUOTE(gioton @ Jul 27 2009, 11:01 AM) *
La settimana scorsa ero sulla Riviera di Levante e "puntavo" col 70-300 un appassionato di Kyte Surf (non particolarmente esperto, mi sembra) che si è fatto sorprendere dall'arrivo di una forte raffica di vento:


Bentornato Giorgio! rolleyes.gif
Bella sequenza ... comica! Di certo non era un campione! laugh.gif

Raffaele
luca.f
Messaggio: #1146
Quoto in pieno Raffaele. Davvero belle foto e lo splash finale mi ha fatto proprio ridere. laugh.gif
Ciao.
Alberto Baruffi
Messaggio: #1147
Ciao a tutti,ho letto fino a poco meno della metà,ammazza quanto c'è da leggere su questo obiettivo,in linea di massima,per i fotoamatori,non sembra malaccio per niente,forse dovevo leggere tutto prima,ma mi sa che non sarebbe cambiato niente,l'ho ordinato ieri e aspetto con ansia l'arrivo......................

Ciao a tutti
Alberto
Fausto Panigalli
Messaggio: #1148
QUOTE(Alberto Baruffi @ Jul 28 2009, 10:10 PM) *
Ciao a tutti,ho letto fino a poco meno della metà,ammazza quanto c'è da leggere su questo obiettivo,in linea di massima,per i fotoamatori,non sembra malaccio per niente,forse dovevo leggere tutto prima,ma mi sa che non sarebbe cambiato niente,l'ho ordinato ieri e aspetto con ansia l'arrivo......................

Ciao a tutti
Alberto

Ciao Alberto!E' un piacere averti nel club smile.gif ;ottimo complemento dei tuoi 18/105 e 105VR.
Se torni indietro di poche pagine potrai vedere qualche scatto di un mesetto fa con 70/300 e tubi di prolunga:per me i risultati sono ottimi.
Magari,per te che ami macro e naturalistica,potrebbe essere un'idea wink.gif
Alberto Baruffi
Messaggio: #1149
Ciao fausto,le ho già viste e ti dico anche che mi piacciono parecchio,complimenti e ti dirò............ se non fosse che in un mese mi son svenato,i tubi son già nei miei pensieri............(anzi,mi sa che se sono sfortunato e Gilberti li ha in casa quando vado a ritirare il piccolino..........faccio la pazzia,poi mangio pane e acqua per il prossimo mese) wink.gif
Fausto Panigalli
Messaggio: #1150
QUOTE(Alberto Baruffi @ Jul 28 2009, 10:54 PM) *
Ciao fausto,le ho già viste e ti dico anche che mi piacciono parecchio,complimenti e ti dirò............ se non fosse che in un mese mi son svenato,i tubi son già nei miei pensieri............(anzi,mi sa che se sono sfortunato e Gilberti li ha in casa quando vado a ritirare il piccolino..........faccio la pazzia,poi mangio pane e acqua per il prossimo mese) wink.gif

Ho visto che sei partito lanciato come attrezzatura!
Vedo pero' che scatti molto,e sempre meglio!Per lo meno sono soldi spesi bene,dai..almeno te li godi.
Buon divertimento allora,aspetto i tuoi scatti!! smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
175 Pagine: V  « < 44 45 46 47 48 > »