FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
89 Pagine: V  « < 63 64 65 66 67 > »   
Nikon DF - Pure Photography
NIKON
Rispondi Nuova Discussione
marce956
Messaggio: #1601
QUOTE(a_deias @ Nov 23 2013, 12:21 PM) *
Quando escono i nuovi modelli in genere sul canale import non si trovano prezzi molto diversi dai Nital, poi ora che la macchina in effetti non è ancora disponibile qualcuno se ne approfitta sperando di trovare il pollo che la vorrebbe subito.


Ecco, appunto Pollice.gif ...
marmo
Messaggio: #1602
QUOTE(hroby7 @ Nov 22 2013, 09:11 PM) *
Comunque, scherzi a parte, l'unico che finora l'ha presa in mano è Marmo, però non ci ha regalato una sua opinione
Da Marmo mi aspetto una posizione granitica, attendiamo fiduciosi

Roberto


Avevo scritto qualcosa all'inizio di questo thread, la mia posizione è critica nei confronti di tutti i prodotti, siano essi automobili fotocamere o altro, con estetica vintage.
E non tanto perché penso che il mondo dovrebbe progredire e non tornare indietro, ma soprattutto dal momento che prediligo la sostanza all'apparenza non digerisco che i consumatori siano disposti anche a pagare di più per prodotti con aspetto retrò (leggasi Fiat 500, Mini, o DF)

In merito avevo anche postato un link ad un articolo di Prestinenza Puglisi, uno studioso di arte/architettura/design che evidentemente però non ha riscosso molti consensi

Ri-detto questo, prendendo in mano la DF consideravo che quando usavo la FM potevo regolare contemporaneamente i tempi con pollice ed indice della mano destra ed i diaframmi (sull'obiettivo) con pollice e medio della sinistra senza cambiare impugnatura.
Ora per i tempi è la stessa cosa ma con il suo 50G per regolare il diaframma devo staccare la mano, e forse anche smettere di inquadrare per agire sulla ghiera frontale. La vecchia FM era veramente "pure" ma anche efficientissima da maneggiare con i suoi led per l'esposizione, lo stigmometro per la messa a fuoco, con un po' di pratica si era pronti a scattare molto rapidamente.
Non ho dubbi che i modelli con "carrozzeria" moderna siano più ergonomici della DF

Messaggio modificato da marmo il Nov 23 2013, 01:02 PM
delfino11
Messaggio: #1603
ciao,per chi è interessato a Ferrara da foto Pandini: DOMENICA 1 DICEMBRE 2013: NIKON DAY

Domenica 1 dicembre inaugureremo il mese natalizio dedicando all'emozionante mondo Nikon la prima apertura festiva straordinaria della stagione, con l'atteso Nikon Day e con importanti sconti!

Come è ormai consuetudine per noi saranno presenti tecnici Nikon, un campionario di ottiche e corpi digitali Nikon oltre alla nuovissima e attesissima Nikon DF (clicca sulla scritta sottolineata per maggiori informazioni) fotocamera digitale moderna ad altissime prestazioni con un occhio di riguardo per i fan delle mitiche Nikon F e del "look retrò" in generale.

Verrà allestito un piccolo set fotografico a disposizione dei presenti, le attività inizieranno la mattina alle 10.00 per terminare, in orario continuato, alle 19.00. La partecipazione è libera e gratutia.

ciao Diego
ubenti
Messaggio: #1604
Non vedo la scritta sottolineata.
Ciao

UJmberto
proteus1
Iscritto
Messaggio: #1605
QUOTE(Lapislapsovic @ Nov 23 2013, 08:17 AM) *
Penso che Nital per ora voglia cavalcare l'onda e piazzare corpo ed obiettivo (50 f/1,8 G col vestito nuovo ed ad un prezzo più alto), visto che però in America per esempio è disponibile anche senza l'obiettivo suppongo che ben presto lo stato delle cose cambi, a meno che qualche genio del marketing non pensi che chi è pronto a sborsare la grossa cifra per il corpo (prezzo a mio parere sempre meno congruo per il valore effettivo della reflex) non si faccia di certo arrestare per qualche centone in più smile.gif

Suppongo però che se ne venderanno molte, ma immagino a questo punto import e senz'ottica wink.gif

Ciao ciao



Con tutto il rispetto per NITAL : chi se ne frega di NITAL. Con l'IVA al 22% e tutto mi serve meno che obiettivi... la compro in USA da B&H quando ci vado o la faccio portare da un mio amico...ovviamente solo body e... Ciao NITAL!

Messaggio modificato da proteus1 il Nov 23 2013, 08:01 PM
Matteo Barducci
Messaggio: #1606
QUOTE(proteus1)
Con tutto il rispetto per NITAL : chi se ne frega di NITAL. Con l'IVA al 22% e tutto mi serve meno che obiettivi... la compro in USA da B&H quando ci vado o la faccio portare da un mio amico... Ciao NITAL!


Divertente scrivere queste cose, specialmente sul forum ufficiale Nital.
bottadritta
Messaggio: #1607
QUOTE(proteus1 @ Nov 23 2013, 07:59 PM) *
Con tutto il rispetto per NITAL : chi se ne frega di NITAL. Con l'IVA al 22% e tutto mi serve meno che obiettivi... la compro in USA da B&H quando ci vado o la faccio portare da un mio amico...ovviamente solo body e... Ciao NITAL!


Bravo!

Nel negozio che citi (peraltro in dispregio delle regole del forum) la DF costa 2746,95 dollari.

Aggiungici 243,79 dollari di tasse (8,87%) e si arriva al totale di 2990,74 dollari che, al cambio di oggi, sono circa 2205,96 €.

Anche se riesci a truffare la dogana (perché, ricordati, che se sei onesto, ci dovresti comunque pagare l'IVA, al tuo rientro in Italia). sono circa 2205,96€.

Non essendo di importazione Nikon Europe, se hai un problema anche piccolo piccolo, te lo fai riparare a pagamento in Italia o la rispedisci negli USA.

Quanto credi di aver risparmiato - davvero - ?
skyler
Messaggio: #1608
Se, come hai scritto viene aggiunto l'importo della tassa USA, perchè si dovrebbe pagare ancora una tassa per un prodotto acquistato all'estero???? (me lo sono sempre domandato..smile.gif).non è stato comprato un prodotto al nero..
diciamo che è piuttosto una gabella doganale di protezionismo assurda e fuori del tempo in un mondo ormai globalizzato...certo che in Italia ancora non ce ne siamo ancora accorti..
a_deias
Messaggio: #1609
QUOTE(proteus1 @ Nov 23 2013, 07:59 PM) *
Con tutto il rispetto per NITAL : chi se ne frega di NITAL. Con l'IVA al 22% e tutto mi serve meno che obiettivi... la compro in USA da B&H quando ci vado o la faccio portare da un mio amico...ovviamente solo body e... Ciao NITAL!

Sei sicuro che ti convenga prenderla in USA piuttosto che import Europa?

La convenienza ad acquistarla in USA la hai dolo se eludi le tasse doganali altrimenti rischia di costarti uguale o piú che import Europa.

E poi dovresti sempre sperare di non aver bisogno di un intervento in garanzia. la dovresti spedire in USA e senza prova del pagamento delle tasse sarebbe ogni volta un problema.
balga
Iscritto
Messaggio: #1610
Se la compri in USA e la porti in Italia, quando lasci l'America dovrebbero restituirti le tasse di tutto ciò che hai acquistato.
marce956
Messaggio: #1611
QUOTE(balga @ Nov 24 2013, 12:07 PM) *
Se la compri in USA e la porti in Italia, quando lasci l'America dovrebbero restituirti le tasse di tutto ciò che hai acquistato.


Sì, ti dovrebbero restituire il 9% (circa) e tu dovresti pagare il 22% IVA e 10% dazio messicano.gif
Diogene
Messaggio: #1612
Io non vedo l'ora che esca.
Per non comprarla.
Gian Carlo F
Messaggio: #1613
QUOTE(Diogene @ Nov 24 2013, 06:36 PM) *
Io non vedo l'ora che esca.
Per non comprarla.


Ho appena acquistato una scheda Compact Flash 32gb 800x per la mia D700 con la ferma intenzione di riutilizzarla eventualmente su una futura reflex che possa accoglierla dignitosamente.

Insomma, no CF -> no Df messicano.gif
Diogene
Messaggio: #1614
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 24 2013, 06:44 PM) *
Ho appena acquistato una scheda Compact Flash 32gb 800x per la mia D700 con la ferma intenzione di riutilizzarla eventualmente su una futura reflex che possa accoglierla dignitosamente.

Insomma, no CF -> no Df messicano.gif

Io sono andato anche oltre. Non ancora contento dei miei cassetti, stamani a Umbertide ho comprato una F2 nuova di pacca e bellissima. In settimana ci carico un b/n e rifaccio un giro come si deve, 35 e 105. Un po' come andare a piedi quando c'è il blocco della circolazione.
Solo che il blocco lo decido io. dry.gif
GI@VANNI
Messaggio: #1615
QUOTE(marce956 @ Nov 24 2013, 12:20 PM) *
Sì, ti dovrebbero restituire il 9% (circa) e tu dovresti pagare il 22% IVA e 10% dazio messicano.gif

il refound tax non è così scontato, mi sembra che dipenda dalle città dove acquisti...
skyler
Messaggio: #1616
QUOTE(Diogene @ Nov 24 2013, 06:54 PM) *
Io sono andato anche oltre. Non ancora contento dei miei cassetti, stamani a Umbertide ho comprato una F2 nuova di pacca e bellissima. In settimana ci carico un b/n e rifaccio un giro come si deve, 35 e 105. Un po' come andare a piedi quando c'è il blocco della circolazione.
Solo che il blocco lo decido io. dry.gif



Basta lasciarti un attimo solo e vai a fare danno.........cribbio..un'altro corpo a pellicola???? E' proprio vero..la ...roia vecchia sogna le ghiande...smile.gif
studioraffaello
Messaggio: #1617
QUOTE(proteus1 @ Nov 23 2013, 07:59 PM) *
Con tutto il rispetto per NITAL : chi se ne frega di NITAL. Con l'IVA al 22% e tutto mi serve meno che obiettivi... la compro in USA da B&H quando ci vado o la faccio portare da un mio amico...ovviamente solo body e... Ciao NITAL!

aspetto un annetto e la prendo usata in italia.....non evado e risparmio molto piu' wink.gif
hroby7
Messaggio: #1618
Sto giro passo la mano
Ho preso l'anima della 800e trapiantata in un corpo che non teme davvero le ottiche manual focus, anche se non fa spatatlamp
In cu.lo alla balena e lunga vita alla Df Pollice.gif

Roberto
umby_ph
Messaggio: #1619
QUOTE(studioraffaello @ Nov 24 2013, 10:40 PM) *
aspetto un annetto e la prendo usata in italia.....non evado e risparmio molto piu' wink.gif


non sò se è più scorretto spillare il 22% su un prodotto costruito in Giappone e venduto in USA da negozi che pagano le tasse in USA o non dichiararlo alla dogana, chissà quanti comprata la roba su ebay dalla Cina vanno alla dogana a denunciare l'acquisto? Comunque non è un mio problema ora
Seba_F80
Nikonista
Messaggio: #1620
QUOTE(pes084k1 @ Nov 22 2013, 11:41 PM) *
A dir la verità, stigmometri grossi per ottiche luminose (vetro K per FE...) vanno benissimo nell low light, anche quando l'AF va a farfalle. Lo stigmometro è una coppia di prismi posta sul vetrino e inclinati: si scuriscono SOLO se con il loro angolo di vista i prismi inclinati vedono OLTRE l'apertura dell'obiettivo usato.


Grazie Elio!
In sintesi, stigmometro ed AF potrebbero coesistere, corretto?

QUOTE(pes084k1 @ Nov 22 2013, 11:41 PM) *
Quanto al Live View, anche con la D700 o la D800, guardatelo in chiesa o in una cena notturna: il rumore distrugge la soluzione di MAF, mentre lavorate ancora benissimo nel mirino. Non ci sono interferenze tra stigmometro e AF: il secondo preleva la luce prima, dallo specchio semitrasparente. Piuttosto se lo stigmometro comincia ad oscurarsi, l'esposizione spot sballa, se invece è a piena potenza, è più trasparente del matt e si sottoespone.
La Sony NEX 5-r ha effettivamente pixel che si comportano come prismi AF o stigmometri e ne ha tanti per una buona media. Dove guardino, resta un mistero, e comunque l'elettronica AF/LV/mirino di Sony è anni luce avanti a Nikon. L'importante in una DSRL è il mirino GROSSO (>0.8x) e LUMINOSO.

A presto telefono.gif

Elio


Senza pretesa di prova scientifica, ieri ho fatto una prova con la D300.
Mano libera. Stanza con luce pomeridiana, zona della stanza non in luce diretta. Oggetto bianco e piccolo sul tavolo di color legno. Focheggiato in manuale mediante il Live View usando il Nikon 50 AF-S f/1.8. Scattato.

Prova ripetuta focheggiando col mirino e senza live view.

"Ad occhio" (cioè in manuale + Lv) ho sbagliato la focheggiatura. Col mirino, oltrechè vedere meglio (sarò io che son particolarmente impedito ma ad inquadrare con un LCD non ci riesco fosse grande pure 20 pollici!), l'AF non ha indugiato poi così tanto, e cmq mi è bastato "gestire" opportunamente il puntamento del punto di maf verso l'oggetto l'oggettino bianco (una pennetta USB rolleyes.gif ) per avere la focheggiatura senza se e senza ma.

Seb
DighiPhoto
Messaggio: #1621
QUOTE(marce956 @ Nov 22 2013, 10:17 PM) *
Basta aspettare un po' e calerà rolleyes.gif ...


Secondo me la Df è stata posizionata sul mercato in modo tale che il prezzo resti più o meno fisso. Fisso e alto.
I 100-150 euro rappresenteranno una riduzione di prezzo "fisiologica" ma scordatevi di trovarla a 2300-2400 euro NITAL tra 1 anno. Non è il prodotto ci le caratteristiche per scendere d prezzo.
Piuttosto per come la vedo io Nikon rinuncia a venderne un certo numero ma il prezzo non deve scendere (politica commerciale, giusta o sbagliata a discrezione di ciascuno di noi).
La DF seguirà il mercato di D800E e D4 per le quali in un paio d'anni sono state registrate solo lievi diminuzioni di prezzo.

A 1900-2000 euro di Df ne venderebbero a valanghe, a mio avviso non è l'intento di Nikon: di questo prodotto preferiscono venderne poche ma a prezzo elevato.
Per la vendita di massa Nikon ha le D610 e D800. Alti volumi a prezzo "commerciale". (La D610 subito dopo l'uscita si trova Import a 1450!!!!!!!!)


Il fatto di venderla solo in kit è una strategia per vendere il 50ino che hanno progettato apposta!
Chi spende 3000 euro 150 euro del 50ino li guarda relativamente...E intanto Nikon li vende!
Chi desidera il prodotto e vorrebbe la Df solo corpo, non è che non la compra perchè gli fanno prendere anche un 50ino! Se la vuole la prende e bon!
Io la prenderei solo corpo ma pazienza, quel 50ino non mi cambia la vita. Rimane pur sempre uno dei migliori AF 50mm di Nikon...
Gian Carlo F
Messaggio: #1622
QUOTE(DUTUR @ Nov 25 2013, 08:26 PM) *
Secondo me la Df è stata posizionata sul mercato in modo tale che il prezzo resti più o meno fisso. Fisso e alto.
I 100-150 euro rappresenteranno una riduzione di prezzo "fisiologica" ma scordatevi di trovarla a 2300-2400 euro NITAL tra 1 anno. Non è il prodotto ci le caratteristiche per scendere d prezzo.
Piuttosto per come la vedo io Nikon rinuncia a venderne un certo numero ma il prezzo non deve scendere (politica commerciale, giusta o sbagliata a discrezione di ciascuno di noi).
La DF seguirà il mercato di D800E e D4 per le quali in un paio d'anni sono state registrate solo lievi diminuzioni di prezzo.

A 1900-2000 euro di Df ne venderebbero a valanghe, a mio avviso non è l'intento di Nikon: di questo prodotto preferiscono venderne poche ma a prezzo elevato.
Per la vendita di massa Nikon ha le D610 e D800. Alti volumi a prezzo "commerciale". (La D610 subito dopo l'uscita si trova Import a 1450!!!!!!!!)
Il fatto di venderla solo in kit è una strategia per vendere il 50ino che hanno progettato apposta!
Chi spende 3000 euro 150 euro del 50ino li guarda relativamente...E intanto Nikon li vende!
Chi desidera il prodotto e vorrebbe la Df solo corpo, non è che non la compra perchè gli fanno prendere anche un 50ino! Se la vuole la prende e bon!
Io la prenderei solo corpo ma pazienza, quel 50ino non mi cambia la vita. Rimane pur sempre uno dei migliori AF 50mm di Nikon...



non so... il 70-200mm/4 VR era proposto, appena uscito, sui 1.400 euro, ora lo vedo tra 900 e 1000 e forse cala ancora un pochetto.
Era ovvio aspettarsi quel calo...
Sul fronte prezzi, visto che questi non rispecchiano minimamente il contenuto tecnico (altrimenti la D610 dovrebbero venderla a 4.000 euro), quello che conta è solo la legge della domanda e dell'offerta e, soprattutto se c'è concorrenza.
Devo anche dire che a me questa politica "levantina" non piace per nulla...

Mi viene in mente la Suzuki, produce ottime moto, ma all'inizio chiede immancabilmente prezzi troppo alti, la concorrenza (Honda in testa) ne approfitta... e alla fine deve svendere le proprie moto ferme nei magazzini.
Honda invece esce aggressiva con i suoi nuovi modelli, invoglia i clienti e domina il mercato.

La mia moto è una Suzuki, ma lo scooter è diventato Honda wink.gif

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Nov 25 2013, 09:00 PM
DighiPhoto
Messaggio: #1623
Non so, vedo la Df come un qualcosa diversa rispetto al resto del catalogo, caratteristiche tecniche a parte ovviamente.
Tipo il 70-200 f/4 è un comunissimo (buono) zoom, acquistato/acquistabile da chi vuole un tele zoom più luminoso rispetto al 70-300 ma comunque leggero o da chi vuole un 70-200 ma non ci arriva al 2.8 o non lo vuole per il peso.
Comunque si tratta di un obiettivo non annunciato cin 6 video, è questo che voglio dire.

Boh, vedremo...

Io intanto mi sto preparando, e tu Gian lo sa bene! messicano.gif

proteus1
Iscritto
Messaggio: #1624
QUOTE(Matteo Barducci @ Nov 23 2013, 08:01 PM) *
Divertente scrivere queste cose, specialmente sul forum ufficiale Nital.



Non ce l'ho con Nital che rappresenta senz'altro una organizzazione seria. Tuttavia bisogna difendersi dalle tasse e dai prezzi che in Italia sono troppo cari. Quindi rispondo anche a chi sostiene che in USA non risparmierei... non credo che sia così comunque la comprerò ovunque costi di meno e solo body se costerà ancora di meno...
Mi piacerebbe NITAL ma questo desiderio si infrange sul mio portafogli in modo congruo.
Poi posso anche capire che in questo forum ci siano "cultori Nital" e guai a chi la tocca ma ripeto, io non ho nulla contro Nital ma il mercato è il mercato e vado dove costa meno.... e la rete aiuta molto in questo... tutto qui!

Messaggio modificato da proteus1 il Nov 26 2013, 08:44 AM
Savinos
Messaggio: #1625
da Novecento a Garlasco, 2750, nital con 50/18
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Street Photography In India Luca Moi 55 16-10-2004 23:12
Street Photography Con Dsrl Al_fa 26 26-10-2004 01:29
Fine Art Photography Alessandro Battista 8 02-03-2007 11:41
Concert Photography Antonio C. 7 18-10-2004 15:44
Photography Safari TAITA2 6 09-05-2007 16:56
89 Pagine: V  « < 63 64 65 66 67 > »