FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Studio Di Un'inquadratura
Voi cosa fareste ?
Rispondi Nuova Discussione
walter55
Messaggio: #1
Un bel tramonto, un'immagine suggestiva, si scatta, si elabora, e vien fuori questo:

user posted image
walter55
Messaggio: #2
... poi però, a bensarci bene, dico che è meglio questo:

user posted image
walter55
Messaggio: #3
... anzi no... ho cambiato idea... è meglio così:

user posted image
walter55
Messaggio: #4
Oh bhè, son stufo. L'occhio non si ferma e cerca vie di fuga o limiti entro cui fermarsi. Meglio l'orizzonte infinito, o la profondità? Meglio farsi quidare dalle linee o ricomporre dentro se stessi ciò che più interessa e ispira? Il tutto? La parte? Il niente? Bho? Voi che dite?

user posted image

robyt
Messaggio: #5
Anche se ho una predilizione per il formato quadrato, trovo più equilibrata la composizione nella prima.
E spesso accade così perchè, a meno di non pensare preventivamente al taglio che si vorrà dare alla foto, è l'inquadratura che abbiamo visto al momento dello scatto.
L'ordine di preferenza è esattamente quello che hai postato.
Bella foto Pollice.gif (è un trabucco ?)
fenderu
Messaggio: #6
walter mamma mia....quante volte mi sono trovato davanti a questa terribile scelta! laugh.gif

ti dico subito che preferisco la prima...perchè è la prima che ho visto! traducendo:lo scatto è valido già in partenza per cui (in mente mia) ho accettato subito come originaria la prima versione e come interpretazioni derivate le altre due;

per cui decidi da te! sei tu l'autore e tocca a te presentarci la tua visione personale del paesaggio;

detto tra noi, anche se il formato pano è accattivante (ce lo vedo bene sulla prossima home di nital wink.gif ) a me piace la prima versione perchè offre un bel 3/3 di cielo, mare ed elemento di terra; molto bella anche la saturazione del colore;

7/7!

gianluca

Fabio Pianigiani
Messaggio: #7
La panoramica spinta è quella che preferisco.
La prima è un bello scatto ... ma tagliata in modo troppo descrittivo ... non interpreta, non emoziona.
Il formato quadrato, che io uso spesso, in questo caso "spezza" la sensazione del pontile che si allunga nel mare, comprimendo la scena.

La terza ... decisamente la terza interpretazione.

P.S.
Son dubbi che prendono un po tutti wink.gif
dagmenico
Messaggio: #8
Premetto che la foto mi piace molto anche nel formato originale, ma devo dire che concordo con il commento di Kurtz, ed anche io "voto" per il taglio panoramico. Complimenti!
Giorgio Baruffi
Messaggio: #9
vada per il pano... è ancor ala meno "scontata" e comunque la lubhezza del pontile guadagna importanza, mi piace insomma... (senza nulla togliere alle altre due)
gimart
Messaggio: #10
A me piace molto il formato panoramico e quindi senz'altro voto la terza. Anche il formato quadrato, in questo caso, è molto piacevole. Bravo
francesco.p
Messaggio: #11
Bella l'originale, anche se le rocce in basso danno leggermente noia...

La seconda mi sembra "soffocata" e non mi piace troppo il legno sulla sinistra in basso messo in diagonale che va nel "vuoto".

Decisamente meglio la terza, non ci sono elementi che distraggono e mi piace il 50%/50% mare/cielo, inoltre il formato panoramico mette in risalto il pontile conferendo più drammaticità alla scena. smile.gif Pollice.gif
Davide_C
Messaggio: #12
Mi associo ad altri prima di me e ti dico che anche io preferisco la prima.
Gran bella immagine Pollice.gif
Davide.
Nikoname
Messaggio: #13
mi piace molto la terza in un bel formato 12x30 wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
Walter...vedo con piacere che quello della composizione e della revisione in postprod non è un problema che attanaglia solo me!! tongue.gif

Proprio ieri sera stavo rivedendo degli scatti fatti a novembre... e mi son ritrovato con un ottimo scatto (almeno per i miei gusti) scatto iniziale ..che ho "reinterpretato" alla luce di una nuova visione d'insieme.

Tra i 3 tagli da te proposti decisamente il terzo ... anche se anche tu con il primo sei partito già bene. (il taglio quadrato mi piace ma non in queste occasioni).

Per farti capire, mi permetto di inserire i miei due scatti.

Prima (originale dalla macchina)
user posted image

Dopo (postprodotto)
user posted image
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
Se devo dare un parere sulle tre foto postate la mia preferenza va al formato panoramico. Nella prima infatti il soggetto resta troppo centrato e la parte in basso devia l'attenzione. Il formato quadrato che pur amo inquesto caso nonmi convince perchè "chiude" la foto in maniera troppo perentoria dando la sensazione di mancanza di vie di fuga.
Detto questo avrei operato un taglio sulla sinistra anche nella pano per riequilibrare i pesi nella foto.

Tuttavia trovo nello scatto due elementi che a mio modo di vedere sono sbagliati in partenza: Il primo è il punto di ripresa che avrei spostato più indietro e più in basso per dare più spazio ai massi in primo piano, se devono esserci è bene che facciano parte della composizione, così come sono infastidiscono solamente lo sguardo. Il secondo è il taglio netto della parte alta del cancello di legno.

P.S. La pano l'avrei vista così:
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
Il taglio di un'immagine è un'operazione quasi necessaria.

Se non altro per non renderci schiavi dei formati standard dei sensori, pellicole o carte fotografiche.

Occorre, però, tenere conto del fattore psicologico di considerare "più bella" una foto tagliata, solo perché non siamo abituati a vederla con quel taglio, o perché ce la ricordavamo, vista nel mirino della nostra reflex, con la classica proporzione 2/3.

Infatti sono un convinto assertore che il taglio vada fatto mentalmente, almeno a grandi linee, in fase di ripresa.
Se ci si abitua a questo modo di operare, forse non si otterranno foto migliori a tutti i costi, ma l'abitudine al progetto, ci servirà a realizzare foto più meditate.

Nella fattispecie, anch'io preferisco la versione panoramica.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
Io preferisco l'originale, per i seguenti motivi:

E' quella che da più il senso di grandangolo, la fuga prospettica è mantenuta, forse nella versione panoramica è più enfatizzata, ma l'originale la sua forza ce l'ha in basso, dove il mare si infrange tra gli scogli, da un senso migliore delle proporzioni ed è compositivamente più ricca.

In entrambi i tagli manca qualcosa:
nel quadrato, il soggetto non ha respiro, nel panoramico, la mancanza dei flutti e gli scogli da un senso di sospensione piacevole, ma questa sospensione ambienta meno il soggetto.
Fabio_Porcelli
Messaggio: #18
QUOTE(ludofox @ Feb 15 2006, 10:26 AM)
Il taglio di un'immagine è un'operazione quasi necessaria.

Se non altro per non renderci schiavi dei formati standard dei sensori, pellicole o carte fotografiche.

Occorre, però, tenere conto del fattore psicologico di considerare "più bella" una foto tagliata, solo perché non siamo abituati a vederla con quel taglio, o perché ce la ricordavamo, vista nel mirino della nostra reflex, con la classica proporzione 2/3.

Infatti sono un convinto assertore che il taglio vada fatto mentalmente, almeno a grandi linee, in fase di ripresa.
Se ci si abitua a questo modo di operare, forse non si otterranno foto migliori a tutti i costi, ma l'abitudine al progetto, ci servirà a realizzare foto più meditate.

Nella fattispecie, anch'io preferisco la versione panoramica.
*


Concordo con ludovico, del resto è difficile non farlo.
Preferisco il formto panoramico perchè lo sguardo segue più attentamente il pontile fino all'orizzonte e li si ferma. Mi sembra più equilibrata.
Ma sono solo gusti.
Franco_
Messaggio: #19
A me disturba la parte sinistra della foto, che rende l'immagine completamente sbilanciata verso destra. Sotto c'è la mia proposta, dove aumenta la sensazione di essere "dentro" la scena. Certamente qualche schizzo d'acqua in più avrebbe giovato. Non mi convince però il formato che esce dal taglio hmmm.gif
Che ne pensate ?



user posted image


Knight
Nikonista
Messaggio: #20
Anche per me la terza.

Trovo che il formato panoramico esalti le linee di fuga verso l'orizzonte e la mancanza di un riferimento da cui partire (gli scogli) suggerisca l'idea di un pontile ancora più lungo.

Bella foto, complimenti!

Fabrizio
sfinge
Messaggio: #21
ciao.
......... la prima sicuramente...........
per il semplice motivo che ho scattato quella !
La pp successiva me la concedo solamente per piccoli aggiustamenti che non snaturano però la mia visione iniziale.
( la conversione al digitale per il mio modo di fotografare è moooolto più lenta del previsto ..... e infatti la d200 non mi " parla " più )

............ vendesi d200 ancora imballata Nital .............
laugh.gif laugh.gif laugh.gif
.... scherzo!

Luca
_ROY_
Messaggio: #22

Dipende cosa ci metti a fianco a questa foto....

o se è fine a se stessa da cosa vuoi comunicare....
francesco.p
Messaggio: #23
Oltre al crop io proporrei anche una bella riflessione verticale e magari un BN... smile.gif

Ecco le mie interpretazioni:

Riflessa
user posted image

Riflessa + BN
user posted image

Cosa ne pensate ?
click69
Messaggio: #24
L'interpretazione di Francesco.p mi piace . Forse perchè essendo abituati a leggere da sx verso dx e trovando maggior "peso" della foro proprio a sx abbiamo una visione del tutto più equilibrata, mi piace di più anche in b/w.

Carmine
Franco_
Messaggio: #25
QUOTE(click69 @ Feb 15 2006, 06:15 PM)
L'interpretazione di Francesco.p mi piace . Forse perchè essendo abituati a leggere da sx verso dx e trovando maggior "peso" della foro proprio a sx abbiamo una visione del tutto più equilibrata, mi piace di più anche in b/w.

Carmine
*



La proposta di Francesco è interessante, proprio per quello che dici tu Carmine (anche se presso i popoli semiti l'idea non funzionerebbe rolleyes.gif ), ma mi chiedo: è "lecito" capovolgere la realtà ? Qui non si tratta di una composizione in studio ...
Personalmente non mi piacciono questi "trucchi", ma ciascuno è libero di fare come meglio crede.

Messaggio modificato da Franco_ il Feb 15 2006, 07:47 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >