FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Dubbio
18-70 + 70-300VR oppure 18-200VR??
Rispondi Nuova Discussione
Vinicio
Messaggio: #1
Dopo aver letto parecchio su questo forum mi pongo una domanda; dovendo estendere la focale della mia D50 con 18-70 è meglio acquistare il nuovo 70-300VR oppure permutare il 18-70 con il 18-200VR?? hmmm.gif Saluti e buone foto, Vinicio
giannizadra
Messaggio: #2
Non ho ancora provato il 70-300 VR.
Ma la mia filosofia sugli zoom è: nel dubbio, scegliere i "pezzi" con la minore escursione focale.
Tendenzialmente, propenderei per l'accoppiata.
Giallo
Messaggio: #3
Preferisci la comodità o la qualità?

Penso che - grossomodo - la scelta sia quella, anche se il 18-200 risulta ottimo in relazione alla propria fortissima escursione, ed anche se l'altra coppia non è comunque ai vertici qualitativi della produzione Nikon, purtroppo appannaggio di ben più alti budget.

Dato che sostanzialmente il VR è maggiormente utile sulle focali lunghe, e dato che di solito non si acquista una DSLR per usare poi un solo obiettivo, io sarei per la soluzione 18-70+70-300VR.

Spendi meno (il 18-70 ce l'hai già) ed hai maggior qualità ed escursione focale.

smile.gif
Vinicio
Messaggio: #4
OK mi sembra che per gli zoom la regola sia quella del "non più di 4X", però, come leggo nel forum, chi ha il 18-200VR è entusiasta....
Giallo
Messaggio: #5
QUOTE(Vinicio @ Dec 5 2006, 12:15 PM) *

OK mi sembra che per gli zoom la regola sia quella del "non più di 4X", però, come leggo nel forum, chi ha il 18-200VR è entusiasta....


No.
Se la regola fosse quella, Nikon e gli altri produrrebbero soltanto ottiche fisse e zoom fino a 4X di escursione.

La regola è quella di quanto sei disposto ad accontentarti per entusiasmarti.

Buona luce

smile.gif
Vinicio
Messaggio: #6
...vediamo come và il 70-300 VR....poi decidiamo. Saluti e a risentirci quando la Nikon metterà in commercio questo zoom biggrin.gif
Giallo
Messaggio: #7
QUOTE(Vinicio @ Dec 5 2006, 12:32 PM) *

...vediamo come và il 70-300 VR....poi decidiamo. Saluti e a risentirci quando la Nikon metterà in commercio questo zoom biggrin.gif


E' già in commercio.
smile.gif
reefaddict
Messaggio: #8
Per quello che ho potuto toccare con mano (provato il 18-200 e per breve tempo il 70-300VR, conosco invece bene il 18-70) faresti una discreta fatica a vedere le differenze, che pure ci sono e sono a favore della "coppia".

Le vere differenze, come dice giallo, sono su tutt'altra fascia di prezzo (17-55 più 70-200VR ad es.)

Il 70-300VR sembra costruttivamente fatto meglio, più solido ed ingombrante del 18-200, ma sono "impressioni". Inoltre arriva a 300mm e con f/5.6 quindi è pure un pelo più luminoso a parita di focale. Lo sfocato è anche migliore di quello che l'apertura lascia pensare.

Se non ti piace cambiare lenti e vuoi fare turismo "leggero" prendi il 18-200VR, se vuoi un po' di qualità in più (ma non un "salto") e pensi che ogni tanto uscirai solo con il 18-70, prendi il 70-300VR, risparmi soldi e lo abbandoni a casa quando non lo vuoi portare dietro.
joshid
Messaggio: #9
QUOTE(reefaddict @ Dec 5 2006, 01:02 PM) *

Per quello che ho potuto toccare con mano (provato il 18-200 e per breve tempo il 70-300VR, conosco invece bene il 18-70) faresti una discreta fatica a vedere le differenze, che pure ci sono e sono a favore della "coppia".

Le vere differenze, come dice giallo, sono su tutt'altra fascia di prezzo (17-55 più 70-200VR ad es.)

Il 70-300VR sembra costruttivamente fatto meglio, più solido ed ingombrante del 18-200, ma sono "impressioni". Inoltre arriva a 300mm e con f/5.6 quindi è pure un pelo più luminoso a parita di focale. Lo sfocato è anche migliore di quello che l'apertura lascia pensare.

Se non ti piace cambiare lenti e vuoi fare turismo "leggero" prendi il 18-200VR, se vuoi un po' di qualità in più (ma non un "salto") e pensi che ogni tanto uscirai solo con il 18-70, prendi il 70-300VR, risparmi soldi e lo abbandoni a casa quando non lo vuoi portare dietro.



Infatti. Anche io mi trovo con il 17-70 Sigma e volevo cambiare il 55-200 DX con il 70-300VR e sicuramente farò così. Però il pensierino al 18-200VR ce l'ho fatto e sta ancora lì, non tra le priorità, ma vorrei prenderlo non altro credo sia ottimo, almeno x le mie esigenze, per fare turismo "leggero".
(Questa estate, colpa anche della borsa sbagliata - Lowepro monospalla blink.gif - mi sono distrutto la schiena...ma questo è un altro discorso sorry x l'OT. tongue.gif).


Comunque come già suggerito io prenderei il 70-300VR facendo l'accoppiata.

Un saluto,
daniele.

Messaggio modificato da joshi_d il Dec 5 2006, 01:31 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio