FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Paraluce A Petalo
Rispondi Nuova Discussione
ViTuCCHio
Messaggio: #1
Buona sera a tutti essendo un neofita volevo chiedervi a cosa servono i paraluce a petalo?

CIAO E GRAZIE
fred94
Messaggio: #2
principalmente si usano con il grandangolo...

federico
ViTuCCHio
Messaggio: #3
Diciamo che questo grosso modo lo sapevo, potresti essere piu preciso sulla sua funzione, a cosa serve?
_Simone_
Messaggio: #4
il paraluce serve a proteggere la lente dalla luce radente che potrebbe creare fastidiosi riflessi
e a proteggere quanto basta da colpi in condizioni normali
la forma a petalo credo che serva solo a evitare che il paraluce invada la foto

Messaggio modificato da _Simone_ il Dec 13 2006, 07:24 PM
fred94
Messaggio: #5
QUOTE(_Simone_ @ Dec 13 2006, 07:23 PM) *

il paraluce serve a proteggere la lente dalla luce radente che potrebbe creare fastidiosi riflessi
e a proteggere quanto basta da colpi in condizioni normali
la forma a petalo credo che serva solo a evitare che il paraluce invada la foto



esattamente come dice simone..
Per quanto riguarda le forme ti allego foto...


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Simone Cesana
Messaggio: #6
e di solito il tipo a petalo viene usato negli zoom, per variare l'effetto che avrà il paraluce con il variare della lunghezza focale!

ciao
simone cesana
ViTuCCHio
Messaggio: #7
grazie.gif

Siete stati davvero molto gentili, ora ho capito tutto.
Quindi prossimo acquisto paraluce a petalo per lo zoom 18-55 del kit.

Grazie ancora e buona serata.
lhawy
Messaggio: #8
e aggiungo che l'ho trovato molto utile in caso di pioggia (non alluvione alla "arca di noè") per proteggere la lente dalle fastidiose goccioline che si poggerebbero sopra rendendo inutilizzabile la foto Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
Ciao, sposto la discussione nella sezione "Obiettivi", che mi sembra più pertinente.

Un saluto.
gandalef
Messaggio: #10
QUOTE(ViTuCCHio @ Dec 13 2006, 10:32 PM) *

Quindi prossimo acquisto paraluce a petalo per lo zoom 18-55 del kit.


ogni ottica ha il suo paraluce. Dovresti acquistare quello che viene indicato per quell'ottica. Magari un paraluce a petalo funzionerà correttamente non creando vignettatura sulle foto o addirittura invadendo la foto in casi estremi, ma può anche darsi che non adempirà al suo compito cioè proteggere la lente da raggi di luce radente.

Gandy
Giallo
Messaggio: #11
QUOTE(Simone Cesana @ Dec 13 2006, 07:45 PM) *

e di solito il tipo a petalo viene usato negli zoom, per variare l'effetto che avrà il paraluce con il variare della lunghezza focale!


No.
Zoom o focali fisse non c'entrano nulla: entrambe si avvantaggiano del paraluce a corolla.
Il paraluce a petalo, o a corolla che dir si voglia, serve per dare la massima copertura possibile fino ai bordi estremi senza causare vignettature, ossia, "rientrando" in corrispondenza degli angoli del formato, dove l'angolo di copertura del formato arriva fino alla diagonale, ed "avanzando" in corrispondenza dei lati orizzontali e verticali, dove l'angolo di copertura è rispettivamente sempre più ridotto. Basti pensare al fatto che l'angolo di copertura di un obiettivo è espresso sulla diagonale del formato, ma logicamente è più ridotto in corrispondenza dei lati sinistro e destro, ed ancor più dei lati superiore ed inferiore: sicchè il paraluce a corolla sarà gradualmente più corto in corrisponenza degli angoli, un po' più lungo a coprire i lati dx e sx, e ancora un po' più lungo per i lati superiore ed inferiore.

L'inconveniente è che - per ragioni che spero ora siano ovvie - non possono essere impiegati negli obiettivi in cui il punto di attacco del paraluce ruota durante la focheggiatura o la zoomata, casi nei quali è d'obbligo l'utilizzo di un normale paraluce conico.

Buona luce.

smile.gif

Messaggio modificato da Giallo il Dec 14 2006, 12:59 PM
Simone Cesana
Messaggio: #12
QUOTE(Giallo @ Dec 14 2006, 12:11 PM) *

No.


Buona luce.

smile.gif


ho scritto di solito!!

ed effettivamente se vedi in catalogo, sono maggiori le ottiche zoom dotate di paraluce a petalo di quelle fisse che ne sono dotate...

ciao
simone cesana
giannizadra
Messaggio: #13
Il paraluce a petalo è concepito per offrire una protezione maggiore di quello tradizionale sui lati del rettangolo d'immagine.
Infatti è molto esteso sul lato lungo, un po' meno sul lato corto (ma sempre più di quello circolare) ed è svasato agli angoli, dove il fotogramma coincide col cerchio d'immagine.

E' stato dapprima introdotto sugli zoom, in quanto penalizzati dal fatto che il paraluce deve essere forzatamente studiato per la focale più corta consentita, ma si va estendendo anche ai nuovi "fissi".
Ce l'ha, per esempio, il 105 VR Micro.
VampirSergio
Messaggio: #14
Aggiungo che per quanto riguarda il 18-55 fa parte degli obbiettivi in cui il punto di attacco ruota quindi non va bene il paraluce a petalo...ViTuCCHio, non lo aquistare! wink.gif
Lucabeer
Messaggio: #15
QUOTE(Simone Cesana @ Dec 14 2006, 07:13 PM) *

ed effettivamente se vedi in catalogo, sono maggiori le ottiche zoom dotate di paraluce a petalo di quelle fisse che ne sono dotate...



Principalmente per un motivo: che molte ottiche fisse (beh, quasi tutte) del catalogo Nikon sono vecchiotte (per quanto ottime), e risalgono a un periodo in cui ancora non andava in voga questo trucchetto per ottimizzare la resa del paraluce. Molti degli zoom attualmente a catalogo sono temporalmente successivi, come introduzione sul mercato, ai fissi... e quindi di conseguenza beneficiano dell'esperienza sul campo e offrono paraluce a petalo.


Giallo
Messaggio: #16
QUOTE(Simone Cesana @ Dec 14 2006, 07:13 PM) *

ho scritto di solito!!

ed effettivamente se vedi in catalogo,


Ciao Simone.
Se comprendi le ragioni dell'esistenza del paraluce a petalo, il resto (zoom, fissi) diventa irrilevante ed accidentale.
Un rettangolo (quello del formato) è sempre un rettangolo, sia che tu inquadri con uno zoom o con una focale fissa.

Nella risposta ad una domanda tecnica occorre dare ragioni tecniche, non statistiche.

Il paraluce a petalo è più efficace di quello conico, sia sugli zoom che sulle focali fisse; quello conico è d'obbligo ancor oggi per
1) obiettivi con barilotto-innesto frontale rotante in focheggiatura od in zoomata
2) obiettivi con paraluce incorporato

Buona luce.

wink.gif

Messaggio modificato da Giallo il Dec 15 2006, 08:35 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio