FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
P-2000 Epson
Quaalche dritta?
Rispondi Nuova Discussione
F.Giuffra
Messaggio: #1
Cari amici,
anche se ho già l’Argosy ho pensato di prendere pure il P-2000 epson. Intanto perché è sempre meglio avere due copie prima di formattare la scheda e fare altre foto quando si è fuori casa, almeno se un disco dovesse guastarsi il lavoro non andrebbe perso.

Poi perché è impressionante l’idea di avere un monitor Vga su una superficie di 3,8 pollici, praticamente si può evitare di stampare le foto per mostrarle in anteprima agli amici al bar o in palestra.

E poi dovrebbe essere comodo poter vedere dei filmati in alta qualità con un oggetto tascabile, ma non riesco a capire come li devo convertire e con cosa per poterli ammirare. Qualcuno ha dei suggerimenti da dare?

E già che ci siamo, che differenza c’è tra le cartelle e gli album?

grazie.gif
IgorDR
Messaggio: #2
Anche io mi porto 2 storage quando viaggio, ma per evitare di passare il tempo a copiare le CF prima in uno storage e poi nell'altro, ho trovato una soluzione alternativa: come secondo storage uso il Magnex Pocket Data Storage che non ha slot per le CF, ma è capace di funzionare sia in modalità host che slave. Cioè praticamente ciuccia tutto quello che gli viene collegato via USB, sia direttamente dalla fotocamera, ma cosa più importante da un altro storage device.
Questo mi permette di scaricare le CF solo sul primo storage e poi periodicamente collegarlo al Magnex e fare una copia dello storage intero.
Non so se sono stato chiaro... huh.gif
marco86
Messaggio: #3
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 24 2006, 01:56 PM) *

Poi perché è impressionante l’idea di avere un monitor Vga su una superficie di 3,8 pollici, praticamente si può evitare di stampare le foto per mostrarle in anteprima agli amici al bar o in palestra.


Se scatti solo in NEF devo dire che il P2000 non ha una resa eccezionale in riproduzione...i file NEF vengono visualizzati con una pesante compressione nelle zone di colore uniforme (tipo i cieli) dove si vede una fastidiosissima quadrettatura che potrebbe non farle apprezzare agli amici al bar (dipende quanto sono pignoli gli amici tongue.gif ), inoltre perdi la possibilità di zoomare...se invece scatti NEF+jpeg o jpeg e basta la qualità del jpg visualizzato è di gran lunga superiore e mantieni la possibilità di zoomare la foto (credo che sia per come estrae l'anteprima jpg dai file NEF a creare questa caduta di qualità...)

QUOTE(F.Giuffra @ Aug 24 2006, 01:56 PM) *

E poi dovrebbe essere comodo poter vedere dei filmati in alta qualità con un oggetto tascabile, ma non riesco a capire come li devo convertire e con cosa per poterli ammirare. Qualcuno ha dei suggerimenti da dare?


I filmati si vedono molto bene e i formati supportati sono .AVI, .MOV o .MP4, cioè il 90% per diffusione degli standard attuali. Quindi nella maggior parte dei casi basta portare il file nella memoria del lettore e selezionarlo come se fosse una fotografia da visualizzare.
Se invece usi altri formati video, ci sono miriadi di programmi che convertono i file, dai software gratuiti reperibili in rete ad altri molto costosi...per dirne uno il pacchetto NERO 7 contiene degli utili convertitori oltre al software di masterizzazione.


QUOTE(F.Giuffra @ Aug 24 2006, 01:56 PM) *

E già che ci siamo, che differenza c’è tra le cartelle e gli album?


Una cartella si crea tutte le volte che trasferisci una scheda di memoria in modo che ad ogni scheda viene abbinata una precisa cartella, mentre un album ti da la possibilità di inserire le foto e i filmati presenti in varie cartelle in modo da potervi accedere successivamente da un unico ambiente senza dover rimbalzare ogni volta tra le varie cartelle. E' molto utile se vuoi preparare degli slide show (che possono anche essere corredati di sottofondo musicale e vari effetti di dissolvenza direttamente nel P2000) da far vedere magari su una televisione o un proiettore grazie all'apposito cavo di collegamento (così amici e parenti sono contenti e vedono le foto subito senza aspettare la post produzione e la stampa wink.gif ).

Spero di essere stato utile

Marco
F.Giuffra
Messaggio: #4
QUOTE(marco86 @ Aug 24 2006, 03:43 PM) *

I filmati si vedono molto bene e i formati supportati sono .AVI, .MOV o .MP4, cioè il 90% per diffusione degli standard attuali. Quindi nella maggior parte dei casi basta portare il file nella memoria del lettore e selezionarlo come se fosse una fotografia da visualizzare.

Ma .avi è una famiglia di codec diversi, ne ho provato qualcuno a caso ma me lo ha rifiutato, magari ho sbagliato qualcosa...
QUOTE(marco86 @ Aug 24 2006, 03:43 PM) *


Una cartella si crea tutte le volte che trasferisci una scheda di memoria in modo che ad ogni scheda viene abbinata una precisa cartella, mentre un album ti da la possibilità di inserire le foto e i filmati presenti in varie cartelle in modo da potervi accedere successivamente da un unico ambiente senza dover rimbalzare ogni volta tra le varie cartelle. E' molto utile se vuoi preparare degli slide show (che possono anche essere corredati di sottofondo musicale e vari effetti di dissolvenza direttamente nel P2000) da far vedere magari su una televisione o un proiettore grazie all'apposito cavo di collegamento (così amici e parenti sono contenti e vedono le foto subito senza aspettare la post produzione e la stampa wink.gif ).

Ma allora quando copio foto o cartelle in un album lui copia solo un collegamento o fa una pesante copia di tuti i file? Perchè allora in pratica è una cartella come una altra senza alcuna differenza...
marco86
Messaggio: #5
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 24 2006, 05:09 PM) *

Ma .avi è una famiglia di codec diversi, ne ho provato qualcuno a caso ma me lo ha rifiutato, magari ho sbagliato qualcosa...


Effettivamente hai ragione...allora, per essere più preciso il P2000 supporta:
AVI con codifica video Mpeg4(simple profile) e audio AAC o MP3 con risoluzione minima 160x112 e massima 640x480 (velocità dati max 2,5Mbps) oppure con video motion-jpeg e audio ALaw,uLaw e PCM alla stessa risoluzione (velocità dati 3Mbps);
MOV con le stesse specifiche AVI fatta eccezione per il formato MP3 che non è supportato;
MP4 solo video Mpeg4(simple profile) e audio AAC alle medesime risoluzioni;
ASF con video Mpeg4 e audio ADCPM ancora una volta con le stesse risoluzioni

In ogni caso non sono visualizzabili file con dimensioni superiori a 2GB

I formati WMV(il formato di windows media player), l'Mpeg1/2 e DVD-video non sono supportati

Se ad esempio hai anche una compatta che fa i filmati e scarichi la sua scheda di memoria sul P2000, puoi visualizzare i video fatti...e cmq ci sono veramente molti programmi per convertire i file video nel codec preferito

QUOTE(F.Giuffra @ Aug 24 2006, 05:09 PM) *

Ma allora quando copio foto o cartelle in un album lui copia solo un collegamento o fa una pesante copia di tuti i file? Perchè allora in pratica è una cartella come una altra senza alcuna differenza...


Da quel poco che ho provato (non uso infatti gli album) sembra che copi i file in una nuova cartella (rinominandoli tra l'altro con la sigla EPVxxxx)
Di fatto gli album sono cartelle come le altre salvate, però, separatamente dalle cartelle create per scaricare le memory card e sono l'unico modo per visualizzare slide show di file selezionati da varie cartelle senza passare per un computer (non esiste la funzione sposta, solo la funzione copia su scheda di memoria)

Marco
F.Giuffra
Messaggio: #6
Non c'è qualche anima pia che ci faccia un piccolo tutorial su come trasferire i nostri dvd e vederli sul P-2000?

grazie.gif
LucaPhotos
Messaggio: #7
Io ho il 4000 ma lo uso solo in viaggio per scaricare lr Cf, ....mi spiace

ciao Luca


http://www.trekearth.com/members/LucaManca/photos/

http://www.treknature.com/members/LucaManca/photos/

http://www.treklens.com/members/LucaManca/photos/

http://www.photo.net/photodb/member-photos...305&include=all


IXO
Messaggio: #8
Ciao ragazzi non voglio fare il bastian contrario ma guardate in www.jobo.com andate sul "Giga Vu Pro"
e stato premiato dalla Tipa 2006 ottima qualita´ nel monitor le foto in REW ci puoi zummare a quant´altro
F.Giuffra
Messaggio: #9
Scusate ancora, ma qualcuno è riuscito a trovare un codec con cui convertire unfilmato e vederlo nel P-2000?

E qualcuno è riuscito a capire che vantaggio c'è a tenere le foto in una cartella o a metterle in un album? Io non trovo alcuna differenza, se le copio in un album le foto pesano uguale all'originale...
Falcon58
Messaggio: #10
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 30 2006, 10:55 AM) *

Scusate ancora, ma qualcuno è riuscito a trovare un codec con cui convertire unfilmato e vederlo nel P-2000?

E qualcuno è riuscito a capire che vantaggio c'è a tenere le foto in una cartella o a metterle in un album? Io non trovo alcuna differenza, se le copio in un album le foto pesano uguale all'originale...


Io uso Pocket DVD Studio e non ho nessun problema; prova a guardare qui.

Per quanto riguarda gli album, dipende da come ti risulta più comodo, se lo vuoi avere gia preparato lo devi creare partendo dalla cartella in cui hai messo le foto, altrimenti puoi fare tranquillamente lo slide show direttamente dalla cartella stessa.

Ciao

Luciano
peppino25
Messaggio: #11
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 30 2006, 10:55 AM) *

Scusate ancora, ma qualcuno è riuscito a trovare un codec con cui convertire unfilmato e vederlo nel P-2000?


Non possiedo il P-2000, però ho visto che con CloneDVD mobile puoi convertire i dvd in parecchi formati tra cui "Epson P-2000/P-4000".

Ciao
F.Giuffra
Messaggio: #12
QUOTE(peppino25 @ Aug 31 2006, 10:52 AM) *

Non possiedo il P-2000, però ho visto che con CloneDVD mobile puoi convertire i dvd in parecchi formati tra cui "Epson P-2000/P-4000".

Grazie, grandissima goduria, adesso vedo pure i filmati. Quando andrò da qualche parte mi vedrò i miei film, e poi li cancellerò per fare spazio alle foto che farò.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ho visto con piacere che anche altre ditte stanno facendo oggetti simili, un pochino di concorrenza stimola a fare sempre il massimo. Io ho preferito affidarmi ad una ditta di chiara fama, che garantisca un certo supporto anche ai formati delle macchine Nikon future, se Epson è supportata da Nital (e dal suo utile forum) un motivo ci sarà.

A proposito, volevo chiedere ancora una cosa. Ho visto che bisogna comprare un cavo video, deve avere pure l'audio o questo va preso dalla presa cuffia?

Ancora grazie.gif
lucaoms
Messaggio: #13
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 30 2006, 10:55 AM) *

Scusate ancora, ma qualcuno è riuscito a trovare un codec con cui convertire unfilmato e vederlo nel P-2000?

E qualcuno è riuscito a capire che vantaggio c'è a tenere le foto in una cartella o a metterle in un album? Io non trovo alcuna differenza, se le copio in un album le foto pesano uguale all'originale...

certo che pesano uguale e ci mancherebbe pure....
il vantaggio dell'album è logistico, quando fai un album gli dai il nome che vuoi, gli metti il preview che vuoi e ti rimane salvato negli album , mentre quando salvi nella cartella da scheda ti riporta solo una data quindi quando sei con gli amici al bar che fai ti ricordi tutte le date per sapere quali foto vedere? e poi sai che cancellarli per sbaglio nell'album è decisamente piu difficile mentre se lo lasci in dati salvati magari quando vuoi cancellare una cartella ti sbagli ecancelli l'altra data.
ciao
luca
F.Giuffra
Messaggio: #14
Con virtualdub sto riuscendo a convertire in divx i miei filmati...
Simone 6
Messaggio: #15
Ciao Giffra ti posso solo riportare la mia esperienza negatiza del p2000 ,ero in Messico e il p2000 si è guastato non mi fa entrare nella home, l'ho sempre tenuto come l'oro e ora non so neanche se le foto che ho trasferito sopra saranno recuperabili o no, io non ricomprerò più epson avevo già fatto una croce per le stampanti e adesso toccherà anche per gli storage.......... AUGURI.......... cerotto.gif mad.gif
F.Giuffra
Messaggio: #16
Sono andato via e ho cercato di vedere i dvd convertiti con CloneDVD mobile, ma dopo poco la visione del film si dissociava dall`audio che arrivava dopo.

Non credo che sia stato convertito male, perche` se rilanciavo da capo e acceleravo sino al punto dove avevo interrotto audio e video per un po` ricominciavano ad andare insieme, ma solo per un poco.

Qualcuno ha qualche idea su come agganciare visione e ascolto, che altrimenti risultano inutilizzabili?

grazie.gif
F.Giuffra
Messaggio: #17
Credo di aver capito perchè il video mi va più veloce, clone dvd mobile mi salva in ntsc, quindi 30 frame al secondo invece di 25, quindi dopo poco l'audio rallenta e il tutto diviene inutilizzabile.

Qualcuno è riuscito a trovare il modo per dire al programma o al Epson di andare ai giusti frame-secs?

grazie.gif
vvtyise@tin.it
Messaggio: #18
non ho ancora il P 2000 o qualcosa di analogo.

mi dite gentilmente se il seguente flusso è corretto e possibile con il P 2000:

- dalla scheda al P 2000

- dal P 2000 al pc.

Grazie e saluti.

Toni
Fedro
Messaggio: #19
è sia corretto che possibile!
vvtyise@tin.it
Messaggio: #20
QUOTE(Fedro @ Sep 16 2006, 09:26 AM) *

è sia corretto che possibile!


ti ringrazio. Pensi anche che sia il modo migliore per non spendere troppo in schede?
Falcon58
Messaggio: #21
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Sep 16 2006, 12:38 PM) *

ti ringrazio. Pensi anche che sia il modo migliore per non spendere troppo in schede?


Direi proprio di si; fai un po' di conti di quanto ti servirebbe per comprare il corrispettivo di capacità del P2000 in schede wink.gif

Ciao

Luciano
F.Giuffra
Messaggio: #22
È possibile far truccare l`Argosy o l`Epson con un ardisco più grasso?

E magari con una batteria piu` duratura?

Messaggio modificato da F.Giuffra il Sep 16 2006, 12:20 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio