FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Illazioni D3: Aiutatemi A Fare Due Conti
Tanto per parlare
Rispondi Nuova Discussione
F.Giuffra
Messaggio: #1
Sicuramente a breve uscirà un annuncio ufficiale sulla nuova ammiraglia, che dovrebbe andare oltre alle aspettative degli utenti. Immaginiamo che le voci che girano siano vere, che sia una quasi FF con un sensore un solo decimo più piccolo della pellicola.
Oltre al costo della macchina in pratica si dovranno cambiare pure gli obiettivi più corti per poter sfruttare la maggior risoluzione di 18 Mpix e rotti. Quanto varrà tra qualche mese una D2x usata? hmmm.gif

In realtà si potranno continuare ad usare in modalità crop, ci vorrebbe qualche “matemago” del forum per calcolarlo con precisione, ma credo croppando con una ottica dx oltre 18 mPix si dovrebbe continuare a fare panorami con almeno la stessa risoluzione di una D2x. Quindi potrei aspettare a cambiare il 10,5 dx fisheye e il 12-24dx, anche perché se non escono nuove lenti non saprei con cosa sostituirli. Stesso discorso per il 17-55dx, invece di sostituirlo con un 28-70 potrei aspettare una nuova versione, magari con il nuovo VrIII, il nano trattamento anti riflesso, una escursione 3x, ecc.

I tele in teoria perdono la loro lunghezza maggiorata dal dx, in pratica no. È vero che prima un 100 mm diventava un 150 nel dx, ora diventerà un 110, ma avrà una risoluzione maggiore. Quindi, analogamente ai wide, potremo sempre croppare in macchina o dopo con Capture e ottenere una foto più piccola ma che comunque avrà una risoluzione paragonabile a quella che avevamo prima con una D2, con in più il vantaggio che in post produzione potremo scegliere di tagliare quanto e quello che vorremo, e non necessariamente al centro.

hmmm.gif
_Simone_
Messaggio: #2
fabrizio! anche tu no ! mi deludi... smile.gif
tosk
Messaggio: #3
Scusate la domanda, quando vedo queste discussioni io mi chiedo "ma è proprio un reato tenersi la d2x"? Almeno per un po'?
maxiclimb
Messaggio: #4
Tutta questa "ansia da prestazione" non riesco proprio a comprenderla. hmmm.gif

Fabrizio, hai un'attrezzatura che quasi tutti noi non potremo permetterci nemmeno in una vita di risparmi, pensi davvero che non ti basti?
Capisco perfettamente la gratificazione personale di un nuovo giocattolino, ma oltre un certo limite...mi pare un'esagerazione, soprattutto considerate le reali esigenze fotografiche di un semplice appassionato.
Sarà che ritengo sempre molto più importante il fotografo della fotocamera, ma questa storia della D3 sta sinceramente cominciando a stufarmi.
E sia ben chiaro che non è una critica rivolta a te in particolare, che considero persona simpaticissima e disponibile, ma a tutti quelli che pensano di migliorare le loro foto solo cambiando fotocamera.
Mi dispiace deludervi, ma non funziona così. smile.gif
Wilmosh
Messaggio: #5
Eppure pare un annuncio sia previsto per fine giugno, ultima settimana per capirci.
Capisco che la fotografia non abbia nulla a che fare con la tecnica e che nuove macchine fotografiche non significano nulla ai fini della "vera" fotografia, tuttavia ho la sgradevole impressione che ci sia una certa reticenza nel parlare di futuri prodotti Nikon.

In particolare dagli utenti "così navigati da essere oltre".
Le argomentazioni sono sempre le stesse:
"se esce la nuova reflex tanto la vecchia funziona uguale no?"
Sugli obiettivi peggio ancora come discorsi, sembra che non abbiamo nessun "buco" nei corredi, poi quando uscirà un 50ino AFS tutti a dire "ahhh serviva proprio!"
Che non è un atteggiamento molto simpatico, in fondo siamo nel Bar, no?
E poi magari sono gli stessi che compreranno per prima la fantomatica D3 quando uscirà.
smile.gif
stb-5000
Messaggio: #6
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 14 2007, 09:12 AM) *

Quindi potrei aspettare a cambiare il 10,5 dx fisheye e il 12-24dx, anche perché se non escono nuove lenti non saprei con cosa sostituirli.

il 12-24dx ha un angolo di campo equivalente a un 18-36 che ha lo stesso angolo di campo del 17-35 già in produzione e pure più luminoso
stesso discorso per il 10.5dx esiste già il 16mm con analoghe caratteristiche

non preoccuparti le ottiche per la D3 esistono già e coprono tutte le lunghezze focali, tranqullo fabrizio la puoi ordinare subito laugh.gif laugh.gif laugh.gif
PAS
Messaggio: #7
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 14 2007, 09:12 AM) *

....
Quanto varrà tra qualche mese una D2x usata? hmmm.gif
..



Sicuramente molto poco!
Anzi ce le tiranno dietro per sgomberare i magazzini.

Già si mormora di un 3x2 e di incentivi alla rottamazione nella prossima finanziaria.

Chi vuole disfarsene a prezzo di rottame, mi contatti pure in MP che sarà lieto di aiutarlo nello smaltimento.
texano.gif

Messaggio modificato da PAS il Jun 14 2007, 08:51 AM
Lucabeer
Messaggio: #8
QUOTE(PAS @ Jun 14 2007, 09:51 AM) *

Sicuramente molto poco!
Anzi ce le tiranno dietro per sgomberare i magazzini.


Un po' la cosa mi preoccupa... La D2Xs è robusta, pesante: non vorrei farmi male quando me ne tireranno addosso una manciata... biggrin.gif

Mi dovrò attrezzare un retino da farfalle robusto per acchiapparle al volo? smile.gif
buzz
Staff
Messaggio: #9
QUOTE(tosk @ Jun 14 2007, 09:24 AM) *

Scusate la domanda, quando vedo queste discussioni io mi chiedo "ma è proprio un reato tenersi la d2x"? Almeno per un po'?


Ma come? esce il nuovo modello e tu non lo cambi?
Ma allora sei un barbone! smile.gif

In effetti ti do ragione al 100%
Pensa che conosco fotografi che usano ancora la D1x e fanno ottime foto.
Paolo66
Messaggio: #10
Tutta questa cosa comincia a piacermi....



Mi siederò sulla riva ed aspetterò che passi il fiume di D2, 17-55dx e 12-24dx buttati.......ma galleggeranno? biggrin.gif

Messaggio modificato da Paolo66 il Jun 14 2007, 09:08 AM
maxiclimb
Messaggio: #11
QUOTE(castellanza@yahoo.it @ Jun 14 2007, 09:41 AM) *

Eppure pare un annuncio sia previsto per fine giugno, ultima settimana per capirci.
Capisco che la fotografia non abbia nulla a che fare con la tecnica e che nuove macchine fotografiche non significano nulla ai fini della "vera" fotografia, tuttavia ho la sgradevole impressione che ci sia una certa reticenza nel parlare di futuri prodotti Nikon.

In particolare dagli utenti "così navigati da essere oltre".
Le argomentazioni sono sempre le stesse:
"se esce la nuova reflex tanto la vecchia funziona uguale no?"
Sugli obiettivi peggio ancora come discorsi, sembra che non abbiamo nessun "buco" nei corredi, poi quando uscirà un 50ino AFS tutti a dire "ahhh serviva proprio!"
Che non è un atteggiamento molto simpatico, in fondo siamo nel Bar, no?
E poi magari sono gli stessi che compreranno per prima la fantomatica D3 quando uscirà.
smile.gif


Guarda, lungi da me ogni snobismo intellettuale, anche perchè non ho navigato abbastanza da essere oltre a niente e nessuno. smile.gif
Anzi, sono curioso, come tutti, di sapere come saranno le nuove reflex, ci mancherebbe.
Ma è l'idea che, appena esce una macchina nuova, non si possa fare a meno di sostituire immediatamente quella vecchia, e già che ci siamo anche qualche ottica, che francamente trovo incomprensibile.
Se qualcuno è realmente limitato nella sua creatività o nella sua professione dagli strumenti oggi disponibili, gli batto le mani, perchè vuol dire che ha un manico notevole, e fa benissimo a cambiare per avere un miglioramento qualitativo.
Ma quanti sono in questa situazione?
Nell 99,9% dei casi siamo noi che limitiamo la macchina, e non il contrario.
In tutti questi casi, la sostituzione è solo un costoso sfizio personale.
Più che legittimo, ci mancherebbe.
Ma penso che si otterrebbero maggiori benefici nella qualità delle proprie foto (e della propria vita) spendendo gli stessi soldi per un bel viaggio in cui scattare tante foto, o in un corso fotografico, o nell'acquisto di un bel po' di libri fotografici, o nella visita di mostre e manifestazioni, o partecipando a dei workshop, o affittando uno studio con modella professionista, e moltre altre cose ancora.
Semprechè ci interessi davvero migliorare LE FOTO, e non l'attrezzatura, che dovrebbe essere "il mezzo" e non "il fine" a cui tendere.
Se poi uno ammette candidamente di essere un grande appassionato di tecnologia e non sta bene se non dispone dell'ultimissimo ritrovato in commercio.... beh, ripeto che non c'è nulla di male, budget permettendo, a soddisfare questa voglia.
Ma per favore non diciamo che non se ne può fare a meno per scattare foto di qualità, perchè non è assolutamente vero.

Wilmosh
Messaggio: #12
QUOTE(maxiclimb @ Jun 14 2007, 10:36 AM) *

Guarda, lungi da me ogni snobismo intellettuale, anche perchè non ho navigato abbastanza da essere oltre a niente e nessuno. smile.gif
Anzi, sono curioso, come tutti, di sapere come saranno le nuove reflex, ci mancherebbe.
Ma è l'idea che, appena esce una macchina nuova, non si possa fare a meno di sostituire immediatamente quella vecchia, e già che ci siamo anche qualche ottica, che francamente trovo incomprensibile.
Se qualcuno è realmente limitato nella sua creatività o nella sua professione dagli strumenti oggi disponibili, gli batto le mani, perchè vuol dire che ha un manico notevole, e fa benissimo a cambiare per avere un miglioramento qualitativo.
Ma quanti sono in questa situazione?
Nell 99,9% dei casi siamo noi che limitiamo la macchina, e non il contrario.
In tutti questi casi, la sostituzione è solo un costoso sfizio personale.
Più che legittimo, ci mancherebbe.
Ma penso che si otterrebbero maggiori benefici nella qualità delle proprie foto (e della propria vita) spendendo gli stessi soldi per un bel viaggio in cui scattare tante foto, o in un corso fotografico, o nell'acquisto di un bel po' di libri fotografici, o nella visita di mostre e manifestazioni, o partecipando a dei workshop, o affittando uno studio con modella professionista, e moltre altre cose ancora.
Semprechè ci interessi davvero migliorare LE FOTO, e non l'attrezzatura, che dovrebbe essere "il mezzo" e non "il fine" a cui tendere.
Se poi uno ammette candidamente di essere un grande appassionato di tecnologia e non sta bene se non dispone dell'ultimissimo ritrovato in commercio.... beh, ripeto che non c'è nulla di male, budget permettendo, a soddisfare questa voglia.
Ma per favore non diciamo che non se ne può fare a meno per scattare foto di qualità, perchè non è assolutamente vero.


Infatti mi trovi al 100% d'accordo.
il punto è che la discussione non verte su "convinene seguire le ultime tendenze?".
Volevo solo sottolineare come ogni volta che qualcuno riporta delle voci su nuovi prodotti qui nel bar ottiene sempre lo stesso tipo di reazione:
1. utenti navigati che rispondono "le vecchie tecnologie funzioneranno ancora" (lo si sa e allora? mica si parlava di quello)
2. battute ridicole che rendono illeggibile la discussione.

Se non si sa come commentare una eventuale nuova reflex, bhe, non commentatela, non si è tenuti solo per alzare la frequantazione del forum..
plxmas
Messaggio: #13
mettetevi da parte sulla corsia di emergenza, parcheggiate le vostre reflex, accendete le quattro frecce e mettete su il giubotto catarifrangente.
passo io col carro attrezzi a ritirare le vostre inutili, malfunzionanti, castrate d2x, d2xs.
sono l'unico, su territorio nazionale, ad avere l'autorizzazione del ministero per lo smaltimento sicuro e ininquinante dei vostri catorci.

(aut.min. rich. 01/2007)
kogaku
Messaggio: #14
QUOTE(castellanza@yahoo.it @ Jun 14 2007, 11:05 AM) *

Infatti mi trovi al 100% d'accordo.
il punto è che la discussione non verte su "convinene seguire le ultime tendenze?".
Volevo solo sottolineare come ogni volta che qualcuno riporta delle voci su nuovi prodotti qui nel bar ottiene sempre lo stesso tipo di reazione:
1. utenti navigati che rispondono "le vecchie tecnologie funzioneranno ancora" (lo si sa e allora? mica si parlava di quello)
2. battute ridicole che rendono illeggibile la discussione.

Se non si sa come commentare una eventuale nuova reflex, bhe, non commentatela, non si è tenuti solo per alzare la frequantazione del forum..


2)???
Commentare una nuova reflex????? Ma se neanche esiste!!!!! Non si sa nulla!! E' questo il bello! No. Il bello è vedere gente che già si fascia la testa su semplici "sentito dire" (da chi poi?)...

Tutte queste discussioni sono proprio ridicole... Parliamo, piuttosto, del fatto se è più infinito il tempo o l'essere...

...boh...
MYSTICA
Messaggio: #15
Comunque io non so fare i parcheggi a "S" nemmeno con la Ferrari.
A spina di pesce e dritti mi riescono abbastanza bene, anche se a volte non sono perfettamente dentro le strisce.
PAS
Messaggio: #16
QUOTE(castellanza@yahoo.it @ Jun 14 2007, 11:05 AM) *

.....
Volevo solo sottolineare come ogni volta che qualcuno riporta delle voci su nuovi prodotti qui nel bar ottiene sempre lo stesso tipo di reazione:
1. utenti navigati che rispondono "le vecchie tecnologie funzioneranno ancora" (lo si sa e allora? mica si parlava di quello)
2. battute ridicole che rendono illeggibile la discussione.

Se non si sa come commentare una eventuale nuova reflex, bhe, non commentatela, non si è tenuti solo per alzare la frequantazione del forum..


Temo che quanto affermi sia ben lontano dal vero.
Probabilmente il server Nital avrà già un disco appositamente riservato a contenere ciò che è stato scritto su D3 a dimostrazione che non vi è alcuna azione di disturbo, nemmeno ad opera di quelli che chiami “utenti navigati”.

Consentimi però che vi possa essere qualcuno che sia ormai stanco di leggere di “voci” “rumors” e quant’altro su un prodotto ancora non uscito e nemmeno formalmente annunciato. Qualche commento ironico a volte ci sta tutto e ridimensiona discussioni che spesso sfociano nella classica aria fritta.
Probabilmente sarebbe più costruttivo riservare le nostre energie dialettiche a quando la D3 sarà uscita e potremmo finalmente parlare di aspetti più concreti.
Ciao
smile.gif

Messaggio modificato da PAS il Jun 14 2007, 10:56 AM
reefaddict
Messaggio: #17
Sono molto in sintonia con maxiclimb e mi verrebbe da quotarlo ma... (c'è un ma...) mi rendo anche conto che in fondo non c'è proprio nulla di male a farsi queste domande e neppure trovo che sia esecrabile un certo "feticismo" da oggetto tecnologico, se si ha la disponibilità di correre dietro a ogni novità tanto meglio per chi può, di sicuro nessuno si senta "costretto" perché non è così. Non solo funziona la DSLR che ho oggi ma, incredibile, funziona anche la SLR che ho preso nel 1981.

Venendo al punto... passare un domani a un fattore di crop 1,1 direi che è molto comodo e relativamente poco dispendioso, le ottiche per il formato 24x36 tornano in auge e restringono solo un poco l'angolo di campo. Direi che è stato più dispendioso passare al DX facendosi 12-24 e magari 10,5 (o peggio 17-55 biggrin.gif ) che non il contrario.

Messaggio modificato da reefaddict il Jun 14 2007, 10:57 AM
buzz
Staff
Messaggio: #18
QUOTE(castellanza@yahoo.it @ Jun 14 2007, 11:05 AM) *

Infatti mi trovi al 100% d'accordo.
il punto è che la discussione non verte su "convinene seguire le ultime tendenze?".
Volevo solo sottolineare come ogni volta che qualcuno riporta delle voci su nuovi prodotti qui nel bar ottiene sempre lo stesso tipo di reazione:
1. utenti navigati che rispondono "le vecchie tecnologie funzioneranno ancora" (lo si sa e allora? mica si parlava di quello)
2. battute ridicole che rendono illeggibile la discussione.

Se non si sa come commentare una eventuale nuova reflex, bhe, non commentatela, non si è tenuti solo per alzare la frequantazione del forum..



Hai dimenticato di aggiungereuna terza categoria:

3) Utenti indignati che commentano i commenti.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
E chi l'ha detto che sarà FF o quasi?
Mi sembra tanto che si stiano facendo i conti senza dell'oste! messicano.gif

Per anni ci sono state dichiarazioni più o meno ufficiali in direzione opposta, specie quando qualche utente chiedeva se valeva la pena investire in ottiche DX.

Puta caso queste voci diventano insistenti proprio quando inizia la grossa distribuzione della Canon 1D MkIII e si prevede l'annuncio della prossima ammiraglia FF.

In ogni caso, Nikon dovrà affrontare grossi problemi. cerotto.gif
Molto probabilmente passerà ai 14 bit, come già hanno fatto i vicini.
Avete idea dei problemi che si avranno nel formato NEF e nel software proprietario, anche riguardo alla compatibilità coi precedenti NEF a 12 bit?
Per non parlare di tutto il resto. rolleyes.gif

F.Giuffra
Messaggio: #20
Se la Nikon e Maio fanno trapelare che la D3 andrà oltre alle aspettative degli utenti penso che qualche motivo per essere tentati ci sarà.

Credo che nessuno riuiscirebbe a fare foto peggiori con una macchina migliore. Non sto qui ad elencare gli infiniti miglioramenti che potrebbero aiutare il fotografo nel fare un lavoro migliore, sono certo che si possano fare buone immagini anche con una D1 o peggio con una macchina della concorrenza, volevo solo capire se le mie considerazione fossero giuste nel caso che uscisse una 1:1,1.

grazie.gif per il conforto tecnico.

Io ho fiducia in Nikon e in Maio, ma tanto da quando usciranno le specifiche a quando arriveranno i prezzi e la possibilità di ordinare passerà abbastanza tempo per meditare con calma e fare le proprie scelte. In genere quando esce una nuova ammiraglia il problema è che non si riesce ad avere per mesi perché va a ruba, non saranno tutti stupidi.
Fabio Pianigiani
Messaggio: #21
QUOTE(StefanoBonfa @ Jun 14 2007, 01:11 PM) *

...
In ogni caso, Nikon dovrà affrontare grossi problemi. cerotto.gif
....
Avete idea dei problemi che si avranno nel formato NEF e nel software proprietario, anche riguardo alla compatibilità coi precedenti NEF a 12 bit?
Per non parlare di tutto il resto. rolleyes.gif


Non ho idea dei problemi che si avranno ...
Sono sicuro però che ce li evidenzierai tutti tutti tutti ...
Naturalmente stai facendo i conti senza l'oste ... come ci hai giustamente ricordato.

Aspettiamo fiduciosi le novità, se e quando ... rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 14 2007, 09:12 AM) *

Quanto varrà tra qualche mese una D2x usata?


Varrà poco, MOOOOOOOOLTO poco .... ditemi che la vendete che ve la compro, massimo 250 euro (ed è pure tanto)
Ciao
Giovanni
PAS
Messaggio: #23
QUOTE(StefanoBonfa @ Jun 14 2007, 01:11 PM) *

….
Molto probabilmente passerà ai 14 bit, come già hanno fatto i vicini.



Auspicabile aumentare la risoluzione di acquisizione, ma giustificato solo se migliora il rapporto S/N.
Preferirei fosse questo il fronte privilegiato sul quale lavora Nikon.

Messaggio modificato da PAS il Jun 14 2007, 12:25 PM
cuomonat
Messaggio: #24
Se Maio ha detto che supererà le aspettative ci credo.
In due anni che seguo il forum almeno una cosa l'ho capita.
Paolo Inselvini
Messaggio: #25
QUOTE(PAS @ Jun 14 2007, 09:51 AM) *

Sicuramente molto poco!
Anzi ce le tiranno dietro per sgomberare i magazzini.

Già si mormora di un 3x2 e di incentivi alla rottamazione nella prossima finanziaria.

Chi vuole disfarsene a prezzo di rottame, mi contatti pure in MP che sarà lieto di aiutarlo nello smaltimento.
texano.gif


Siamo in due wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >