FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
138 Pagine: V  « < 69 70 71 72 73 > »   
CLUB NIKKOR AFS 24-70 f/2,8 G
Rispondi Nuova Discussione
peppedam
Messaggio: #1751
attendiamo impazienti i tuoi scatti
complimenti per l'acquisto e benvenuto tra i privilegiati
B2BRUNO
Messaggio: #1752
QUOTE(Maurizio L. @ Oct 17 2011, 10:46 AM) *
Un tramonto della scorsa estate.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Che esposizione! Molto bella, sia come luce che come colore e contrasto.
Complimenti. Bruno
P.S. Mi iscrivo anch'io nel club anche se l'ho acquistata da qualche mese. A breve metterò qualche risultato che reputo idoneo alle Vostre bellissime.
CUTRA
Iscritto
Messaggio: #1753
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 198.7 KB
QUOTE(peppedam @ Oct 25 2011, 11:55 PM) *
attendiamo impazienti i tuoi scatti
complimenti per l'acquisto e benvenuto tra i privilegiati



DOMANDA:
il 24-70 rende bene nella foto notturna (specialmente eruzioni vulcaniche)?
Posto la mia scattata di recente a Stromboli proprio con l'ottica in questione ma, da profano, gradirei il parere e l'opinione di altri che si sono cimentati in questo genere di fotografia.

ang84
Messaggio: #1754
Salve a tutti. Ho una domanda da porvi. è davvero tropicalizzato l'obiettivo se poi in fase di zoomata il barilotto si sposta avanti e indietro con effetto "soffiata"??? Grazie
B2BRUNO
Messaggio: #1755
QUOTE(CUTRA @ Oct 26 2011, 01:21 PM) *
Ingrandimento full detail : 198.7 KB
DOMANDA:
il 24-70 rende bene nella foto notturna (specialmente eruzioni vulcaniche)?
Posto la mia scattata di recente a Stromboli proprio con l'ottica in questione ma, da profano, gradirei il parere e l'opinione di altri che si sono cimentati in questo genere di fotografia.

Ciao CUTRA, la foto è piacevole e suggestiva, credo indipendentemente dall'obiettivo.
Alla domanda se l'ottica è adatta o meno a questo tipo di foto caratterizzate da elevatissimo contrasto, ti rispondo che il suo predecessore (il 28-70) noto per la sua morbidezza, secondo me sarebbe più adatto.
Buona serata. Bruno
Bagos1984
Iscritto
Messaggio: #1756
contributo di un neo possessore della suddetta super lente smile.gif

e neo fotografo (improvvisato) di matrimoni

biggrin.gif

su d700

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB
CUTRA
Iscritto
Messaggio: #1757
QUOTE(B2BRUNO @ Oct 26 2011, 06:12 PM) *
Ciao CUTRA, la foto è piacevole e suggestiva, credo indipendentemente dall'obiettivo.
Alla domanda se l'ottica è adatta o meno a questo tipo di foto caratterizzate da elevatissimo contrasto, ti rispondo che il suo predecessore (il 28-70) noto per la sua morbidezza, secondo me sarebbe più adatto.
Buona serata. Bruno



Grazie Bruno per la gentile e precisa risposta.
Continuo a leggere con piacere questo forum e spero di apprendere tante altre cose interessanti.
Un saluto!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB
Fanfulla2010
Messaggio: #1758
Bè un'omaggio ai paesi alluvionati in questi giorni è d'obbligo ... visto poi che ero stato li un paio di giorni prima

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ang84
Messaggio: #1759
Nessuno sa rispondere alla mia domanda per cortesia?? Dovrei prendere questa lente ma avrei bisogno di sapere se è davvero tropicalizzata oppure no, dato che in fase di zoomata il barilotto scorre avanti e indietro facendo effetto "aspiratore" e portando internamente aria e polvere. Grazie
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1760
QUOTE(ang84 @ Oct 27 2011, 02:54 PM) *
Nessuno sa rispondere alla mia domanda per cortesia?? Dovrei prendere questa lente ma avrei bisogno di sapere se è davvero tropicalizzata oppure no, dato che in fase di zoomata il barilotto scorre avanti e indietro facendo effetto "aspiratore" e portando internamente aria e polvere. Grazie


Il concetto di tropicalizzazione è molto labile, in quanto non vi è nessuna specifica da rispettare per fregiarsi di "tropicalizzato".
Secondo le normative internazionali c'è una scala IP:
http://it.wikipedia.org/wiki/International_Protection

Alla quale i costruttori di obiettivi tropicalizzati si guardano bene dall'associare i propri prodotti ...

All'atto pratico avendo il suddetto ti posso garantire che regge bene le intemperie, se non vai in una tempesta di sabbia nel sahara direi che stai bello tranquillo.
Fanfulla2010
Messaggio: #1761
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 27 2011, 03:05 PM) *
Il concetto di tropicalizzazione è molto labile, in quanto non vi è nessuna specifica da rispettare per fregiarsi di "tropicalizzato".
Secondo le normative internazionali c'è una scala IP:
http://it.wikipedia.org/wiki/International_Protection

Alla quale i costruttori di obiettivi tropicalizzati si guardano bene dall'associare i propri prodotti ...

All'atto pratico avendo il suddetto ti posso garantire che regge bene le intemperie, se non vai in una tempesta di sabbia nel sahara direi che stai bello tranquillo.


Concordo ... io l'ho portata in vacanza ai tropici in honduras e non ha fatto una piega ahhahahaha .... scherzi a parte .... calcola che anche se un mostro di ottica ... è sempre uno zoom e tutti gli zoom si sporcano maggiormente rispetto alle ottiche fisse ... io se guardo nella lente interna quando lo stacco un paio di puntini di polvere piccoli piccoli ci sono ... io non li ho messi e manco l'ho mai aperta quindi? te li tieni li ed amen
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1762
QUOTE(Fanfulla2010 @ Oct 27 2011, 03:44 PM) *
è sempre uno zoom e tutti gli zoom si sporcano maggiormente rispetto alle ottiche fisse ...


Vero. Ma è anche vero che gli zoom durante le sessioni li cambi meno rispetto ad ottiche fisse. Il sensore ringrazia. messicano.gif
Fanfulla2010
Messaggio: #1763
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 27 2011, 04:01 PM) *
Vero. Ma è anche vero che gli zoom durante le sessioni li cambi meno rispetto ad ottiche fisse. Il sensore ringrazia. messicano.gif


bè oddio ...... io mi trovo cmq a smontarli ... forse nell'attimo sulla spiaggia si .... ma tra che lo monti perché nella valigia lo tieni smontato ... tra che lo smonti per rimetterlo via ... poi magari ci metti il 14-24 ..... e poi di nuovo il 24-70 .... alla fine lo pistolli cmq
B2BRUNO
Messaggio: #1764
In merito alla tropicalizzazione o meno, un fatto è certo, cioè che a differenza del 70-200 o del 14-24, l'obiettivo varia di lunghezza, quindi la polvere od altro hanno una fessura in più in cui entrare. In ogni caso, è uno zoom professionale e, se questa scelta è stata imposta dalla qualità, per me "ben venga" dry.gif .
Vi allego un ritratto di ingresso nel Club, la cui qualità è tutto merito della piccola veramente unica per spontaneità e dolcezza.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 697.6 KB
Buona serata.
Bruno
Luigi_FZA
Messaggio: #1765
QUOTE(ang84 @ Oct 27 2011, 02:54 PM) *
il barilotto scorre avanti e indietro facendo effetto "aspiratore" e portando internamente aria e polvere. Grazie

sembra la leggenda metropolitana relativa al vecchio 80 200 "a pompa".
Il mio, di 24 70, in due anni d'uso non ha mai aspirato niente, e pensare che un anno fa si e' fatto un mese in Senegal dove capitavo in posti dove la polvere la tagliavo col coltello.
E sebbene la stagione delle piogge era da poco finita, ogni tanto dell'acqua l'ha presa, pero ancora funziona.

L.
DanyPPhoto
Nikonista
Messaggio: #1766
QUOTE(Bagos1984 @ Oct 27 2011, 12:55 PM) *
contributo di un neo possessore della suddetta super lente smile.gif

e neo fotografo (improvvisato) di matrimoni

biggrin.gif

su d700


beh devo dire che ti sei improvvisato fotografo di matrimoni nel migliore dei modi....molto belle!!
Bagos1984
Iscritto
Messaggio: #1767
@wakutaku smile.gif grazie

diciamo che non è proprio il mio genere tipo , ma quando si conoscono gli sposi e la gente è disponibile diventa divertente anche la fotografia matrimonialista biggrin.gif

diciamo sul modello di quella anglosassone

e poi se ti danno piena libertà sulla post produzione... biggrin.gif

cmq il 24-70 ha superato ogni più rosea aspettativa..in quel servizio stavo usando un vetro in prestito e in pratica il giorno dopo mi son messo a cercarne uno e ..l'ho comprato

sublime. niente a che vedere con la controparte canon wacko.gif usata in due occasioni (purtroppo...) su una 5d mk2 (non mia sia ben chiaro biggrin.gif) . un orrore
CVCPhoto
Messaggio: #1768
QUOTE(Luigi_FZA @ Oct 27 2011, 06:42 PM) *
sembra la leggenda metropolitana relativa al vecchio 80 200 "a pompa".
Il mio, di 24 70, in due anni d'uso non ha mai aspirato niente, e pensare che un anno fa si e' fatto un mese in Senegal dove capitavo in posti dove la polvere la tagliavo col coltello.
E sebbene la stagione delle piogge era da poco finita, ogni tanto dell'acqua l'ha presa, pero ancora funziona.

L.


Io in Senegal, ahimé, non ho mai avuto la fortuna di andarci, ma in polverosi capannoni di polli ci sono stato col mio 24-70 + D700.

Anche guardandolo al microscopio, non si vede nessun puntino all'interno... mica è un Roomba! messicano.gif

Di acqua ne ha presa anche il mio e non ho riscontrato nessun problema. Ovviamente sempre con il casco allacciato, ops, il paraluce agganciato che è utilissimo quando piove.

Carlo
Napoli77
Messaggio: #1769
Tiriamo su il club, anch se con produzioni non all'a ltezza di altre.
Consigli e critiche gradite.
Publicate anche nel club D700

Raffaele

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
vicard
Messaggio: #1770
Qualche scatto giusto per partecipare..... blink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 457.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 474.6 KB

Vincenzo
serbiagio
Messaggio: #1771
QUOTE(vicard @ Nov 1 2011, 10:00 PM) *


come hai ottenuto dei colori così morbidi?
picture control o fotoritocco?
Che impostazioni usi normalmente on camera?
grazie
vicard
Messaggio: #1772
@serbiagio

Niente di particolare: sviluppo con camera raw, leggera sistemazione dei livelli e leggera Vividezza con CS5. Ridimensionamento immagine applicando due passaggi di contrasta migliore con i seguenti valori:
1) prima di ridimensionare il file alla metà fattore 150 e raggio 0,3
2) prima di ridimensionare ulteriormente per web fattore 110 e raggio 0,1
non so se questi passaggi di contrasta migliore sono corretti unsure.gif
Tieni presente che di solito uso solo ed esclusivamente LR3.
Ciao Vincenzo

P.S. Non uso picture control

Messaggio modificato da vicard il Nov 2 2011, 03:26 PM
vicard
Messaggio: #1773
Orecchie al vento....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 656.9 KB
e_piredda
Messaggio: #1774
Salute a tutti, info please..... smile.gif
su un noto sito di e-commerce ho visto un set di filtri della Hoya molto interessante che comprende:
Uv - Polarizzatore circolare - Nd8

il prezzo (Diametro 77 mm) si aggira attorno al "bigliettino verde"

Mi attrae molto in particolare l'Nd8 abbinato al nostro bel grandangolo e anche il polarizzatore conto di sfruttarlo un pochino fra breve, mentre l'Uv potrei usarlo di rado (Ma forse lo trasferirei sul 70-200)... Qualcuno di voi possiede questo set o, per lo meno, ha avuto modo di provarlo?

Saluti, Enrico

P.S. Caro Fanfulla2010 i miei complimenti per gli scatti proposti... per rimanere in tema... hai usato il filtro Nd?

Messaggio modificato da e_piredda il Nov 3 2011, 12:07 AM
satgps
Messaggio: #1775
chiedo a voi un consiglio perchè sulla mia D700 uso solo questo obiettivo 24-70 f/2.8 e sono molto soddisfatto. mi servirebbe un secondo obiettivo (70-200 f/2.8) e non riesco ancora arrivare con il prezzo di un nikkor. allora sto pensando alle alternative.
pensavo anche di rinunciare per il momento al 70-200 e comprarmi un 50mm f/1.4G nikkor.

penso che userò più il 70-200 per gli eventi che faccio, e non mi dispiacerebbe averli tutte e due nikkor, ma questo non è ancora possibile.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
138 Pagine: V  « < 69 70 71 72 73 > »