FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D 700
Problemino
Rispondi Nuova Discussione
karlsruhe
Iscritto
Messaggio: #1
Salve a tutti e ringrazio in anticipo avrei dei problemi con la mia d700 ho provato a scattare delle foto in quanto uscita fuori dopo tanto tempo vista la bella giornata guardo delle foto test e mi accorgo ke le foto sono tutte tendenti al giallo cosa posso fare?
cerotto.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
bilanciamento del bianco???
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
...solita domanda: ci fai vedere le foto??
lucatra
Messaggio: #4
Controlla il bilanciamento del bianco. Tasto WB (in alto a sinistra, ci sono tre tasti WB QUAL ISO). Tenedolo premuto e ruotando la ghiera principale (ghiera dei tempi, a destra a fianco a AF-ON) )mettilo su A (Auto).
Guarda sul display. Ti appariranno in sequenza A, una lampadina (luce incandescenza), un neon (luce fluorescente), un sole (luce solare diretta), il simbolo del flash, una nuvola, un casetta (ombra), K (imposti i gradi Kelvin tu), PRE (Premisurazione del bianco con cartoncino grigio medio).
Probabilmente, inavvertitamente, lo hai spostato su una posizione diversa adatta ad una temperatura specifica.

Messaggio modificato da lucatra il Mar 31 2009, 05:57 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Penso anch'io che trattasi di Bilanciamento del Bianco...come era tarata la macchina?

Saluti

Giaocmo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
ragazzi se è il wb pero' il caffe' lo vinco io..........
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Eh eh eh..ordina pure... smile.gif

Salutoni

Giacomo

Messaggio modificato da Giacomo.B il Mar 31 2009, 06:16 PM
karlsruhe
Iscritto
Messaggio: #8
Ragazzi buonasera ho controllato il wb ed e´ in auto pultroppo io sto scattando tutto in neff e caricare 25 mg di foto forse non e´ possibile ci sto provando da oggi mi devo passare la foto con nx per convertire in jpg lo faccio subito.
bergat@tiscali.it
Messaggio: #9
Forse foto fatte in interni dove talvolta il WB in auto fa cilecca
karlsruhe
Iscritto
Messaggio: #10
mi trovavo allaperto con ottima giornata e luce super.
nippokid (was here)
Messaggio: #11
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 31 2009, 07:57 PM) *
Forse foto fatte in interni dove talvolta il WB in auto fa cilecca

Non fa "cilecca"...fa esattamente quello per cui è progettato. wink.gif Ossia preservare il "calore" della scena con temperature colore prossime ai 3000K. Le stesse di alba e tramonto...
Se volessero potrebbero "neutralizzare" anche quelle temperature, senza alcun problema (almeno con l'incandescenza..), ma poi tutti a dire che il WB Auto fa "cilecca" con albe e tramonti...
Hanno scelto il male minore... smile.gif

QUOTE(karlsruhe @ Mar 31 2009, 08:04 PM) *
mi trovavo all'aperto con ottima giornata e luce super.

Anche il WB Auto può essere "Adjustato" attraverso la griglia delle "tinte".
Prova a controllare se è impostato in A-B> 0 e G-M> 0 o se è stato - anche inavvertitamente - modificato...

bye.

karlsruhe
Iscritto
Messaggio: #12
Allora adesso mi sono accorto di una cosa, pultroppo adesso mi trovo da un´amico che ha un pc e ho notato quando apro la foto con foto galleri di win, la foto tende ad essere leggermente gialla quando invece la apro con un convertitore la foto e perfettamente chiara, ma con una indescrivibile perdita di qualita e ancora prima di convertire in jpg. Stasera provero da casa mia con mac ma penso che il discorso non cambiera comunque vi posto questa convertita ed arriva da 25 mg a 2,5 convertita.

Messaggio modificato da karlsruhe il Mar 31 2009, 07:44 PM
Robymart
Messaggio: #13
Scusa, perchè non scatti una foto in .jpg e la posti direttamente?
karlsruhe
Iscritto
Messaggio: #14
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB
bergat@tiscali.it
Messaggio: #15
QUOTE(npkd @ Mar 31 2009, 08:19 PM) *
Non fa "cilecca"...fa esattamente quello per cui è progettato. wink.gif Ossia preservare il "calore" della scena con temperature colore prossime ai 3000K. Le stesse di alba e tramonto...
Se volessero potrebbero "neutralizzare" anche quelle temperature, senza alcun problema (almeno con l'incandescenza..), ma poi tutti a dire che il WB Auto fa "cilecca" con albe e tramonti...
Hanno scelto il male minore... smile.gif

bye.


Si in effetti hai ragione, ma generalmente è una tendenza inaugurata con la d700, la d3 e la d700, prima si tendeva a restituire un'immagine più fredda.


QUOTE(karlsruhe @ Mar 31 2009, 08:52 PM) *



Non vedo tali dominanti che dici ci siano.
karlsruhe
Iscritto
Messaggio: #16
Il discorso e´ che la foto di oggi convertita rispecchia la naturalezza della luce che cera naturalmente con perdita di qualita´ ma la neff e´ estremamente migliore di nitidezza e di compattezza ma tendente al giallo cosa che sparisce con la convertita ci sto andando al manicomio........
bergat@tiscali.it
Messaggio: #17
QUOTE(karlsruhe @ Mar 31 2009, 08:58 PM) *
Il discorso e´ che la foto di oggi convertita rispecchia la naturalezza della luce che cera naturalmente con perdita di qualita´ ma la neff e´ estremamente migliore di nitidezza e di compattezza ma tendente al giallo cosa che sparisce con la convertita ci sto andando al manicomio........

Prova a postare una nef in cui hai ridotto le dimensioni
monteoro
Messaggio: #18
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 31 2009, 08:02 PM) *
Prova a postare una nef in cui hai ridotto le dimensioni

rimarrebbe comunque delle dimensioni originali, le modifiche nei nef sono tutte reversibii.
Per ogni modifica viene creato un tag/istruzione che apporta la modifica stessa, cosa reversibile.
Ridimensionando un file di 15 Gb lo stesso rimarrebbe di 15 Gb.
Unica cosa è appoggiare il file su un sito esterno e postarne il link.
ciao
Franco


p.s. neanche io vedo dominanti gialle.

Messaggio modificato da monteoro il Apr 1 2009, 12:48 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
..io non la vedo questa dominante.
_Led_
Messaggio: #20
QUOTE(karlsruhe @ Mar 31 2009, 08:40 PM) *
Allora adesso mi sono accorto di una cosa, pultroppo adesso mi trovo da un´amico che ha un pc e ho notato quando apro la foto con foto galleri di win, la foto tende ad essere leggermente gialla quando invece la apro con un convertitore la foto e perfettamente chiara, ma con una indescrivibile perdita di qualita e ancora prima di convertire in jpg. Stasera provero da casa mia con mac ma penso che il discorso non cambiera comunque vi posto questa convertita ed arriva da 25 mg a 2,5 convertita.



Stai tranquillo, l'unica cosa che devi fare è non utilizzare programmi Microsoft per aprire i NEF.

Usa ViewNX.
Gufopica
Messaggio: #21
ti può incoraggiare nei miei tre monitor dal 17 al 26p non noto questa dominante..
pertanto sinceramente per me Pollice.gif
Einar Paul
Messaggio: #22
Purtroppo si dà sempre la colpa alla macchina, e non ci si occupa dei monitor o dei software utilizzati per la visualizzazione.
Pessime abitudini.

Saluti
Einar
karlsruhe
Iscritto
Messaggio: #23
Ringrazio tutti e sapevo che microsoft non e´ attendibile comunque sul mio mac il problema non e´cosi evidente anzi direi totalmente sparito.
Ragazzi scusate se insisto a rompere le scatoline ma non riesco ad aprire file neff 14 bit e 12 con nx1 mi dice formato colore non valido e file non supportato cosa puo essere?
Forse devo comprare nx2? rolleyes.gif
bergat@tiscali.it
Messaggio: #24
QUOTE(karlsruhe @ Apr 1 2009, 09:43 PM) *
Forse devo comprare nx2? rolleyes.gif
laugh.gif laugh.gif eh, mi sa tanto! Quando c'era Nx1, non esisteva la d700

Messaggio modificato da bergat@tiscali.it il Apr 1 2009, 09:07 PM
neldot
Messaggio: #25
QUOTE(karlsruhe @ Apr 1 2009, 09:43 PM) *
Ragazzi scusate se insisto a rompere le scatoline ma non riesco ad aprire file neff 14 bit e 12 con nx1 mi dice formato colore non valido e file non supportato cosa puo essere?
Forse devo comprare nx2? rolleyes.gif


Se aggiorni capture nx all'ultima versione, la 1.35, questa supporterà i file nef della D3, ma non quelli della D700.

Siccome i nef delle due macchine sono identici, per aprirli con NX 1.35 basta cambiare nel tag "camera model" del file nef, con un editor di exif, da "NIKON D700" a "NIKON D3".
E' chiaro che lo fai a tuo rischio e pericolo, e ti conviene fare una coipia di backup del file NEF, però sembra che funzioni bene.
C'è anche un programmino che lo fà in automatico, si chiama "d700hack".

Certo che, vista la scomodità della procedura, forse ti conviene prendere NX2 versione aggiornamento, che ha anche una serie di miglioramenti rispetto ad NX1.

Messaggio modificato da neldot il Apr 2 2009, 12:03 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio