FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Da Paura!
Sample Canon
Rispondi Nuova Discussione
F.Giuffra
Messaggio: #1
Ho visto su web delle foto della nuova Canon.
Una definizione da paura, un dettaglio incredibile, 16 milioni di pix!
Sopratutto questa è incredibile:
http://www.canon.co.jp/Imaging/eos1dsm2/do...s/portrait2.jpg
Si vedono non dico i pori e i pelucchi, ma i globuli rossi nelle vene degli occhi!

E pure queste non sono male: http://www.canon.co.jp/Imaging/eos1dsm2/eo...2_sample-e.html

Da una parte queste immagini mi riempiono di piacere, significa se la tecnologia ha raggiunto questi risultati il mercato fra non molto tempo ce li farà avere ad un prezzo sempre più popolare, e i sostenitori della presunta superiorità della pellicola e delle diapositive avranno sempre meno argomentazioni vista la continua inarrestabile evoluzione del digitale. smilinodigitale.gif
Ma d'altro canto mi domando: quando la Nikon pubblicherà degli esempi della D2x per contrastare tutto questo??? Non vorranno lasciare la concorrenza impunita? Perchè a due passi dalla uscita nei negozi non ci fanno vedere la potenza che ha la macchina? Cosa fanno? blink.gif
@lberto
Messaggio: #2
Mi sembra che l'uscita della d2x sia prevista x gennaio quindi i primi sample appariranno per quella data.
Veramente notevoli le foto! Ho notato una cosa: 16Mpixel offrono un file tiff da 50MB, "peso" richiesto dalle principali agenzie fotografiche. Un caso?
Matteo Barducci
Messaggio: #3
Sono molto ma molto ma molto più impressionato dalla modella...

Canon 1Ds MKII: un bel giocattolino da 8.000 Euro per la cui cifra non meriti nemmeno uno straccio di batteria al litio...

- Matteo
autolycus
Messaggio: #4
è ottima e full frame che si vuole di piu?

mi sa che la compro wink.gif
bergat@tiscali.it
Messaggio: #5
X Fabrizio

Se , mi invii la tua email, ti posto un ritratto simile fatto con D70 NEF con una definizione 4000X 6000 pixel, che non ha molto da invidiare alla CANON.

Saluti

Bergat
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
risoluzione...risoluzione...megapixel.... Parlate come persone che fanno solo 3x6 !
Ma questa D2h la vogliamo proprio buttare a mare? Non cadete nel gioco dell'obsolescenza programmata. 8000 euro per un full frame? Mi sa che ho sbagliato forum... Cercherò quello per un apartheid di elite, fatta di gente che comprata una macchina la vuole sfruttare fino in fondo, magari cambiando solo gli pbiettivi.
Ovviamente tutto senza rancore.
Ciao,
Luciano.
aron
Messaggio: #7
QUOTE
mi sa che la compro

Io ne compro due, le affianco, le sincronizzo e scatto a 32 megapixel...
tongue.gif
F.Giuffra
Messaggio: #8
Non capisco l'intervento di Lub.
Perchè parliamo come persone che fanno solo 3x6?
Cosa c'entra la Dh2? Se molte persone se la potranno comprare è perchè quando esce una nuova crolla di prezzo, sopratutto nell'usato. 8000 euro sono troppi? Dovremmo chiedere a Nikon di fare solo macchinette da 50 euro? Quale è il prezzo che tu hai deciso che va bene e quale no? Perchè? Quanto tempo deve fare passare Nikon (o Canon) prima di farne uscire una nuova affinchè tu la possa sfruttare fino in fondo? E quanto per fare uscire un obiettivo? Cosa c'entra il rancore? Da dove è uscito?
Freud diceva che bisogna leggere dietro alle parole per trovare i sentimenti, i veri significati delle comunicazioni, ma io non riesco a capire cosa vuoi veramente. Fai una proposta costruttiva, cosa dovremmo fare, leggere le recensioni di macchine uscite due anni fa?
Ti dispiace che la tua D2h sia crollata di prezzo? Benvenuto nel mondo dell'elettronica, ma se vuoi fare un investimento devi comprare azioni, non digitale, prova Cirio, Parmalat, Fiat, Alitalia, ora sono molto basse.
Non ti capisco, non so cosa dire, dacci un aiutino...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
Ragazzi, grazie dell'interesse.
Ognuno deve per forza parlare per le proprie esperienze. Non pretendo di fossilizzarmi su un dato modello ma io faccio così anche con le automobili, forse perchè innanzitutto non sono fotografo, poi perchè secondo per me la fotografia serve a esprimere cose e a seguire concetti e intenzioni. Un mio amico fotografo (di Napoli) mi ha rivelato che molte foto che hanno fatto il giro del mondo 30 o 40 anni fa erano dei "crop" tagliati spesso maldestramente da foto 6x6, sgranate e spesso anche un po' sfocate.
Il fatto del "3x6" nasce solo come provocazione, è il segnale che è la risoluzione la nuova sfida lanciata del consumismo fotografico. Nikon mi sembra che con la D2h ha dimostrato che invece non è poi così vero. Chi di voi può negare che 6 o 7 megapixel sono un optimum tra risoluzione, costo, peso dei file e caratteristiche dei computer ?
Forse domani rivedrò questo limite, potrò salire a 8, ma per carità, non ditemi che, con la svalutazione cui vanno soggetto le digitali, qualcuno di voi cambia la sua DSLR ogni due mesi, per seguire i modelli di un mercato "entropico". A me basterebbe poter stampare senza troppi "danni" per le tasche tutte le foto che faccio con la D70.
Spero di aver esploso il mio concetto "zippato" precedente.
Santa notte.
Luciano.
agonelli
Messaggio: #10
ciao a tutti

Ho guardato solo qualcuna delle foto segnalate. Io però non sono riuscito a vederci cose "superlative" rispetto a foto trovate in gallerie fotografiche su internet(relative ad altre fotocamere sicuramente meno costose). Voglio dire che in effetti ci sono dei megapixel e si notano nella definizione. A parte questo...

Vi invito inoltre ad ingrandire l'immagine. Ci sono delle zone che secondo me sono "anomale" (guardate ad esempio tra le sopracciglia). Non riesco a capire se è per il trucco, per una forte elaborazione dell'immagine da parte di un soft di fotoritocco o addirittura compressione jpeg.

cool.gif
Andrea
domenico marciano
Messaggio: #11
bergat@tiscali.it Inviato il Nov 7 2004, 08:39 PM
QUOTE
Se , mi invii la tua email, ti posto un ritratto simile fatto con D70 NEF con una definizione 4000X 6000 pixel, che non ha molto da invidiare alla CANON.

Si ma e' sempre un file interpolato,
mentre quello postato da F.Giuffra e' reale.
abyss
Messaggio: #12
Mah, è sempre lo stesso discorso...
Un oggetto informatico "dura" poco, viene superato velocemente.
6Mp sono abbastanza ed un buon compromesso oggi? Si, ma il pc del prossimo anno tratterà con altrettanta facilità file da 12Mp. Ed il microprocessore interno alla fotocamera sarà più veloce, tanto da permettere 5 fot/sec a 16Mp in RAW, e ci sarà un buffer per 15 foto, etc...
E' così, non c'è niente da fare.
A me fa piacere che la tecnologia migliori.
Poi certo non cambio fotocamera una volta ogni tre mesi: con quello che costano! Mica sono milionario. Tengo famiglia, mutuo sulla casa, etc...
Ho un oggetto (D70) e provo a sfruttarlo al meglio per la mia soddisfazione, sapendo che non potrà durare in eterno. Le mie macchine a pellicola hanno 20 anni e funzionano ancora benissimo e le uso con soddisfazione. Ma li di elettronica ce n'era pochina...
I tempi sono cambiati. Spremerò la D70 finchè sarà possibile e poi, quando mi abbandonerà, prenderò un'altra fantastica digicam al passo coi tempi che saranno.
Nel frattempo comunque le novità le guardo, per tenermi informato, visto che la fotografia è il mio hobby preferito!
Grazie quindi per il post, F.Giuffa!
_Led_
Messaggio: #13
QUOTE (domenico marcianò @ Nov 8 2004, 09:04 AM)
bergat@tiscali.it Inviato il Nov 7 2004, 08:39 PM
QUOTE
Se , mi invii la tua email, ti posto un ritratto simile fatto con D70 NEF con una definizione 4000X 6000 pixel, che non ha molto da invidiare alla CANON.

Si ma e' sempre un file interpolato,
mentre quello postato da F.Giuffra e' reale.

Ma ROTFL!
Anche quello della Canon è interpolato (e compresso JPG)!
"Demosaicizzazione" dice niente?
Gefry
Messaggio: #14
Al giorno d'oggi le Dia in quanto a tali servono in rarisimi casi (proiezioni), di solito vengono cqe scansionate e utilizzate come file digitale.

Ecco per quanto riguarda questo tipo di utilizzo la definizioe di queste immagini non fara rimpiangere troppo la Diapositiva.......

Personalmente aspetto qualcosa di simile dalla Nikon per passare al digitale......anche se dovessi comprarmi una D70 lo farei solo per sperimentare il digitale, per essere pronto al momento giusto.

MA!! se mi capita un occasione particolare o vedo che la foto merita, sicuramente non mi accontento del File di una D70.....

Purtroppo la D2x costera troppo e allora aspetto una nuova D100......che abbia cqe dai 12 MP in su.
odisseo
Messaggio: #15
Io personalmente non sono molto interessato dalla questione dei pixel.
Scatto con la mia D70 e sono molto soddisfatto dei risultati che ottengo.

La sfida (eterna) tra Nikon e Canon la sposterei più su altri campi.

Da maggio sono alla disperata ricerca di un telecomando Ml-L3 per la mia D70 e ancora non riesco a trovarlo. Ho girato infiniti negozi, interminabile attesa, mi hanno fatto sperare, mi hanno detto di rassegnarmi, ho postato sul forum senza ottenere risposte concrete... In questi giorni sto tentando di acquistarlo su ebay al costo di 35 euro quando il prezzo "normale" sarebbe 25 euro.

Un mio amico ha acquistato a giugno scorso una canon digitale e... per acquistare un telecomando è semplicemente entrato in un negozio, lo ha chiesto, lo ha pagato e se lo è portato via.... MIRACOLO?!

La sfida non è soltanto una questione di pixel, ma anche di piccole cose come un telecomando (che proprio di piccola cosa non si tratta).

abyss
Messaggio: #16
Purtroppo questo aspetto è vero: io sto aspettando da tre settimane il paraluce originale per il mio 80-200 e ancora nulla! Eppure abito a Roma ed il negozio presso il quale l'ho ordinato è grande e ben rifornito...
Markkob
Messaggio: #17
Avete dato un'occhiata anche alla nuova Eos20D?

Secondo voi quale e quando sarà presentata la risposta Nikon in questa fascia di mercato?

Speriamo di vederla a breve...
Gefry
Messaggio: #18
QUOTE (odisseo @ Nov 8 2004, 10:36 AM)
La sfida (eterna) tra Nikon e Canon la sposterei più su altri campi.

Da maggio sono alla disperata ricerca di un telecomando Ml-L3 per la mia D70 e ancora non riesco a trovarlo.....


M a su internet non lo trovi da nessuna partte?....i negozi sono quel che sono e certo non fanno un ordine per un cavetto.

Ultimamente acquisto tutto nella rete....anche con le spese di spedizione costa sempre meno che in negozio e trovi di tutto di +

In fondo un cavetto non è un vestito.....non devi provare la taglia, quello è e quello rimane.
abyss
Messaggio: #19
Un negozio grande e ben rifornito riceve forniture Nikon-Nital abbastanza spesso (di D70 ne vendono parecchie...), per questo speravo di non dover aspettare molto per un paraluce...
Comunque do ancora un po' di tempo al negozio, poi mi mobilito in Internet!
biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
Gran bei sample questa 1Ds... d'altronde avendo avuto il piacere di vedere un po di beta sample della D2x... mi aspettavo molto di più. rolleyes.gif

I sample ufficiali della X dovrebbero uscire per dicembre, e più andiamo avanti più i megapixel aumentano e più la diffferenza si assottiglia.

File enormi, a vederli senza gli exif sfiderei chiunque a distinguere tra 12 e 16mp...

Ma una cosa mi lascia perplesso... avete notato quelle aberrazioni e sintomi di flare ben visibili nel sample del ritratto sulle perle e il metallo del diadema...
Inoltre sul centro del fotogramma non si notano... mi vien sempre da pensare che il 24x36 sia e rimanga un vezzo per accontentare pochi antiquati tradizionalisti!

Comunque due gran macchine fotografiche, ma rimango dell'idea che per quello che devo fare io, e che deve fare la stragrande parte degli amatori... 8000 euro (e anche 5000) sono davvero troppi, non sono macchine che fanno per me! texano.gif
abyss
Messaggio: #21
Io credo di aver fatto una pazzia già con la D70...
Comunque è bello vedere cosa si può fare con lo stato dell'arte tecnologico fotografico, Nikon o Canon o altro che sia... Pollice.gif
guidomagno
Messaggio: #22
Ma le foto di esempio saranno fatte veramente con la Canon o sono come le foto dei panini di MacDonald's, che sembrano sempre meglio della realtà? Non è che sono diapositive scannerizzate? Qui ci vorrebbe l'agente Molder per indagare...
ph34r.gif
Scherzi a parte, vorrei esprimere una provocazione: invece di fare files da 240 miliardi di megapixels e che di conseguenza pesano un centinaio di therabyte l'uno, con tutti i disagi che questo comporta, ma che come latitudine di posa assomigliano sempre alle dia, le case produttrici non potrebbero spingere la ricerca verso la produzione di immagini snelle, 5 o 6 megabyte al massimo, stampabili fino al 30x40 senza perdite, che contengano però almeno due stop (o meglio, molto di più) di margine di correzione? Più che vedere i pori della modella, io vorrei poter fare in post produzione qualcosa di simile a quello che si fa con la stampa del bianco e nero. E non ditemi che si può fare con le Nef: sono troppo pesanti per chi fa reportage, bisogna lavorare sul formato Jpeg. Qualcosa di simile (che trovo molto intelligente) l'ha tentato la Kodak con le ERI-JPEG, ma non conosco di analoghe iniziative Nikon e non consiglierei neanche al mio peggior nemico di comprare una Kodak 14n pro...
_Led_
Messaggio: #23
QUOTE (guidomagno @ Nov 8 2004, 02:45 PM)
E non ditemi che si può fare con le Nef: sono troppo pesanti per chi fa reportage, bisogna lavorare sul formato Jpeg.

Perché?

Sicuramente non ti riferisci al peso in MByte...visto che la differenza non è così drammatica (circa 5-6 MB per il NEF da D70 contro 2,5 per il JPEG alta qualità) e nella scheda da 512 ce ne vanno + di 80-90 (più di due rullini) e con un hard-disk portatile hai autonomia anche per un reportage di 15 gg da Bagdad....
A maggior ragione quando salgono i megapixel: guarda proprio l'immagine che ha generato il post, è un jpg ma pesa 11 MB... un NEF equivalente secondo me potrebbe stare intorno ai 15-16 MB, a questo punto perché scattare in JPEG?

Io ti dirò di più, con il JPEG della macchina non puoi lavorare seriamente...la differenza di qualità con il NEF è abissale.
abyss
Messaggio: #24
X Guido:
io credo che le foto siano vere digitali, e guardale è un piacere!
Perché dici che il Raw è troppo pesante?
Il NEF della D70, ad esempio, è circa 5,5 Mb e la D70 lo tratta abbastanza agevolmente, senza troppi rallentamenti.
E, per restare in argomento, le prossime fotocamere saranno anche meglio come velocità... biggrin.gif
He he he...
abyss
Messaggio: #25
oops Led, risposta contemporanea!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >