FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Consiglio Urgente Grandangolo
17-35 o 16-35 su d700
Rispondi Nuova Discussione
sergio77
Messaggio: #1
Buongiorno....come al solito prima di un acquisto chiedo sempre il vostro parere dato che siete molto competenti e soprattutto disponibili.....vengo al dunque ...avrei trovato usato il17-35 nital con ancora un anno di garanzia allo stesso prezzo del 16-35 import nuovo(circa 1000 caffè!!!!) non ho mai avuto un ottica grandangolare quindi non saprei proprio cosa scegliere....le ottiche che ho già sono il classico 50 1.8 il 70-200 2.8 e un 35-70 2.8...vorrei coprire il range al di sotto dei 35....cosa fareste voi? Cosa mi consigliate? Il tipo di foto che faccio si concentrano sulle mie figlie( recite feste sport e in giro per i parchi!!!!!) e viaggi.... Grazie mille aspetto vostri consigli grazie e buona giornata
altanico
Messaggio: #2
vantaggio del 17-35-> 2.8
vantaggio del 16-35-> vr

dipende dalle tue esigenze. secondo me caschi in piedi su entrambi

se non fai mai panorami a sto punto ti consiglierei un bel 28 fisso 1.8 e risparmi pure un po' di soldi... ma è una mia opinione ovviamente

che corpo hai? fx o dx?

Messaggio modificato da altanico il Jan 21 2013, 10:53 AM
valerio.oddi
Messaggio: #3
Il vr su focali così corte è abbastanza superfluo, io andrei aul 17-35 così ti completi la triade 2,8.
Cesare44
Messaggio: #4
QUOTE(valerio.oddi @ Jan 21 2013, 12:30 PM) *
Il vr su focali così corte è abbastanza superfluo, io andrei aul 17-35 così ti completi la triade 2,8.

Pollice.gif
lo consiglio per gli stessi motivi, e aggiungoanche la costruzione e che lo uso da molti anni con soddifazione.

ciao
alvisecrovato
Messaggio: #5
Ciao, anche io ti consiglio il 17/35. Dà dei file molto molto belli e per i viaggi mi sembra migliore. La costruzione è impeccabile
Giorgio Baruffi
Messaggio: #6
concordo con la scelta del 17-35 visto il tipo di fotografie che esegui... negli interni il 2.8, a mio avviso, vale di più del VR soprattutto se i soggetti non sono immobili! wink.gif
sergio77
Messaggio: #7
QUOTE(altanico @ Jan 21 2013, 10:50 AM) *
vantaggio del 17-35-> 2.8
vantaggio del 16-35-> vr

dipende dalle tue esigenze. secondo me caschi in piedi su entrambi

se non fai mai panorami a sto punto ti consiglierei un bel 28 fisso 1.8 e risparmi pure un po' di soldi... ma è una mia opinione ovviamente

che corpo hai? fx o dx?

Grazie per il tuo parere....lo monterei su una d700 (anche se possiedo una d300s con 17-55 sempre attaccato....!!!!)e ad essere sincero mi sono accorto con il50 che non prediligo i fissi anche se sono cosciente di una qualità migliore..... Grazie lo stesso per il tuo intervento
rodolfo.c
Messaggio: #8
Avendo il 17-35/2,8 non posso che consigliarlo smile.gif
sergio77
Messaggio: #9
QUOTE(rodolfo.c @ Jan 21 2013, 06:39 PM) *
Avendo il 17-35/2,8 non posso che consigliarlo smile.gif

Grazie mille....è vero che in alcuni modelli ci sono problemi di "fischi" nella messa a fuoco? È solo un problema sonoro o comporta un problema di messa a fuoco? Su che corpo lo monta? In fatto di peso e ingombro come si trova lei? Grazie mille e mi scusi per le cento domande ma non vorrei fare un acquisto di 1000 caffè e poi pentirmene.....!!!
Gian Carlo F
Messaggio: #10
Non li ho nessuno dei due ma propenderei per il 16-35mm perchè:

- con il suo "inutile" VR si scatta a mano libera ad 1/3 di secondo, e non mi par poco...
- è più nitido del 17-35mm

Dalla sua il 17-35 ha un diaframma in più, però a tutta apertura non è un campione, mentre il 16-35mm già a f4 è usabilissimo, lo vedi dagli MTF ufficiali che ho postato sotto.
Ti consiglio in ogni caso di andare anche a vedere nei rispettivi Club



http://imaging.nikon.com/lineup/lens/zoom/...8d_if/index.htm

http://imaging.nikon.com/lineup/lens/zoom/...ed_vr/index.htm
milk
Messaggio: #11
se hai qualche dubbio sulle qualità di del 17-35 AFS leggiti questa recensione:

http://www.naturfotograf.com/index2.html

Milko

p.s. io non avrei dubbi.
lorentag
Messaggio: #12
17-35!
Dria
Messaggio: #13
QUOTE(sergio77 @ Jan 21 2013, 06:50 PM) *
Grazie mille....è vero che in alcuni modelli ci sono problemi di "fischi" nella messa a fuoco? È solo un problema sonoro o comporta un problema di messa a fuoco? Su che corpo lo monta? In fatto di peso e ingombro come si trova lei? Grazie mille e mi scusi per le cento domande ma non vorrei fare un acquisto di 1000 caffè e poi pentirmene.....!!!


Ciao,da posessore del 17-35 non posso che consigliarlo,anche io lo monto su D700 e ne sono molto soddisfatto. Però non conosco il 16-35,anche se ne ho sempre sentito parlare bene.
La questione del fischio al motore af del 17-35,la vivo come un non problema... il mio esemplare fischia da quando lo acquistai usato circa 4 anni fa e non ho mai avuto nessun tipo di problema,al contrario mi ha tolto molte soddisfazioni con la sua qualità...

Andrea
sergio77
Messaggio: #14
QUOTE(Dria @ Jan 21 2013, 09:07 PM) *
Ciao,da posessore del 17-35 non posso che consigliarlo,anche io lo monto su D700 e ne sono molto soddisfatto. Però non conosco il 16-35,anche se ne ho sempre sentito parlare bene.
La questione del fischio al motore af del 17-35,la vivo come un non problema... il mio esemplare fischia da quando lo acquistai usato circa 4 anni fa e non ho mai avuto nessun tipo di problema,al contrario mi ha tolto molte soddisfazioni con la sua qualità...

Andrea

Grazie Andrea se ci riesco concludo la vendita.....speriamo che faccio ancora in tempo !!!!!! grazie mille

rodolfo.c
Messaggio: #15
QUOTE(sergio77 @ Jan 21 2013, 06:50 PM) *
Grazie mille....è vero che in alcuni modelli ci sono problemi di "fischi" nella messa a fuoco? È solo un problema sonoro o comporta un problema di messa a fuoco? Su che corpo lo monta? In fatto di peso e ingombro come si trova lei? Grazie mille e mi scusi per le cento domande ma non vorrei fare un acquisto di 1000 caffè e poi pentirmene.....!!!


Confermo che alcuni modelli possono presentare dei "fischi" messa a fuoco durante, ma è un fenomeno che non ne inficia minimamente il funzionamento; per assurdo, "fischia" appena lo prendo dopo tanto tempo di inutilizzo, ma dopo qualche minuto non fischia già più.
Lo uso con piacere su una D700, lo trovo molto equilibrato, e non mi pare troppo ingombrante (il 24-70 lo è molto di più).
E poi, scusami ... non serve che tu mi dia del "lei" ... è sufficiente "eccellenza" messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Buon acquisto smile.gif
federico777
Messaggio: #16
QUOTE(rodolfo.c @ Jan 21 2013, 11:45 PM) *
E poi, scusami ... non serve che tu mi dia del "lei" ... è sufficiente "eccellenza" messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Buon acquisto smile.gif


"Sire" sarebbe più gradito, comunque messicano.gif

F.
sergio77
Messaggio: #17
QUOTE(rodolfo.c @ Jan 21 2013, 11:45 PM) *
Confermo che alcuni modelli possono presentare dei "fischi" messa a fuoco durante, ma è un fenomeno che non ne inficia minimamente il funzionamento; per assurdo, "fischia" appena lo prendo dopo tanto tempo di inutilizzo, ma dopo qualche minuto non fischia già più.
Lo uso con piacere su una D700, lo trovo molto equilibrato, e non mi pare troppo ingombrante (il 24-70 lo è molto di più).
E poi, scusami ... non serve che tu mi dia del "lei" ... è sufficiente "eccellenza" messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Buon acquisto smile.gif

Allora eccellenza le sono grado della sua ottima valutazione e le chiedo visto che è apparso prorpio adesso nell'usato: un bel 14-24 a 1250 café? mamma mia quante scimmie?


QUOTE(federico777 @ Jan 21 2013, 11:50 PM) *
"Sire" sarebbe più gradito, comunque messicano.gif

F.

Darvi del lei per me è il minimo dato che mettete la vostra conoscienza e professionalità nell'aiutare chi come me vi rompe le scatole per chiedervi consigli....è la più semplice forma di rispetto che a me piace adottare......!!!! sire poi non è per niente male !!!!!!
rodolfo.c
Messaggio: #18
QUOTE(sergio77 @ Jan 22 2013, 12:17 AM) *
Allora eccellenza le sono grado della sua ottima valutazione e le chiedo visto che è apparso prorpio adesso nell'usato: un bel 14-24 a 1250 café? mamma mia quante scimmie?
Darvi del lei per me è il minimo dato che mettete la vostra conoscienza e professionalità nell'aiutare chi come me vi rompe le scatole per chiedervi consigli....è la più semplice forma di rispetto che a me piace adottare......!!!! sire poi non è per niente male !!!!!!


La miglior forma di rispetto che una persona può adottare qui sul forum è quello di scrivere in modo corretto e non esagerare negli eventuali scambi di vedute; usare la terza persona singolare, o altri titoli onorifici, mi pare eccessivo ... e mi fa sentire pure vecchio !!! messicano.gif
Fatta questa doverosa premessa, per il tuo usato il prezzo mi sembra adeguato al prodotto nel caso sia in eccellenti condizioni e presenti ancora della garanzia residua NITAL ... e comunque a me piacerebbe vederlo, prima.
Personalmente, ed è la scelta che ho fatto quando ho cercato e trovato il 17-35, non ho preso il 14-24 per due fattori principali: l'ingombro, inteso anche come prominenza della lente, e l'impossibilità di montarci dei filtri convenzionali (quelli a vite che vanno, a seconda del diametro, su tutti gli obiettivi, per capirci). Ma, ripeto, è stata una scelta personale e ponderata, decisa dai fattori appena descritti.
Comunque, qualsiasi sia la tua decisione, farai sicuramente un ottimo acquisto smile.gif
ishkra
Messaggio: #19
Anche io consiglierei un 17-35. Per quanto concerne il "fischio" è certemente vero che non incide per nulla sul funzionamento, ma è altrettanto vero che incide eccome sul valore finale dell'oggetto in caso dovessi decidere di rivenderlo. Io ho dovuto aspettare due mesi prima di "svendere" il mio 17-35 con quel problema.....visto che puoi scegliere prendine uno a cui non piace fischiare!!
sergio77
Messaggio: #20
QUOTE(ishkra @ Jan 22 2013, 09:35 AM) *
Anche io consiglierei un 17-35. Per quanto concerne il "fischio" è certemente vero che non incide per nulla sul funzionamento, ma è altrettanto vero che incide eccome sul valore finale dell'oggetto in caso dovessi decidere di rivenderlo. Io ho dovuto aspettare due mesi prima di "svendere" il mio 17-35 con quel problema.....visto che puoi scegliere prendine uno a cui non piace fischiare!!

Grazie mille...il venditore garantisce nessun problema e ottica ancora in garanzia nital...quindi andiamo a fidarci e speriamo bene...grazie mille per il suo contributo...
fs612sp
Iscritto
Messaggio: #21
Per il 14-24 non mi esprimo perché l'ho provato di sfuggita e non ho esperienza.
Però io personalmente non lo prendo in considerazione per ingombro e gamma focale non di mio interesse.
Tra 16-35e 17-35 per fotografarci le tue figlie il secondo senza alcun dubbio. Sono lenti completamente diverse.
Il primo contrastato all'eccesso è fantastico per paesaggio e foto varie che non includano persone. Io non sono mai riuscito a farci un ritratto decente.
Il secondo nitidissimo al centro, meno agli angoli, ha una resa più plastica e tridimensionale e toni molto più belli nei ritratti.
Non farti influenzare dai discorsi teorici sulla nitidezza e dai test che vedi in rete. Provali se puoi e vedrai che hanno "personalità" molto diverse.
Per l'uso che ne vuoi fare tu anche io ti consiglio il 17-35.
Marco

PS le mie impressioni valgono su D700, non ho esperienza di come si comportino sui nuovi corpi.
milk
Messaggio: #22
QUOTE(fs612sp @ Jan 22 2013, 01:06 PM) *
Per il 14-24 non mi esprimo perché l'ho provato di sfuggita e non ho esperienza.
Però io personalmente non lo prendo in considerazione per ingombro e gamma focale non di mio interesse.
Tra 16-35e 17-35 per fotografarci le tue figlie il secondo senza alcun dubbio. Sono lenti completamente diverse.
Il primo contrastato all'eccesso è fantastico per paesaggio e foto varie che non includano persone. Io non sono mai riuscito a farci un ritratto decente.
Il secondo nitidissimo al centro, meno agli angoli, ha una resa più plastica e tridimensionale e toni molto più belli nei ritratti.
Non farti influenzare dai discorsi teorici sulla nitidezza e dai test che vedi in rete. Provali se puoi e vedrai che hanno "personalità" molto diverse.
Per l'uso che ne vuoi fare tu anche io ti consiglio il 17-35.
Marco

PS le mie impressioni valgono su D700, non ho esperienza di come si comportino sui nuovi corpi.


condivido in pieno!
FM
Messaggio: #23
Ho avuto il 17-35 ed il 14-24 ma ora ho solo il 16-35 Vr.
Per me i vantaggi del 16-35 sono: stabilizzazione (quindi moltissimo utile per gli scatti in famiglia o viaggi), molto più contrastato e dai colori più vivi del 17-35, per i paesaggi una manna e 16 vs 17, sembra poco ma non lo è.
1000,00 euro mi sembrano troppi, cerca meglio. Io 850,00 import.
Anche il 17-35 usato 1000,00 euro troppi, se decidi per quello, tratta.
Luigi_FZA
Messaggio: #24
QUOTE(FM @ Jan 22 2013, 02:43 PM) *
..........17-35 usato 1000,00 euro troppi, se decidi per quello, tratta.

Credo si tratti di una lente che mantiene bene il prezzo; giorni fa ne vedevo due esemplari usati, il venditore chiedeva per quello messo meglio sui 950, per l'altro, con chiari segni d'uso 850.
Io, due anni fa, presi il 16 35 nuovo ed import, proprio perchè di 17 35 usati ed a prezzi inferiori a quelli da me citati non ne vedevo; comunque con il 16 35 mi trovo bene.
federico777
Messaggio: #25
Mi sembrano un po' alti, io credevo 800-850, ma mi pare che anche ora ce ne sia uno a 900 nel mercatino... beh, nel caso, meglio così biggrin.gif

F.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >