FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Problema 70-200vr Usato?
Rispondi Nuova Discussione
gobi
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti,
vorrei,se possibile, avere un parere dai "guru" del forum sul primo scatto che ho fatto con un 70-200VR che ho comprato usato da un noto negozio che tratta materiale fotografico usato.
Se non sono nella sezione giusta prego i moderatori di spostarla dove più indicato.
Questo è un crop 100% di una foto jpg (ho anche il raw ed è all'incirca uguale) fatta con la mia D80.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Vi sembra normale l'alone azzurro?
era luce naturale proveniente dalla finestra.
Siccome mi fido abbastanza dei signori che me lo hanno venduto sono portato a pensare di aver sbagliato qualcosa io.

Grazie in anticipo e buone foto a tutti.

Francesco
PicNik
Messaggio: #2

Penso che dare un'idea più chiara a chi osserva dovresti postare anche la foto dell' intera scena... wink.gif
Fedro
Messaggio: #3
ci vorrebbe lo scatto intero... e bisognrebbe sapere come era illuminata la stanza, se era ad esempio illuminata con luce dalla temperatura molto calda la luce proveniente dalla finestra potrebbero essere appunto azzurra ...

sarebbe eventualmente da ripetere lo scatto in condizioni di luce, se non controllata almeno non mista.

Messaggio modificato da Fedro il Feb 2 2007, 03:01 PM
gobi
Messaggio: #4
Ecco qui..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Grazie.
sanvi
Messaggio: #5
Vai in campagna, fatti un giro in un piccolo borgo, scatta un centinaio di foto e poi ne riparliamo. é presto per dire che c'è qualcosa che non va.
gandalef
Messaggio: #6
hmmm.gif
fai qualche altra prova e vedi che succede, è un po azzardato dare un giudizio su una singola foto
areax
Messaggio: #7
Dai...guardiamoci negli occhi...
possiamo dire che lo sfocato del 70-200 si ben nitido!!! tongue.gif
Fedro
Messaggio: #8
Osservando lo scatto, direi che potresti essere incappato in una di quelle situazioni in cui sul sensore con esposizioni per le ombre, sui bianchi si creano delle aberrazioni in forti passaggi netti fra zone chiarissime e zone molto più scure. Situazione dipendente anche dall'angolo di incidenza della luce e da altre sfortunate coincidenze. come ti ho detto sopra ripeterei lo scatto, e ne farei degli altri. se è il fenomeno ipotizzato non sarà facile replicarlo se non cercandolo, ma soprattutto, visto il tuo dubbio, non dipende dall'obiettivo!
giannizadra
Messaggio: #9
Ogni tanto ne viene postata qualcuna.
Bianco su nero, esposizione per le ombre (osserva il barilotto del 35 più chiaro del dovuto), controluce o luce radente, con un'incidenza che casualmente fa a pugni con la curvatura delle lenti.

E c'è sempre chi incolpa l'obiettivo e anche chi decide che lo stesso è scadente.
In realtà l'ottica in sè non c'entra. E nemmeno il sensore.
Sono delizie del digitale.
Pensa che qualcuno le testa pure.. rolleyes.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Feb 2 2007, 11:39 PM
gobi
Messaggio: #10
Grazie a tutti per le preziose informazioni.
In effetti pensavo anche io che non fosse una cosa grave,visto che l'ottica è condizioni veramente belle.Solo che il fatto che facendo la stessa foto con l'85/1,8 non succedesse mi aveva messo in crisi.
In realtà ho fatto un po' di foto e devo dire che ha una resa fantastica,devo solo prenderci la mano con le condizioni di luce diffusa tipo nebbie con alte luci ecc.. e con il peso!
Vi rinfgrazio tutti, in particolare gandalef, Fedro a il precisissimo gianni zadra.

Quando avrò qualche foto decente (oggi tempo pessimo nelle orelibere..) la posto.

Vadfo a godermi il "cannone".

Buone foto a tutti!

Francesco
gobi
Messaggio: #11
ciao a tutti,
vi ringrazio ancora per le informazioni dell'altro giorno.
Non era mia intenzione giudcare l'ottica da uno scatto solo,ma ero in ufficio e non lo potevo provare fuori.
In effetti facendo un po' di scatti non mi si è più presentato nulla del genere. Ho qualche difficoltà ad abituarmi al peso a mano libera, per il resto mi sembra tutto ok.
L'unica cosa che mi ha stupito è il fatto che le foto vengono molto "chiare", ma con il 35 era lo stesso, dovrebbe essere dovuto alle condizioni di luce di questi giorni qui da me.

Allego un paio di scatti che non sono belli ma per colpa del fotografo, non della lente!

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Grazie ancora e buone foto.

Francesco
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio