FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V  « < 3 4 5  
D3, D300 o Possibili Future Imminenti FF ?
e l'SB-900... Verità o Bufale ?
Rispondi Nuova Discussione
VINICIUS
Messaggio: #101
QUOTE(studioraffaello @ Jun 27 2007, 11:43 AM) *

gia'
siamo in molti a volere un lbcast maggiorato.....ma temo che le cose venute bene vengono abbandonate....per non umiliare la conocorrenza.....diavolo di japanesi............


Forse se lbcast non è stato maggiorato è proprio perché.. Non si poteva maggiorare! Per avere quella resa la grandezza dei fotodiodi non può scendere oltre un certo punto...
studioraffaello
Messaggio: #102
QUOTE(VINICIUS @ Jun 28 2007, 12:31 AM) *

Forse se lbcast non è stato maggiorato è proprio perché.. Non si poteva maggiorare! Per avere quella resa la grandezza dei fotodiodi non può scendere oltre un certo punto...

puo' darsi che tu abbia ragione....
io pero' credo che non lo abbiano prodotto perche' la tendenza e' piu' pixel possibile ...........
cosi' va il mondo
VINICIUS
Messaggio: #103
QUOTE(studioraffaello @ Jun 28 2007, 09:55 AM) *

puo' darsi che tu abbia ragione....
io pero' credo che non lo abbiano prodotto perche' la tendenza e' piu' pixel possibile ...........
cosi' va il mondo

Ma infatti diciamo la stessa cosa. Con lbcast probabilmente non si sale "In milioni di pixel" con una resa accettabile. E se la tendenza è "Più pixel possibili", automaticamente viene tagliato fuori...
_Mauro_
Messaggio: #104
Non dovrei parlarne in giro, perchè si tratta di segreti industriali...

... la D4, che seguirà la D3 che uscirà a novembre e di cui ormai si conoscono tutte le caratteristiche, sarà da brivido: avrà due pulsanti di scatto, uno a destra e l'altro a sinistra del pentaprisma... ma questo è soltanto l'inizio... infatti stupefacente è il sistema progettato per eliminare il problema della polvere nel sensore... il sensore avrà uno spessore di 0,1 mm e sarà avvolto attorno a un rullo (come la pellicola di un tempo). A ogni scatto il sensore verrà fatto avanzare di 2 cm, emergendo bello vergine dal rullo, per cui niente più polvere... il rullo conterrà sino a 200 cm di sensore "pellicolare", per cui ci sarà un'autonomia di circa 100 scatti e tutto questo, badate bene, senza più il problema della polvere. Dopo 100 scatti il rullo riavvolgerà il sensore che, una volta estratto, potrà essere gettato via (quindi, addio anche il problema dead pixel...) oppure inviato alla LTR per un ciclo di pulizia automatizzato, pronto per essere riutilizzato. Naturalmente, il sensore potrà essere fatto avanzare a mano (con apposita leva) oppure con un piccolo motore.
Potendo sostituire il rullo sensore, si potrà decidere che risoluzione avere... infatti i rulli saranno venduti in tagli da 10, 12 e 15 Mp, a scelta.
Io credo che niente sia più magico della tecnologia, che non si ferma mai, neppure a ferragosto...
ciao

Mauro

Messaggio modificato da _Mauro_ il Jun 28 2007, 05:34 PM
_Led_
Messaggio: #105
QUOTE(_Mauro_ @ Jun 28 2007, 06:33 PM) *

Non dovrei parlarne in giro, perchè si tratta di segreti industriali...

...
Mauro



E perché no...mai porre limiti alla fantasia.

Ad inizio giugno ho visitato i laboratori di ricerca sulle nanotecnologie di una famosa università americana: in quel campo veramente il limite è solo la fantasia.

Messaggio modificato da _Led_ il Jun 29 2007, 09:59 AM
sanvi
Messaggio: #106
Lo spaio delle news del sito nital è vuoto, forse stanno per riempirlo.
Franco_
Messaggio: #107
La D3 non esce più... nè la D3x, la D3h, la D300...

meno male, 'sta storia stava diventando veramente noiosa smile.gif
andy68
Messaggio: #108
Nooooooo!!!!!!! ohmy.gif

Io che ho già venduto la mia D200......!!!!!! wacko.gif mad.gif





















Scherzo............. biggrin.gif tongue.gif
lcentof
Messaggio: #109
Qualcuno sa qualcosa circa l'avanzamento della realizzazione di un corpo reflex a pieno formato??? e se ci sono notizie concrete.
Ovviamente presumo che la Nikon introduca un sistema automatico di settaggio del formato del sensore in base all'obiettivo innestato...
grazie.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #110
CI SONO ALMENO ALTRE DUE DISCUSSIONI DEL GENERE.

Saluti
Giovanni
_Simone_
Messaggio: #111
no no sono molte di più !

tra l'altro dicono tutte la stessa cosa NON SI SA NULLA
e non si potrà sapere finchè Nikon non fa l'annuncio ufficiale (ovviamente)
dema
Messaggio: #112
QUOTE(lcentof @ Jul 2 2007, 02:03 PM) *

...
Ovviamente presumo che la Nikon introduca un sistema automatico di settaggio del formato del sensore in base all'obiettivo innestato...
grazie.gif

Cioè un sistema che se monti un'ottica DX tagli via un pezzo di specchio per impedire a quest'ultimo di cozzare contro l'obbiettivo???? laugh.gif
s_cele
Messaggio: #113
QUOTE(lcentof @ Jul 2 2007, 02:03 PM) *

Qualcuno sa qualcosa circa l'avanzamento della realizzazione di un corpo reflex a pieno formato??? e se ci sono notizie concrete.
Ovviamente presumo che la Nikon introduca un sistema automatico di settaggio del formato del sensore in base all'obiettivo innestato...
grazie.gif

Mi risulta che tutta la serie F sia un corpo reflex a pieno formato.
messicano.gif
simone_chiari
Messaggio: #114
di questa discussione se ne sentiva veramente bisogno mad.gif

Ciao
Simone
_Led_
Messaggio: #115
QUOTE(dema @ Jul 2 2007, 03:55 PM) *

Cioè un sistema che se monti un'ottica DX tagli via un pezzo di specchio per impedire a quest'ultimo di cozzare contro l'obbiettivo???? laugh.gif


Prego????

Mica stiamo parlando dei plasticoni canon...
davide.lomagno
Messaggio: #116
QUOTE(_Led_ @ Jul 2 2007, 04:59 PM) *

Prego????

Mica stiamo parlando dei plasticoni canon...



sara',ma intanto ha annunciato un sensore da 50 megapixel.....
_Simone_
Messaggio: #117
in realtà si tratta di un sito indipendente che dice che una sua fonte giapponese gli ha riferito che Canon ha prodotto un cmos da 50Mp
dice anche che non è un sensore per macchine fotografiche ma per apparecchi di sorveglianza
davide.lomagno
Messaggio: #118
ma in una altra pagina dice anche che non esclude un suo possibile uso su una d-reflex,vista le alte prestazioni e possibilita' del sensore.
danighost
Nikonista
Messaggio: #119
Ma che processore devi avere per lavorare le foto?
daniele.flammini
Messaggio: #120
cavolo come faccio a non aver bisogno di 50 megapixel?
sono proprio necessari.. tante volte dovessi stampare una foto grande come un crop circle...
_Led_
Messaggio: #121
QUOTE(d.vid@iol.it @ Jul 2 2007, 05:09 PM) *

sara',ma intanto ha annunciato un sensore da 50 megapixel.....


Ovviamente non parlavo dei pur ottimi sensori Canon, ma del fatto che sono gli obbiettivi EF-S (chiamati "plasticoni" dagli stessi canonisti) a non essere compatibili con le pieno formato, e proprio a causa del tanto decantato bocchettone più largo (ma più vicino al piano focale...).

Al contrario dei DX Nikon, che possono essere usati tranquillamente su tutte le macchine (ottenendo però alle focali grandangolari delle "belle" vignettature nere).

Pensavo si capisse hmmm.gif dry.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V  « < 3 4 5