FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Proiettore Digitale
Qualcuno mi può consigliare?
Rispondi Nuova Discussione
federicobiga
Messaggio: #1
Dovrei acquistare a breve un proiettore da collegare al PC avendo a disposizione un budget oscillante tra i 1000 ed i 1200 euro. Mi farebbe piacere sapere se qualcuno del forum avesse già fatto questo passo e, nel caso, se potesse condividere esperienze e suggerimenti per evitarmi il classico "pacco".
Quali sono i fattori da prendere in considerazione oltre risoluzione, contrasto, sistema di messa a fuoco e profondità del colore?
Il proiettore dovrebbe esser impiegato quasi esclusivamente per la visione di fotografie.

Grazie mille smile.gif .
federicobiga
Messaggio: #2
Forse non ho utilizzato la sezione più corretta...ma abbiate pazienza... huh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
su fotografia reflex di gennaio c'è una prova dei proiettori Epson... purtroppo è un settore ancora poco spinto... le informazioni che girano sono rare!
federicobiga
Messaggio: #4
Grazie per l'informazione! comincerò col dare un'occhiata alla rivista che mi hai segnalato... wink.gif .
Fabio Blanco
Messaggio: #5
Siccome i proiettori Barco sono fuori range (10-20mila €) per tutti Smile_gun.gif .
Ti assicuro che gli Epson sono gli unici a poterti soddisfare a quei prezzi.
In realtà la Epson è la prima casa che propone commercialmente proiettori home a costo accessibile.
Non so se l'acquisto che devi fare ti è necessario farlo a breve, ma se così non fosse ti consiglierei di aspettare ancora un annetto scarso, in maniera che il mercato si completi con altre marche in questa fascia di prezzo: così potrai scelgiere con più possibilita d'avanti.
federicobiga
Messaggio: #6
Grazie Fabio, in relatà l'acquisto mi è stato commissionato e devo concluderlo entro non più di un mese. Cercherò di visionare nella mia zona (Livorno) qualche modello Epson che possa rientrare nel mio budget; mi hanno parlato bene dei proiettori Toshiba...ma forse sono un pò cari sad.gif .
sergiobutta
Messaggio: #7
Ti consiglio dare rilievo nella scelta, oltre che alla risoluzione ed agli Ansi lumen,
al contrasto, un elemento che, a volte viene trascurato. Cerca anche nel listino Nec, che per esperienza personale, ha una buona gamma di prodotti con ottimo rapporto costo/prestazioni. Sergio bonk.gif
federicobiga
Messaggio: #8
Allora metto nel calderone anche i NEC...sperando di trovare qualche modello adatto alle finanze disponibili.

Approfitto per chiarirmi le idee su un altro punto: per la visione di fotografie (e tenendo sempre conto della spesa!) scelgo un videoproiettore LCD o sarebbe preferibile un DLP?

Grazie ancora.
Fabio Blanco
Messaggio: #9
Federico ti elenco modelli e marche che ho trovato come proiettori:

- sotto i 1.000€ iva compresa
NESSUNO


- sotto i 1.200€ iva compresa o poco più
Epson EMP-TW10
user posted image
Luminosità 1000 ANSI LUMEN
Tecnologia LCD
Contrasto 700 :1
Lampada 132 WATT
Durata lampada 3000 ORE
Colori (numero e bit) 16,7 MILIONI
Risoluzione di proiezione 854 x 480 PIXEL
Frequenza verticale 50 ÷ 85 HZ
Telecomando (incluso S/N e tipo) s
Note Rapporto visualizzazione nativo di 16:9


Epson EMP-S1
user posted image
Luminosità 1200 ANSI LUMEN
Tecnologia LCD
Contrasto 400 :1
Lampada 132 WATT
Durata lampada 2000 ORE
Risoluzione di proiezione 800 x 600 PIXEL
Frequenza verticale 50 ÷ 85 HZ
Frequenza orizzontale 15 ÷ 92 KHZ
LCD Dimensioni: 0,5' con MLA (x 3)


NEC VT46
user posted image
Luminosità 1200 ANSI LUMEN
Tecnologia LCD
Contrasto 400 :1
Lampada 160 WATT
Durata lampada 3000 ORE
Risoluzione di proiezione 800 x 600 PIXEL
Frequenza verticale 50 ÷ 120 HZ
Frequenza orizzontale 15 ÷ 100 KHZ
Obiettivo CON MESSA A FUOCO MANUALE MM
LCD 3 X 0.7'


PHILIPS ASTAIRE
user posted image
Luminosità 800 ANSI LUMEN
Tecnologia LCD
Contrasto 400 :1
Lampada 150 WATT
Durata lampada 6000 ORE
Colori (numero e bit) 16,7 MILIONI
Risoluzione di proiezione 854 x 480 PIXEL
Frequenza verticale 56 ÷ 85 HZ
Frequenza orizzontale 30 ÷ 72 KHZ
federicobiga
Messaggio: #10
Capperi che efficenza teutonica smile.gif !

In effetti, con la cifra che ho a disposizione, mi pare che la risoluzione XGA sia proprio al di fuori della mia portata; cercherò allora un valido compromesso tra contrasto, luminosità e caratteristiche di messa a fuoco tra i proiettori SVGA che mi hai segnalato...sperando di reperirli in zona.
Francoval
Messaggio: #11
Ho trovato i prodotti sottoelencati. Per le caratteristiche vai a vedere sui siti inerenti.

Canon LVS3 € 1027
Epson EMPS1 € 1100
Epson EMPTW10 € 1100
Hitachi CPS210W € 1150
Mitsubishi SL2U € 1190
Philips Astaire € 1100
Sanyo PLCSW30 € 1110
Sharp PGB10S € 1030


Ricorda però che questo tipo di priottori nascono per il video. Non so quanto possano rendere per le foto.

Salute

Dg ciao.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
Infatti si chiamano videoproiettori... non fotoproiettori... (buah ho fatto la battuta ho fatto) laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Nessuna paura con le immagini statiche vanno addirittura meglio perché non c'è l'effetto scia... quindi problemi legati alla persistenza dell'immagine... comunque vai con un portatilozzo con caricate un po' di immagini di prova e chidi di poter vedere i risultati con i vari proiettori... se ti dicono di no cambia negozio che fino all'altro ieri quelli vendevano aspirapolvere... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
federicobiga
Messaggio: #13
Grazie a Francoval e a Lambretta,

qualche tempo fa ho assistito ad una proiezione (con videoproiettore LCD) di portfolio da parte di alcuni fotografi dell'agenzia Contrasto e vi dirò che la qualità delle immagini, se si trascura la resa del nero (che forse era grigiastro), non mi era parsa affatto male (...ma non conosco le caratteristiche del proiettore usato in quell'occasione sad.gif ).

A Francoval chiedo, comunque, se i prezzi che mi ha riportato sono stati ricavati da un sito specifico (in questo caso, magari, ti chiederò in privato l'indirizzo), oppure sono il frutto di una ricerca "ad ampio" spettro sulla rete.
Clik102
Messaggio: #14
Poco tempo fa ho letto su una rivista americana dell'esistenza di un "vetrino LCD" da collegare al PC ed inserire in un proiettore per diapositive ! ! !

Se non erro si parlava di un costo intorno ai 400 $.

Ho cercato su internet ma non ho trovato nulla !

Se ritrovo la rivista ti sarò più preciso !

Francoval
Messaggio: #15
QUOTE (controluce72@virgilio.it @ Jan 30 2004, 05:02 PM)
... chiedo, comunque, se i prezzi che mi ha riportato sono stati ricavati da un sito specifico (in questo caso, magari, ti chiederò in privato l'indirizzo), oppure sono il frutto di una ricerca "ad ampio" spettro sulla rete.

Un sito specifico che sarò lieto di darti via email

francoval@email.it

Ciao

Dg ciao.gif
federicobiga
Messaggio: #16
Hai posta! biggrin.gif
Clik102
Messaggio: #17
QUOTE
In effetti, con la cifra che ho a disposizione, mi pare che la risoluzione XGA sia proprio al di fuori della mia portata; cercherò allora un valido compromesso tra contrasto, luminosità e caratteristiche di messa a fuoco tra i proiettori SVGA che mi hai segnalato...sperando di reperirli in zona.


Tieni presente che l' EPSON TW10 fa uso di tre matrici da 853x480 pixel pertanto con una risoluzione WVGA.

Trovi una prova sul numero di gennaio di Fotografia Reflex.

ciao.gif
federicobiga
Messaggio: #18
Quel modello lo scarterei proprio per la risoluzione atipica...comunque faccio un salto in edicola smile.gif .
mirkos
Iscritto
Messaggio: #19
Mi associo a Blanco e aggiungo un ulteriore videoproiettore della Sony:
VIDEOPR. SONY VPL-ES1
user posted image
Luminosità: 1500 ANSI LUMEN
Contrasto: 400 :1
Lampada: 185 WATT
Durata lampada: 2000/3000 ORE
Risoluzione di proiezione: 1024 x 768 PIXEL
Ingresso dati: VGA D-sub 15 pin; S-video mini Din 4 pin; Video coassiale; Stereo Mini Jack
Obiettivo: F = 2.2 - 2.4 / f = 18 - 21.6 / zoom 1.2X MM
in vendita attorno ai 1.200€ +iva

Io ho un Nec da tre anni, devo dire che sono felice della qualità (non aspettarti miracoli!) lo reputo un prodotto molto affidabile.
Ciao
federicobiga
Messaggio: #20
Questo Sony sembra piuttosto interessante, soprattutto per la risoluzione...anche se il rapporto di contrasto è forse un pò basso.
Francoval
Messaggio: #21
QUOTE (controluce72@virgilio.it @ Jan 31 2004, 02:33 PM)
Hai posta!  biggrin.gif

Ti ho risposto via email.

Ciao

Dg
ciao.gif
Clik102
Messaggio: #22
QUOTE
Quel modello lo scarterei proprio per la risoluzione atipica...comunque faccio un salto in edicola


Hai visto la prova su Fotografia Reflex ?
federicobiga
Messaggio: #23
Purtroppo non ho ancora acquistato Fotografia Reflex.
Se può interessare però, su Chip di questo mese, è recensita una prova comparativa tra 10 videoproiettori dai 1000 ai 3000 euro (definiti "entry level")...parlano piuttosto bene (in rapporto al prezzo smile.gif) dell'X1 di InFocus...ma costa 1500 euro...
Clik102
Messaggio: #24
Adesso vado IO in edicola.

Grazie
Aaron80
Banned
Messaggio: #25
...io l'anno scorso ho seguito un pochino l'aquisto del videoproiettore da parte del mio ex-capo (e vi pareva che me lo potesso comprare io?)... alla fine aveva preso un Epson (anche se ho un minimo dubbio con il nec ma mi pare di più Epson) comunque quello che voglio dire è che alla fine era risultato più importate il contrasto della luminosità... da preferirsi grande contrasto e luminosità discreta piuttosto che il contrario...
Lui lo usa per guardare la TV ma penso che per le foto la "regolina" valga comunque...
Importante anche un buon telo! wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >