FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V   1 2 3 > »   
Nikkor 14mm O Nikkor 12-14mm?
Rispondi Nuova Discussione
tequila
Messaggio: #1
Buonasera ragazzi,
forse ho la possibilità di trovare entrambe le ottiche ad un prezzo un po scontato.
Uso soltanto digitale...cosa mi consigliate? Esistonjo grandangoli migliori?

Grazie.

Matteo
padrino
Messaggio: #2
NO!!! Su formato Dx, non c'è niente di meglio... Su pieno formato, avrei aggiunto anche il 20mm, che però ricopre un angolo di un 30mm su Dx, quindi non è più un vero grandangolo...

Sono due ottiche di classe... Qualità e luminosità da una parte (14mm), praticità e versatilità dall'altra (12-24)... E' una scelta di vita...

Fossi in Te... Prenderei tutti e due!! laugh.gif

Dai, a parte gli scherzi... Puoi stare tranquillo in tutte e due i casi... Sono ottiche di classe, quindi le differenze, in stampa, neanche le vedresti... La scelta non fa fatta, in questo caso, per la qualità... Devi decidere se ti interessa la luminosità (f2.8) del 14mm o la versatilità dello zoom.

Dimenticavo di aggiungere un'ultima cosa... Se usassi solamente il digitale, opterei ad occhi chiusi e senza ragionarci tanto, il 12-24.

Messaggio modificato da padrino il Oct 16 2005, 09:50 PM
tequila
Messaggio: #3
QUOTE(padrino @ Oct 16 2005, 09:49 PM)
NO!!! Su formato Dx, non c'è niente di meglio... Su pieno formato, avrei aggiunto anche il 20mm, che però ricopre un angolo di un 30mm su Dx, quindi non è più un vero grandangolo...

Sono due ottiche di classe... Qualità e luminosità da una parte (14mm), praticità e versatilità dall'altra (12-24)... E' una scelta di vita...

Fossi in Te... Prenderei tutti e due!!  laugh.gif

Dai, a parte gli scherzi... Puoi stare tranquillo in tutte e due i casi... Sono ottiche di classe, quindi le differenze, in stampa, neanche le vedresti... La scelta non fa fatta, in questo caso, per la qualità... Devi decidere se ti interessa la luminosità (f2.8) del 14mm o la versatilità dello zoom.

Dimenticavo di aggiungere un'ultima cosa... Se usassi solamente il digitale, opterei ad occhi chiusi e senza ragionarci tanto, il 12-24.
*





Grazie dei cosigli Padrino.
Anch'io ho pensato che il 12-24 fosse la scelta migliore, ma dopo avere usato e visto ( e domani comprato smile.gif ) il nikkor 50 f/1.8 ho detto...un attimo...magaril il 14 f/2.8 è un altro pianeta. Cercando nei vari post, tra cui molti tuoi post ben scritti, ho visto che la qualità dei due obiettivi non è così enorme.
Del 12/14 f/4 mi lascia solo un pò perplesso la luminosità, ma dalle vostre foto non sembra un grosso handicap. Vedendo molte foto "panoramiche" ho anche capito l'importanza dei polarizzatori...

Ciao e grazie,
Matteo.

padrino
Messaggio: #4
Di niente Matteo, ci mancherebbe... Anzi, grazie per il complimento... laugh.gif

Solo un piccolo appunto... Cosa intendi con "ho visto che la qualità dei due obiettivi non è così enorme"??

La qualità degli obiettivi è ottima!!! Forse volevi dire la differenza di qualità? Se è così, secondo me, hai pienamente ragione... Il 14mm è meraviglioso, però il 12-24 si comporta benissimo su Dx, quindi non ne discuterei la qualità.

Vai tranquillo, almeno secondo il mio parere... laugh.gif
tequila
Messaggio: #5
QUOTE(padrino @ Oct 16 2005, 11:44 PM)

Solo un piccolo appunto... Cosa intendi con "ho visto che la qualità dei due obiettivi non è così enorme"??

*



esatto laugh.gif

Mentre scelgo mi "imparo" un po con il 50ino@f/1.8 laugh.gif

Matteo.
padrino
Messaggio: #6
Buon divertimento... Ne rimarrai sicuramente soddisfatto... laugh.gif
ciro207
Messaggio: #7
14 o 12.24 è solo una scelta personale. Sinceramente ho scelto lo zoom per la comodità. Infatti lo uso spesso come ottica unica, mentre il 14 sarebbe un po' più complicato. Non ti preoccupare per la luminosità, proprio non è un problema. Ma anche fosse a f4 è utilizzabilissimo. Le poco aberrazioni che ci sono le corregge Capture
giannizadra
Messaggio: #8
Se utilizzi solo il formato Dx, prendi il 12-24.
Se usi anche il 24x36, o se hai già 17-35 o 17-55, scegli il 14.
Per entrambi la qualità è di eccellente livello professionale.
La differenza a favore del 14 c'è, ma non è grande, ed è bilanciata dalla versatilità dello zoom.
Franco_
Messaggio: #9
Possiedo il 12-24 Nikkor e ne sono soddisfattissimo, lo consiglio a scatola chiusa. L'apertura f/4 poi non è assolutamente un problema.
Non conosco invece personalmete il 14/2,8 di cui però si dice un gran bene (e se lo dice Gianni puoi stare tranquillo sulla sua qualità).
Concordo pienamente con la visione di Gianni, la cosa che mi sento di rimarcare (ma questa è un'opinione del tutto personale) è la flessibilità dello zoom, tanto che molto spesso, per non andare in giro "pesante", esco con la D70 ed il solo 12-24. Con il solo 14 non uscirei di certo rolleyes.gif
Giallo
Messaggio: #10
Li ho entrambi, ma il 14 l'ho preso essenzialmente:
1) perchè per questo splendore ho contravvenuto alla mia regola della sovrapposizione di focali senza esigenze particolari di impiego
2) perchè per questo splendore sono tornato a caricare la Velvia sulla mia FM2t (114° di angolo di campo sono difficili da gestire, ma grandiosi e spettacolari in quelle rare volte che ci riesco!)

Solo sul Dx, 12-24, splendido connubio di qualità e versatilità; ottima resa in controluce, tra l'altro.

A 14, il 14 è migliore, ma certo non tanto quanto occorrerebbe per giustificare lo spreco di copertura (e di soldini...): il 14 è fantastico per la correzione incredibile che ha su tutta l'area quando usato sul 24x36.

Sul Dx è semplicemente sprecato: non che non vada bene, ma è come usare la Ferrari per andare a comperare il pane sotto casa.

Il 12-24 è immensamente più versatile (ovvio, è uno zoom...).

Ma non si era già tenuta una discussione in proposito, non molto tempo fa?

Ciao

smile.gif
xinjia
Messaggio: #11
io se avessi un corpo digitale opterei sicuramente sulla versatilità dello zoom!
lucaoms
Messaggio: #12
QUOTE(Giallo @ Oct 17 2005, 03:09 PM)
Li ho entrambi, ma il 14 l'ho preso essenzialmente:
1) perchè per questo splendore ho contravvenuto alla mia regola della sovrapposizione di focali senza esigenze particolari di impiego
2) perchè per questo splendore sono tornato a caricare la Velvia sulla mia FM2t (114° di angolo di campo sono difficili da gestire, ma grandiosi e spettacolari in quelle rare volte che ci riesco!)

Solo sul Dx, 12-24, splendido connubio di qualità e versatilità; ottima resa in controluce, tra l'altro.

A 14, il 14 è migliore, ma certo non tanto quanto occorrerebbe per giustificare lo spreco di copertura (e di soldini...): il 14 è fantastico per la correzione incredibile che ha su tutta l'area quando usato sul 24x36.

Sul Dx è semplicemente sprecato: non che non vada bene, ma è come usare la Ferrari per andare a comperare il pane sotto casa.

Il 12-24 è immensamente più versatile (ovvio, è uno zoom...).

Ma non si era già tenuta una discussione in proposito, non molto tempo fa?

Ciao

smile.gif
*


avrei scritto praticamente le stesse cose!
la luminosita' non è un problema su un grandangolo....io ho scelto: 12-24 f4!
ciao
tequila
Messaggio: #13
ragazzi, che dire, grazie dei consigli. Non mi resta che fare un milione di foto...non vedo l'ora. laugh.gif
Appena mi capito piglio il 12-24! Nel frattempo 50ino!

grazie.gif
Coolshot
Messaggio: #14
QUOTE(ciro207 @ Oct 17 2005, 08:25 AM)
Le poco aberrazioni che ci sono le corregge Capture
*



Potresti spiegarmi meglio?
padrino
Messaggio: #15
QUOTE(Coolshot @ Oct 17 2005, 09:40 PM)
Potresti spiegarmi meglio?
*



Capture ha una funzione per eliminare le aberrazioni cromatiche... Tutto qui!!! laugh.gif
Coolshot
Messaggio: #16
QUOTE(padrino @ Oct 17 2005, 09:46 PM)
Capture ha una funzione per eliminare le aberrazioni cromatiche... Tutto qui!!!  laugh.gif
*



Scusate l'ignoranza.
Ho la versione in Inglese. Non trovo da nessuna parte "chromatic aberrations" C'entra qualcosa "Unsharp Masks"?
gnam
Messaggio: #17
domanda interessante,nel senso che m'interessa, non per ironia!
ciro207
Messaggio: #18
Dovresti trovarlo nel menu Image > Color aberration control
Coolshot
Messaggio: #19
QUOTE(ciro207 @ Oct 17 2005, 10:30 PM)
Dovresti trovarlo nel menu Image > Color aberration control
*



Ho la versione 4.2.0 e non trovo nulla. Questa funzione è forse presente sulla successiva release.
botbot
Messaggio: #20
vado contro il coro: se non ti servono quei due mm in più che offre il 12-24, senz'altro la scelta migliore è il 14; qualità nettamente migliore.

ciao!
padrino
Messaggio: #21
QUOTE(botbot @ Oct 18 2005, 09:41 AM)
vado contro il coro: se non ti servono quei due mm in più che offre il 12-24, senz'altro la scelta migliore è il 14; qualità nettamente migliore.

ciao!
*



Scusami, ma non sono daccordo... Superiore si... Nettamente migliore, no!!!

Nettamente migliore si può dire del 28-70 rispetto al 28-105, per esempio, ma stiamo parlando di classi differenti di ottiche... Qui, invece, discutiamo su ottiche comunque di qualità.

Il 14 ha sicuramente qualche puntarello in più, ma non da farlo preferire, su Dx, alla qualità e versatilità dello zoom. Se si usasse anche su pellicola, il discorso cambierebbe, ma solo su digitale, no.
Evil_Jin
Messaggio: #22
io mi trovo nella stessa situazione , avevo aperto un thread identico tempo fa ed ancora non mi sono deciso !
mettiamola cosi' :
a pagarli la stessa cifra e utilizzarli solo in DX voi che fareste ?
si puo' parlare realmente di Versatilita' in uno zoom da 12mm a 24 ?
nel senso, un 14mm + 20mm fissi sono tanto piu' scomodi e cosi' poco superiori , da giustificarne il prezzo e l'acquisto rispetto allo zoom ?
huh.gif la confusione e la paura di ripensamenti regnano sovrani e incontrastati nella mia testa !!! Help
ciro207
Messaggio: #23
Allo stesso prezzo prenderei ancora il 12.24
Per me è l'ottica unica. Posso uscire solo con quella. O almeno Roma si presta bene a questo obiettivo. C'è chi usa il 24.120Vr come tuttofare... il mio tuttofare è il 12.24

Puoi farlo anche con il 14, ma le limitazioni sono molte. Se poi hai una D2x ti fai un bel crop sensore e stai una favola!!

Anche allo stesso prezzo lo avrei preso. La differenza di qualità è minima a schermo, ancora meno in stampa. Le differenze ci sono non si può negarlo... ma i miei occhi preferiscono così biggrin.gif
g_max
Nikonista
Messaggio: #24
QUOTE(Evil_Jin @ Oct 18 2005, 10:06 AM)
io mi trovo nella stessa situazione , avevo aperto un thread identico tempo fa ed ancora non mi sono deciso !
*



laugh.gif quanto sono contento di non essere il solo indeciso laugh.gif

QUOTE(Evil_Jin @ Oct 18 2005, 10:06 AM)
... un 14mm + 20mm fissi sono tanto piu' scomodi e cosi' poco superiori , da giustificarne il prezzo e l'acquisto rispetto allo zoom ?
*



Il 20 mm è un super obiettivo che rende il meglio di se' sulla pellicola.
Sul formato DX...non mi piace tanto; comunque io prenderei il 12-24 per versatilità e risultato.
Fai una ricerca e guarda un post che si intitola "Padrino esiste davvero..." di Ciro.
Là troverai foto fatte da Padrino con il 12-24...
Ciao
ciro207
Messaggio: #25
QUOTE(g_max @ Oct 18 2005, 11:11 AM)
Fai una ricerca e guarda un post che si intitola "Padrino esiste davvero..." di Ciro.
Là troverai foto fatte da Padrino con il 12-24...
*


Ma gurda che roba!! mad.gif Il 12.24 era il mio... l'ha solo usato per qualche scatto. Si vede che i miei scatti con il 12.24 non rimango nella memoria mad.gif mad.gif biggrin.gif

Tra 12 pensieri e 24 sacrifici
Terracina, uscita di pesca
Padrino esiste! Eccoci a Fiumicino e Ostia
Roma di notte. Che incredibile uscita!

Ecco qualche pagina da sfogliare... biggrin.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V   1 2 3 > »